Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2009, 22:27   #21
Bazega
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 11
mah,se AMD (<3) rientra nei limiti della licenza è bene che intel non si lamenti,visto che è solo paura di maggior concorrenza con la global foundries

per quanto riguardo l i7 non ne ho la minima idea,se non per il fatto che sia possibile,io non ce la vedo AMD che vende CPU da 1000€ =/
Bazega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 22:37   #22
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da lelontre Guarda i messaggi
....scusate ,ma AMD è proprietaria del controller di memoria integrato che usa anche Intel sui nuovi i7?...o è stata una gentile donazione di AMD?.......
I controller di memoria utilizzati sono diversi, per quanto compatibili con simili standard di memoria (DDR2/DDR3)
Intel usa controller di memoria integrati dal 286
Quote:
Originariamente inviato da BodyKnight Guarda i messaggi
Alla luce di tutto questo, vorrei sapere come diavolo farà nVidia ad entrare nel mercato x86 in 2/3 anni. Ricerca e sviluppo sono un everest da scalare, ma tutta la parte legale pare una vetta inarrivabile.
E' possibile una della paure di Intel sia proprio che Global Foundry fornisca fondamenta a NVIDIA (o altri) per la fabbricazione di CPU (SoC) di stampo x86, aprendo una pericolosa breccia
Quote:
Originariamente inviato da Akeela Guarda i messaggi
Forse sarebbe anche tempo di sviluppare nuovi tipi di processori e fare un balzo in avanti e lasciare l'x86 ad una pensione ben meritata...
Ci sono già gli ARM e PowerPC, eventualmente Crusoe e altri... non penso un altro possa fare faville
Quote:
Originariamente inviato da LZar Guarda i messaggi
La cosa interessante è che appena si sono diffuse notizie sulla possibile azione di Intel contro AMD, le azioni AMD hanno fatto un salto enorme verso l'ALTO (e continuano a salire anche oggi, sono a +12% rispetto a ieri e ieri erano già salite).
Da $2,3 a $2,7 non c'è proprio questo grande guadagno
Quote:
Coincidenza?
Speculazione
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2009, 23:18   #23
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Intel usa controller di memoria integrati dal 286
No, si sta parlando di cose diverse.

Il 'controller di memora' che citi è la MMU (memori managment unit) del 286 che è cosa estremamente diversa dal controller che è stato integrato da amd con l'athlon64 (e da intel con i7).
greeneye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 08:57   #24
shuttle
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 192
Per la cronaca, io so che AMD vanta anche licenze su l'architettura multicore, che in effetti, ha per prima introdotto. Secondo me i pesi sulla bilancia sono quantomeno uguali.
shuttle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 09:17   #25
sabas88
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 23
Sinceramente essendo l'architettura a 64 bit il futuro prossimo, quantomeno AMD se progettasse solo a 64 bit sarebbe un passo avanti e non fornirebbe più scuse a chi scrive e fornisce programmi a 32 bit...
sabas88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 10:24   #26
MaxFactor[ST]
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFactor[ST]
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Parma... Città di salumi,formaggio e donne che se la tirano! E tanto!
Messaggi: 416
AMD da l'idea di essere molto sicura di se in questo momento, si potrebbe anche pensare che stia forzando la mano apposta per far decadere la licenza.
In fin dei conti potrebbe pure pensare di costruire solo architettura a 64 bit a questo punto...
da quel momento in poi, potrebbe ridiscutere i termini di licenza delle sue architetture con Intel e per la prima volta sarebbe proprio lei a dover pagare!
MaxFactor[ST] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 10:32   #27
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 471
sarebbe ben ora di muoversi avanti, di usare una nuova architettura...
purtroppo una architettura radicalmente diversa (tipo itanium) non sarebbe retrocompatibile con gli x86 e quindi neanche con TUTTO il software oggi in circolazione. E' per questo che siamo ancora legati all' x86.
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 11:58   #28
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
No, si sta parlando di cose diverse.

Il 'controller di memora' che citi è la MMU (memori managment unit) del 286 che è cosa estremamente diversa dal controller che è stato integrato da amd con l'athlon64 (e da intel con i7).
E' incredibile che io ad ogni topic debba ripetere le stesse cose, solamente perchè ci sono delle persone che vivono in un mondo che si sono create da loro.

Intel ha da tempi arcaici creato dei processori più simili a SoC, con non solo controller di memoria integrato, ma anche altro, semplicemente non hanno avuto la visibilità che forse si sarebbero meritati.

Ha creato versioni speciali del (addirittura) 186 (i80186), del 386 (i386SL), del 486 (i80486SL), ovvero da 26 anni fa

Forse è il caso di cominciare a farsi una cultura spulciando qua (o in posti simili):

http://www.ciar.org/ttk/cpuinfo/chiplist.html

esempio

Intel i80486SL CPU

Intel i80486DX CPU with extra features:

DRAM controller,
ISA (Industry Standard Architecture) controller,
local PI-bus controller (Peripheral Interconnect),
power management: SMM (System Management Mode).
Static core.

