|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Si si i blob proprietari sono proprio un vantaggio. ![]() Lascia stare, molti odiano ATI perche' ricordano ancora il tempo pre-AMD quando effettivamente i driver sotto linux/unix facevano cagare ma di acqua sotto i ponti ne e' passata tanta e le cose sono cambiate da cosi' a cosi'. Il fatto poi che AMD abbia rilasciato le specifiche delle varie schede e sopratutto in ottica futura rilascera' anche le specifiche dei uvd non puo' che essere un vantaggio per gli utenti di tutte le piattforme *nix 32/64 bit. Poi se vai a fare un giro su phoronix e guardi gli ultimi benchmark 2d/3d delle 4850/4870 con i driver proprietari beh si mangiano letteralmente le schede Nvidia (chi l'avrebbe mai detto ? ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 141
|
aggiungo che con gli ultimi driver proprietari (8.6) per la prima volta non noto il problema del surriscaldamento della scheda video in idle... e funzionano alla grande con la mia hd3870
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Quote:
Degli utenti nvidia freebsd a 64 non me ne frega proprio niente, qua si parla di linux. Cmq ho capito l'andazzo, se si continua cosi si va a finire alla solit menata nvidia vs ati cosa di cui non mi interessa minimamente. Quando usciranno driver che faranno funzionare bene la mia scheda ( e sono fiducisoso ci saranno vsto che le cose sono cambiate) uppero il thread per dovere di cronaca. @capodelmondo: Dai un'occhiata ai driver propietari o ai radeonhd e vedi se supportano la tua scheda, in caso affermativo provali e vedi se risolvi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6150
|
alla fine in un attacco di pigrizia informatica ho usato envy e mi ha installato lui il tutto.
è sparito quel fastidioso problema di schermo nero in login (rimediabile saltando da un tty all altra ) e ora sto "aspettadno il crash". se anche quello è risolto direi che sono a posto. info scema: come faccio a sapere che cribbiod i roba mi ha installato??? (versioni etc etc) |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
X il problema dei video basta che scegli nel player video x11 come output e dovrebbero andare.
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Quote:
Quote:
Adesso potremmo stare a fare elucubrazioni sul problema dicendo che è colpa di compiz e che in realtà gli fglrx sono veloci e stabili, che il problema dell'overlay è a livello xorg, etc etc. Non metto in dubbio che queste affermazioni abbiano un fondo di verità... Però rimane il fatto che nvidia NON ha questi problemi, li ha risolti per cacchi propri (è instabile? a me non lo è mai stato ma forse ad alcuni crasha). Ha sopperito a mancanze/bug di xorg facendo un bel driverone con dentro chissà cosa, ma almeno ti mette in condizioni di utilizzare per bene le sue schede (vecchie o nuove che siano). Pensavo solamente che ati coi fglrx fosse arrivata alla stessa situazione, ma mi sbagliavo, tutto qua. Che poi abbia rilasciato le specifiche ed arriveranno driver open e ottimi ok, ma il mio discorso è DIFFERENTE. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Non sono un granche`, non hanno ancora risolto la compatibilita` con sistemi a 64bit e piu` di 3gb di ram.
Ho una X1300 e non c'e` proprio verso di farli andare senza disabilitare il memory remap dal bios, buttando via 700 mega di memoria... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
Quote:
Da che mondo è mondo i driver hanno uno scopo: rendere utilizzabile l'hardware da parte del sistema operativo. Nulla +. Le mancanze degli sviluppatori di Xorg non sono certo un problema di ATI (ne di intel visto che ilproblema dell'overlay l'avevo anche con l'integrata intel del mio vecchio nb). Ati sta già facendo tantissimo e in poco tempo. Il problema esiste da anni con tutte le schede video (ho cercato qualcosa in giro ed effettivamente con compiz c'è sempre stato questo problema). Nvidia l'ha risolto? bravi ma mi sembraun pò una cosa alla Microsoft way: ho windows 2000. viene scoperta una falla che fa riavviare qualunque pc connesso ad internet. Sistemarla porterebbe via un sacco di tempo e mi costringerebbe la riscittura di un sacco di codice che non capisco. Cosa faccio? metto un firewall e gli dico di non rendere raggiungibile dall'esterno quella porta. Sistemato il problema? IMHO no. Poi sul forum stiamo a discutere delle scarse capacità come programmatore di Linus Torvards? LOL ? ho una hd3200 con 4gb di ram. non ho riscontrato il problema sinceramente. (cosa intendi con 700mb buttati? il sistema me li vede tutti -o i 256 assegnati alla scheda video) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
|
Non so, io non sono riuscito a far funzionare la vga senza disattivare il memory remap. Con i driver fglrx il sistema va in crash non appena parte X, e con gli altri driver (vesa) non e` supportata correttamente la risoluzione widescreen. Il sistema ora mi vede 3.2GB di RAM, sia da bios sia da Ubuntu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Quote:
