|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
io farei una cosa molto molto semplice, se il NAS è collegato al router, basta collegare anche il PC al router disabilitando il wirless nel momento in cui devi trasferire grossi file
se ci sono problemi "logistici", oppure non hai abbastanza porte dietro il router, basta uno switch ETH da 10€, lo metti nelle prossimità del NAS, lo switch lo colleghi con un cavo verso il router, allo switch colleghi PC e NAS, quando il PC è collegato allo switch devi spegnere il wireless se il router non ha il DHCP attivo metti un IP statico al PC 192.168.1.22 255.255.255.0 192.168.1.1 DNS: 192.168.1.1 208.67.220.220 fine della storia
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
|
Quote:
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Ho aggiunto nel post iniziale la route print anche con NAS attivo e connesso via wireless. In quanto alla rete il router è configurato in modo statico.
Come spiegavo in precedenza ci sono diversi problemi logistici che non mi consentono di stendere 10m di cavo per raggiungere il router (operazione già eseguita in precedenza e che ovviamente da i suoi frutti, in quanto accedo rapidamente al NAS e regolarmente ad internet). Vi ringrazio anche per il supporto, anche se vi consiglio di concentrarvi sulla domanda principale, "Come si configura una rotta?", in quanto già ho sperimentato tante e tante altre alternative tutte valide e risolutive ma anche troppo poco pratiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
|
Quote:
Comunque, prova così: route add 192.168.1.0 mask 255.255.255.0 192.168.1.2 metric 10. Se vuoi SEMPRE passare dalla scheda wireless, senza dover ogni volta digitare questa route add, aggiungi -p al comando precedente: route add -p 192.168.1.0 mask 255.255.255.0 192.168.1.2 metric 10. Nel primo caso stai specificando che per andare sulla rete 192.168.0.0 la scheda wireless ha una priorità superiore alla scheda wired, nel secondo caso stai dicendo che la rotta deve essere permanente, e la ritrovi anche dopo aver riavviato. Spero di esserti stato utile.
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo. Ultima modifica di Squalo71 : 01-08-2008 alle 09:39. Motivo: Aggiunte info |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Ciao Squalo71, grazie per la risposta pertinente e tecnica: ho provato, la rotta è stata aggiunta (in modo permanente), ma non funziona lo stesso... comunque siamo sulla strada giusta.
![]() Ultima modifica di czame : 02-08-2008 alle 12:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.