Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2008, 00:40   #21
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1193
x psychok9

link del sito?
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 02:01   #22
FreeJack82
Member
 
L'Avatar di FreeJack82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Taormina
Messaggi: 159
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
... e adesso che stavo guardando le foto di un ottima fotocamera compatta non mi sembrano neanche così distanti dai cell
Allora ti consiglio di andare a vedere oculista, ma uno buono!

Non dico che devi prenderti la D300, ma anche una compatta trovata nel bidone del Dash rischia di fare foto migliori dei cellulari con millemila pixel:
le compatte (anche quelle da 150 €) non sono proprio paragonabili ai "ciollalari", come un Cessna contro l'Enterprise, certo volano entrambi, però....

Ultima modifica di FreeJack82 : 29-07-2008 alle 02:09.
FreeJack82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 02:05   #23
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da FreeJack82 Guarda i messaggi
Ti consiglio un buon oculista...
...non dico che devi prenderti la D300, ma anche una compatta trovata nel bidone del Dash rischia di fare foto migliori dei cellulari con millemila pixel, altro che compatte da € 150, quelle sono proprio imparagonabili... un aquilone contro l'Enterprise!
Che le fanno meglio è sicuro... ma la distanza tra questi giocattolini e le foto di cui parlo... è talmente abbissale da rendere molto più simili i giocattolini cell ai giocattolini compatte

Le compatte, per quanto siano migliori insomma... hanno sempre del rumore, sbavature, sfocature etc...
Insomma questa storia che c'è un abbisso tra i cell e le compatte mi sembra un tantino esagerata...
Sono decisamente migliori, ma sempre lontane dai risultati ottenibili con macchine serie.
E te ne parla uno che magari queste macchine non le avrà mai... XD

Stasera ne ho guardate alcune del Sony k850i, N95 e Panasonic LX3 postata da marchigiano.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 29-07-2008 alle 02:12.
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 08:01   #24
Raulo
Senior Member
 
L'Avatar di Raulo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 811
tornando alla questione Mpixel, voi le foto le fate sempre a massima risoluzione?
lo chiedo perchè io le faccio a 6Mpixel (ho una fuji f100fd che di per suo le farebbe fino a 12Mpixel) ma forse è più opportuno farle a 12 e poi ridurle in qualche modo da pc? (in che modo mi consigliate?)
grazie
Raulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 08:52   #25
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da Drake Van Caster Guarda i messaggi
Io non capisco come vi permettete di dare certi giudizi...ma siete DIO in terra? Intanto fesso sarai te... premetto che non mi esalta fare foto a destra e a manca ma quando ho scelto l'N73 sono rimasto soddisfatto della sua qualità. Non farà le foto più belle del mondo ma chi sei tu per dire che sono un pollo?

E poi perchè devo spendere 6000€ per una macchna fotografica? La mia situazione è la segunte... voglio una macchinetta carina che faccia foto belle... punto...spesa massima 200€ e arrivi te con la frase "che assurdità X megapixel su X sensori"

Non sono esperto di fotografia ma certe macchine di cui ignoro le caratteristiche fanno foto veramente belle per me...e costano 100/150€.

NON TUTTI HANNO VOGLIA DI COMPRARE UNA FERRARI
Minchia.. siamo nervosetti eh??
Non è che devi prenderla sul personale!
Non stiamo dicendo che è fesso chi compra una compatta o un cel con la fotocamera!
Io per primo se ho bisogno una macchinetta pratica e tascabile mica vado in giro co 1200 euro di reflex più obiettivi!

Stiamo dicendo che è FESSO chi si compra (e paga profumatamente) una compatta da 10 mpx quando in realtà sono totalmente inutili!
E peggio ancora se uno fa sto ragionamento su un cellulare!

In pratica:
1- nessuno dice che devi prendrefi una ferrari
2- se ti serve una panda e ti compri una panda nessuno obietta
... ma se ti pigli una panda con le fiamme attaccate sulle fiancate, gli alettoni e i sedili con le frange, la paghi pure come un mercedes e vai in giro credendo di guidare una ferrari.. beh..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 09:08   #26
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
@Drake Van Caster
Guarda che io non mi riferivo a nessuno in particolare eh?

