Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2009, 12:14   #21
Gatzu
Senior Member
 
L'Avatar di Gatzu
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da pieroim Guarda i messaggi
..va bene il ritardo, ma non credo che Intel faccia salti di gioia. Scaffali pieni dei produttori/rivenditori significa anche difficoltà di vendita e bilanci non proprie entusiasmanti x tutti.
Quoto al 100%. Di fatti secondo me dovrebbero abbassare i prezzi dei quad peryn altrimenti si venderanno solamente piu' phenomII.
Io per esempio vorrei farmi un quad ma con il q9550 che viene 230€ se lo possono tenere.
Dai test che si vedono in giro si puo' notare che un phenomII 940 BE va come un Q9650 e costa 180€ contro i 270€ del Q9650.

SALUT.
__________________
CORSAIR AX860 - CM HAF 932 Advanced - Intel i7 2600K@4,8 Ghz Vcore 1,32V (daily) - Thermalright Archon - Asrock P67 Extreme4 Gen3 - 16 Gb Corsair LP 1600Mhz - Sapphire Radeon 7970 - Crucial MX500 500Gb - 2 x HDD 2Tb - Trattative concluse positivamente con moltissimi utenti.
Gatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 12:18   #22
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da Xeus32 Guarda i messaggi
Be se gli i7, i5 , i core 2 ... sono così potentissimi perchè si vendono borsonate di atom?
IMHO tra crisi e altri fattori, l'utente non investe più su mostri, ma su cpu più modeste! Io ho un Q6600 e non riesco a sfruttarlo! Un i7, i5 e amici sono adatti in ambito server ma come desktop lo vedo bene solo per benchmark!
perchè molte persone si sono accorte che , come dici tu giustamente, per navigare su internet, fare una lettera, guardare un filmato ecc. non hanno bisogno di un pc da 1000 euro.

da un po' di anni a questa parte noto che (lavorando presso una struttura pubblica) i pc iniziano a diventare dei mostri senza senso, soprattutto alla luce del lavoro che hanno da svolgere.

penso che l'ottimalità in ambito ufficio sia stata raggiunta con i p4 e gli athlon xp (o i primi 64).

molte macchine athlon xp nate con 256MB di ram, anzichè cambiarle, rinascono con 1 GB di ram, e con una spesa irrisoria riprendono a funzionare egregiamente.

ora sia con le CPU che con le GPU troviamo un accavallamento senza pari.


forse all'intel si sono resi conto che farebbero un bel tonfo, con gli i5, quando hanno ancora i penryn che reggono la cordata.
sarebbe utile introdurli nel momento in cui si penserà di mandare in pensione i penryn, ma non prima.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 12:21   #23
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
io mi interrogo sull'utilita' di questi i5 quando i core2 tirano ancora un sacco e gli i7 sonon ben saldi al comando...

contenti loro...
bhe dovrebbero appunto prendere il posto degli attuali core2 e l'architettura è la stessa degli i7. Il problema che attualmente nn ha senso abbandonare il proprio core 2 per un i5 visto che in futuro nn si potrà aggiornare a un i7. Secondo me sta scelta di intel nn ha avuto molto senso, almeno non in un periodo come questo e non dopo un'ottima piattaforma come quella dei core 2 (fosse stato al tempo dei pentium 4 avrei capito)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 12:27   #24
DEABlade
Utente sospeso
 
L'Avatar di DEABlade
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Buttapietra (VR)
Messaggi: 1105
secondo me quello che stanno facendo è una ca**ata assurda... stanno implementando un chipset specifico x i core i5, ovvero il p55... ma serviva proprio? e se io volessi passare da un i5 a i7 non posso? No... xkè gli i7 hanno l'x58..
cioè ogni volta che voglio cambiare processore devo cambiare anche scheda madre?!? quelli della intel sono proprio fusi...
AMD dovrebbe approfittarne...
DEABlade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 12:28   #25
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
perchè molte persone si sono accorte che , come dici tu giustamente, per navigare su internet, fare una lettera, guardare un filmato ecc. non hanno bisogno di un pc da 1000 euro.

