|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Nel caso degli hp la configurazione migliore è quella del dv5-1030, l'asus non corrisponde alle tue richieste in quanto la hd3470 è una scheda video di fascia bassa, quindi poco adatta al gioco.
L'acer è il migliore come caratteristiche tra quelli da te elencati, difficilmente viene consigliato perchè in passato avevano una brutta fama, sia come affidabilità che come assistenza; ora per l'affidabilità sono migliorati tantissimo e sono più o meno al livello degli altri notebook della stessa fascia di prezzo, l'assistenza almeno quando ho avuto a che fare con loro per un'amica era pessima, il tutto quasi un anno fa, ora non saprei dirti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
|
ulteriori aggiornamenti.
allora, sono appena tornato da euronics e l'ASUS X5AVN-AS062C è ordinabile fino a domani a 899€. ora devo farmi due conticini e magari domani corro a ordinarlo. comunque per ora la lista dei notebook trovati ordinati in base alle prestazioni è questa: - ASUS X5AVN-AS062C (P8400, 4gb ddr2, hdd 320gb, geforce 9650M GT 1gb dedicati) - 899€ - HP Pavilion dv5-1030 (P8400, 4gb ddr2, hdd 250gb, geforce 9600M GT 512mb dedicati) - 949€ - HP Pavilion dv5-1116 (P8400, 4gb ddr2, hdd 160gb, geforce 9600M GT 512mb dedicati) - 799€ - HP Pavilion dv5-1120 (P7350, 4gb ddr2, hdd 250gb, geforce 9600M GT 512mb dedicati) - 849€ - HP Pavilion dv5-1110 (T5800, 4gb ddr2, hdd 250gb, geforce 9600M GT 512mb decidati) - 749€ diciamo che l'unico che non ho trovato tra quelli che potevano interessare è l'HP Pavilion dv5-1027 che ha le seguenti caratteristiche: P8600, 4gb ddr2, hdd 250gb, geforce 9600M GT 512mb dedicati diciamo più che altro il dilemma è a parità di altre caratteristiche, meglio, a livello prestazionale, processore P8600 + geforce 9600M GT, cioè hp dv5-1027 (ancora da trovare), o processore P8400 + geforce 9650M GT, cioè ASUS X5AVN-AS062C? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
|
ordinato ASUS X5AVN-AS062C a euronics, arriva martedì.
grazie a tutti per i consigli!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
L'aumento della ram a me non risulta debba essere fatto dall'assistenza, nè faccia decadere la garanzia.
Vedi ad esempio l'autorizzazione che msi dà a rompere il sigillo di garanzia ai privati che vogliono aumentare la ram.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
|
avrei un dubbio prima del ritiro del notebook che vorrei togliermi. un mio amico ha comprato un notebook HP qualche settimana fa e in più ha comprato anche un sistema di ventole esterno per stare più tranquillo quando il computer lo tiene acceso per più di qualche ora.
volevo sapere due cose: 1) per non rischiare per l'eccessivo calore, mediamente, un notebook quante ore può stare acceso di continuo? 2) dal momento in cui ci giocherò con il notebook e lo farò anche con giochi "pesanti" mi consigliate di acquistarle queste ventole esterne? oppure non servono? 3) quanto costa un sistema del genere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
|
ho un dubbio. alcuni miei amici mi hanno detto di collegare prima l'alimentatore alla rete elettrica e poi al notebook mentre sul manuale mi pare che ci sia scritto l'esatto contrario e cioè "NON collegare il cav di alimentazione AC ad una presa AC, prima di aver collegato la spina DC al Notebook PC, altrimenti si potrebbe danneggiare l'adattatore AC-DC".
qual'è la procedura esatta? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
Quando giochi, se proprio sei scrupoloso metti una zeppa nella parte posteriore (anche un pacchetto di fazzoletti e recupererai una decina di gradi). Una base per raffreddare un notebook, studiato per funzionare con le sue ventole secondo me è uno spreco. Quote:
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4004
|
ok.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
|
Quote:
il mio pc cala di 10°C alla scheda video alzandolo al posteriore di 1cm (basta come ho detto un pacco di fazzoletti)... proprio come succede con una base. Non sono le ventole a non essere sufficienti, è lo spazio rispetto alla scrivania che va incrementato. Non capisco perchè nessuno mette dei piedini più alti, oppure ripiegabili come quelle delle tastiere. Dovrei suggerirlo agli assemblatori!
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
L'unica volta che l'ho fatto con il notebook in garanzia è stato con la fujitsu per il mio vecchio lifebook c1020...l'assistenza mi ha detto che la sostituzione della ram da parte dell'utente e non dell'assistenza faceva decadere la garanzia...bo evidentemente non sarà più cosi o ogni produttore fa a modo suo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
MA questo fantomatico modello Asus, che modello è? Ho cercato sul sito italiano, ma non sono riuscito a trovarlo.
Grazie, Xwang Ps per chi lo ha goà, per caso è stato provato con linux?
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:45.