Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2008, 13:13   #21
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
ahahah!!

alle 13.52 finalmente il pc si riavviava, e iniziava il caricamento di VMubuntu..

alle 14.09 finalmente riesco a iniziare a scrivere un post qui! :P

troppo lento davvero...
se era il doppio lento di una installazione ordinaria, ci stava...
ma qua ci mette manciate di minuti a caricare il SO...
manciate di secondi ad aprire FF..gmail per essere leggibile (con lentezza) l'ho dovuta passare alla basic html view....
mah...una giornatina persa mi sa...

una curiosità: perchè qua sotto VMUbuntu, hwupgradeè sranissimo?? il testo è in grande, ma grande enorme!
e non è questione di zoom, infatti le altre cose son sproporzionate...
infatti, per portare il testo a grandezza "solita", rimpicciolendo i pulsanti e le scritte "predefinite" (come titolo, autenticato come, messaggio, invia risposta etctec) son talmente piccle da essere illeggibili!

piuttosto, ora, cosa è che fa la differenza?
cioè, qualche MHz in più di sicuro giova, ma non fa la differenza...
avere 2 gb di ram invece che 1 fa la differenza?
avere un dual core invece di un mono-scrauso core fa la differenza?

oppure le VM per ora son dannatamente lente e c'è poco da fare??
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 14:06   #22
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Sinceramente penso che ci sia qualcosa che non va sul tuo sistema. Forse vmware non ha dei casini ma sul mio portatile vmware mi gestiva a velocità decenti una VM. E stiamo parlando di un centrino 1,6 con 1 gb di ram e 1 hdd che certamente non è un mostro
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 14:12   #23
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Sinceramente penso che ci sia qualcosa che non va sul tuo sistema. Forse vmware non ha dei casini ma sul mio portatile vmware mi gestiva a velocità decenti una VM. E stiamo parlando di un centrino 1,6 con 1 gb di ram e 1 hdd che certamente non è un mostro
ma è core duo?

bhè, ti dirò....alla fine come funzionamento, per fare le robe basiche, va...
cioè, una volta avviato firefox, dopo la navigazione è abbastanza uguale direi..

è solo che i tempi di caricamento sono infiniti!

per quanto riguarda il mio sistema, non saprei...
per le altre cose mi trovo bene, per intenderci, xp mi si avvia in 15 secondi proprio perchè è monoutente e cerco di tenerlo ottimizzato e pulito il più possibile..

piuttosto, ha senso o no fare il file di swap sul disco virtuale?..sto cominciando a pensare che non c'abbia molto senso..
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 14:49   #24
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Il processore è un single core. Però le memorie sono ddrII e soprattutto il tutto gira su hardy e non su windows

Non saprei aiutarti. Se hai modo prova a pompare 1 poco la ram o altrimenti prova virtualbox cosi ci sai dire come si comporta rispetto a vmware
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 15:40   #25
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19827
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
ma è core duo?

bhè, ti dirò....alla fine come funzionamento, per fare le robe basiche, va...
cioè, una volta avviato firefox, dopo la navigazione è abbastanza uguale direi..

è solo che i tempi di caricamento sono infiniti!
Considera che l'unica cosa non virtualizzata è il processore, per cui la lentezza può essere dovuta agli accessi al disco. Secondo me c'è qualcosa che non va o nella configurazione della macchina virtuale (quanta ram le hai assegnato?), oppure nella macchina Host. Se come mi ricordo è windows c'è qualche antivirus troppo invasivo? Già provato a disabilitarlo?

Quote:
per quanto riguarda il mio sistema, non saprei...
per le altre cose mi trovo bene, per intenderci, xp mi si avvia in 15 secondi proprio perchè è monoutente e cerco di tenerlo ottimizzato e pulito il più possibile..
Chiaramente non puoi avere le stesse prestazioni della macchina host, però... 'nsomma non dovrebbero essere troppo malvagge.

