|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sharepoint World
Messaggi: 1345
|
Ma anche con questi modelli si manifesta il "problema"delle prestazioni simili o addirittura peggiori in configurazioni RAID??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
![]() Se ti serve elaborazione di dati sequenziali gli n dischi in raid sono molto meglio degli SSD... ![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
Ci mancherebbe, sono un tipo sportivo e la adoro la marmotta.
![]()
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
Comunque non credo che qualcuno abbia molta voglia di farci un RAID, visti i prezzi da mutuo ![]() @elevul credo che fede si riferisse ai dischi tradizionali, per quanto riguarda la lettura sequenziale
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: RAID 0 System
Messaggi: 495
|
C'è da dire che il VelociRaptor è bel miglioramento rispetto al Raptor ADFD, secondo me si potrà migliorare ancora nell'ambito dei dischi meccanici, anche se probabilmente un 0,1 di seek time non lo avremo mai con un disco ad alte prestazioni "tradizionale", ma com'è che al momento i pezzi grossi come Seagate e WD sembrano disinteressati ai SSD?
__________________
Brotherhood|Unity|Peace Ho piacevolmente trattato con: Syraka, ezekiel22, khael, ironchris. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sharepoint World
Messaggi: 1345
|
Stiamo parlando di settore enterprise, spendere 2000€ per due dischi in RAID che aumentano di prestazioni (anche in maniera notevole rispetto ad un normale disco SAS) di un database non sono sicuramente un problema... Il problema può essere invece non poter avere un RAID perchè possono insorgere problemi o cali di prestazioni...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Catania
Messaggi: 234
|
Ciao a tutti, ho letto con attenzione la notizia e i vostri post.
Beh che dire, penso che in futuro comprerò un SSD, il costo in teoria si può abbassare pagandolo magari in dollari anche se ci sarebbe il problema della spedizione. Comunque attualmente uso un seagate ST336753W SCSI ultra 320 collegato ad un controller adaptec 19160 scsi ultra 160 e vi garantisco che anche se sono solo 36 GB formattato 34 GB non mi pento di aver speso se non ricordo male in lire £ 1.656.000 per il modello Seagate ST336752LW 3.7 ms Cheetah X15 36.7 GB Ultra160 SCSI 15k che poi in garanzia e' stato sostituito anni dopo con quello attuale. Vi assicuro che in un sistema anche non server la differenza i prestazioni si fa sentire, perché quasi tutti sottovalutano HD pensano più alla CPU la scheda video e la memoria ma i programmi vengono ancora eseguiti dall hd compreso il S.O. quindi meglio avere un HD veloce. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
|
Quote:
![]()
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
|
grazie...
la prossima volta evito il "SE NON"
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
|
Quote:
In fin dei conti il paradigma di un prossimo futuro, come gia' qualcuno aveva previsto anni fa, sara': SO in dischi di moderata capienza, ma solidi, e "datame vario" in dischi che sempre di piu' punteranno a preferire un considerevole aumento di capienza alla velocita'. Ecco, credo che i brand da te citati, per un bel pezzo, la faranno da padroni nel secondo ambito, presentando soluzioni SSD, a breve termine, probabilmente non competitive. Per quanto riguarda un futuro un po' meno prossimo... mah, chi vivra' vedra'... Chissa' se i "piatti" verranno completamente dimenticati?! Probabilmente sara' la stessa sorte di tutti i supporti ottici, magnetici... Per un futuro ancora piu' lontano... E poi?! Non mi ricordo chi, ma rifaro' una ricerca, ipotizzava che assisteremo ad una progressiva delocalizzazione dei supporti di memorizzazione intesi come oggi li intendiamo. Avremo velocita' e banda tali da consentire di costruire pc totalmente privi di dischi, con i quali potremo accedere a tutti i nostri dati, probabilmente hostati dall'altro lato del mondo. Intanto, prima che il pc(si chiamera' ancora cosi'?!?!) diventi una carcassa inanimata, mi godo queste news ![]() Ripeto, prima di scatenare flame, "quasi" tutto questo è IMHO.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: RAID 0 System
Messaggi: 495
|
Quote:
Uffa dovrò abbandonare il bel sound del mio Raptorino per un SSD inudibile ![]() ![]()
__________________
Brotherhood|Unity|Peace Ho piacevolmente trattato con: Syraka, ezekiel22, khael, ironchris. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Ops, scusate.