da un po' di anni a questa parte noto che (lavorando presso una struttura pubblica) i pc iniziano a diventare dei mostri senza senso, soprattutto alla luce del lavoro che hanno da svolgere.

penso che l'ottimalità in ambito ufficio sia stata raggiunta con i p4 e gli athlon xp (o i primi 64).

molte macchine athlon xp nate con 256MB di ram, anzichè cambiarle, rinascono con 1 GB di ram, e con una spesa irrisoria riprendono a funzionare egregiamente.

ora sia con le CPU che con le GPU troviamo un accavallamento senza pari.


forse all'intel si sono resi conto che farebbero un bel tonfo, con gli i5, quando hanno ancora i penryn che reggono la cordata.
sarebbe utile introdurli nel momento in cui si penserà di mandare in pensione i penryn, ma non prima.
Hai ragione su tutto ma da un punto di vista interno Intel non può permettersi di "rallentare".
Da un lato c'è AMD che è messa maluccio, ma non è spacciata, dall'altro invece c'è un modello di crescita/sviluppo che non ammette ritardi... per restare avanti Intel deve continuare ad innovare ed a vendere chip ad "alto valore aggiunto".
Poi col flop di Vista e l'ambito gaming che si sposta sulle console a scapito delle DirectX 10 (e dei videogiochi "power hungry") è ovvio che il mercato abbia finito per afflosciarsi su sé stesso.

(se poi ipotizzi un futuro in cui AMD finisce per vendere progetti come ARM, cosa che potrebbe portare ogni dispositivo elettrico ad avere al suo interno un processore x86, per di più con Linux, vedi bene che Intel ha tutto l'interesse nel cercare d'ammazzare AMD subito)
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 15-04-2009 alle 12:31.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 12:29   #26
CoolBits
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da Gatzu Guarda i messaggi
Quoto al 100%. Di fatti secondo me dovrebbero abbassare i prezzi dei quad peryn altrimenti si venderanno solamente piu' phenomII.
Io per esempio vorrei farmi un quad ma con il q9550 che viene 230€ se lo possono tenere.
Dai test che si vedono in giro si puo' notare che un phenomII 940 BE va come un Q9650 e costa 180€ contro i 270€ del Q9650.

SALUT.

Concordo con la necessità di abbassare i prezzi dei Quad penryn...cmq un Phenom X4 940 va come un Q9550 e costa meno....un X4 955 andra poco meno di un Q9650 costando meno
__________________
CoolBits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 12:55   #27
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da ekerazha Guarda i messaggi
Se a me serve un quad-core per uso desktop al giorno d'oggi prendo un Core i7 (es. 920) non vado ad assemblare da zero un PC con una piattaforma morente. Discorso diverso per chi ha già un quad-core "Penryn", dove aggiornare non ha probabilmente molto senso.
Dillo a Microsoft e al vecchio XP!
Le cose stanno cambiando! Morenti o NON
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 13:49   #28
gabriele_burgazzi
Member
 
L'Avatar di gabriele_burgazzi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 105
correzione

Corretto il "lunch" incriminato... avevo fame, era poco prima di pranzo ^__^
gabriele_burgazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 14:02   #29
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4084
Un po' anche i processori di 4-5 anni fa bastano e avanzano per il lavoro quotidiano d'ufficio, internet, scrivere testi etc, cioè l'utilizzo che fa il 90% del mercato, un po' per la crisi...
Cmq questo rallentamento non può che far bene per un utilizzo più sano e meno inquinante dell'hardware in circolazione.
Ci sono da sfruttare i dual/tri/quad core per bene, i 64bit, le dx10...anche se l'hw si fermasse per 2 anni ce ne sarebbe di lavoro da fare sul lato software e ottimizzazioni varie
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 14:06   #30
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
Maggiori prestazioni, ma anche attenzione ai consumi...

