Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2008, 00:34   #21
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
negli ultimi 15 anni , solo una volta è successo che si ghiaccessero i dei termosifoni e relativi tubi .

Fosse per me lascerei l'acqua normale e quando la temperatura esterna scende sotto i -10 farei scorrere dell'acqua calda anche sulle linee che di solito non usi
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 03:54   #22
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da afterburner Guarda i messaggi
LD50 di circa 5gr/Kg valgono per i ratti e, sinceramente, dato che riesci a scrivere cazzate sintatticamente corrette su una tastiera, non credo tu sia un ratto

Per l'uomo esistono indicazioni di lethal dose di circa 400mg/Kg e gravi sintomi insorgono gia' per 0.1ml/Kg ossia 1ml (circa 1grammo) per un bambino del peso di 10Kg.
Dati presi dal factsheet pdf in questa pagina dell'ufficio federale della sanita' pubblica svizzera.
Intanto le "cazzate sintatticamente corrette" tienitele per te.
Il fatto che possa essere letale in una certa quantità non significa nulla.
Anche una sola nocciolina ad esempio può essere letale per chi è allergico, ma non è certo l'indicazione utile per l'LD50, infatti la gente continua comunque a mangiare noccioline (un po' forzato come paragone, ma rende l'idea)

Secondariamente, sulla rete si trovano parecchie indicazioni relative all'uso di antigelo nell'impianto di riscaldamento, ad esempio QUI e QUI, tanto per citarne due.

Terzo: tu hai mai sentito di impianti dove qualcuno si è bevuto per sbaglio l'acqua dei termosifoni causa perdite nell'impianto di riscaldamento?
Ma sai quanto puzza quest'ultima dopo un po'?

Dulcis in fundo: in ogni caso, anche se ci fosse una perdita tra i due impianti, se questa fosse consistente (poche gocce alla volta non credo causino problemi), se per un caso fortuito la pressione dell'acqua in quel momento sia inferiore a quella dell'impianto, se la perdita si verificasse mentre la stai usando e non prima (quando ad esempio fai la doccia la prima parte dell'acqua calda non la usi, a meno di non rischiare una bella doccia fredda), se non ti accorgi che l'acqua è verde o blu (gli antigelo sono colorati), in ogni caso l'acqua sanitaria calda normalmente la si usa solo per docce, bagni, bucati etc: non credo proprio che qualcuno si metta a bere l'acqua calda che esce dallo scaldabagno

NeroCupo

Ultima modifica di NeroCupo : 04-12-2008 alle 03:56.
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 07:52   #23
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
fil, qua da noi l'ultima volta che ha fatto tanto freddo da ghiacciare i tubi e spaccare le piante (letteralmente) è stato l'inverno dell'84-85.
-2 sono una bazzeccola, anzi... la norma, d'inverno e non fanno certo ghiacciare l'acqua nelle tubature dentro i muri.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 09:16   #24
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo Guarda i messaggi
Intanto le "cazzate sintatticamente corrette" tienitele per te.
Il fatto che possa essere letale in una certa quantità non significa nulla.
Anche una sola nocciolina ad esempio può essere letale per chi è allergico, ma non è certo l'indicazione utile per l'LD50, infatti la gente continua comunque a mangiare noccioline (un po' forzato come paragone, ma rende l'idea)
E' inutile che cerchi di difendere l'indifendibile: nella foga di darmi dell'allarmista hai scritto su google "lethal dose glicol" e hai preso il primo numero che hai trovato (5gr/Kg) senza neanche guardare a che animale si riferisse.

E comunque:
-ho visto gente che si dimentica l'orientamento corretto della farfalla del rubinetto di carico caldaia, lo lascia aperto (acqua caldaia pompata a piu' di 3 bar, povera caldaia) praticamente facendo un tutt'uno di acqua sanitaria e acqua caldaia e a cui la prima acqua calda dai rubinetti usciva di un simpatico color the'. Pensa se avevano glicol etilenico nell'acqua caldaia
-acqua sanitaria non e' solo l'acqua calda che esce dai rubinetti del bagno ma esce anche dal rubinetto dell'acqua calda che c'e' in cucina. La usi per lavare i piatti e c'e' gente che la usa per farsi la pasta perche' partendo da acqua gia' calda bolle prima

E con questo chiudo definitivamente. Ho detto come la penso.
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 10:01   #25
|osvi
Senior Member
 
L'Avatar di |osvi
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
esiste anche in versione alimentare, ma costa un qualcosa tipo 25 + iva / kg
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string>
|osvi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 12:18   #26
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
lamadonna....