25 Mhz.
33 MHz.



Prima ancora dei Nehalem ha creato addirittura un SoC completo (quindi CPU, N/B, S/B) basato su un Pentium-M (quindi anche più potente del corrente Atom):
http://www.windowsfordevices.com/news/NS6367619588.html


Ma davvero ti sembra possibile che un colosso come Intel venga sovravanzato in banalità del genere?

Al massimo mi puoi parlare della capacità di AMD di farne un debutto mainstream (ma questo è il minimo ci si possa aspettare da un concorrente che deve acquistare quote di mercato).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 21:28   #29
by_xfile™
Senior Member
 
L'Avatar di by_xfile™
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Pove del Grappa (VI)
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da sabas88 Guarda i messaggi
Sinceramente essendo l'architettura a 64 bit il futuro prossimo, quantomeno AMD se progettasse solo a 64 bit sarebbe un passo avanti e non fornirebbe più scuse a chi scrive e fornisce programmi a 32 bit...
forse ti è sfuggito qualcosa Intel con gli itanium i 64bit puri li ha realizzati prima di AMD ed ha fatto un bel flop che farebbe anche AMD se decidesse di abbandonare i +86 comunque l' integrazione di AMD +86_64 è stata la cosa migliore così il mercato ha cominciato a muoversi verso i 64Bit , ora come ora sono gli utenti che afezzionati ai 32Bit che frenano li passaggio , io e da anni che dico che i nuovi OS dovrebbero essere solo a 64Bit poi per i nostalgici o per che ha SW necessariamente a 32Bit un bel emulatore e via.

comunque tornando in OT e bello vedere marito e moglie discutere per poi far lievitare i prezzi al pubblico
__________________
Case: KandalfLCS Ali: OCZ1010GX MB: D5400XS CPU: XeonQuadE5430 e Core2 Extreme QX9775x2 RAM: ApacerFBRam 800MHz2Gbx4 Video: Sapphire HD3870x2 e HD4890 e HD4500 HHD: 4HdsataII500Gb Masterizzatore: DVDPioneer110+AsusLightScribe Lettore: DVDSamsungSH-D162D Monitor: HannSpree22" OS: VistaUltimate64Bit H2O
by_xfile™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 22:04   #30
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
AMD è stata la prima a introddurre chip multicore?! Ma per piacere...
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2009, 13:53   #31
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da lelontre Guarda i messaggi
....scusate ,ma AMD è proprietaria del controller di memoria integrato che usa anche Intel sui nuovi i7?...o è stata una gentile donazione di AMD?.......
Come ho già scritto in altri miei interventi, Intel nel suo controller di memoria di i7 usa molti brevetti Rambus (li usa anche AMD) e AMD...

Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0 Guarda i messaggi
Eh, probabilmente questo varrebbe per qualsiasi cosa nelle rispettive CPU.

AMD dice di aver sul piatto brevetti sul controller di memoria integrato, sulla GPU integrata nella CPU e sopratutto sull'estensione X86_64.

Tant'è che se noti ognuna delle due parti dice che "l'altro non ha rispettato i patti, quindi lui non può produrre con le mie tecnologie, ma io posso ancora usare le sue!" ( )


Wikipedia in quella pagina fa addirittura fa il link a uno scenario di "mutually assured distruction"
http://en.wikipedia.org/wiki/Mutuall...ed_destruction

Leggendo su Arstechnica e su TheInquirer, mi sono fatto l'idea che la partita sia più grossa di quello che il buon Paolo pensa, perché entra nel discorso anche la causa di antitrust che lntel sta subendo.

Intel dice: "AMD stra facendo magagne con gli arabi. Riveli pubblicamente i termini dell'accordo! Noi pensiamo che abbia rotto il nostro accordo di cross-licensing e quindi non può più usare le noste tecnologie mentre noi possiamo usare le sue"

AMD dice: "lntel ha rotto il nostro accordo, perché esso vieta esplicitamente di usarlo per screditare il concorrente, mente noi lo stiamo rispettando appieno. Perciò lntel non può più usare le noste tecnologie mentre noi possiamo usare le sue. Inoltre noi non abbiamo nessuna difficoltà a rilevare i termini dell'accordo con gli arabi, purché lntel riveli i documenti che tiene segregati che abbiamo chiesto per la causa anti-trust"

Opinione mia:

Gli arabi stanno facendo davvero magagne, ma lntel ha la coda di paglia con l'antitrust per trascorsi poco limpidi.

Comunque condivido la conclusione di Paolo, alla fine si tratta di una rinegoziazione.
Esatto
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1