Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2009, 18:12   #21
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
scusate ma quanto ci mette a indicizzare un intero disco da 160 GB? ormai ho installato vista da un po'! Sul secondo hard disk alcuni file me li trova istantaneamente altri per niente (devo fare una ricerca per i file nn indicizzati)
Lo vedi da 'indi' stesso, in alto scrive se sta indicizzando.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 19:19   #22
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Mi sembra che solleviate dei problemi che non esistono solo perché non sapete configurare Vista in modo da indicizzare anche gli altri percorsi che volete.

Studiatevi bene 'indi' (da Start) dove si possono scegliere percorsi e tipi di file da indicizzare e impostate il flag adatto per ogni HD:



Tutto qui.

PS
Le impostazioni per le cartelle/file date individualmente con il tasto destro (Attributi avanzati) hanno priorità sulle scelte di Opzioni di inidicizzazione. Questo significa che impostare tra i percorsi da indicizzare C:\pippo e poi scegliere da Attributi avanzati di NON indicizzare alcuni file all'interno (o ad es. C:\pippo\pluto), quest'ultima avrà la priorità e non verranno indicizzati (questo ve lo dice anche Opzioni di indicizzazione se provate a includere quella cartella).
Credevo si fosse capito che ste cose le ho già fatte se no nn mi lamentavo del fatto che di default vista NON indicizza anche hard disk secondari
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 19:21   #23
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Lo vedi da 'indi' stesso, in alto scrive se sta indicizzando.
Io ho chiesto all'incirca quanto ci mette perché ormai è da un po' che ho installato (anzi reinstallato) vista e il secondo hard disk per buona parte ancora nn è indicizzato (in parte si)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 19:39   #24
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12695
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Mi sembra che solleviate dei problemi che non esistono solo perché non sapete configurare Vista in modo da indicizzare anche gli altri percorsi che volete.
però non trovo giusto che l'utente deve configurare e studiare l'indicizzazione di Vista. Dovrebbe essere già di default configurata al meglio, poi se qualcuno ha esigenze particolari può configurarselo come preferisce.

Un OS deve essere semplice ed intuitivo, non deve far si che bisogna studiare formule magiche per fare operazioni banali come una ricerca dei files

Ripeto, sarò banale e superficiale, ma preferivo quella ciofeca di ricerca in xp. E' l'unica pecca che ha vista imho
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 19:45   #25
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
però non trovo giusto che l'utente deve configurare e studiare l'indicizzazione di Vista. Dovrebbe essere già di default configurata al meglio, poi se qualcuno ha esigenze particolari può configurarselo come preferisce.

Un OS deve essere semplice ed intuitivo, non deve far si che bisogna studiare formule magiche per fare operazioni banali come una ricerca dei files

Ripeto, sarò banale e superficiale, ma preferivo quella ciofeca di ricerca in xp. E' l'unica pecca che ha vista imho
infatti....nn capisco l'intervento di hexaae, sembra quasi che nn ci si possa lamentare di vista
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 19:47   #26
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Io ho chiesto all'incirca quanto ci mette perché ormai è da un po' che ho installato (anzi reinstallato) vista e il secondo hard disk per buona parte ancora nn è indicizzato (in parte si)
Dipende da tanti fattori, mi pare ovvio. Per circa 20000 file da indicizzare (non totali) ci può mettere circa 3-4 ore lasciandolo stare (= non rallenti l'indicizzazione per le azioni utente).
Vista l'indicizzazione grossa la fa 1 volta sola comunque quindi non ha senso porsi il problema. Usalo o lascialo acceso qualche ora la notte. In un caso ci mette di più, nell'altro meno di mezza giornata ma sono cmq azioni in background a bassa priorità... quindi concepite per funzionare senza che l'utente se ne preoccupi, ovvero come un servizio, e così dovrebbe essere. Invece c'è ancora troppa gente che si preoccupa di defrag manuali, di fare l'indicizzazione non toccando nulla etc. Che ti importa in fondo? Lascia che faccia il suo lavoro in automatico e tu occupati di altro...
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Credevo si fosse capito che ste cose le ho già fatte se no nn mi lamentavo del fatto che di default vista NON indicizza anche hard disk secondari
Ti credo. Fa bene a non indicizzare tutto quello che trova ma solo ciò che è sensato, e poi il resto compete all'utente configurarlo...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 26-05-2009 alle 19:55.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 19:49   #27
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da Wikkle Guarda i messaggi
però non trovo giusto che l'utente deve configurare e studiare l'indicizzazione di Vista. Dovrebbe essere già di default configurata al meglio, poi se qualcuno ha esigenze particolari può configurarselo come preferisce.

