|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 11
|
mah,se AMD (<3) rientra nei limiti della licenza è bene che intel non si lamenti,visto che è solo paura di maggior concorrenza con la global foundries
per quanto riguardo l i7 non ne ho la minima idea,se non per il fatto che sia possibile,io non ce la vedo AMD che vende CPU da 1000€ =/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Intel usa controller di memoria integrati dal 286 Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
No, si sta parlando di cose diverse.
Il 'controller di memora' che citi è la MMU (memori managment unit) del 286 che è cosa estremamente diversa dal controller che è stato integrato da amd con l'athlon64 (e da intel con i7). |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
|
Per la cronaca, io so che AMD vanta anche licenze su l'architettura multicore, che in effetti, ha per prima introdotto. Secondo me i pesi sulla bilancia sono quantomeno uguali.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 23
|
Sinceramente essendo l'architettura a 64 bit il futuro prossimo, quantomeno AMD se progettasse solo a 64 bit sarebbe un passo avanti e non fornirebbe più scuse a chi scrive e fornisce programmi a 32 bit...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
|
AMD da l'idea di essere molto sicura di se in questo momento, si potrebbe anche pensare che stia forzando la mano apposta per far decadere la licenza.
In fin dei conti potrebbe pure pensare di costruire solo architettura a 64 bit a questo punto... da quel momento in poi, potrebbe ridiscutere i termini di licenza delle sue architetture con Intel e per la prima volta sarebbe proprio lei a dover pagare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 471
|
sarebbe ben ora di muoversi avanti, di usare una nuova architettura...
purtroppo una architettura radicalmente diversa (tipo itanium) non sarebbe retrocompatibile con gli x86 e quindi neanche con TUTTO il software oggi in circolazione. E' per questo che siamo ancora legati all' x86. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Intel ha da tempi arcaici creato dei processori più simili a SoC, con non solo controller di memoria integrato, ma anche altro, semplicemente non hanno avuto la visibilità che forse si sarebbero meritati. Ha creato versioni speciali del (addirittura) 186 (i80186), del 386 (i386SL), del 486 (i80486SL), ovvero da 26 anni fa Forse è il caso di cominciare a farsi una cultura spulciando qua (o in posti simili): http://www.ciar.org/ttk/cpuinfo/chiplist.html esempio Intel i80486SL CPU Intel i80486DX CPU with extra features: DRAM controller, ISA (Industry Standard Architecture) controller, local PI-bus controller (Peripheral Interconnect), power management: SMM (System Management Mode). Static core. 25 Mhz. 33 MHz. Prima ancora dei Nehalem ha creato addirittura un SoC completo (quindi CPU, N/B, S/B) basato su un Pentium-M (quindi anche più potente del corrente Atom): http://www.windowsfordevices.com/news/NS6367619588.html Ma davvero ti sembra possibile che un colosso come Intel venga sovravanzato in banalità del genere? Al massimo mi puoi parlare della capacità di AMD di farne un debutto mainstream (ma questo è il minimo ci si possa aspettare da un concorrente che deve acquistare quote di mercato). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pove del Grappa (VI)
Messaggi: 685
|
Quote:
comunque tornando in OT e bello vedere marito e moglie discutere per poi far lievitare i prezzi al pubblico ![]()
__________________
Case: KandalfLCS Ali: OCZ1010GX MB: D5400XS CPU: XeonQuadE5430 e Core2 Extreme QX9775x2 RAM: ApacerFBRam 800MHz2Gbx4 Video: Sapphire HD3870x2 e HD4890 e HD4500 HHD: 4HdsataII500Gb Masterizzatore: DVDPioneer110+AsusLightScribe Lettore: DVDSamsungSH-D162D Monitor: HannSpree22" OS: VistaUltimate64Bit H2O |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
AMD è stata la prima a introddurre chip multicore?! Ma per piacere...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.