Quote:
piuttosto, ha senso o no fare il file di swap sul disco virtuale?..sto cominciando a pensare che non c'abbia molto senso..
Lo intendi: fare un'altra partizione virtuale in cui mettere lo swapfile? Se il sistema virtualizzato è Ubuntu devi fare una piccola partizione virtuale dove mettercelo alla maniera tradizionale. Perlomeno io faccio così. E' anche vero che assegnando un giga di ram alla macchina virtuale il file di swap virtuale non viene mai occupato, ma io cerco sempre di fare le cose quanto più identiche a come si fanno sulle macchine reali.

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 17:21   #26
gromit60
Senior Member
 
L'Avatar di gromit60
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rimini
Messaggi: 654
Se la macchina virtuale la lanci con vmware server è quest'ultimo che ha una lentezza mortale. Conviene creare le vm con il server ma poi utilizzarle con il player che è molto più veloce.
Io attualmente uso una vm con debian (solo testo) su un server windows 2003 server con vmware server (l'unico che gira su sistemi server) ed è abbastanza efficiente perché è una macchina leggera, mentre sul mio pc - un p4 con 2 gb di ram - uso una ubuntu 8.04 scaricata dal Marketplace che era in inglese ma l'ho italianizzata in pochi passaggi e funziona molto bene.
__________________
§§§ E' inutile cercare un gatto nero in una stanza buia. Soprattutto quando non c'è§§§
gromit60 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 20:31   #27
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Considera che l'unica cosa non virtualizzata è il processore, per cui la lentezza può essere dovuta agli accessi al disco. Secondo me c'è qualcosa che non va o nella configurazione della macchina virtuale (quanta ram le hai assegnato?), oppure nella macchina Host.
questa cosa del processore virtualizzato e degli accessi al disco non l'ho capita molto..

il sistema guest è xp sp2, con comodo3 e avira, proverò a disattivarli.
proverò in caso virtualbox

esatto, intendevo il fare una partizione virtuale di swap..l'ho fatta, ma pensandoci su mi pareva un procedimento inutile...

ram assegnata è 1024 da vmmanager, poi da vmware player ho guardato il menu di assegnazione memoria e mi dava come consigliata 754 o cifra analoga, per cui le ho assegnato 754

per rispondere a gromit, no, la lancio con vmware player, l'ho creata con vmmanager

nei prossimi gg vedremo, ora nn ho tempo!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 06:58   #28
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19827
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
questa cosa del processore virtualizzato e degli accessi al disco non l'ho capita molto..
Semplicemente scrivevo che difficilmente l'eccessiva lentezza da te rilevata è addebitabile al processore visto che viene sfruttato direttamente dalla macchina virtuale senza intermediazione al contrario di quasi tutto il resto dell'hardware, ad esempio dell'hard disk. Quando scrivi un file nella macchina virtuale, questo viene per così dire "intercettato" da VmWare e convertito nel suo formato. E' una approssimazione molto alla larga la mia ma spero renda l'idea del perché la velocità di accesso alla lettura e scrittura sull'hard disk è più lenta che non in una installazione tradizionale.

Quote:
esatto, intendevo il fare una partizione virtuale di swap..l'ho fatta, ma pensandoci su mi pareva un procedimento inutile...
Mah... io come scritto tendo a replicare il più possibile la situazione delle macchine reali.

Quote:
ram assegnata è 1024 da vmmanager, poi da vmware player ho guardato il menu di assegnazione memoria e mi dava come consigliata 754 o cifra analoga, per cui le ho assegnato 754
Se hai RAM in abbondanza potevi tranquillamente lasciare un giga. Il termine consigliata è riferita al minimo per un funzionamento ottimale, ma come nelle macchine reali più ne metti meglio è

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 08:10   #29
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
mi domandavo.....ma se ho linux a 64 bit posso virtualizzare windows (o linux) a 32 bit?
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 08:30   #30
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
mi domandavo.....ma se ho linux a 64 bit posso virtualizzare windows (o linux) a 32 bit?
Con Vmware e linux a 64bit puoi virtualizzare sistemi a 32 o 64bit. Non ricordo se era possibile virtualizzare sistemi a 64bit su una piattaforma a 32.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 09:07   #31
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19827
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
. Non ricordo se era possibile virtualizzare sistemi a 64bit su una piattaforma a 32.
Tutto dipende dalla tipologia di processore, per la semplice questione che il processore non è emulato/virtualizzato. Quindi su un processore a trentadue bit non si può far girare macchine virtuali basate su OS a sessantaquattro.

