|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Fate una semplice prova: provate a sedervi su una sedia normale e distendete o accavallate le gambe. Già questo compromette le curve naturali della schiena.
Quella sedia vi costringe a mantenere le gambe in posizione giusta, in modo che la schiena rimanga diritta con le sue curvature. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 333
|
Io ce l'ho. Ovviamente non originale, ma molto simile. Mi trovo bene.
L'ho pagata mi sembra sui 40 €. Se vuoi sapere dove mandami pvt Se costava di più non l'avrei presa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Ah perchè c'è pure originale e non originale?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 36
|
È meglio una sedia come questa del thread o una tipo la Markus ikea?
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40103100 Intendo per passarci non una due orette, ma svariate ore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Una spolveratina oni tanto non nuoce alla salute.
![]() ![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Anche io ho quella nella foto del primo post (blu
![]() Ovviamente consigliata. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
|
C'ho messo 5 bei minuti a capire come ci si potesse sedere li sopra
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
|
io ho ordinato la stokke con lo schienale. molto costosa ma comodissima
![]() in futuro prenderò anche questa ![]() oppure questa ![]() ancora più cara.... però una volta provate... non esiste poltrona più comoda |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
|
Quote:
Però, avendo constatato che non sai neanche di cosa si sta parlando, è inutile che intraprendi una crociata contro il costosissimo oggetto del futuro.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1192
|
Io ne ho una simile a questa, presa all'Ikea qualche anno fa: per me si è rivelata una tortura. Adesso la uso appoggiando i piedi sulla "ginocchiera", oppure mi siedo direttamente sulla ginocchiera e uso il sedile vero e proprio come schienale. Tra l'altro, anche se mi impegno a sedermi correttamente, dopo un po' inizio a scivolare irrimediabilmente verso il basso, con l'unico risultato di informicolarmi le gambe..
Forse quella "originale" funziona meglio, non so ![]()
__________________
blue_blue: nickname proprio di persona, femminile, singolare "Wait, before you close the curtain/There’s still another game to play/And life is beautiful that way"(Beautiful that way, Noa & Nicola Piovani) Fiore, sei un mito ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
|
Quote:
io con le altre avevo sempre male sulla parte bassa della schiena verso fine giornata (parlo di poltrone costose e comunque ergonomiche. non da 20-40 euro..) La stokke in ufficio la ho da 2 mesi e mi trovo bene. ora, come ho scritto prima, ne ho presa una anche per casa. p.s. per quelli che dicono che ci si ribalta all'indietro ![]() hanno l'appoggio posteriore e non ti puoi ribaltare.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 1939
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Regalata ai miei (e a tutta la famiglia) questo natale, proprio rossa senza schienale, come quella del primo post...
![]() ![]() 1) A meno che tu lo faccia apposta, non puoi ribaltarti. ![]() 2) La posizione è piuttosto naturale, MA necessita di un po' di adattamento: all'inizio "caricavo" troppo il peso sulle ginocchia, con il risultato che mi facevano male le tibie... ![]() ![]() 3) E' estremamente comoda, anche perchè la seduta "cambia con te", cioè: se ti sporgi in avanti o indietro, basculando, ti costringe ad una posizione adeguata. ![]() Ottimo acquisto, anche se quelle postate da 2000 euro sono un qualcosa di sbavosissimo.... ![]() ![]()
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
2000€ per una sedia
![]() ![]() Ci faccio 2 pc di fascia alta ![]() Ma poi "originale" cosa vuol dire dai, è una sedia!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 36
|
Ma questa stokke originale quanto costa?
Io sto rovinando inevitabilmente la mi schiena...è uno stupro..ho una sedia di quelle pieghevoli ecco, molto simile a questa: ![]() Il mal di schiena mi uccide e mi sono deciso a spendere anche 200€ (ma pure 400!) se trovo una sedia che mi fa stare comodo senza affaticare la schiena... |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Sono 1200-1300 euro, mi sono "informato".
![]() Eppoi quella non è una sedia, è un mono-divano... ![]() Comunque quella che ha postato l'autore in prima pagina, e che ho comprato pure io, costa 300 euro. ![]() ![]() edit: Quote:
![]() ![]()
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot ![]() Ultima modifica di SaettaC : 20-01-2009 alle 21:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
|
Quote:
@Ja]{|e: 2 pc da 1000€ l'uno ![]() 1200€? Ma daiii ti ci compri più di un divano!
__________________
![]() Ultima modifica di gabi.2437 : 20-01-2009 alle 21:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Eh, non sto dicendo che costino poco, oppure che non si facciano pagare (CARISSIMO) il design e la marca...
![]() Però, oggettivamente, sono oggetti belli e di una comodità incredibile... Non te ne accorgi, finchè non provi... ![]()
__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:09.