Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2008, 14:44   #21
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1018
Quote:
Originariamente inviato da R.F.McGyver Guarda i messaggi
Figo come idea non c'è male... Però non credo sia realizzabile!
Un transistor lo puoi considerare come una giunzione n-p-n o p-n-p non come l'unione di 2 led! Dubito che unendo due led ottieni un BJT... magari ti avvicini ad un fototransistor ma è meglio non fomentare la cosa, altrimenti Bardeen, Pierce e Brattain si potrebbero arrabbiare!
Scherzi a parte, due LED per funzionare devono essere polarizzati in diretta, mentre per il transistor, una giunzione deve essere polarizzata in inversa!
ho appena parlato con un mio collega che se ne intende, mi ha spiegato che effettivamente non è la stessa cosa, perchè una cosa è attaccare fisicamente 3 pezzi di silicio, un'altra cosa è attaccarli con un filo... (pnp / pn-np) ma qui si parla di fili su scala nanometrica e mi dice che a limite si potrebbe arrivare ad avere un transistor che funziona solo come interruttore on/off (e non come i transistor normali che variano la tensione ai capi) ma questo è proprio quello che serve in campo digitale!
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 16:28   #22
African
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da peronedj Guarda i messaggi
ho appena parlato con un mio collega che se ne intende, mi ha spiegato che effettivamente non è la stessa cosa, perchè una cosa è attaccare fisicamente 3 pezzi di silicio, un'altra cosa è attaccarli con un filo... (pnp / pn-np) ma qui si parla di fili su scala nanometrica e mi dice che a limite si potrebbe arrivare ad avere un transistor che funziona solo come interruttore on/off (e non come i transistor normali che variano la tensione ai capi) ma questo è proprio quello che serve in campo digitale!
Mi sembra di capire che stai restringendo l'ipotesi a BJT (che è questo), escludendo i MOS... Comunque non capisco perché tutto questo giro sui transistor... Nella news non si sta parlando di integrare questi nanocavi all'interno dei transistor, che già sono dell'ordine di poche decine di nanometri, ma di utilizzarli come collegamenti al posto delle normali piste in metallo.. Quel prototipo è un esperimento riuscito sul fatto che riescono a produrre con tecnologie conosciute e a basso costo un nanocavo che trasmette fotoni al posto di elettroni. Per far ciò utilizzano dei LED (costruiti come un "filo" di semiconduttore drogato con elettroni "n" su un substrato in silicio fortemente drogato con lacune "p")... Una semplice giunzione pn, proprio come tutti i LED (nessun effetto transistore chiamato in causa...).

Noto però che il nanocavo in questione esce all'esterno della pista in metallo (che, correggetemi se sbaglio, dovrebbe essere l'anodo, dovendo polarizzare direttamente il LED, ed essendo l'ossido di zinco drogato n). Nella foto al "buio" si vedono gli estremi del filo illuminati. Quindi i fotoni generati nella parte "stimolata" elettricamente riescono a procedere nella struttura cristallina anche nella parte non "stimolata" (all'esterno dell'anodo). Mi sembra di capire che questi nanocavi funzionino allo stesso tempo da LED e da "fibra ottica" monomodale.
E mi vengono in mente altre perplessità riguardo la possibilità di poter far viaggiare i fotoni in angoli a 45 o 90 gradi come nelle piste dei circuiti integrati a cui siamo abituati... Finchè il nanocavo è dritto, il gioco è "semplice", ma in caso di bruschi cambiamenti di direzione credo che si cada negli stessi problemi delle fibre ottiche...
Altro dubbio che mi era venuto era proprio riguardo il fatto che il LED funziona solo se polarizzato in diretta.
In una "normale" connessione digitale (all'interno di un processore) sfruttiamo il fronte d'onda positivo e quello negativo... In questo caso invece che si fa? E' vero però che si può sfruttare una frequenza di trasmissione decisamente maggiore...
Mah.... vado a farmi un caffè!
__________________
[Athlon XP2000+ AGOIA][Ati Radeon 9500@9500pro (303 vcore/297 vram) 128MB DDR][512 MB RAM PC-333 Samsung TBC3][Lite-On 40-12-48][Lettore DVD 12 X][case Chieftec tower][Dissy: SLK-800][Ventole YS-tech x tutti i buchi del case][2 HD 40 GB Maxtor D740X in RAID 0][Epox 8K5A3+]
African è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1