Un OS deve essere semplice ed intuitivo, non deve far si che bisogna studiare formule magiche per fare operazioni banali come una ricerca dei files

Ripeto, sarò banale e superficiale, ma preferivo quella ciofeca di ricerca in xp. E' l'unica pecca che ha vista imho
Non scherziamo su. Persino Locate è meglio della ricerca di XP
Immagina che attacco un HD USB e 2 chiavette e Vista parte a indicizzare anche l'anima.... Mi sembra razionale che NON lo faccia di default. L'utente medio ha un PC con un HD principale in cui ha Documenti e la sua home-dir, che di default è indicizzata da Vista. Niente di più logico (uno in Documenti in genere mette i propri PDF, DOC etc., in Musica la musica etc.).
Poi come tutte le cose basta imparare cosa configurare.
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 26-05-2009 alle 19:53.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 19:51   #28
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
infatti....nn capisco l'intervento di hexaae, sembra quasi che nn ci si possa lamentare di vista
Tsk, ho anche segnalato più volte bug di Vista.
Il fatto è che alcune lamentele sono assolutamente pretestuose. Non fa come tu avresti voluto che facesse , ma cmq può fare (in fin dei conti facilmente) quello che vuoi. Quindi dove sta il problema per buttarla in polemica?
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 26-05-2009 alle 20:18.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 19:54   #29
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Dipende da tanti fattori, mi pare ovvio. Per circa 20000 file da indicizzare (non totali) ci può mettere circa 3-4 ore lasciandolo stare (= non rallenti l'indicizzazione per le azioni utente).
Vista l'indicizzazione grossa la fa 1 volta sola comunque quindi non ha senso porsi il problema. Usalo o lascialo acceso qualche ora la notte. In un caso ci mette di più, nell'altro meno di mezza giornata ma sono cmq azioni in background a bassa priorità... quindi concepite per funzionare senza che l'utente se ne preoccupi, ovvero come un servizio, e così dovrebbe essere. Invece c'è ancora troppa gente che si preoccupa di defrag manuali, di fare l'indicizzazione non toccando nulla etc. Che ti importa infondo? Lascia che faccia il suo lavoro in automatico e tu occupati di altro...

Ti credo. Fa bene a non indicizzare tutto quello che trova ma solo ciò che è sensato, e poi il resto compete all'utente configurarlo...
il problema è questo, ormai sn diversi giorni che l'ho installato ed è rimasto più di qualche notte acceso (mulo) eppure il secondo hard disk ancora nn è tutto indicizzato! certo che lascio che faccia il suo lavoro in automatico ma nn vorrei che ci fosse qualche impedimento! Ho chiesto appunto perché mi sembra una cosa strana!!!
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Non scherziamo su. Persino Locate è meglio della ricerca di XP
Immagina che attacco un HD USB e 2 chiavette e Vista parte a indicizzare anche l'anima.... Mi sembra razionale che NON lo faccia di default.
Poi come tutte le cose basta imparare cosa configurare.
Ma su xp cn gli aggiornamenti nn è disponibile anche search 4.0 a me pare di ricordare proprio di si.
Sul resto concordo in parte però vista tutte le volte che inserisco per la prima volta una chiavetta usb mi chiede di controllarla bhe anche questo dovrebbe esser lasciato all'utente
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 19:56   #30
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Tsk, ho anche segnalato più volte bug di Vista.
Il fatto è che alcune lamentele sono assolutamente pretestuose. Non fa come tu avresti voluto che facesse, ma cmq può fare (in fin dei conti facilmente) quello che vuoi. Quindi dove sta il problema per buttarla in polemica?
per me nn sn pretestuose. Cmq alla fine sn state chieste precise cose ma è stato risposto in altra maniera! si è data la colpa agli "utenti" che nn sanno configurare vista quando in realtà è stato chiesto altro (e quelle "configurazioni" sn state fatte).
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 20:09   #31
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
il problema è questo, ormai sn diversi giorni che l'ho installato ed è rimasto più di qualche notte acceso (mulo) eppure il secondo hard disk ancora nn è tutto indicizzato! certo che lascio che faccia il suo lavoro in automatico ma nn vorrei che ci fosse qualche impedimento! Ho chiesto appunto perché mi sembra una cosa strana!!!
Sì, ma il pannello dice che è ancora in corso? Te l'ho detto prima di guardare il pannello ma non hai risposto cosa dice. Sicuro di aver configurato bene l'indicizzazione per il drive in questione? Quanti file ha da indicizzare (es. è pieno di 80000 MP3)? Etc.

