Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-06-2008, 14:15   #21
Donquijote
Senior Member
 
L'Avatar di Donquijote
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
Speriamo bene!

"S'appretttu ponet su ezzu a currere" che tradotto significa "La necessità costringe il vecchio a correre.
Ci voleva l'impennata della domanda mondiale di energia, con conseguente rialzo dei prezzi per far si che si investisse seriamente sulle energie rinnovabili.
(Posto che si tratti di investimenti seri, duratri e efficaci, naturalmente).
Speriamo che la cosa abbia seguito e si diffonda.
__________________
Ciao. Zp
"No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
Donquijote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2008, 23:44   #22
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
Quote:
Originariamente inviato da Francuss Guarda i messaggi
Mai visto una cosa simile. E' anni luce più avanti degli altri.
No, ci sono anche altre aziende che spingono le celle CIGS
(c'e' pure una joint venture tra IBM ed un altra azienda, ma solo
riguardo la fornitura di "processi tecnologici chiavi in mano").
Quelli di Nanosolar sono quelli piu avanti riguardo finanziamento
e commercializzazione, specialmente ora che oltre a "stampare le celle"
stanno per avere un loro impianto per la realizzazione di pannelli
completi.


Quote:
Originariamente inviato da Francuss Guarda i messaggi
Addirittura dice che il costo dell'investimento si paga in un mese risparmiando sulla bolletta. Ma ho capito bene? pensi sia possibile davvero?
Credo che il conto sia fatto considerando il costo dei pannelli al produttore
ed i vari incentivi che danno in altri paesi (o in California oppure
in Germania), ma piu che guardare il valore assoluto la cosa impressionante
e' la differenza percentuale rispetto agli altri tipi di pannelli fotovoltaici.
Le celle fotovoltaiche "classiche" richiedono gli stessi impianti
che si usano per la produzione di chip, le altre richiedono come minimo
camere a vuoto ecc. ecc. mentre con il metodo usato da Nanosolar
si carica un rullo di substrato da un lato e si ottiene un rullo
di celle CIGS dal lato pronto per essere tagliato e suddiviso
per qualita.

Quote:
Originariamente inviato da Francuss Guarda i messaggi
Ma per il montaggio hanno bisogno di essere messi sotto vetro, o sono già pronti così per essere piazzati all'aria aperta sotto sole e pioggia?
Se ho capito bene, il "rotolo" va tagliato in celle in modo da collegarle
in serie per avere alzare la tensione ed in parallelo per aumentare la
corrente, quelli di nanosolar fanno anche una scrematura delle "celle"
in modo da suddividerle in gruppi di qualita omogenea quanto a corrente
massima a parita di illuminazione ecc. ecc.

A quel punto una volta che hai un tot. di celle (sagomate come
piu si preferisce, un vantaggio non da poco) di solito i collegamenti
e le celle stesse hanno bisogno di un supporto che le tenga insieme.
A quanto si vede per ora le usano al posto delle celle al silicio
in pannelli "classici", ma sono possibili anche altri tipi di pannelli
piu economici, tipo "foderare" il tutto in un telo trasparente
o altri supporti molto piu flessibili di quando possibile con
le celle "classiche".

Visto che le "celle sagomate" sono decisamente robuste rispetto
alla concorrenza, uno poi potrebbe "costruirsi da se il pannello"
partendo anche da un rotolo "grezzo", ma naturalmente e meglio
se tutto il lavoro di taglio, selezione ecc. ecc. lo fa un produttore di pannelli.

Comunque se si fa parte di un azienda piu o meno del settore, se li
si contatta e si firma un NDA (accordo di non divulgazione) si possono
avere informazioni molto piu dettagliate anche sulla roba nuova
su cui stanno lavorando.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2008, 00:00   #23
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
Quote:
Originariamente inviato da gepivete Guarda i messaggi
gepivete.
I pannelli solari sono fondamentali ma inutili se non si hanno batterie adeguate al caso dato che tutta l'energia deve essere accumolata .
Non ho trovato dati per batterie del caso: quanti Volt e quanti A. per poter gestire 3.5 Kw specifico ?.
Secondo me, se il fotovoltaico scende al di sotto di una certa soglia
di costo, diventera' conveniente usarlo anche "diretto" per azionare
condizionatori, impianti per l'irrigazione dei giardini e varia roba
che o serve "quando c'e' sole" oppure non ha scadenze strette.

Poi per un sacco di roba a basso consumo invece di batterie
si possono usare dei supercap per alimentare memoria e circuiteria
"di base" che poi "risvegliano" la parte che consuma piu energia
quando c'e' sufficiente irraggiamento.

Se poi si fanno impianti "grossi" piu che batterie "classiche"
potrebbe tornar comodo usare l'impianto fotovoltaico per
immagazzinare energia in altre forme
(es: usare l'elettricita prodotta con il fotovoltaico
per dissociare l'acqua ed estrarre idrogeno che poi
verra' utilizzato per alimentare fuel cell per produrre
corrente durante la notte o per reggere i picchi
di consumo).

In fin dei conti piu il fotovoltaico diventa "economico" e piu
ci si puo permettere di "sprecare" l'energia prodotta per
immagazzinarla in altre forme
(tanto non ci si deve preoccuparsi che il Sole si esaurisca).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1