Mentre è possibilissimo su sistemi host a trentadue bit far girare macchine virtuali con os a 64. L'importante rimane che il processore sia a 64 bit. Ovviamente su OS e processori a 64 bit è possibile fare ciò che si vuole. Tutto questo restando sull'argomento VmWare.

Per VitualBox il discorso guest a sessantaquattro bit è per il momento ancora chiuso. Girano solo OS a trentadue bit, indipendentemente dal processore e dal OS host.

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 14:04   #32
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Semplicemente scrivevo che difficilmente l'eccessiva lentezza da te rilevata è addebitabile al processore visto che viene sfruttato direttamente dalla macchina virtuale senza intermediazione al contrario di quasi tutto il resto dell'hardware, ad esempio dell'hard disk.[...]
Se hai RAM in abbondanza potevi tranquillamente lasciare un giga. Il termine consigliata è riferita al minimo per un funzionamento ottimale, ma come nelle macchine reali più ne metti meglio è

Saluti.
ok, capito il discorso del processore e dischi fissi, grazie!

RAM fisica è un 1024...

comunque, prima di pranzo ho voluto dare una prova con VirtualBox...
e mi ha colpito abbastanza la sua velocità in fase di installazione,e mi faceva ben sperare...
solo che incorro in un problema (avevo chiuso tutto, av e firewall pure per avere più memoria libera)
la prima volta avevo impostato ram virtuale 1024, la seconda volta 768.

l'errore che vien fuori è ilseguente (sempre all'83% della fase di installazione, ubuntu 8.04 alternate)

unable to allocate and lock memory. The virtual machine will be paused. Please close application to free up memory or close the VM.
ID errore: HostmemoryLow
Gravità: errore non grave

cosa succede??
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 15:51   #33
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
non puoi assegnare tutta la ram di sistema alla VM! il sistema host come lo fai girare????

Metti 512mb e vedrai che funziona!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 20:21   #34
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
non puoi assegnare tutta la ram di sistema alla VM! il sistema host come lo fai girare????

Metti 512mb e vedrai che funziona!
okei, 1024 è stata un'idiozia, ma pensavo che 768 andassero bene!
win in idle non mi va mai sopra i 256 mb, e poi pensavo, caso mai, userà il file di paging!



l'ho messo a 512 e l'installazione è terminata!!

va alla grande, molto più veloce!

solo noto problemi di navigazione..ovvero (ricordo ubuntu 8.04 è la vm, win xp sp2 la host) se faccio caricare più di una scheda, non va avanti col caricamento; per cui devo stopparle, e refresharle una alla volta.
per quanto lento, vmware questi problemi non me li dava

e poi sto spaccandomi un poco la testa (da 3 minuti!) per cercare di aumentare la risoluzione...

e poi noto un po' di lag nella scrittura...con vmware no..

però tempi di caricamento SO e programmi davvero incomparabili!!

EDIT: risoluzione risolta! ora sarebbe carino (forse, non ne sono sicuro) averer la barra di win visibile sotto a quella di ubuntu...se qualcuno lo scrive finchè cerco come si fa, mille grazie!!
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V

Ultima modifica di jv_guano : 16-05-2008 alle 20:45.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 00:23   #35
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12324
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
okei, 1024 è stata un'idiozia, ma pensavo che 768 andassero bene!
win in idle non mi va mai sopra i 256 mb, e poi pensavo, caso mai, userà il file di paging!



l'ho messo a 512 e l'installazione è terminata!!

va alla grande, molto più veloce!

solo noto problemi di navigazione..ovvero (ricordo ubuntu 8.04 è la vm, win xp sp2 la host) se faccio caricare più di una scheda, non va avanti col caricamento; per cui devo stopparle, e refresharle una alla volta.
per quanto lento, vmware questi problemi non me li dava

e poi sto spaccandomi un poco la testa (da 3 minuti!) per cercare di aumentare la risoluzione...

e poi noto un po' di lag nella scrittura...con vmware no..

però tempi di caricamento SO e programmi davvero incomparabili!!

