|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
Quote:
![]() Quote:
se proprio si vuol fare qualcosa direi la selezione del dna ma non torniamo ad essere barbari
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 700
|
Quote:
Cmq il tuo discorso vale fino ad un certo punto... Sicuramente le medicine fanno sopravvivere persone "deboli" che in natura sarebbero morte, le fanno sopravvivere anche fino a farle riprodurre ed invecchiare trasferendo caratteri genetici non ottimali...tipo predisposizione ad alcune patologie...però la medicina più o meno come la intendiamo noi da quanto esiste? circa un secolo...quanto può avere influito oggi sull'evoluzione della razza umana? poche generazioni...pochissimo.... Poi tocca anche vedere cosa si intende per peggioramento del genoma e possibile trasmissioni di caratteristiche che nella vita allo stato naturale sarebbero andate perse (perchè l'individuo "debole" probabilmente non campava abbastanza per riprodursi e propagarle e anche se le propagava i suoi figli avevano altrettanto basse probabilità di riprodursi...)...tipo...la medicina più o meno come la conosciamo noi sarà così da 100 anni...e gli occhiali per la vista? da molto di più....anche quello conta...un uomo preistorico forse non avrebbe potuto cacciare e sarebbe morto o cmq non sarebbe mai stato un potenziale riproduttore (chi se lo trombava nella preistoria un uomo talpa che dipendeva dal resto del branco? come negli animali non era un partner riproduttivo valido)...ed il fatto di cuocere la carne? prima magari morivi per qualche malattia che ti prendevi mangiando sempre e solo carne cruda...insomma...è un discorso che va ben oltre alla sola medicina in senso stretto...si dovrebbe parlare di tecnica, alimentazione, stili di vita, abitazioni, etcetc. Tra l'altro da quel poco che ho studiato in intelligenza artificiale circa gli algoritmi genetici che sfruttano un meccanismo analogo a quello della riproduzione umana per trovare nuove soluzioni di un problema....2 soluzioni "geneticamente" aventi un ranking elevato hanno più possibilità di creare una nuova soluzione che si avvicina di più all'ottimo ma talvolta anche l'interazione con soluzioni con un "ranking" basso possono rimescolare le carte in tavola in modo imprevisto e portare ad una soluzione con un ranking elevato (dove il ranking appunto può essere visto come la bontà del genoma della soluzione ad un problema che si combina con il genoma di un'altra soluzione). Quindi in finale booo...trovo molto più preoccupante il fenomeno dell'impoverimento genetico delle comunità chiuse dove nell'arco di poche generazioni ti trovi con malattie gravi e malformazioni di varia natura. Ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
La selezione naturale non agisce più come prima. Da quel che ho capito, se la teoria dell'evoluzione di Darwin è verità, le scimmie sono diventate più intelligenti perché quelle più stupide morivano. Perché gli esseri del futuro siano più intelligenti, e cioè che lo siano davvero e che non siano più evoluti solo perché sanno più cose, dovremmo cominciare a falciare i bambini deficienti
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
|
siamo senza speranza
![]() invece di dire, si puo' migliorare, possiamo evolvere usando tecnologia e scienza.. ![]() L'unico discorso al quale si va' a parare, e' sempre di tipo simil-razzista : "eliminiamo i deficenti", "i disadattati devono morire" ecc. ecc. ![]() mah.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Non è il fondamento stesso dell'evoluzione?
![]() Ovvio, è duro e cattivo da dire, ma è la realtà, in "natura" l'elemento disadattato non si riproduce e muore. ![]() Questo ovviamente NON può giustificare eventuali tendenze eugenetiche alla "ammazziamoli tutti", visto che, se non altro (e di altro ce n'è [motivi dico]) nessuno sa quale siano i caratteri favorevoli o no, nonè una buona idea selezionare artificialmente "uomini forti" e basta, poi cambia l'ambiente, rimangono fregati e muoiono tutti.
__________________
![]() Ultima modifica di gabi.2437 : 21-03-2009 alle 19:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
Quote:
![]() Era ironico, non volevo scrivere frasi razziste ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 569
|
La selezione naturale non dice che sopravvivano i piú “forti”, ma i piú “adatti all'ambiente”.
