|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: altamura
Messaggi: 309
|
Sarei curioso di sapere come hanno fatto a riprogrammare queste cellule, io pensavo che una cosa del genere non fosse possibile, con le conoscenze attuali.
__________________
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4877
|
Prevedo a breve applicazioni in campo militare. Robottini-sentinelle (ma anche veri e proprio robot-soldato armati di tutto punto...) pronti a garantire la nostra "sicurezza" in zone di guerra
Ciao |
|
|
|
|
|
#23 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
Quote:
Già trovato un esempio |
|
|
|
|
|
|
#25 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Dio? quella cosa impalpabile...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
secondo il principio: siccome si e' mortali, al massimo dobbiamo guardarci le punte dei piedi..
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Quote:
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
|
|
|
|
|
|
#28 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
notevole
Ma a guardare bene la cosa si sgonfia molto eh In pratica un contenitore con delle cellule di topo coltivate in una matrice con degli elettrodi collegata via onde radio ad un robottino. Se il robottino stà per urtare il sistema da un segnale ai neuroni che rispondono con un altro segnale che fà cambiare direzione al robottino. A me, da profano, sembra poco meno di un riflesso condizionato del gruppo di neuroni , non certo che il cervello di topo rifletta e capisca che "sta andando a sbattere" e per questo cambi la direzione. Forse la parte più innovativa (poco) è la crescita delle cellule sulla matrice con elettrodi. Tutto il resto già esisteva da un pezzo
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
siccome dobbiamo morire o rischiamo di morire perche dobbiamo guardare in avanti...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
non vedo dove sia...
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
|
|
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4229
|
Quote:
BZZZZZZ....avanti un'altro. |
|
|
|
|
|
|
#32 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
|
perfetto, non ci si può fidare dei soldati umani
si fanno verire scrupoli, dubbi, attacchi di panico e di ... umanità ... e poi spifferano tutto se gli rimorde la coscienza... questo risolverà finalmente il problema.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare Ultima modifica di Fil9998 : 14-08-2008 alle 16:02. |
|
|
|
|
|
#33 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
|
scusate, ma anche se usano cellule nervose al posto dei transistors non vedo cosa c'entri l'etica?
almeno finchè il suddetto robot non incominci a pensare da solo. ma tra il reagire agli stimoli ambientali e il pensare c'è un abisso. |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
|
|
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
|
|
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Messaggi: n/a
|
Bellissimo esperimento.. ma vogliono vedere anche quando e come il robo inizia a rincoglionire? i "meccanismi legati alla memorie"... eh XD
Per quello abbiamo tanti esempi.. Quote:
A parte gli scherzi.. cellule neurali tra topo e uomo sono poi tanto tanto diverse? Già ora se fossero meno antropocentristi gli illuminati dalla fede farebbero un vespaio... ma tanto i topi non hanno anima. |
|
|
|
|
#38 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#39 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
|
come fanno a nutrire ed ossigenare questi neuroni ?
hanno collegato gli elettrodi dentro un ratto vivo ? cioè vivisezione ?
|
|
|
|
|
|
#40 |
|
Messaggi: n/a
|
Non ho trovato accenno su come tengono "vive" le cellule (edit: the specialised nerve cells are laid out in a nutrient-rich medium across an eight-by-eight centimetre (five-by-five inch) array of 60 electrodes). In ogni caso non c'è un ratto nel robot, solo le cellule coltivate in vitro. Una sorta di cervello semplificato che dà feedback in modo autonomo se riceve stimoli e che può degenarsi in un paio di mesi
Ultima modifica di akfhalfhadsòkadjasdasd : 14-08-2008 alle 19:38. |
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.





