EDIT: risoluzione risolta! ora sarebbe carino (forse, non ne sono sicuro) averer la barra di win visibile sotto a quella di ubuntu...se qualcuno lo scrive finchè cerco come si fa, mille grazie!!
ma stai parlando di virtualbox? io cn virutal box nessun problema, per aumentare la soluzione basta installare VirtualBox Guest Addition dal menu della finestra che sta emulando windows, in pratica carica un'immagine ISO nel lettore cd e installa delle utility che permettono di aumentare la risoluzione del monitor, il mouse passa dal sistema emulato al sistema operativo vero e proprio senza dover cliccare sulla finestra, puoi fare copia e incolla di testo da un sistema all'altro.
la cosa che hai chiesto alla fine mi piacerebbe tanto anche a me sarebbe troppo bello "integrare" i due sistemi operativi, avere la barra della applicazioni della VM anche sul sistema principale e magari eseguirci anche un programmi (tipo messenger live, uno a caso =
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 08:37   #36
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
incoraggiante che ho scritto un ost in questo topic da VirtualUbuntu e non me l'ha pubblicato effettivamente..e sì che avevo visto la risposta pubblicata in virtuale!
forse era una risposta virtuale!

comunque la risoluzione l'avevo impostata in 2 minuti dopo, grazie appunto alla Guest Addition..

la colpa del multi-tab non funzionante era da attribuirsi al router Linksys che mi fa dannare e che presto si meriterà un topic

immagino che sia una idiozia di prima mattina installare hddtemp su Ubuntu virtuale!

==

non riesco proprio a condividere le cartelle...sto cercando anche di capirci qualcosa dal manuale, ma faccio fatica..semmai ci provo dopo (host: xp, guest: ubuntu)
ovviamente ho disabilitato il fw su win per facilitare le operazioni, e ho creato la condivisione cartelle (a macchina virtuale spenta ovviamente) su VirtualBox (voglio condividere il disco C (sistema win) e disco D (dati))
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V

Ultima modifica di jv_guano : 17-05-2008 alle 09:57.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 10:40   #37
jventure
Senior Member
 
L'Avatar di jventure
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
[OT Mode On]
Sarebbe bella l'idea del 3D ufficiale per la virtualizzazione ...
io sono un affezionato si XeN e mi trovo vero vero bene .... manco mi accorgo che c'è ed ho 3 PC in uno
[OT Mode Offf]
__________________

@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux
@CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking
@Home bastano le ore di pc al lavoro
jventure è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2008, 10:50   #38
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Anch'io mi trovo bene con Xen. Purtroppo sulla cpu che uso non sono presenti le estensioni apposite e non posso sfruttare la paravirtualizzazione, da quello che ho visto è veramente molto veloce.
VirtualBox lo uso ogni tanto per provare velocemente le nuove distro, non l'ho mai usato seriamente per lavori seri.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 09:39   #39
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
IMHO potrebbe essere una bella idea aprire un'area vera e propria con guide e altro. Io ad esempio sono molto incuriosito ma xen ma sul portile con gutsy installavo ubuntu-xen-desktop e il kernel che usava non mi avviava il pc. Ora con hardy quel pacchetto ha una dipendenza non soddisfatta e non ho voglia di sbattermi!

Ho usato x lavoro vmware in ambienti windows e l'abitudine mi ha poi portato a restare su questa soluzione anche in linux
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2008, 09:55   #40
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da jventure Guarda i messaggi
[OT Mode On]
Sarebbe bella l'idea del 3D ufficiale per la virtualizzazione ...
io sono un affezionato si XeN e mi trovo vero vero bene .... manco mi accorgo che c'è ed ho 3 PC in uno
[OT Mode Offf]
Adoro xen, in paravirt va veramente forte, ho anche deciso di farci la tesi, come e quando si vedrà.... Poi adesso che c'è di mezzo Citrix e ci girano più cash la cosa è interessante anche per il mercato enterprise, sebbene ESX sia lo standard de facto e funzioni bene.

Ultima modifica di matcy : 18-05-2008 alle 10:04.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v