Quote:
Ma su xp cn gli aggiornamenti nn è disponibile anche search 4.0 a me pare di ricordare proprio di si.
Sul resto concordo in parte però vista tutte le volte che inserisco per la prima volta una chiavetta usb mi chiede di controllarla bhe anche questo dovrebbe esser lasciato all'utente
Ti chieded di controllare cosa??
Sì anche per XP hanno rilasciato il Desktop Search a parte ma non l'ho mai testato... Vista lo comprende by design a livello di kernel ed è integrato in tutto il sistema e per le applicazioni che ne vogliono fare uso. Per XP non ne sono certo e di sicuro cmq non è un buon motivo per restare su XP
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 26-05-2009 alle 20:11.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 20:15   #32
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
per me nn sn pretestuose. Cmq alla fine sn state chieste precise cose ma è stato risposto in altra maniera! si è data la colpa agli "utenti" che nn sanno configurare vista quando in realtà è stato chiesto altro (e quelle "configurazioni" sn state fatte).
Veramente ho avuto la cortesia di rispondere benché la domanda fosse mal posta (= talmente generica perché dipende da tanti fattori) se rileggi attentamente. Qualche indicazione sul tempi medi l'ho data.
Vuoi fare polemica per forza?
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 20:18   #33
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Sì, ma il pannello dice che è ancora in corso? Te l'ho detto prima di guardare il pannello ma non hai risposto cosa dice. Sicuro di aver configurato bene l'indicizzazione per il drive in questione? Quanti file ha da indicizzare (es. è pieno di 80000 MP3)? Etc.
vediamo di essere precisi


le cartelle e i file in grigio nella finestra "Percorsi indicizzati" nn sn indicizzati! secondo me c'è qualcosa che nn torna, forse qualche "attributo"?

Quote:
Ti chieded di controllare cosa??
Sì anche per XP hanno rilasciato il Desktop Search a parte ma non l'ho mai testato... Vista lo comprende by design a livello di kernel ed è integrato in tutto il sistema e per le applicazioni che ne vogliono fare uso. Per XP non ne sono certo e di sicuro cmq non è un buon motivo per restare su XP
Mi chiede di fare lo "scandisk"!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592

Ultima modifica di zephyr83 : 26-05-2009 alle 20:24.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 20:19   #34
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Non scherziamo su. Persino Locate è meglio della ricerca di XP
Immagina che attacco un HD USB e 2 chiavette e Vista parte a indicizzare anche l'anima.... Mi sembra razionale che NON lo faccia di default. L'utente medio ha un PC con un HD principale in cui ha Documenti e la sua home-dir, che di default è indicizzata da Vista. Niente di più logico (uno in Documenti in genere mette i propri PDF, DOC etc., in Musica la musica etc.).
Poi come tutte le cose basta imparare cosa configurare.
uè non mi toccare locate, che è grande


cmq hexaee, te ti vanti io ste cose le avevo pensate prima di mio, andando a tentativi
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 20:21   #35
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Ho controllato le proprietà di file e cartelle e queste nn prevedevano l'indicizzazione (anche se la partizione è impostata per indicizzare tutto). Ora quei file e cartelle nn sn più in grigio, ora provo a ricreare un nuovo indice, vediamo se risolvo!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 20:25   #36
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
uè non mi toccare locate, che è grande


cmq hexaee, te ti vanti io ste cose le avevo pensate prima di mio, andando a tentativi
Non sai quanti tentativi ho fatto io sin da Marzo 2007 quando installai per la prima volta Vista (o meglio c'era già sul portatile) e decisi di imparare un po' cosa poteva offrire a discapito della cattiva pubblicità che lo circondava ancora pirma di essere rilasciato...
Anch'io c'ho sbattuto la testa ma ora opzioni come l'indicizzazione, la configurazione delle reti etc. che sembravano scelte strane mi sembrano assolutamente naturali...