grazie a tutti...


mi sta passando la voglia ...

spero non scenda mai sotto i - "qualcosa più di 2 tale da ghiacciare" ...

sarebbe confortante sapere chi abita in montagna come fa (vabbhè oltre al sistema del lasciare il filo d'acqua che scorre ceh mi par abominevole).




comunque stamattina alle 8 faceva -3 e mezzo...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 12:20   #27
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
fil, qua da noi l'ultima volta che ha fatto tanto freddo da ghiacciare i tubi e spaccare le piante (letteralmente) è stato l'inverno dell'84-85.
sisi ok, ma non è detto che non ricapiti ... io son per "l'essese pronti alle evenienze" ... se con qualche centinaio di eur SENZA RISCHI MANCO LONTANAMENTE IPOTETICI posso mettermi al riparo da malanni per me la spesa vale la pena.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 12:32   #28
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
sisi ok, ma non è detto che non ricapiti ... io son per "l'essese pronti alle evenienze" ... se con qualche centinaio di eur SENZA RISCHI MANCO LONTANAMENTE IPOTETICI posso mettermi al riparo da malanni per me la spesa vale la pena.
Io l'ho appena fatto, esistono appositi additivi antigelo per impianti di riscaldamento che tra l'altro proteggono anche i tubi dalla corrosione ed hanno una azione anti-fango. Ho fatto un rapido calcolo e con 2 bocce sono tutelato fino a -4.
Ho dovuto farlo perchè ho una caldaia all'esterno senza protezione antigelo, e se vado via in inverno (es.in montagna a sciare) imposto 10 gradi come temperatura in casa, ma se va giù repentinamente all'esterno, essendo la mia casa di pietra (spessore muri 1m) prima che scenda in casa ce ne vuole, ed i tubi potrebbero ghiacciare all'esterno.
Con una spesa relativamente bassa sto tranquillo e proteggo anche le tubazioni di caldaia e caloriferi dall'interno.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 12:35   #29
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
sisi ok, ma non è detto che non ricapiti ... io son per "l'essese pronti alle evenienze" ... se con qualche centinaio di eur SENZA RISCHI MANCO LONTANAMENTE IPOTETICI posso mettermi al riparo da malanni per me la spesa vale la pena.
il rischio cmq può esserci in casi abbastanza particolari tipo quello di sider:

Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Io l'ho appena fatto, esistono appositi additivi antigelo per impianti di riscaldamento che tra l'altro proteggono anche i tubi dalla corrosione ed hanno una azione anti-fango. Ho fatto un rapido calcolo e con 2 bocce sono tutelato fino a -4.
Ho dovuto farlo perchè ho una caldaia all'esterno senza protezione antigelo, e se vado via in inverno (es.in montagna a sciare) imposto 10 gradi come temperatura in casa, ma se va giù repentinamente all'esterno, essendo la mia casa di pietra (spessore muri 1m) prima che scenda in casa ce ne vuole, ed i tubi potrebbero ghiacciare all'esterno.
Con una spesa relativamente bassa sto tranquillo e proteggo anche le tubazioni di caldaia e caloriferi dall'interno.
in tal caso è comprensibile.

ma se hai la tua caldaietta murale in casa, difficile che anche in caso di gelate eccezionali succeda qualcosa.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 15:04   #30
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
sarebbe confortante sapere chi abita in montagna come fa (vabbhè oltre al sistema del lasciare il filo d'acqua che scorre ceh mi par abominevole).
Non so come facciano in montagna, cmq ti posso assicurare che lasciar circolare l'acqua nell'impianto per tutto il giorno non è certo la fine del mondo.
Per come è strutturato il mio impianto di riscaldamento nuovo (rifatto 2 anni fa con caldaia ambientale), i termostati non devono esistere, nel senso che cmq sia, estate o inverno, giorno o notte, i termostati sia del reparto giorno che del reparto notte sono programmati per far funzionare SEMPRE le pompe che fanno circolare l'acqua tra la caldaia e i termosifoni; è la caldaia a decidere come e quando andare, con che temperatura, con quale resa per ottenere il massimo rendimento con la minima spesa, il tutto in base ai millemila sensori che ha (interni alla caldaia stessa ed esterni all'aperto), alla curva impostata dal termotecnico e alla temperatura desiderata che imposto io.