A mio parere tale criterio è difficilmente adattabile all'uomo, perché l'uomo modifica l'ambiente in maniera enorme, quindi in una certa misura è l'uomo stesso a creare l'ambiente cui si deve adattare... nell'ambiente attuale sopravvivono alcuni uomini, ma se si cambiasse l'ambiente ne sopravviverebbero altri. Certo, si potrebbe dire che l'uomo modifica l'ambiente in base alle sue predisposizioni naturali, ma credo che da un punto di vista umano ci sia poco interesse a considerare le azioni umane come predeterminate dalla sua natura biologica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
|
Quote:
In caso di ambiente naturale contano caratteri come la resistenza fisica, la forza e l'intelligenza.In un ambiente di tipo sociale/economico contano altri caratteri, primo fra tutti i soldi. Prendi una persona di costituzione debole, un po' stupida ma piena di soldi: questa persona avra' piu' probabilita' di sopravvivere rispetto ad una persona forte e intelligente ma economicamente povera. Se per un qualche motivo i soldi dovessero perdere importanza (ambiente post atomico ![]() Normalmente, in un ambiente naturale, cio' che conta sono forza e intelligenza perche' le leggi alle quali bisogna sottostare sono quelle naturali.In un ambiente come il nostro, invece, le leggi sono quelle delle societa' e qui il denaro ha un potere assoluto. In un ambiente come il nostro, potresti addirittura modificare le leggi che governano questo ambiente, se sei potente e vuoi vivere meglio. In natura, ad esempio, non potresti mai modificare la legge di gravita' allo scopo di non cadere ![]() L'ambiente sociale/economico, comunque, deve lui stesso sottostare a quelli che sono gli stati/cambiamenti dell'ambiente fisico, percio' avere delle caratteristiche adatte solo a vivere in un ambiente artificiale e protetto non e' comunque conisgliabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 196
|
Mantenere in vita tramite la medicina uomini che sarebbero morti per cause naturali può essere un bene enorme per l'umanità. Più diversità genomica c'è più c'è variabilità e quindi c'è più probabilità di creare combinazioni che potrebbero adattarsi meglio alla vita.
Inoltre il forte in genetica è sempre relativo all' ambiente in cui si circonda come dimostra l'esempio del gene mutato che causa l'anemia falciforme: chi ha entrambi i geni sani si ammala e muore di malaria molto più facilmente di chi ne ha uno "mutato" e uno sano. Ora non mi ricordo se l'ereditarietà di questo gene segue l'evoluzione mendeliana, ma molto probabilmente un soggetto anemico (e quindi considerato debole) può sposarsi con una sana e formare figli protetti contro la malaria ![]() Non siamo ancora in grado di conoscere con esattezza tutte le funzioni di ogni singolo gene del nostro genoma quindi per me, da un punto di vista evoluzionistico (oltre chè ovviamente umano) salvare vite è bene. Da un punto di vista prettamente logico invece la selezione naturale ha già selezionato noi e di conseguenza tutte le nostre azioni, compresa la medicina.
__________________
Ho Venduto (100% Feedback positivi!) a: xblastx, giuliop, Rei & Asuka, 2fst4rc, IMoD!uM, dica87, Abramor, zugno88, gxxx Ho Comprato (100% Feedback positivi!) da: Sith Ultima modifica di Leibict : 22-03-2009 alle 00:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
Quote:
![]() anche i cacciatori primitivi... loro andavano in giro e al villaggio rimanevano i deboli a costruire le armi per loro... e per passatempo si tromb***no le donne ![]() secondo me la selezione c'è anche oggi e funziona più che bene, non è un problema che ci riguarda (anche perchè penso che va oltre la nostra capacità di comprenderla)
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
|
Quote:
ma nn per questo la farei rottamare.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
|
Eppoi la selezione avviene ancora, nei casi piu' gravi..
![]() che difficilmente potranno riprodursi, (ma questo non giustifica...) ![]() Il problema piu' grave invece e' il sovraffollamento del pianeta, questo si, creera' delle condizioni ambientali difficili, Soprattutto per alcune popolazioni il cui unico scopo e' procreare.. ![]() che sarebbe pure una cosa buona, se avessimo altri pianeti da colonizzare, ma fino ad allora, siamo troppi... ![]() Cerchiamo di proteggere la nostra cultura e la nostra intelligenza, che e' il bene piu' prezioso che abbiamo.... imho.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
|
Paris Hilton non e' una maga della finanza...
Magari perche' e' troppo onesto? Piu' che altro la aiutiamo.Nel senso che spingere in una certa direzione e' una nostra scelta.Se per essere andati in questa direzione dovessimo essere sterminati, cavoli nostri.Vuol dire che non eravamo abbastanza intelligenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 140
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
togliamo i casi limite tipo le ereditiere o il ritardato che vince alla lotteria... come anche l'atleta fichissimo in formissima che finisce sotto un tir e non fa in tempo a riprodursi...
poi non è assolutamente detto che il figlio di un genio sarà a sua volta un genio come il figlio di un alteta può nascere benissimo malsano quindi lasciamo fare selezione a chi ne è capace, noi non lo siamo
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:22.