Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2009, 17:49   #21
supertoro
Senior Member
 
L'Avatar di supertoro
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 534
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Secondo le ultime Roadmap AMD l' Athlon X2 modello 400 avrà la cache L2 da 1MB per core e non da 512KB:
Errata corrige dell'errata corrige
Modello 200 non 400
supertoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 17:51   #22
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da supertoro Guarda i messaggi
Errata corrige dell'errata corrige
Modello 200 non 400

corretto, grazie...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 18:00   #23
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
io ancora una volta dico

Io non mi stancherò mai di ripeterlo, il mercato non guarda assolutamente in maniera obiettiva le reali necessità ma è pur sempre colpa nostra che con iporcrisia spesso denigriamo queste tecnologie a più core e poi siamo lì pronti a comprarle e a rimanere sistematicamente delusi, parliamoci chiaro software non ce n'è per queste cpu e i dual core basta ed avanzano e non mi riferisco al solo campo gaming, io sinceramente di fare il beta tester mi sono rotto le scatole quindi o cambia il mercato oppure non comprerò nulla più....ci buttano fumo negli occhi con tecnologie che poi non vengono pienamente supportate da software a 64-bit e per multi-core, ed è sempre colpa dei consumatori, questo vale per tutto, ci lamentiamo delle auto a benzina, bene volete quella ad idrogeno? non comprate più auto e soprattutto non usate quelle a benzina.......svegliatevi......
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 18:29   #24
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1857
Quote:
Originariamente inviato da karames Guarda i messaggi
qui si continua a far leva sul numero di core ecc. ma se non ci si decide ad uno sfruttamento decente della tecnologia multicore mi pare tutto alquanto inutile...
iscriviti a qualche DISI, e vedi tu stesso.
si studiano queste cose da 15 anni, a te la palla, comprati i libri e datti da fare.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 18:35   #25
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
Non credo siano derivati dai Phenom, la cache costa e buttarla non avrebbe senso..
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 18:37   #26
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
Per quanto riguarda il discorso software, ci sono alcune applicazioni che si prestano ad essere parallelizzate ed altre no, non è mancanza di voglia da parte dei programmatori, una volta che hai scritto un programma multi-thread potenzialmente può girare e scalare su qualunque numero di processori.

Lo stesso discorso vale con i 64bit.

Già che ci siamo ho trovato qui le modifiche fatte a Windows 7 per ottimizzare ulteriormente il multi-threading.

http://download.microsoft.com/downlo...multicore.pptx
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 18:37   #27
Alekz
Senior Member
 
L'Avatar di Alekz
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
e in più non possono essere energy efficient se hanno dei core disabilitati
Alekz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 18:42   #28
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Alekz Guarda i messaggi
e in più non possono essere energy efficient se hanno dei core disabilitati
questo è da vedere... aspetto un paio di test con la pinza amperometrica, ma ho il sospetto che tutte queste cpu siano derivate dalla linea di produzione dei phenom ( con l'eccezione, forse, degli athlon 200, che se hanno la cache raddoppiata forse non sono della stessa linea produttiva) e quindi che con la scheda madre giusta e il bios giusto si possa sbloccare tutto, la cache l3 e i core dormienti... non vedo l'ora di vedere qualche rece
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 06:01   #29
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Qualcuno sa a che punto sta linux sotto questo aspetto?

Intendo ottimizazione dei 64 bit e sfruttamento di più core?

Attualmente uso Gimp per fare fotoritocco amatoriale e applicare dei filtri a volte richiede anche più di 1 minuto. Non sarebbe una tragedia se a volte non avessi 20-30-40 foto da sistemare.

Ora avendo un modestissimo a64 3000+ @2500 mhz (e menoamle ceh sale bene fino a 2500 mhz perché a default è veramente lento), mi chiedevo se aggiornando a un dual core di fascia bassa, o un quad core, potrei più o meno ottenere tempi di 1/2 o 1/4 rispetto a quelli attuali. (Credo che dovrei avere riduzioni maggiori considerando ceh staimo parlando di una cpu con l'architettura di diversi annetti, quindi anche 1/4 e 1/8).
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 11:56   #30
Brom
Senior Member
 
L'Avatar di Brom
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da danysamb Guarda i messaggi
quel quad da 45watt lo vedrei bene in un HTPC ...domanda:è possibile raffreddarlo passivamente con un after market oppure emana troppo calore?
direi proprio di si, 45W sono davvero pochi.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da djgusmy85
Sei gggiovane? La vita informatica ti opprime? Trovi il forum un posto noioso e scontato? Sei in cerca di nuovi stimoli?
E allora aderisci anche tu all'ANSLSP!
Associazione Nazionale per la Salvaguardia dei Lamer di cui Sentiremo Parlare

Nei peggiori forum di Caracas
Brom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 12:35   #31
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da Firedraw Guarda i messaggi
Qualcuno sa a che punto sta linux sotto questo aspetto?

Intendo ottimizazione dei 64 bit e sfruttamento di più core?

Attualmente uso Gimp per fare fotoritocco amatoriale e applicare dei filtri a volte richiede anche più di 1 minuto. Non sarebbe una tragedia se a volte non avessi 20-30-40 foto da sistemare.

Ora avendo un modestissimo a64 3000+ @2500 mhz (e menoamle ceh sale bene fino a 2500 mhz perché a default è veramente lento), mi chiedevo se aggiornando a un dual core di fascia bassa, o un quad core, potrei più o meno ottenere tempi di 1/2 o 1/4 rispetto a quelli attuali. (Credo che dovrei avere riduzioni maggiori considerando ceh staimo parlando di una cpu con l'architettura di diversi annetti, quindi anche 1/4 e 1/8).
una riduzione lineare rispetto al numero di core non è possibile, questo perchè è impossibile parallelizzare il 100% di un'algoritmo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 14:17   #32
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
una riduzione lineare rispetto al numero di core non è possibile, questo perchè è impossibile parallelizzare il 100% di un'algoritmo
In caso di fotoritocco, non sarà il 100% ma durante l'applicazione di un fltro poco ci manca.. sarà il 99%.
Poi come ho già detto, stiamo parlando di un core stravecchio contro 2 o 4 core recenti, che presi singolarmente e alla stessa frequenza avranno più potenza di calcolo.
La mia domanda era appunto... il gimp usa i core in più? Se prendo un quad core avrà prestazioni > del 400% o sarà solo maggiore del 100% considerando solo miglioramenti architeturali?
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.

Ultima modifica di Firedraw : 13-03-2009 alle 14:22.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1