E comunque sia una compatta da 80€ fa foto NETTAMENTE migliori di QUALSIASI cellulare. Questo è OGGETTIVO. Almeno finchè non mi metteranno una lente grande come mezzo cellulare.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 09:23   #27
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1292
qualcuna di queste ha il nightshot? le foto/filmati a infrarossi per intenderci...
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 09:28   #28
Drake Van Caster
Senior Member
 
L'Avatar di Drake Van Caster
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1746
Quote:
Minchia.. siamo nervosetti eh??
Non è che devi prenderla sul personale!
Quote:
Guarda che io non mi riferivo a nessuno in particolare eh?
Non è che la prendo sul personale ma ogni volta è sempre così. In più che fate parte della categoria di utenti esperti dovreste per lo meno consigliare... Si sa benissimo che c'è sempre un abisso tra i modelli... Però a sto punto tutti debbano scappare da ste macchine compatte...
Io l'altro giorno ho visto una foto della mia ragazza scattata con un N73 e non ci credevo... OK SARANNO STATI FATTORI ESTERNI come luce ottima e altre cose, ma era una foto davvero ben fatta. Chiaramente zoomando di mille rotelline è ovvio che sgranava ma in se la foto aveva un qualità giudicata da me ottima.
Senza andare a paragonarla alle foto di National Geographic durante i contest.

Una buona compatta secondo voi? Spesa max 230
Drake Van Caster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 09:53   #29
S1©kßø¥
Senior Member
 
L'Avatar di S1©kßø¥
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
Minority report?

"Sulla Casio questa tecnologia è molto evoluta e permette di riconoscere non solo la presenza di volti, ma anche la loro identità"

OMG... Non concederò più fotografie... non posso permettere che la mia vera identità sia rivelata.
S1©kßø¥ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 12:00   #30
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7701
scatti a metà risoluzione

qualcuno prima ha chiesto se scattando a un risoluzione inferiore a quella massima della macchinetta si risolve buona parte dei problemi, ma non mi sembre che ci siano state risposte.

Rinnovo la domanda xchè sono interessato anch'io alla risposta: sto guardando macchinette compatte con grandangolo per le prossime vacanze e dopo aver speso giorni sulle recensioni sono ancora indeciso e comunque un po' deluso dalla qualità: sembra che con la scalata dei MPX stia solo peggiorando (il benchmark sembra che sia ancora la Fuji F30 da 6mpx, migliore anche della f100 da 12mp :sigh: ) specialmente il rumore, che in alcune (Panasonic) c'è già a 100 ISO.
Ma mi chiedo se invece di guardare foto da 10-12 mpx al 100% di ingradimento come nelle rece, cosa che non farò praticamente mai, considerassi quello che realmente farei, cioè guardarle a schermo intero sul mio monitor da 17'(crt) o lcd 17'-19' e stampare in grandezza normale solo le più belle, e scattarle direttamente a una risoluzione dimezzata o trimezzata (tra 4 e 6 mpx) per non zavorrarmi di MB inutilmente, noterei ancora il rumore o le sfocature/artefatti ?
In sostanza, non essendo un appassionato, è inutile che mi faccio tanti problemi che poi nella realtà sono inesistenti, o anche a risoluzioni ridotte restano le 'porcherie'?
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 13:06   #31
Raulo
Senior Member
 
L'Avatar di Raulo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 811
a me hanno detto che è meglio scattarle già a 6Mpixel piuttoste che comprimerle poi da pc partendo da un originale a 12, altro non so sentiamo gli esperti..
Raulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 13:24   #32
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
Non riesco a trovare questa info sulla recensione:
l'analisi della sensibilità iso a che risoluzione è stata fatta? quella massima?

Si potrebbe avere un test simile con le macchine impostate a 5mpx?
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 15:10   #33
Giacopo
Member
 
L'Avatar di Giacopo
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 193
Puro marketing... 10 megapixel non servono a nulla se non per fare i posteroni pubblicitari e a quel punto non si usa una macchinetta del genere... la gente calcola la qualità della macchina fotografica solamente in base ai mpx e pensano che nel loro bel portatiletto con risoluzione 1280x800 dove ci stanno un milione e ventiquattro mila pixel avercene dieci milioni ridotti a molto meno cambia...

GENTE, TRA 5MPX E 150MPX(non esistono ehh) IN UN COMPUTER DI OGGI NON CAMBIA NULLA!
Giacopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 15:11   #34
Giacopo
Member
 
L'Avatar di Giacopo
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 193
bah

Puro marketing... 10 megapixel non servono a nulla se non per fare i posteroni pubblicitari e a quel punto non si usa una macchinetta del genere... la gente calcola la qualità della macchina fotografica solamente in base ai mpx e pensano che nel loro bel portatiletto con risoluzione 1280x800 dove ci stanno un milione e ventiquattro mila pixel avercene dieci milioni ridotti a molto meno cambia...