inutile che metto in casa 10 lampade a risparmio energetico,
quando poi ho un pc con ultra SLI e CPU da 500W..
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 14:13   #31
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1576
questi so pazzi, ci sono ancora gli ottimi E8400 in giro e pensano agli i5? d'altronde con un chipset e soket diversi dagli i7? e chi è quel fesso che si fa rifilare quella roba? tuttora bastano i 60€ di un E5200 per andare benissimamente, e questi non fanno altro che sparare nuovi processori sul mercato che non verranno mai utilizzati bene
bah...
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 14:38   #32
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Inoltre mi sembra che oramai si facciano PC più potenti solo per il gusto di fare le gare coi programmi di benchmark visto che togliendo i videogiochi (già in calo a causa della "concorrenza" delle console) non si sente assolutamente il bisogno di maggiori prestazioni.
vabbe ma scusa che discorsi sono? si parla sempre di utente medio che sta a casa a giocare e a navigare, poi si parla delle aziende in ufficio che usano i pc per contabilità ...
a parte l'uso ormai moderno di un pc divenuto elettrodomestico, nelle applicazioni da workstation, render, grafica ecc... (senza contare i campi scientifici e altro che non conosco) è il settore in cui un personal con le @@ fa la differenza, ti voglio vedere a te aspettare il tempo di rendering di un'animazione che a volte arriva a giorni interi senza sosta solo di tempo macchina.

Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
un momento, intel vorrebbe tirare fuori un ulteriore chipset compatibile solo con la futura fascia medio-bassa? ma sono usciti di testa?

invece di andare avanti si torna indietro, dopo avremmo chipset per core2 e quad (che vendono ancora un casino e vanno alla grande), chipset per i5, poi chipset per i7....
con amd invece ti prendi una mobo am2+ e sei apposto anche con gli am3...correggetemi se sbaglio...
Quote:
Originariamente inviato da DEABlade Guarda i messaggi
secondo me quello che stanno facendo è una ca**ata assurda... stanno implementando un chipset specifico x i core i5, ovvero il p55... ma serviva proprio? e se io volessi passare da un i5 a i7 non posso? No... xkè gli i7 hanno l'x58..
cioè ogni volta che voglio cambiare processore devo cambiare anche scheda madre?!? quelli della intel sono proprio fusi...
AMD dovrebbe approfittarne...
vero a che minchia serve un p55 non compatibile con x58? ed un socket inferiore? sarà un fallimento come il socket 754
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 14:42   #33
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
vabbe ma scusa che discorsi sono? si parla sempre di utente medio che sta a casa a giocare e a navigare, poi si parla delle aziende in ufficio che usano i pc per contabilità ...
a parte l'uso ormai moderno di un pc divenuto elettrodomestico, nelle applicazioni da workstation, render, grafica ecc... (senza contare i campi scientifici e altro che non conosco) è il settore in cui un personal con le @@ fa la differenza, ti voglio vedere a te aspettare il tempo di rendering di un'animazione che a volte arriva a giorni interi senza sosta solo di tempo macchina.
Un utente medio spende meno di duecento euro e si prende una console, da affiancare ad un PC economico da 300 euro, e per il 90% di quello che fa è a posto (ed ha speso comunque meno che per un PC "pompato").
Se poi mi parli di "applicazioni workstation, render e grafica" allora non mi parli di un utente medio, perché l'utente medio un programma di rendering/grafica non l'ha mai visto (e, se anche l'avesse visto, l'etichetta del prezzo l'avrebbe prontamente fatto passare oltre).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 14:48   #34
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Un utente medio spende meno di duecento euro e si prende una console, da affiancare ad un PC economico da 300 euro, e per il 90% di quello che fa è a posto (ed ha speso comunque meno che per un PC "pompato").
Se poi mi parli di "applicazioni workstation, render e grafica" allora non mi parli di un utente medio, perché l'utente medio un programma di rendering/grafica non l'ha mai visto (e, se anche l'avesse visto, l'etichetta del prezzo l'avrebbe prontamente fatto passare oltre).
ma che minchia c'entra? io mi sto riferendo a questa tua affermazione:

Quote:
Inoltre mi sembra che oramai si facciano PC più potenti solo per il gusto di fare le gare coi programmi di benchmark visto che togliendo i videogiochi (già in calo a causa della "concorrenza" delle console) non si sente assolutamente il bisogno di maggiori prestazioni.
secondo la quale si fanno pc solo per gusto di fare gare coi programmi di benchmarck
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 14:54   #35
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
L'utente medio non stà a casa a giocare e navigare, al massimo naviga e guarda foto/filmati.
Per giocare è un pezzo che l'utente medio ha mollato il PC (a meno che non si parli di Windows Hearts), ed anche a ragione, perché i prezzi sono fuori scala da un po'.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 15:41   #36
jgvnn
Senior Member
 