Insomma io prima avevo un impianto a cumulo di vent'anni fa (vecchio, ma ma se ne trovano di molto di più vecchi in giro...), con le pompe azionate dai termostati posti nel reparto giorno e notte. Avevo la casa perennemente fredda, a stento arrivavo a 18°C dopo che il riscaldamento pompava da tutto il giorno e in più nella stagione fredda mi arrivavano delle bombe da 900 e passa euro di metano a bolletta... il tutto in una casa obbiettivamente grande ma con un ottimo isolamento.
Ora ho la casa sempre calda, spendo meno di 1/3 di prima e ho acqua calda ai sanitari sempre e senza limiti, ti assicuro che il consumo di quelle 2 o 3 pompette elettriche che girano tutto il giorno è risibile.

Il tutto poi senza considerare le emissioni che saranno infinitesimali rispetto alla vecchia caldaia
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 04-12-2008 alle 15:06.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 20:13   #31
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
sisi ok, ma non è detto che non ricapiti ... io son per "l'essese pronti alle evenienze" ... se con qualche centinaio di eur SENZA RISCHI MANCO LONTANAMENTE IPOTETICI posso mettermi al riparo da malanni per me la spesa vale la pena.
lascia perdere l'antigelo

ps: tu sei quel fil? come va il pc?
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 20:25   #32
daemon
Senior Member
 
L'Avatar di daemon
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
boh io so che si usa mettere il paraflu (proprio quello per le auto) nell 'impianto di riscaldamento
non so la percentuale
il costo di un litro di antigelo puro di buona qualita (-37 ° diluito al 50%) è meno di 4 euro

oltretutto ha funzione antialga
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >>
daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 21:10   #33
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
scusate, ma come fa l'acqua ad andare dal circuito dei termosifoni a quello dell'acqua sanitaria? voglio dire, i termosifoni stanno a 1-1,5bar, l'acquedotto ha una pressione nettamente superiore...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 07:18   #34
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
scusate, ma come fa l'acqua ad andare dal circuito dei termosifoni a quello dell'acqua sanitaria? voglio dire, i termosifoni stanno a 1-1,5bar, l'acquedotto ha una pressione nettamente superiore...

ciao!
Mica è quella dei termo ad uscire dalla doccia, sono 2 circuiti separati.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 07:20   #35
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
N.B. non chiamate "termo" i termi che qua si offendono!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 07:28   #36
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
N.B. non chiamate "termo" i termi che qua si offendono!
lol

Comunque qui ci si sta a fare problemi per -2...zio fungia...a meno 2 spero che il tuo riscaldamento sia in funzione...ergo l'acqua sia calda...
Inoltre perchè la temperatura di tutta l'acqua dell'impianto arrivi a zero gradi, altro che -2...
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 17:51   #37
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Mica è quella dei termo ad uscire dalla doccia, sono 2 circuiti separati.
appunto! qui si parla di possibili infiltrazioni dal circuito termosifoni a quello dell'acqua sanitaria, ma non è possibile perchè l'acqua sanitaria è a pressione maggiore

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 19:09   #38
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
appunto! qui si parla di possibili infiltrazioni dal circuito termosifoni a quello dell'acqua sanitaria, ma non è possibile perchè l'acqua sanitaria è a pressione maggiore

ciao!
Ah ho capito. Secondo me non è possibile
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 20:19   #39
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
appunto! qui si parla di possibili infiltrazioni dal circuito termosifoni a quello dell'acqua sanitaria, ma non è possibile perchè l'acqua sanitaria è a pressione maggiore

ciao!
Appunto, come fa acqua a 1,5bar ad entrare in circuito da 4 bar se non di più

Cmq sarei interessato, visto che nella casa nuova (pochi giorni fa -15 Tamb alle 7 ) non abbiamo lasciato acceso la caldaia a gasolio la notte perchè non c'eravamo (eravamo giù a torino) e il giorno dopo abbiamo trovato l'impianto ghiacciato, col risultato che ho dovuto accendere dei fuochi sotto ai termo per sghiacciare i tubi (non ho voluto avviare la caldaia perchè ho pensato si potessero sfasciare le pompe: ho aspettato che il calore fosse leggermente percettibile anche sui tubi che vanno alla caldaia stessa9: risultato: 1 giornata a mettere alcol in bruciatori improvvisati e 35 litri d'alcol consumanti.

Ultima modifica di demonbl@ck : 05-12-2008 alle 20:23.
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 20:52   #40
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Ma programmare la caldaia in modo che ogni tanto nell'arco della giornata parta, scaldando l'impianto e riportandolo a una certa temperatura, no eh? tutte ste pippe mentali
__________________
Là, dove tutti fuggono terrorizzati, loro vanno.Chi sono?
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v