GENTE, TRA 5MPX E 150MPX(non esistono ehh) IN UN COMPUTER DI OGGI NON CAMBIA NULLA!
Giacopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 17:22   #35
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da Drake Van Caster Guarda i messaggi
Non è che la prendo sul personale ma ogni volta è sempre così. In più che fate parte della categoria di utenti esperti dovreste per lo meno consigliare... Si sa benissimo che c'è sempre un abisso tra i modelli... Però a sto punto tutti debbano scappare da ste macchine compatte...
Io l'altro giorno ho visto una foto della mia ragazza scattata con un N73 e non ci credevo... OK SARANNO STATI FATTORI ESTERNI come luce ottima e altre cose, ma era una foto davvero ben fatta. Chiaramente zoomando di mille rotelline è ovvio che sgranava ma in se la foto aveva un qualità giudicata da me ottima.
Senza andare a paragonarla alle foto di National Geographic durante i contest.

Una buona compatta secondo voi? Spesa max 230
fuji f100fx
grandangolo 28mm equiv.
sensore a densità inferiore alla media (mi pare 25mpx/cm2 contro ad esempio i 33 della s600, vado a memoria cmq)
sensibilità iso superiore alla concorrenza.
l'algoritmo di riduzione del rumore non è aggressivo come sulla s600

la devo ancora prendere ma prima o poi sarà mia.

(l'ho confrontata con la panny fx500, nikon di cui sopra, sony w170 e la grandangolare olympus che adesso non mi ricordo qual'è, ce ne sono 2 ma intendo quella più piccola e non rinforzata)
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 19:53   #36
stycbr
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5
beh io ho una canon ixus 850is e nonostante più vecchiotta non la cambierei con nessuna delle 3(ha tutti e prgi delle 3 grandangolare ecc....) ma ha anche molte funzioni manuali e fa certe foto...la uso molto sott'acqua e ripeto secondo me è imbattibile..
stycbr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 20:07   #37
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
e la fuji z20fd ?

manca la fuji z20fd! forse perchè avrebbe devastato le concorrenti? l'ho trovata una punta e scatta ottima! ha degli automatismi davvero efficaci!! leggo che i puristi come al solito lanciano flame tuttavia qui si sta parlando di punta e scatta e non di reflex mastodontiche per cui la priorità è la semplicità d'uso e il corretto funzionamento degli automatismi, nonché il ridotto ingombro.

peccato davvero che manchi la z20fd.
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 20:29   #38
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Mah.. diciamo che "per somma di errori" si ottiene un risultato apparentemente migliore...

Il punto è questo: addensando 10 mpx su un sensore che ha una dimensione minima (il caso delle compatte) hai chiaramente, oltre alla perdita di definizione, altri probelmi quali rumore digitale, alterazioni cromatiche e via dicendo..

In sostanza: che senso può avere fare una foto a 10mpx se poi quando la guardi a "dimensione originale" fa schifo e per vederla decente devi "ridurla" a 5 mpx???
Allora facciamola subito a 5mpx e magari curiamo di più la resa cromatica e gli altri aspetti no??

Questo però non si fa perchè il parametro di giudizio dell'utonto medio è il numero dei mpx..
5mpx = schifo 10mpx = bello
Non è del tutto vero... si sta lavorando sempre di piu' alla riduzione del processo produttivo dei nuovi sensori, ai materiali ed alla progettazione di questi in vista di miglioramenti.
Un sensore piccolo permette di risparmiare molto sulle ottiche nonché di avere riduzione sulle aberrazioni sferiche e cromatiche delle lenti (visto le ridotte dimensioni di queste) e migliori compromessi con la focale vista la ridotta distanza tra il sensore e le lenti che permette anche una minore superficie delle lenti perché minore è la quantità di luce necessaria.

Dunque i vantaggi con sensori minimali esistono, sta alla tecnologia progredire per ottenere miglioramenti e future riduzioni di disturbo. Dopotutto il disturbo non è altro che l'interferenza termica del fotone sul recettore adiacente a quello impattato. Esistono infinite vie per risolvere questo problema e non vedo per quale motivo scoraggiare questa strada evolutiva che si è intrapresa soprattutto considerando che in 5 anni la tecnologia dei sensori ha fatto passi da gigante... anzi potremmo dire che negli ultimi 5 anni questa tecnologia è nata e si è diffusa a ritmi non paragonabili con nessun altro apparecchio di elettronica di consumo.

Un sensore di una reflex dalla diagonale di 3 cm ha molta meno tecnologia alle spalle rispetto ad una compatta e il costo delle ottiche spesso supera quello del corpo macchina stesso perché un sensore di tali dimensioni ha bisogno di molta luce, quindi una lente dal grande diametro ed una lente dal grande diametro ha bisogno di almeno altre 5 lenti con lavorazioni particolari per ridurre tutta una serie di aberrazioni. Maggiore è il numero di lenti antiaberranti e maggiore è il costo nonché la delicatezza dell'apparecchio.

