|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
|
Sembra un ottimo prodotto... speriamo davvero che abbiano raggiunto una tale autonomia, su un tablet sarebbe fantastico.
Il design dei thinkpad non si può discutere ! Per me sono eccezionali, si sacrificano gli orpelli estetici per avere maggiore robustezza e funzionalità. Ho un T42 è ancora mi stupisco di come quando lo chiudi diventa un unico blocco indistruttibile, oppure della mancanza assoluta di qualsiasi flessione del monitor, senza contare la migliore tastiera da notebook esistente al mondo ! Insomma costano cari in assoluto ma quando lo usi percepisci nettamente la differenza di prezzo rispetto ad un acer qualunque. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
|
Sará ma a me hanno dato da poco un T61 in ufficio: al di la delle considerazioni estetiche, dopo due gg prendendolo in mano ho rotto il display!! (non facendolo cadere, ma prendendolo in mano con lo schermo aperto!).
E son almeno 20 anni che uso portatili: non mi era mai successa una cosa del genere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 52
|
Beh fare buoni computer a buon prezzo è il vero problema. Ho avuto un IBM thinkpad.. non è che poi sia stato così affidabile... comunque ora è sotto il tv per vedere film. Ma quello che invece posso provare, per (sic) esperienza, è un volo di due metri con rincorsa ad un toshiba tecra di quelli vecchi che costavano un botto (14 mln + iva, io lo presi in una fiera fra quelli dimostrativi... un vero affare) dicevo dopo il volo dentino di chiusura profondamente deformato (ma non rotto) per il resto è bastato riaccenderlo. Attualmente ancora perfettamente funzionante (display escluso). Ora ho un satellite .. e sto attento anche quando lo appoggio sul tavolo..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.