|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
negli ultimi 15 anni , solo una volta è successo che si ghiaccessero i dei termosifoni e relativi tubi .
Fosse per me lascerei l'acqua normale e quando la temperatura esterna scende sotto i -10 farei scorrere dell'acqua calda anche sulle linee che di solito non usi
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 486
|
Quote:
Il fatto che possa essere letale in una certa quantità non significa nulla. Anche una sola nocciolina ad esempio può essere letale per chi è allergico, ma non è certo l'indicazione utile per l'LD50, infatti la gente continua comunque a mangiare noccioline (un po' forzato come paragone, ma rende l'idea) ![]() Secondariamente, sulla rete si trovano parecchie indicazioni relative all'uso di antigelo nell'impianto di riscaldamento, ad esempio QUI e QUI, tanto per citarne due. Terzo: tu hai mai sentito di impianti dove qualcuno si è bevuto per sbaglio l'acqua dei termosifoni causa perdite nell'impianto di riscaldamento? ![]() Ma sai quanto puzza quest'ultima dopo un po'? ![]() Dulcis in fundo: in ogni caso, anche se ci fosse una perdita tra i due impianti, se questa fosse consistente (poche gocce alla volta non credo causino problemi), se per un caso fortuito la pressione dell'acqua in quel momento sia inferiore a quella dell'impianto, se la perdita si verificasse mentre la stai usando e non prima (quando ad esempio fai la doccia la prima parte dell'acqua calda non la usi, a meno di non rischiare una bella doccia fredda), se non ti accorgi che l'acqua è verde o blu (gli antigelo sono colorati), in ogni caso l'acqua sanitaria calda normalmente la si usa solo per docce, bagni, bucati etc: non credo proprio che qualcuno si metta a bere l'acqua calda che esce dallo scaldabagno ![]() NeroCupo Ultima modifica di NeroCupo : 04-12-2008 alle 03:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
fil, qua da noi l'ultima volta che ha fatto tanto freddo da ghiacciare i tubi e spaccare le piante (letteralmente) è stato l'inverno dell'84-85.
-2 sono una bazzeccola, anzi... la norma, d'inverno e non fanno certo ghiacciare l'acqua nelle tubature dentro i muri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
|
Quote:
E comunque: -ho visto gente che si dimentica l'orientamento corretto della farfalla del rubinetto di carico caldaia, lo lascia aperto (acqua caldaia pompata a piu' di 3 bar, povera caldaia) praticamente facendo un tutt'uno di acqua sanitaria e acqua caldaia e a cui la prima acqua calda dai rubinetti usciva di un simpatico color the'. Pensa se avevano glicol etilenico nell'acqua caldaia ![]() -acqua sanitaria non e' solo l'acqua calda che esce dai rubinetti del bagno ma esce anche dal rubinetto dell'acqua calda che c'e' in cucina. La usi per lavare i piatti e c'e' gente che la usa per farsi la pasta perche' partendo da acqua gia' calda bolle prima ![]() E con questo chiudo definitivamente. Ho detto come la penso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Siena, proprio dove abita Kdog
Messaggi: 718
|
esiste anche in versione alimentare, ma costa un qualcosa tipo 25 + iva / kg
__________________
<key>Library Persistent ID</key><string>75B6BA40BAA0AEF5</string> |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
lamadonna....
grazie a tutti... mi sta passando la voglia ... spero non scenda mai sotto i - "qualcosa più di 2 tale da ghiacciare" ... sarebbe confortante sapere chi abita in montagna come fa (vabbhè oltre al sistema del lasciare il filo d'acqua che scorre ceh mi par abominevole). comunque stamattina alle 8 faceva -3 e mezzo...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
sisi ok, ma non è detto che non ricapiti ... io son per "l'essese pronti alle evenienze" ... se con qualche centinaio di eur SENZA RISCHI MANCO LONTANAMENTE IPOTETICI posso mettermi al riparo da malanni per me la spesa vale la pena.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
Ho dovuto farlo perchè ho una caldaia all'esterno senza protezione antigelo, e se vado via in inverno (es.in montagna a sciare) imposto 10 gradi come temperatura in casa, ma se va giù repentinamente all'esterno, essendo la mia casa di pietra (spessore muri 1m) prima che scenda in casa ce ne vuole, ed i tubi potrebbero ghiacciare all'esterno. Con una spesa relativamente bassa sto tranquillo e proteggo anche le tubazioni di caldaia e caloriferi dall'interno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
Quote:
ma se hai la tua caldaietta murale in casa, difficile che anche in caso di gelate eccezionali succeda qualcosa. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
|
Quote:
Per come è strutturato il mio impianto di riscaldamento nuovo (rifatto 2 anni fa con caldaia ambientale), i termostati non devono esistere, nel senso che cmq sia, estate o inverno, giorno o notte, i termostati sia del reparto giorno che del reparto notte sono programmati per far funzionare SEMPRE le pompe che fanno circolare l'acqua tra la caldaia e i termosifoni; è la caldaia a decidere come e quando andare, con che temperatura, con quale resa per ottenere il massimo rendimento con la minima spesa, il tutto in base ai millemila sensori che ha (interni alla caldaia stessa ed esterni all'aperto), alla curva impostata dal termotecnico e alla temperatura desiderata che imposto io. Insomma io prima avevo un impianto a cumulo di vent'anni fa (vecchio, ma ma se ne trovano di molto di più vecchi in giro...), con le pompe azionate dai termostati posti nel reparto giorno e notte. Avevo la casa perennemente fredda, a stento arrivavo a 18°C dopo che il riscaldamento pompava da tutto il giorno e in più nella stagione fredda mi arrivavano delle bombe da 900 e passa euro di metano a bolletta... il tutto in una casa obbiettivamente grande ma con un ottimo isolamento. Ora ho la casa sempre calda, spendo meno di 1/3 di prima e ho acqua calda ai sanitari sempre e senza limiti, ti assicuro che il consumo di quelle 2 o 3 pompette elettriche che girano tutto il giorno è risibile. Il tutto poi senza considerare le emissioni che saranno infinitesimali rispetto alla vecchia caldaia ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 04-12-2008 alle 15:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
ps: tu sei quel fil? come va il pc? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: sanna
Messaggi: 1947
|
boh io so che si usa mettere il paraflu (proprio quello per le auto) nell 'impianto di riscaldamento
non so la percentuale il costo di un litro di antigelo puro di buona qualita (-37 ° diluito al 50%) è meno di 4 euro oltretutto ha funzione antialga
__________________
<< IL METALLO E' MEGLIO DELLA CARNE >> |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
scusate, ma come fa l'acqua ad andare dal circuito dei termosifoni a quello dell'acqua sanitaria? voglio dire, i termosifoni stanno a 1-1,5bar, l'acquedotto ha una pressione nettamente superiore...
ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Mica è quella dei termo ad uscire dalla doccia, sono 2 circuiti separati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
N.B. non chiamate "termo" i termi
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 701
|
lol
Comunque qui ci si sta a fare problemi per -2...zio fungia...a meno 2 spero che il tuo riscaldamento sia in funzione...ergo l'acqua sia calda... Inoltre perchè la temperatura di tutta l'acqua dell'impianto arrivi a zero gradi, altro che -2... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
Quote:
![]() Cmq sarei interessato, visto che nella casa nuova (pochi giorni fa -15 Tamb alle 7 ![]() ![]() Ultima modifica di demonbl@ck : 05-12-2008 alle 20:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
|
Ma programmare la caldaia in modo che ogni tanto nell'arco della giornata parta, scaldando l'impianto e riportandolo a una certa temperatura, no eh? tutte ste pippe mentali
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.