Quindi rispetto alle reflex mi sento di dire che faranno certamente foto impeccabili ma questa perfezione spesso non risiede nei progressi tecnologici di ciò che è digitale nella macchina... ma anzi la sua forza è tutt'altro che la tecnologia.

E' come voler paragonare un pc desktop ad un notebook!

Esistono notebook che si avvicinano molto alle prestazioni di un PC desktop di ultima generazione, ma a che prezzo?... il pc desktop costa di sicuro meno... ha un HD più veloce, ma questo HD consuma anche più corrente ed è più ingombrante... ora quale dei due ha più tecnologia dentro e quale dei due è più performante.

La risposta non è così semplice come molti sostengono.
Cmq per capire di cosa parlo basta analizzare i sensori Fuji di VII generazione e paragonarli ad un Cmos di una reflex ben 8 volte più grande...
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 20:35   #39
evildark
Senior Member
 
L'Avatar di evildark
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1770
Quote:
Originariamente inviato da Giacopo Guarda i messaggi
Puro marketing... 10 megapixel non servono a nulla se non per fare i posteroni pubblicitari e a quel punto non si usa una macchinetta del genere... la gente calcola la qualità della macchina fotografica solamente in base ai mpx e pensano che nel loro bel portatiletto con risoluzione 1280x800 dove ci stanno un milione e ventiquattro mila pixel avercene dieci milioni ridotti a molto meno cambia...

GENTE, TRA 5MPX E 150MPX(non esistono ehh) IN UN COMPUTER DI OGGI NON CAMBIA NULLA!
dimenticavo... 10 megapixel ti permettono di usare uno zoom digitale senza compromettere la stampa della fotografia... con 5 megapixel se utilizzi lo zoom digitale stai perdendo già troppa risoluzione
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos;
Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell
evildark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2008, 20:39   #40
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
io rimango dell'opinione che su queste macchine (cioè con questo tipo di sensore) 5Mpix siano + che sufficienti.
le stampe classiche che si fanno (13x17) vengono + che bene parlando della risoluziuone, permettendo anche qualche ingrandimento non troppo spinto.

oltre i 5 mpix si va incontro ai problemi arcinoti in questo campo: rumore, aberrazioni cromatiche, distorsioni, ecc. ecc.

il problema è che ormai sotto ai 7-8 mpix non si trova + niente.
Bravo le stampe si fanno 13x17 e tutte le foto di queste macchinette sono talgiate perchè solitamente le compatte esclusa qualche panasonic e altre fanno foto in formato 4/3 e non nel classico formato 3/2 conosciuto anche come formato leica che per me resta sempre il migliore.

Sulla risoluzione sbagli di brutto, chi compra la compatta non sa nulla di fotografia quindi compra quella che ha la risoluzione più alta abbordabile dalle sue tasche e con lo zoom più esteso senza sapere che più è alta la risoluzione e più devi essere bravo perchè un minimo fuorifuoco se guardi al 100% si nota di più se la risoluzione è alta, lo stesso vale per la grana. E lo zoom, la gente crede che più zoom è meglio, in realtà più zoom significa più distorsione soprattutto alla focali corte, altra cosa che non si guarda è la forma della lente, le lenti circolari sono più costose di quelle rettangolari ma è più facile fare una buona lente rotonda che una quadrata infatti le lenti delle compatte fanno pena.

Sul sensore ho da dire un altra cosa, io ho provato e scattato foto sia con la Panasonic DMC-LX2 che con la leica D-Lux3 bhè una costa 300€ l'altra costa 700€ la forma è la stessa dimensioni identiche, stessa lente leica, cambia programma di gestione e sensore e bhè le foto della panasonic che si vanta dei suoi 1600iso (notare iso alto attira il compratore) mentre su leica si arriva a amssimo 400iso, entrambe fanno video a 1280x720, entrambe sono 10 megapixel, entrambe hanno formato 16:9 o 3:2 o 4:3 selezionabile sull'ottica e uno si chiede ma perchè una costa più del doppio dell'altra? che stronzi solo per il marchio invece.... a 100iso la panasonic ha una grana terribile mentre le foto della leica ti fanno dire: bhè per essere una compatta tanto di cappello qui di grana non ce n'è.

Agli utenti consumer bisogna dare alti numeri di tutto e tecnologie con nomi stupidi. Probabilmente un utente consumer preferisce un ottica con apertura 3.5-5.6 piuttosto che una 2.8 perchè 3.5 è un numero più alto quindi meglio!

Cmq adoro le compatte, guardare le loro foto mi rallegra tantissimo, loro creano un piedistallo su cui poter mettere le foto delle reflex!
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1