Da piu parti ci si lamente di nvidia, ma se cerchi su internet trovi problemi con qualsiasi cosa, non penso di essere l'unico ad essere soddisfatto e penso che con un eventuale sondaggio verrebbe fuori che il 90% delle persone sono riuscite a mettere alla prima botta e ad usarli senza problemi i driver nvidia... e magari su windwos saranno il 95 Quote:
Io siccome non so cosa c'è scritto dentro i driver nvidia (e no, non penso che tutto il software chiuso sia per definizione MERDA) penso che hanno risolto il problema. Un esempio? Usare i driver X11 che vanno lentissimi è AGGIRARE il problema, fare in modo che con l'xv non ci sia è il problema è RISOLVERLO. Come hanno fatto? Maltrattando i bambini taiwanesi? Usando un driver che eseguito al contrario ti installa windows me? Non mi importa, tanto non so come fa quello che fa il 90% del software OPEN che gira sul mio pc (è vero potrei saperlo, ma spero di aver reso il concetto) E' fesso l'utente nvidia che si vede i suoi video o sono fesso io? Ho preso una ati sapendo che probabilmente avrei avuto problemi, ma il prezzo era buono e l'aveva il negozio vicino casa. Inoltre l'andazzo è divero da anni fa. Però da qua a dire che funziona tutto senza problemi... ps: non ho capito che cosa c'entri torvalds |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
Ti faccio notare cmq che x microsoft il 60% delle segnalazioni di instabilità arrivate su vista è causato dai driver NVIDIA. quindi è vero che il 90% delle persone riescono ad installarli questi driver. Che poi vivano felici no. Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Tanto per dire, se i driver ATI sono cosi' penosi come e' che Dell ha incominciato a proporre pc linux con schede ATI laddove prima considerava solo schede integrate intel o nvidia ?
![]() Fonte : http://www.phoronix.com/scan.php?pag...item&px=NjYwMQ
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Quote:
Cmq non sta a me convincere nessuno, ma trovo assurdo dire che ORA i driver ati sono meglio di quelli nvidia. Anzi, mi correggo senno sembra un confronto, non reputo che ORA i driver ati permettano di usare appieno i nostri desktop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Quote:
Ciò non va contro tutto quello che ho detto finora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
|
Quote:
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...nhd_4850&num=5 ![]() ![]() ![]() se invece ti riferisci all'articolo sulla FireGL bhe li è tutto un altro discorso, sn schede di fascia totalmente diverse! Assurdo però che il sensore di temperatura nn si interfacci cn lmsensors!!! ![]() Per me ora come ora la scelta è obbligata, nvidia, hanno dato da sempre un supporto migliore su linux e danno meno problemi....ci si gioca anche meglio (da sempre). vedo anche io che le cose stanno cambiando tantissimo e in positivo grazie ad amd ma se io compra qualcosa adesso la voglio usare ORA! inoltre vedo che si concentrano più che altro su schede video nuove dando poco importanza alle vecchie (anche giustamente direi). ora come ora su linux consiglio solo nvidia o intel se il 3d nn interessa e si vuole risparmiare (soprattutto energia nei portatili), poi domani si vedrà!!! Io voglio farmi un computer il più silenzioso passivo e cerco una scheda video modesta passiva che sostituisca la mia vecchia nvidia 6600 liscia (128 mb di ram). Nn c'è alternativa a una 8500 o 8600! Cn ati in quella fascia di prezzo avrei sicuramente una scheda dalle prestazioni inferiori alla mia attuale 6600 e sicuramente potrebbero nascere problemi quando provo alcune distro!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Questa e' la serie di benchmark della 4870/4850 dove fanno prima i test senza AA e poi con AA attivato.
E sai che succede ? Che con AA le schede ATI si mangiano vive le Nvidia (comprese le 8800 e 9800GTX ![]() Test fatti con AA 8x e AF 16x : ![]() ![]() ![]() ![]() E questo nel 2d, notare come le ATI vadano il doppio piu' veloce delle Nvidia : ![]() ![]() ![]() Fonte : http://www.phoronix.com/scan.php?pag...nhd_4870&num=1 Quindi chiedo chi ha ancora il coraggio di sostenere che i drivers ATI fanno schifo nel 2d e 3d ? Toglietevi il prosciutto dagli occhi che e' meglio.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Ati è cambiata. Per molti motivi: l'acquisizione da parte di amd, la mancanza di soldi che ha in questo periodo ecc.
I driver linux ora sono stabili, veloci (molto veloci). Sapete perchè? perchè sperano di vendere le fireGL a tutti quelli che usano linux x lavoro (maya e altre cose del genere) e perchè in futuro vogliono arrivare ad utilizzare le schede video x GPCPU anche su linux (ambito dove IMHO possono ottenere risultati molto migliori rispetto a windows proprio grazie alle caratteristiche del sistema del pinguino). Il problema Compiz è IMHO all'ultimo posto delle priorità ATI. Tanto SUSE e RHEL non credo che nell'installazione base ne facciano uso. Raggiunte prestazioni e stabilità miglioreranno anche il resto. IMHO cmq non metteranno mani al problema compiz se sono certi che xorg trovi una soluzinoe in tempi umani. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.