Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2008, 17:46   #21
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Nel caso degli hp la configurazione migliore è quella del dv5-1030, l'asus non corrisponde alle tue richieste in quanto la hd3470 è una scheda video di fascia bassa, quindi poco adatta al gioco.
L'acer è il migliore come caratteristiche tra quelli da te elencati, difficilmente viene consigliato perchè in passato avevano una brutta fama, sia come affidabilità che come assistenza; ora per l'affidabilità sono migliorati tantissimo e sono più o meno al livello degli altri notebook della stessa fascia di prezzo, l'assistenza almeno quando ho avuto a che fare con loro per un'amica era pessima, il tutto quasi un anno fa, ora non saprei dirti.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 19:52   #22
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
ulteriori aggiornamenti.


allora, sono appena tornato da euronics e l'ASUS X5AVN-AS062C è ordinabile fino a domani a 899€. ora devo farmi due conticini e magari domani corro a ordinarlo.


comunque per ora la lista dei notebook trovati ordinati in base alle prestazioni è questa:
- ASUS X5AVN-AS062C (P8400, 4gb ddr2, hdd 320gb, geforce 9650M GT 1gb dedicati) - 899€
- HP Pavilion dv5-1030 (P8400, 4gb ddr2, hdd 250gb, geforce 9600M GT 512mb dedicati) - 949€
- HP Pavilion dv5-1116 (P8400, 4gb ddr2, hdd 160gb, geforce 9600M GT 512mb dedicati) - 799€
- HP Pavilion dv5-1120 (P7350, 4gb ddr2, hdd 250gb, geforce 9600M GT 512mb dedicati) - 849€
- HP Pavilion dv5-1110 (T5800, 4gb ddr2, hdd 250gb, geforce 9600M GT 512mb decidati) - 749€




diciamo che l'unico che non ho trovato tra quelli che potevano interessare è l'HP Pavilion dv5-1027 che ha le seguenti caratteristiche:

P8600, 4gb ddr2, hdd 250gb, geforce 9600M GT 512mb dedicati



diciamo più che altro il dilemma è a parità di altre caratteristiche, meglio, a livello prestazionale, processore P8600 + geforce 9600M GT, cioè hp dv5-1027 (ancora da trovare), o processore P8400 + geforce 9650M GT, cioè ASUS X5AVN-AS062C?
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 19:00   #23
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
ordinato ASUS X5AVN-AS062C a euronics, arriva martedì.





grazie a tutti per i consigli!!!
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 19:51   #24
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Entrambe andrebbero fatte dall'assistenza,
L'aumento della ram a me non risulta debba essere fatto dall'assistenza, nè faccia decadere la garanzia.

Vedi ad esempio l'autorizzazione che msi dà a rompere il sigillo di garanzia ai privati che vogliono aumentare la ram.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 19:21   #25
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
avrei un dubbio prima del ritiro del notebook che vorrei togliermi. un mio amico ha comprato un notebook HP qualche settimana fa e in più ha comprato anche un sistema di ventole esterno per stare più tranquillo quando il computer lo tiene acceso per più di qualche ora.

volevo sapere due cose:

1) per non rischiare per l'eccessivo calore, mediamente, un notebook quante ore può stare acceso di continuo?

2) dal momento in cui ci giocherò con il notebook e lo farò anche con giochi "pesanti" mi consigliate di acquistarle queste ventole esterne? oppure non servono?

3) quanto costa un sistema del genere?
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 08:15   #26
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
ho un dubbio. alcuni miei amici mi hanno detto di collegare prima l'alimentatore alla rete elettrica e poi al notebook mentre sul manuale mi pare che ci sia scritto l'esatto contrario e cioè "NON collegare il cav di alimentazione AC ad una presa AC, prima di aver collegato la spina DC al Notebook PC, altrimenti si potrebbe danneggiare l'adattatore AC-DC".

qual'è la procedura esatta?
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 09:34   #27
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
avrei un dubbio prima del ritiro del notebook che vorrei togliermi. un mio amico ha comprato un notebook HP qualche settimana fa e in più ha comprato anche un sistema di ventole esterno per stare più tranquillo quando il computer lo tiene acceso per più di qualche ora.

volevo sapere due cose:

1) per non rischiare per l'eccessivo calore, mediamente, un notebook quante ore può stare acceso di continuo?

