|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12830
|
ho preso la scors settimana un 5200+ brisbane (2,7ghz). montato su una asrock con chipset nforce 6150se/430 con kit 4gb di ocz. premetto che devo ancora provare a montare il so (poco tempo a disposizione). ma dalle prime prove di boot in oc sono arrivato fino a 240 x 13 -> 3120mhz con voltaggio cpu in auto (da bios mi dava circa 1,385v). ho provato ad installare il so ma ho avuto problemi con il disco rigido (solito maxtor 200gb sata che crea problemi con chipset nforce serie 4
![]() ![]()
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
il mio tiene 2700MHz a 1.325, 2800 a 1.400 mi pare, oltre è instabile (anche per via del bus estremamente elevato) bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 458
|
niente male per essere un 3600+; hai provato ad overvoltare il NB per raggiungere frequenze di bus piu alte?
__________________
Asus M2N32-SLI DLX ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Gallipoli
Messaggi: 2300
|
vi volevo presentare il mio 4200x2, testato al volo una mezzoretta e poi rimesso a posto per ridare il socket al phenom 9500... sono rimasto impressionato, l'ultimo dual amd era un opteron165 che nn andava oltre i 2900mhz... lo pagai un sacco di soldi! invece adesso era di una disarmante facilità salire!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 737
|
iscritto
preso 2 mesi fa il 5600 e subbito portato e con tutto a default a 3 ghz solo ht link a x4 , Spread Spectrum e C&Q disabilitati oggi mi e venuto il pallino di portarlo a 3.1 ghz tutto a posto pero ho dovuto alzare il vcore 1.325 da bios che pero in cpuz mi da un valore 1.335 . lo Spread Spectrum stavolta lo lasciato in auto e meglio disabilitarlo? io non vedo nessuna differenza . con occt oggi arrivavo a 55 c° e troppo? certo che mi sono scartato un buon periodo per l'overclock . l' ultima cosa ma un 5600 tranquillamente a quanto si puo portare io per sentito dire che i 3.2 ghz sono il suo limite.
__________________
Haf-x - Evga g3 750w - i5-12600k -Gigabyte z690 ud ddr4 - Noctua nh d15s chromax.black - Crucial Ballistix 3200mhz c16 32gb - Gigabyte 2070 super -ssd nvme crucial p5 500gb - ssd nvme 970 Evo Plus 1tb- - LG 32UK550 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 458
|
Quote:
![]() Lo spread spectrum va sempre disabilitato, sia in OC che in default (per quanto ne so almeno). Il voltaggio è ok anche per un daily, quella temperatura è in full o Idle? perchè in full load sarebbe buona, non avrai problemi, occhio magari a non superarla!.
__________________
Asus M2N32-SLI DLX ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 458
|
Quote:
![]() EDIT: per raggiungere quel Bus hai dovuto alzare qualche altro voltaggio sulla motherboard oltre al Vcore? perchè con la mia non riesco a salire oltre i 278MHz di Bus con i voltaggi originali. OT: Il phenom l'hai occato? a quanto ti arriva?
__________________
Asus M2N32-SLI DLX ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Gallipoli
Messaggi: 2300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 737
|
Quote:
fbs:222 pci exp. :100 spread spectrum :disabilitato vcore: 1.325 cpu molti : x14 ht link:800 ram :ddr 400 e tutto su auto che ne dite magari puo essere che le ram con fbs a 225 a 900mhz 5-5-5-18 sono instabili magari alzando un po' il vram .
__________________
Haf-x - Evga g3 750w - i5-12600k -Gigabyte z690 ud ddr4 - Noctua nh d15s chromax.black - Crucial Ballistix 3200mhz c16 32gb - Gigabyte 2070 super -ssd nvme crucial p5 500gb - ssd nvme 970 Evo Plus 1tb- - LG 32UK550 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 458
|
Quote:
Il Vcore è un po bassino secondo me, quant'era il Vid del tuo procio? perchè sei piu o meno a Vdefault a quanto ricordo.
__________________
Asus M2N32-SLI DLX ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 458
|
Buone nuove gente!
![]() Bus: 247MHz Moltiplicatore: 12X Vcore: 1.4125 Ram: 533MHz impostate da bios Timings: 4-4-4-12-1T Temperatura massima: 59° (ORTHOS) Oltre questa frequenza di bus il sistema è instabile (provato fino a 1.4750V) ed i 3GHz sembrano inarrivabili ![]() Ah, ho impostato Il voltaggio CPU->NB a 1.325V. Si conferma quindi che lo STEP F3 è stato messo a punto a causa della scarsissima possibilità dell'F2 di raggiungere frequenze piu alte di 2.8GHz (FX-62). p.s. Ora sto usando come daily 2.6GHz con Vdefault e C&Q attivata, Orthos sta girando da 30 minuti e risulta tutto stabile.
