|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
|
Blu-Spek
by Rovagnati supporti cotti & firmati
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 499
|
sinceramente non capisco questa notizia!!! I cd di musica che vengono venduti nei negozi non sono stampati ??? Allora che diamine c'entra che tipo di laser viene usato (dato che NON viene usato alcun laser)??? Butteranno fuori masterizzatori CD col diodo laser blu?
E se è vero che sono compatibili con gli attuali lettori CD, come riportato da un altro utente, mi dite come è possibile che immagazzinino più dati, dato che una cosa esclude l'altra? Ma poi, the real question is: a chi diamine interessa una cosa del genere se non a pochi, super amanti dell'alta fedeltà musicale (persone che hanno in casa sistemi audio da sala di concerto!!!)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 51
|
il cd dei puffi..lo voglio subito....mamma mia mi manca il respiro...come farò a resistere? Chiedo l'aiuto del pubblico!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 586
|
Se è compatibile con i CD è un CD PUNTO !!!
Al massimo potranno ridurre il jitter e poco altro con un processo produttivo ma è sarà comunque un CD! Speravo fosse un BR-audio ..invece è solo una trovata del marketing ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 51
|
Credo che funzioni circa cosi e questo spiegherebbe il costo del supporto: un blue laser ti colpisce e ti teletrasporta direttamente a casa del cantante...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Ben venga qualsiasi supporto che assicuri miglior qualità audio (se così sarà ), sono curioso di provarlo.
Dal momento che, a quanto pare, non richiede lettori dedicati, se sarà un flop o meno può importare soltanto alla Sony. Ma chiedersi a chi interessa, è come chiedersi a chi interessano i vinili da 180 gr (che vengono a tutt'oggi stampati in quantità ) ... a pochi ma buoni. ;-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
|
raga, non so in europa ma il minidisk in jappolandia ha spopolato alla grande per almeno un decennio. forse solo ultimamente sta incominciando ad essere soppiantato dai vari lettori mp3/aac/ecc. ecc.
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI. ![]() Faccina preferita da SEMPRE: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 214
|
beh con minidisc so che hanno avuto una botta notevole :P oltretutto oggi come oggi la gente è restia a pagare 20 euro (indicativi) per un album cd, figuriamoci un'aumento di prezzo per una qualità sonora superiore... poi stanno girando gli album tramite sd card e di nuovo i vinili (almeno da Ricordi mediastore ne ho visti parecchi così) che sono imbattibili per qualità come sappiamo bene, penso che ci provano e basta, come è che viene chiamato "esercizio di stile" no?..
__________________
"Do, or Do Not... There is no Try!" (Master Yoda) ][ GigaByte GA-MA790FXT-UD5P FSB@310 MHz CPU NB Vid 1.450V ][ AMD Phenom II X3 720@3.6GHz VCore 1.425 ][ OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Edition ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Messaggi: n/a
|
e via l'ignoranza....
di quelli che commentano con frasi tipo se ne sentiva il bisogno. Voi non siete nè gli unici al mondo e nemmeno al centro del mondo. Molti professionisti e anche appassionati che non sono dei poveri oppure dei tirchi, preferiscono ancora suoni di qualità e su supporti estraibili e portatile come cd alcuni anche lp. Poi se uno è più comodo dell'altro è un altro discorso, resta di fatto che tra i pirati presenti qui, inutili, la vostra musica scaricata fa spessissimo schifo come qualità, poi se avete dei sistemi di riproduzione mediocre o normale come quasi tutti nel quale non si sente molta differenza allora dovete solo tacere. Ora non difendo la sony anzi in questi ultimi anni ha fatto delle belle stupidaggini in ambito di management e marketing. Però sti ipocriti che commentano qui ogni giorno dovrebbe solo tacere visto che la maggior parte sono pirati, e spesso non hanno nemmeno degli strumenti necessari per una certa cosa dove ovviamente porta al solito e inutile commento sull'inutilità di un accessorio. Come quelli che appena esce qualcosa in america subito giù a commentare ma questo è inutile a me non serve proprio......poi sti soliti ipocriti si chiedono come mai l'italia è sempre indietro rispetto all'europa e peggio ancora rispetto al mondo, avvolte anche rispetto a paesi del terzo mondo come cina e alcuni tra le americhe.
|
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
|
Sarà un mercato di nicchia, dato che coinvolgerà solo chi possiede degli impianti in grado di far letteralmente "sentire" la differenza coi normalissimi CD.
