|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
apri il programma, cerchi il pacchetto degli headers, lo selezioni e lo installi.
sono interfacce semplici da usare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
forse, ma prima di questo messaggio non sapevo che apt-get install linux-headers significa lancia l'applicazione apt-get e digli di installare i linux-headers .... Per me poteva pure esserci scritto buppi boppi bappi....
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
in effetti non ci avevo pensato
![]() sorry ma apt-get è entrato nel mio gergo, non ci penso che alcuni non ne conoscano il significato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
sei riuscito a virtualizzare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
non ho ancora avuto modo di fare quest'ultima prova, ero impgnato a farne 2000 altre con puppylinux, ma non c'e' proprio assolutamente verso di far funzionare rete e condivisione!!
![]() Eppure sempre che puppy sia configurato bene, un ping su 10.0.2.2 "risponde"... ma come faccio ad accedere al sistema host? Cioe', anche ammesso che riuscissi a configurare bene VirtualBox,poi come faccio fisicamente a vedere la rete? Qual è l'equivalente linux di Esplora Risorse? ![]() E' strano, quando in puppy avvio la scansione di puppypc nella configurazione di Samba, sul PC zonealarm mi avverte che QEMU cerca di accedere all'indirizzo 0.0.0.0 ; gli do' il permesso, poi spengo completamente il firewall... ma non succede niete. Almeno credo. Magari funziona e non lo so! Come faccio a verificare? Come sposto un file da windows a linux?!? Come ultima alternativa: esiste un editor freeware di immagini-disco? Cosi' scrivo direttamente nell'immagine dell'hd e chissene... ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Sono riuscito a far girare Linux Redhat in QEMU sotto WinXP.
Dovrei anche essere riuscito a mappare il floppy virtuale su quello reale. Il problema e'... che non so come si accede ai floppy da linux! ![]() Da console, come faccio ad accedere al floppy?
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
solitamente
mount /dev/fd0 /media/floppy0 (la dir /media/floppy0 è quella di default su ubuntu, ma puoi montarlo dove vuoi...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Ho usato:
qemu.exe -L . -m 128 -hda C:\Programmi-miei\Bochs-2.3.6\redhat\redhat6-512mb.img -soundhw all -localtime -M isapc -fda fat:a: E vedo che si accende la spia del drive, quindi lo vede. Ma una volta avviato linux, se scrivo (dopo aver creato /media/floppy0) mount /dev/fd0 /media/floppy0 -t msdos ottengo: VFS: Can't find any MSDOS filesystem on dev 02:00 mount: wrong type, bad option, bad superblock on /dev/fd1, or too many mounted filesystems. anche con altri tipi di FS, o anche senza mettere proprio "-t"
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
mi sono deciso a scaricare la ISO di ubuntu.
NOn funziona, QEMU crasha miseramente. ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
+ che altro usa virtualbox...
qemu mi sembra nettamente + incasinato e, a detta di molti, + lento. io ti avevo precedente consigliato jeos perché ti installa un kernel ottimizzato per girare dentro macchine virtuali, dopo di che installi il desktop enviroment che preferisci... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
|
io sto usando con virtualbox ubuntu sotto vista ma ho subito un problema: ho un lcd e una vga hd2600xt ma mi da come risoluzione 800x600 e frequenza 61 come faccio a settare una risoluzione migliore?e soprattutto settandola posso creare problemi?non capisco perchè mi da una risoluzione così bassa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
hai installato i linuxguestaddition?
se si modifica il file /etc/X11/xorg.conf così: Codice:
Section "Device" Identifier "Configured Video Device" Driver "vboxvideo" EndSection ![]() dovresti avere a disposizione le risoluzioni fino a 1280x1024 mi pare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
basta leggere i messaggi della discussione nella quale posti...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=16 lì c'è scritto anche come condividere una cartella con il sistema host. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
|
ok risolto il problema risoluzione.
altro problema: ho creato una cartella condivisa però se da linux metto un file dentro a quella cartella win non la vede mentre se metto un file da win linux lo vede. Ho settato bidirezionale. Ultima modifica di syfer82 : 30-04-2008 alle 08:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
forse devi smontarla prima di potervi accedere da windows, ma di questo non sono sicuro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
alla fine sono riuscito a usare linux sotto win, ma l'unica combinaizone funzionate è virtualbox+ubuntu (nessun'altra variante mi ha permesso di usare rete e condivisione: qemu, bochs, andlinux, con knoppix, mandrake, redhat,...)
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.