2) dal momento in cui ci giocherò con il notebook e lo farò anche con giochi "pesanti" mi consigliate di acquistarle queste ventole esterne? oppure non servono?

3) quanto costa un sistema del genere?
il pc deve stare accesso tutto il tempo che ti serve, se ti è necessario puoi anche decidere di non spegnerlo mai, se è assemblato bene non farà mai una grinza.
Quando giochi, se proprio sei scrupoloso metti una zeppa nella parte posteriore (anche un pacchetto di fazzoletti e recupererai una decina di gradi).
Una base per raffreddare un notebook, studiato per funzionare con le sue ventole secondo me è uno spreco.

Quote:
Originariamente inviato da fabioss Guarda i messaggi
ho un dubbio. alcuni miei amici mi hanno detto di collegare prima l'alimentatore alla rete elettrica e poi al notebook mentre sul manuale mi pare che ci sia scritto l'esatto contrario e cioè "NON collegare il cav di alimentazione AC ad una presa AC, prima di aver collegato la spina DC al Notebook PC, altrimenti si potrebbe danneggiare l'adattatore AC-DC".

qual'è la procedura esatta?
fai come capita, non succede nulla in alcun caso
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 10:58   #28
fabioss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
ok.
fabioss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 13:07   #29
Codename47
Senior Member
 
L'Avatar di Codename47
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
il pc deve stare accesso tutto il tempo che ti serve, se ti è necessario puoi anche decidere di non spegnerlo mai, se è assemblato bene non farà mai una grinza.
Quando giochi, se proprio sei scrupoloso metti una zeppa nella parte posteriore (anche un pacchetto di fazzoletti e recupererai una decina di gradi).
Una base per raffreddare un notebook, studiato per funzionare con le sue ventole secondo me è uno spreco.
Secondo me può essere considerata uno spreco soltanto nell'utilizzo standard, durante il quale le temperature rimangono a livelli bassi, ma durante le pesanti sessioni di gioco, pur se il sistema di dissipazione è ben fatto, sicuramente un rialzo dotato di ventola attiva è molto utile: le temperature scendono anche di 10 gradi, il che è sicuramente utile al buon funzionamento del notebook
__________________
HP DV5-1120el || Cpu Intel P7350 2,0 Ghz / VGA Nvidia GeForce 9600m-gt / Ram 4 GB DDR2-800 / HD Fujitsu SATA-II 250 GB / Windows 10 Pro 64 bit / ADSL Infostrada 20 mega ULL fast / Nvidia drivers 341.74
Codename47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 13:23   #30
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Codename47 Guarda i messaggi
Secondo me può essere considerata uno spreco soltanto nell'utilizzo standard, durante il quale le temperature rimangono a livelli bassi, ma durante le pesanti sessioni di gioco, pur se il sistema di dissipazione è ben fatto, sicuramente un rialzo dotato di ventola attiva è molto utile: le temperature scendono anche di 10 gradi, il che è sicuramente utile al buon funzionamento del notebook
gioco anche 5 ore di fila per tornei di pes.. il pc non da problemi (e ci mancherebbe altro) e non piglio alcuna precauzione.
il mio pc cala di 10°C alla scheda video alzandolo al posteriore di 1cm (basta come ho detto un pacco di fazzoletti)... proprio come succede con una base.
Non sono le ventole a non essere sufficienti, è lo spazio rispetto alla scrivania che va incrementato.
Non capisco perchè nessuno mette dei piedini più alti, oppure ripiegabili come quelle delle tastiere.
Dovrei suggerirlo agli assemblatori!
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 14:58   #31
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
L'aumento della ram a me non risulta debba essere fatto dall'assistenza, nè faccia decadere la garanzia.

Vedi ad esempio l'autorizzazione che msi dà a rompere il sigillo di garanzia ai privati che vogliono aumentare la ram.
L'unica volta che l'ho fatto con il notebook in garanzia è stato con la fujitsu per il mio vecchio lifebook c1020...l'assistenza mi ha detto che la sostituzione della ram da parte dell'utente e non dell'assistenza faceva decadere la garanzia...bo evidentemente non sarà più cosi o ogni produttore fa a modo suo.
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 19:15   #32
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
MA questo fantomatico modello Asus, che modello è? Ho cercato sul sito italiano, ma non sono riuscito a trovarlo.
Grazie,
Xwang

Ps per chi lo ha goà, per caso è stato provato con linux?
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v