Quantomeno paiono compatibili con i lettori CD già esistenti.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4162
|
A me non sembra tutto sto dramma eh!
1)e' compatibile con i lettori CD che ci sono gia'; 2)il prezzo ufficiale per il momento e' di 2500 yen,cioe' 19 euro. Nei negozi e' pieno di CD che costano sui 20 euro,percio' non e' un prezzo al quale non siamo abituati... L'unica incognita sono le tasse e i "contributi" che puo' volere la Societa' Italiana degli Autori e degli Editori ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 319
|
Quindi sarebbe un CD a cui é stato aggiunto uno strato che gli permette di essere scritto con un laser BD...boh, non ne vedo l´utilita!
Che poi questo porti a un miglioramento della qualitá sonora, direi che é proprio inutile: non mi sembra che nessuno si sia mai lamentato della qualitá sonora di un CD... E poi Beethoven a 20 euro!!! Ma son matti, lo si trova con i normali CD a 4,99 euro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4162
|
Ma vende ancora adesso!Vai in un konbini qualsiasi,trovi gli MD vuoti nello scaffale tra le pile e le lampadine!Come se fossero un bene di prima necessita' di uso frequente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4162
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 261
|
Ti quoto, ma anche no....
se è pur vero che, la stragrande maggioranza delle persone si "accontenta" della qualità dei formati compressi ( wma, mp3, aac etc ),
è anche vero che, al giorno d'oggi sarebbe più che sufficiente "creare" un nuovo codec ( ma suppongo già esista visto che ho sentito parlare ma non ho mai visto , degli audio dvd ) che supporti i 32 bit/196000khz più che sufficenti per una altissima resa sonora.... Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Messaggi: n/a
|
al caro jdvd
non ti sarai lamentato tu e i tuoi amici, ma gente che ha impianti ottimi e non parlo di impianti normali che costano un po di più della norma, quindi per cui non quelli che trovi al mediaworld...si lamentano si e tantissimo difatti le posso garantire che un qualsiasi mp3 scaricato da internet anche ad alti valori va davvero pena ...anzi se lei non è intenditore la musica si sente meglio su lp che non su cd e qui non sto esagerando. Il problema deriva dalla trasformazione da analogico a digitale, visto che quest'ultimo offre diverse limitazioni. Ora se questa nuova tecnologia diminuirà la perdita che comporta la trasformazione allora ben venga e sono sicuro che professionisti e appassionati( gente che compra la roba e non pirata e soprattutto ha impianti seri e non penosi o impianti normali) preferirà questo che una musica trasformata in mp3 alla massimà qualità, e qui non ho dubbi.
|
![]() |
![]() |
#37 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 261
|
Posso assicurarti che tanta gente (me compreso) considera la qualità dei cd una evera e propria schifezza....
![]() ma probabilmente non hai mai sentito in tempo reale, la differenza di qualità che c'è tra un vecchio LP ed un CD..... chiaro che se poi li ascolti con il cantatu..... ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
|
Beh magari in Giappone ed USA un 3% di market share lo conquisteranno.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+ SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360 |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 261
|
assolutamente.....
![]() ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Messaggi: n/a
|
krissparker
grazie finalmente qualcuno che ha un po di conoscenza in materia, il problema non è il codec ma è proprio le limitazioni che comporta il digitale, in pratica si ha delle perdite. Infatti ancora oggi molti appassionati preferiscono lp, piuttosto che versione rimasterizzate. Ovvio che i professionisti preferiscono versioni digitalizzate per motivi di praticità. Ma questo non comporta che il digitale sia migliore. Ma avvolte per andare avanti bisogna sacrificare certe cose.
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.