L'Avatar di jgvnn
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 5096
Quote:
Originariamente inviato da kuru
vero a che minchia serve un p55 non compatibile con x58? ed un socket inferiore? sarà un fallimento come il socket 754
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
ma che minchia c'entra? io mi sto riferendo a questa tua affermazione:
puoi evitare il turpiloquio? non serve a molto nemmeno quello.
jgvnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 15:51   #37
2012comin
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
un momento, intel vorrebbe tirare fuori un ulteriore chipset compatibile solo con la futura fascia medio-bassa? ma sono usciti di testa?

invece di andare avanti si torna indietro, dopo avremmo chipset per core2 e quad (che vendono ancora un casino e vanno alla grande), chipset per i5, poi chipset per i7....
con amd invece ti prendi una mobo am2+ e sei apposto anche con gli am3...correggetemi se sbaglio...
Non è una sorpresa, socket e chipset diverso per i5 e i7.
i7 su LGA 1366
i5 su LGA 1160

Hanno fatto una scelta totalmente diversa da quella di AMD separando nettamente facia alta da fascia media. Mi sembra che ci sia qualche differenza anche per la gestione della ram (dual o tri channel)... ma non ricordo bene.
Io apprezzo di più la scelta di AMD però sicuramente Intel avrà avuto le sue ragioni.
Oggi molte persone non comprano i7 per il costo troppo elevato della piattaforma... se il costo della piattaforma per i5 sarà sensibilmente inferiore, ecco spiegata la scelta di Intel: Tenere la piattaforma i7 costosa :P
2012comin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 15:58   #38
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da 2012comin Guarda i messaggi
Non è una sorpresa, socket e chipset diverso per i5 e i7.
i7 su LGA 1366
i5 su LGA 1160

Hanno fatto una scelta totalmente diversa da quella di AMD separando nettamente facia alta da fascia media. Mi sembra che ci sia qualche differenza anche per la gestione della ram (dual o tri channel)... ma non ricordo bene.
Io apprezzo di più la scelta di AMD però sicuramente Intel avrà avuto le sue ragioni.
Oggi molte persone non comprano i7 per il costo troppo elevato della piattaforma... se il costo della piattaforma per i5 sarà sensibilmente inferiore, ecco spiegata la scelta di Intel: Tenere la piattaforma i7 costosa :P
Mica vero.
Al massimo è più costoso il socket (inteso come "ganascia" in cui infili la CPU), per il resto non ci sarebbe voluto molto a fare tutte le CPU con lo stesso form factor con un pin che và a Vcc se la CPU supporta il "mode 1366" esattamente come, a seconda del chipset, si poteva mettere sulle piastre un contatto che indicava se il socket era compatibile "mode 1366" o solo "legacy 1160".
AMD fa qualcosa di ancora più rognoso con gli AM2+, è solo che Intel ha voluto separare rigidamente i socket, proprio per poter "caricare" di più sui prezzi del segmento "premium".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 15-04-2009 alle 16:01.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 15:59   #39
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jgvnn Guarda i messaggi
puoi evitare il turpiloquio? non serve a molto nemmeno quello.
ci proverò, anche se per me sarà difficilissimo
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2009, 16:05   #40
2012comin
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Mica vero.
Al massimo è più costoso il socket (inteso come "ganascia" in cui infili la CPU), per il resto non ci sarebbe voluto molto a fare tutte le CPU con lo stesso form factor con un pin che và a Vcc se la CPU supporta il "mode 1366" esattamente come, a seconda del chipset, si poteva mettere sulle piastre un contatto che indicava se il socket era compatibile "mode 1366" o solo "legacy 1160".
AMD fa qualcosa di ancora più rognoso con gli AM2+, è solo che Intel ha voluto separare rigidamente i socket, proprio per poter "caricare" di più sui prezzi del segmento "premium".
Forse mi sono espresso male. Sono completamente d'accordo con la parte in neretto.
2012comin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1