![]() Mi sa che ho letto il messaggio con troppa superficialità... ![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 135
|
Quote:
esempio: un disco da 500GiB tradizionale e questo SDD intel da 64GiB. posso creare una partizione 64GiB nel disco tradizionale e metterla in RAID1 con l'SSD e metterci il sistema operativo e usare il resto del disco tradizionale per una partizione per i dati. non male come idea vero? in realtá in quest'ottica basterebbe un disco SSD da 4GiB super veloce dove mettere (in raid come descritto sopra) solo gli eseguibili, le librerie e il kernel. tutto il resto puó stare benissimo in un disco tradizionale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sharepoint World
Messaggi: 1345
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
bisogna aspettare una prova o si può dare per scontato, visto il prezzo, che questi HD abbiano prestazioni nettamente superiori?
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 135
|
Quote:
per quanto riguarda le prestazioni, per la scrittura si adatterebbe al piú lento visto che bisogna scrivere su entrambi, ma per la lettura si adatterebbe circa al livello del piú veloce per lo stesso motivo. @!fazz non so su windows perché non lo uso da tempo, ma su linux si puó fare eccome. difatti si mettono in RAID le partizioni e non i dischi quindi si possono avere soluzioni ibride, per esempio il mio pc ha un RAID1 per la partizione di sistema e RAID0 per la partizione dati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 6
|
SSd
Da circa un anno sono in possesso di 12 dischi SSD da 128gb l'uno.
Non sono ancora partito a metterli sul sistema di produzione perchè volevo testare la loro affidabilità. Considerate che i firmware per questi dischi sono cambiati quasi ogni mese per cercare di dare maggiore compatibilità con i controller, expander etc.. Sono molte le variabili da considerare per avere un sistema compatibile e certificato, soprattutto se ci dovete installare un database che bloccherebbe un'intera azienda. Però il punto è proprio questo.., Un sistema basato su SSD va dalle 10 ed alcune volte 50 volte più veloce di un sistema tradizionale ( dischi a 15.000 rpm ) immaginate che il risparmio per le aziende è tanto + grande quante + persone riducono il loro tempo di attesa. Purtroppo i Raid 1 se si volessero utilizzare teconlogie miste non permettono di scegliere dove leggere, quindi in maniera rundom vengono fatte richieste di lettura ora su ssd ora su hd standard , con il risultato di avere una media sui tempi di accesso tra le 2 tecnoligie. Un sistema perfetto intendo affidabilità + velocità si può ottenere combinando le 2 tecnologie per esempio utilizzando il DataGuard di Oracle. A Marzo partirò in produzione combinando un raid 6 di 16 SSD + un raid 5 con dischi tradizionali. Ad oggi la massima velocità ottenibile penso sia utilizzando i SATA2 DDR2 HyperDrive5 con una spesa + che doppia rispetto a soluzioni SSD di tipo SLC con N. interrogativi sull'affidabilità dovuti ad eventuali sbalzi di tensione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
E' il modello con MLC, quindi un po più lento di questo
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 52
|
Ci sono studi sull'affidabilità degli SSD? Lo so che sulla carta dovrebbero essere nettamente superiori agli HD però sul mio eeepc l'ssd primario (quello da 4 G) si è distrutto senza apparenti motivi e sentendo in rete ho scoperto che è capitato anche ad altri e, addirittura, non sopporterebbe il fs Reiserfs. Capisco che la qualità sia diversa, ma è proprio certo che non avere parti in movimento si traduca in una affidabilità più sicura?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.