|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
Con il veicolo in moto praticamente sparisce o viene comunque sovrastato dal resto... Quote:
Sul manuale ho letto che volendo si può forzare l'accensione a gpl ma è caldamente sconsigliata. Quote:
Questi pulitori come si utilizzano dato che la bombola è sotto pressione? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
|
ma aspetti che la spia delle candelette sia spenta vero?Di solito,con molto freddo (sotto lo zero) aspetta sempre 10" prima di accendere.
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
Ogni 20.000Km è inoltre previsto il cambio del filtro del gpl, almeno per quel che mi ricordo...(quello della benzina è invece ogni 30.000 per l'ibiza). Tecnicamente tutta sta roba dovrebbero già farla alla seat... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
Oggi non ho avuto tempo;domani smonto le 4 candelette(che ovviamente sono imboscate ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
Quando vado giù in concessionaria per il controllo dei fluidi gli chiedo un po di delucidazioni;tanto so già che i tagliandi li farò da loro durante i due anni di garanzia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
non penserete mica che le candelette dei diesel siano come quelle del vostro scooterino 50?
![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
è ovvio che le candele di un motore a scoppio sono fatte in maniera diversa da quelle di un motore diesel (anche perchè non sono candele ma candelette ad incandescenza, a voler essere pignoli) sul benzina servono per generare una scintilla che provoca l'incendio della miscela aria/carburante sul diesel servono, a motore freddo a portare in temperatura la camera di combustione, in maniera da permettere lo scoppio del gasolio, unitamente dalla compressione generata dalla corsa di risalita del pistone l'unico modo di verificare la funzionalità delle candelette è, come hanno suggerito, quello di verificare con un tester la continuità elettrica e la resistenza elettrica delle stesse ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Quote:
è inutile, sono tutti palliativi, se hai un impianto a gpl lo devi usare, tanto la maggiore usura ce l'hai comunque e non risente certo del 5% di percorrenza a benzina. Risparmia più che puoi andando a gpl per compensare la maggiore manutenzione. Gli impianti Landi (ho quelli quindi parlo per quelli, i BRC non li conosco e non conosco nessuno che l'abbia) vanno abbastanza rumore, il tichettio si sente anche dall'abitacolo. Considera che all'avvio il sistema effettua dei controlli, mentre vai a benzina, che portano gli iniettori a ticchettare un bel po' anche se non va a gpl. Una volta commutato, poi, ti dovresti accorgere che in rilascio il ticchettio dopo un mezzo secondo che alzi il piede sparisce. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
L'impianto che dovrei avere su è questo: http://www.landi.it/ita/GPL/Impianto...megas-Plus.jsp il ticchettio sinceramente lo sento anche da dentro l'abitacolo ma bisogna farci caso altrimenti lo si ignora totalmente;fuori è più percettibile. In rilascio non ci ho mai fatto caso anche perchè come ho precedentemente detto,in marcia il rumore viene sovrastato da quello del motore motore stesso/aerodinamica. Ps:domanda da totale inesperto: Sull'auto ho un indicatore per la pressione/pieno del gpl,il quale mano a mano che la bombola si svuota spegne dei led per poi arrivare all'ultimo verde che poi successivamente si tramuta in rosso. Ora,io come faccio a sapere quando la bombola sia completamente vuota? nel link parla di segnale acustico(mai sentito) che segnala il ritorno a benzina,il mio punto è se questo ritorno a benzina lo si può fare pure mentre si è in autostrada a 120km/h quindi con motore sollecitato. Mettiamo che mi stia facendo per puro masochismo Roma/Milano in auto e non mi accorga che la bombola si stia svuotando(in autostrada) che succede? Ultima modifica di microcip : 28-02-2009 alle 09:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
|
Quote:
Mediamente, con una bombola da 40 litri ci farai 450-500 km. Se invece vedi che quando il gpl sta finendo a volte capita che acceleri e la macchina si siede, vuol dire che non hanno tarato bene l'impianto e quindi passa dal gasaro e digli di regolarlo meglio, se no ti puoi trovare in sorpasso che al momento di accelerare la macchina non accelera e non è bello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
@+Benito+: Ottimo grazie,direi che ho colmato i miei dubbi.
Discorso candelette,le "maledette" aggiungerei. Oggi mi son messo di buona lena ed ho smontato mezza auto(intercooler ed amenicoli vari) per arrivare a lei: ovviamente il tester mi dava ohm=0 quindi deduco che sia gremata,il problema però non è tanto la sostituzione di quest'ultima ma la sostituzione delle altre 3 che sono infognate tra la giungla di tubi dell'auto=impossibile lavorare anche con le chiavi a tubo..... Direi che me le prendo io e poi le porto dal meccanico a farle sostuire(mi ha chiesto 35€ per ogni candeletta ![]() Ora però non so il modello......dove lo pesco? |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Quote:
http://www.etecno1.it/index.php?cPat...FRK7ZwodmRh0oA
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
ps: i tuoi interventi qualcuno me li deve spiegare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
Quote:
sulla guida ngk c'è scritto chiaramente che la candeletta è guasta quando il tester segna infinito, se segna 0 o è una candeletta che consuma parecchio (quindi il tester non riesce a misurare una resistenza dell'ordine dello zero virgola) o è andata in corto se non sai il valore esatto del tuo modello di candeletta l'unico metodo per capire se funziona è quello di mettere il multimetro in serie alla candeletta e misurare la corrente quando accendi il quadro (a freddo ovviamente)
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: ~
Messaggi: 740
|
x l'accensione a gpl.
un mio conoscente ha una nuova auto a gpl (impianto landi) e ti confermo che a freddo si accende a benzina ma si sente il tipico ticchettio degli iniettori gpl. anche a caldo il motore parte a benzina, ma il ticchettio è nullo ![]()
__________________
Ciao ciao cagnolino Billy ![]() ![]() ![]() MacMini late 2009, 2.53GHz, 4GB ram, 320GB hard disk, Snow Leopard 10.8.2 - iPod Nano 6th gen. XBOX Live GamerTag: InsaneMau |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
ovviamente il mio è un tester analogico....0=fuori scala=∞ o vuoi pure una foto?
Le altre due segnano 2,5ohm la terza non lo so perchè ci ho rinunciato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
|
Quote:
se dici zero ohm vuol dire che la corrente passa, altrimenti dovevi dire infinito o candeletta interrotta. se non usi i termini giusti come facciamo a capire? prova a cambiarla la candeletta rotta ma non sono sicuro che risolvi, per questo è meglio se vai da un meccanico bravo. tieni conto che le candelette si attivano solo sotto i 7-8° e comunque sia, anche senza, il motore dovrebbe partire comunque se è tutto a posto (c'è gente che gira con tutte le candelette bruciate neanche si accorge). potrebbe essere un problema di pompa del gasolio mezza grippata o iniettori intasati o compressione cilindro insufficiente... se una candeletta è in corto è saltato pure il fusibile, vallo a trovare... solo un meccanico bravo può capire al volo dov'è il problema
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 01-03-2009 alle 14:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
Quote:
le candelette servono proprio a facilitare la partenza a freddo, se a caldo parte subito e gira regolarmente (come appunto avviene nel caso di microcip) non rientra in nessuno dei casi che hai elencato |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Stella di serramazzoni
Messaggi: 410
|
Quote:
![]() Sul GPL invece il rumore che senti con tutta probabilità sono gli iniettori che ticchettano un pò, specie con gli impianti landi si sente abbastanza di brutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.