PS
Se usi spesso Locate sugli Unix-like: http://www.locate32.net/ per Windows.
Funziona benissimo ed è fatto molto bene

PPS
Mica mi vanto di niente cmq. Potevo tenermele per me, ma mi sembra possano essere info utili a tutti per cui le ho condivise nel forum...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 26-05-2009 alle 22:35.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2009, 22:29   #37
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15557
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
vediamo di essere precisi
le cartelle e i file in grigio nella finestra "Percorsi indicizzati" nn sn indicizzati! secondo me c'è qualcosa che nn torna, forse qualche "attributo"?
Te l'ho già scritto al messaggio http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=20 che hai anche quotato ma di cui non hai letto attentamente il P.S.
Se passi il cursore sopra quelle cartelle in grigio te lo dice pure...

Quote:
Mi chiede di fare lo "scandisk"!
Vista non chiede di fare lo scandisk per ogni drive o penna che colleghi. Se te lo fa non so cosa hai modificato o che programmi strani hai installato che danno questo effetto collaterale...
__________________
ASUS ROG SCAR 18 G834JY (i9-13980HX, 32GB DDR5@5600MHz, 4090 16GB 256bit 175W), 18" res: 2560x1600 240Hz con G-Sync. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 26-05-2009 alle 22:33.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 00:34   #38
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Te l'ho già scritto al messaggio http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...2&postcount=20 che hai anche quotato ma di cui non hai letto attentamente il P.S.
Se passi il cursore sopra quelle cartelle in grigio te lo dice pure...


Vista non chiede di fare lo scandisk per ogni drive o penna che colleghi. Se te lo fa non so cosa hai modificato o che programmi strani hai installato che danno questo effetto collaterale...
eppure nn avevo mai modificato gli attributi, solitamente (a ogni installazione di windows) ho sempre tolto l'opzione dalle proprietà dell'intera partizione nn dei singoli file o cartelle! Nn capisco perché alcune cartelle mi hanno dato sto "inconveniente" ed altre no.....mha!

Per lo scandisk nn saprei, mi è successo anche sul computer di uno che lavorava dove ho fatto il tirocinio. In questa installazione di Vista NON HO TOCCATO NULLA!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 07:54   #39
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Se l'indicizzazione, di default, comprendesse automaticamente tutte le partizioni, il disco principale, eventuali dischi secondari, diventerebbe di una lentezza disarmante (per forza di cose).
E' normale che le impostazioni standard prediligano funzionalità e velocità, sta all'utente configurarla a seconda delle proprie esigenze.
Non sono necessari trucchi magici, Windows Vista dispone di un'ottima guida in linea. Come per tutti i software, non tutte le funzioni sono di accesso immediato ed automatico, il manuale serve a questo.

Come detto in altri thread, inoltre, si tratta pur sempre di un processo a bassa priorità, che viene interrotto quando il sistema necessita di maggiori risorse (ram e processore) o l'hard disk lavora. E' di conseguenza normale che l'indicizzazione di molti percorsi oltre quelli di default possa richiedere anche giorni, se non fosse mai interrotta appesantirebbe inutilmente il sistema.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 12:53   #40
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12380
Quote:
Originariamente inviato da ezio Guarda i messaggi
Se l'indicizzazione, di default, comprendesse automaticamente tutte le partizioni, il disco principale, eventuali dischi secondari, diventerebbe di una lentezza disarmante (per forza di cose).
E' normale che le impostazioni standard prediligano funzionalità e velocità, sta all'utente configurarla a seconda delle proprie esigenze.
Non sono necessari trucchi magici, Windows Vista dispone di un'ottima guida in linea. Come per tutti i software, non tutte le funzioni sono di accesso immediato ed automatico, il manuale serve a questo.

Come detto in altri thread, inoltre, si tratta pur sempre di un processo a bassa priorità, che viene interrotto quando il sistema necessita di maggiori risorse (ram e processore) o l'hard disk lavora. E' di conseguenza normale che l'indicizzazione di molti percorsi oltre quelli di default possa richiedere anche giorni, se non fosse mai interrotta appesantirebbe inutilmente il sistema.
perché diventerebbe di una lentezza disarmante? in queta sezione è sempre stato detto che tutte le cose in più di vista NON rallentano niente e c'è un eccellente controllo sulle priorità di esecuzione. Se indicizzo tutto ci metterà più tempo ma in teoria durante l'uso normale la priorità dovrebbe essere data alle azioni dell'utente quindi nn dovrebbe rallentare niente!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v