__________________
Asus M2N32-SLI DLX ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 737
|
Quote:
![]() comunque oggi ho fatto orthos a 3.1ghz e mi devo ricredere dopo 8min. si e fermato credevo di essere stabile ieri sera, senza probblemi con due ore giocando a grid ed anche super pi a 1m , trano ![]()
__________________
Haf-x - Evga g3 750w - i5-12600k -Gigabyte z690 ud ddr4 - Noctua nh d15s chromax.black - Crucial Ballistix 3200mhz c16 32gb - Gigabyte 2070 super -ssd nvme crucial p5 500gb - ssd nvme 970 Evo Plus 1tb- - LG 32UK550 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Bene, bene... vi vedo al lavoro, ragazzi...
![]() Fra un po' mi ci rimetto anch'io... e vi posto un po' di risultati vecchi... Stavo pensando di mettere un po' di roba in prima pagina, prossimamente. Proponete. A parte risultati, classifiche, etc... pensavo anche a una guida veloce veloce per l'OC degli A64 x2, che dovrebbe essere utile un po' a tutti, che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 737
|
Quote:
![]()
__________________
Haf-x - Evga g3 750w - i5-12600k -Gigabyte z690 ud ddr4 - Noctua nh d15s chromax.black - Crucial Ballistix 3200mhz c16 32gb - Gigabyte 2070 super -ssd nvme crucial p5 500gb - ssd nvme 970 Evo Plus 1tb- - LG 32UK550 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 458
|
Quote:
![]()
__________________
Asus M2N32-SLI DLX ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Gallipoli
Messaggi: 2300
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 458
|
non credo che lo facciano apposta, penso piuttosto che sia un limite nell'architettura della CPU che non riesce a spingersi entro un certo tot, quindi hanno fatto l'F3 per CPU con frequenze più alte. Il fatto che l'F3 si trovi solo su proci dal 5600+ in sù è probabilmente dovuto dal suo costo di produzione piu alto che non ne permetterebbe l'utilizzo su processori economici.
__________________
Asus M2N32-SLI DLX ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Budapest
Messaggi: 19133
|
Quote:
sono indeciso se passare ad un 4850e (per mantenere le temperature ancora piu basse) o ad un 5600+ F3 (per beneficiare della cache di 2 MB) Qualcuno che li ha provati entrambi, potrebbe dirmi se a parita' di frequenza i due processori scaldano in modo paragonabile? bYeZ!
__________________
Improvise, adapt, overcome. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Quarrata (PT)
Messaggi: 458
|
secondo la logica il 5600+ ha un tdp di 89W quindi il doppio del 4850e, dovrebbe scaldare di piu. comunque ti consiglio il 5600+ per la cache doppia, lo step è il migliore prodotto da AMD, raggiunge almeno i 3.2GHz. Il 4850e è un brisbane, metà cache, a parità di frequenza è leggermente inferiore e non supera di molto i 3GHz (secondo una review che ho visto)
__________________
Asus M2N32-SLI DLX ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 737
|
oggi l'ho portato a 3.2 con :
fbs 229 cpu molti x14 vcore 1.350 (pero con cpuz mi dava 1.365 a 1.4000) ht link 800 ram ddr 333 vram 2.00 timing auto ma dopo qualche secondo si e riavviato . il motivo penso che sia il nb che era su auto ma come settaggi non ci sono i volt ma :auto-low-normal-hi-veryhi- be non mi ricordo bene ma una cosa del genere che ne dite metto alto ho molto alto poi c'e anche una voce nb+1.8 :enable o disable che fare. poi anche speedfan mi dava temperature sballate sul nb cosa che non era mai capitato. pultroppo capisco che l'asrock e molto limitata in overclock . poi il vcore non e troppo alto?
__________________
Haf-x - Evga g3 750w - i5-12600k -Gigabyte z690 ud ddr4 - Noctua nh d15s chromax.black - Crucial Ballistix 3200mhz c16 32gb - Gigabyte 2070 super -ssd nvme crucial p5 500gb - ssd nvme 970 Evo Plus 1tb- - LG 32UK550 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:46.