|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
|
Speriamo bene!
"S'appretttu ponet su ezzu a currere" che tradotto significa "La necessità costringe il vecchio a correre.
Ci voleva l'impennata della domanda mondiale di energia, con conseguente rialzo dei prezzi per far si che si investisse seriamente sulle energie rinnovabili. (Posto che si tratti di investimenti seri, duratri e efficaci, naturalmente). Speriamo che la cosa abbia seguito e si diffonda.
__________________
Ciao. Zp "No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
|
Quote:
(c'e' pure una joint venture tra IBM ed un altra azienda, ma solo riguardo la fornitura di "processi tecnologici chiavi in mano"). Quelli di Nanosolar sono quelli piu avanti riguardo finanziamento e commercializzazione, specialmente ora che oltre a "stampare le celle" stanno per avere un loro impianto per la realizzazione di pannelli completi. Quote:
ed i vari incentivi che danno in altri paesi (o in California oppure in Germania), ma piu che guardare il valore assoluto la cosa impressionante e' la differenza percentuale rispetto agli altri tipi di pannelli fotovoltaici. Le celle fotovoltaiche "classiche" richiedono gli stessi impianti che si usano per la produzione di chip, le altre richiedono come minimo camere a vuoto ecc. ecc. mentre con il metodo usato da Nanosolar si carica un rullo di substrato da un lato e si ottiene un rullo di celle CIGS dal lato pronto per essere tagliato e suddiviso per qualita. Quote:
in serie per avere alzare la tensione ed in parallelo per aumentare la corrente, quelli di nanosolar fanno anche una scrematura delle "celle" in modo da suddividerle in gruppi di qualita omogenea quanto a corrente massima a parita di illuminazione ecc. ecc. A quel punto una volta che hai un tot. di celle (sagomate come piu si preferisce, un vantaggio non da poco) di solito i collegamenti e le celle stesse hanno bisogno di un supporto che le tenga insieme. A quanto si vede per ora le usano al posto delle celle al silicio in pannelli "classici", ma sono possibili anche altri tipi di pannelli piu economici, tipo "foderare" il tutto in un telo trasparente o altri supporti molto piu flessibili di quando possibile con le celle "classiche". Visto che le "celle sagomate" sono decisamente robuste rispetto alla concorrenza, uno poi potrebbe "costruirsi da se il pannello" partendo anche da un rotolo "grezzo", ma naturalmente e meglio se tutto il lavoro di taglio, selezione ecc. ecc. lo fa un produttore di pannelli. Comunque se si fa parte di un azienda piu o meno del settore, se li si contatta e si firma un NDA (accordo di non divulgazione) si possono avere informazioni molto piu dettagliate anche sulla roba nuova su cui stanno lavorando. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
|
Quote:
di costo, diventera' conveniente usarlo anche "diretto" per azionare condizionatori, impianti per l'irrigazione dei giardini e varia roba che o serve "quando c'e' sole" oppure non ha scadenze strette. Poi per un sacco di roba a basso consumo invece di batterie si possono usare dei supercap per alimentare memoria e circuiteria "di base" che poi "risvegliano" la parte che consuma piu energia quando c'e' sufficiente irraggiamento. Se poi si fanno impianti "grossi" piu che batterie "classiche" potrebbe tornar comodo usare l'impianto fotovoltaico per immagazzinare energia in altre forme (es: usare l'elettricita prodotta con il fotovoltaico per dissociare l'acqua ed estrarre idrogeno che poi verra' utilizzato per alimentare fuel cell per produrre corrente durante la notte o per reggere i picchi di consumo). In fin dei conti piu il fotovoltaico diventa "economico" e piu ci si puo permettere di "sprecare" l'energia prodotta per immagazzinarla in altre forme (tanto non ci si deve preoccuparsi che il Sole si esaurisca). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.