Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2008, 09:49   #21
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Barone di Sengir Guarda i messaggi
non li conosco, in ogni caso quei due programmi che ti ho segnalato prima le trovi nei menù di knoppix
vabbe', ma come li uso per "sostituire" l'istruzione apt-get install linux-headers?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 10:20   #22
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
apri il programma, cerchi il pacchetto degli headers, lo selezioni e lo installi.
sono interfacce semplici da usare...
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 11:58   #23
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Barone di Sengir Guarda i messaggi
apri il programma, cerchi il pacchetto degli headers, lo selezioni e lo installi.
sono interfacce semplici da usare...
forse, ma prima di questo messaggio non sapevo che apt-get install linux-headers significa lancia l'applicazione apt-get e digli di installare i linux-headers .... Per me poteva pure esserci scritto buppi boppi bappi....
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2008, 12:42   #24
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
in effetti non ci avevo pensato
sorry ma apt-get è entrato nel mio gergo, non ci penso che alcuni non ne conoscano il significato
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 10:55   #25
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
sei riuscito a virtualizzare?
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 11:52   #26
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Barone di Sengir Guarda i messaggi
sei riuscito a virtualizzare?
non ho ancora avuto modo di fare quest'ultima prova, ero impgnato a farne 2000 altre con puppylinux, ma non c'e' proprio assolutamente verso di far funzionare rete e condivisione!!

Eppure sempre che puppy sia configurato bene, un ping su 10.0.2.2 "risponde"... ma come faccio ad accedere al sistema host?
Cioe', anche ammesso che riuscissi a configurare bene VirtualBox,poi come faccio fisicamente a vedere la rete? Qual è l'equivalente linux di Esplora Risorse?

E' strano, quando in puppy avvio la scansione di puppypc nella configurazione di Samba, sul PC zonealarm mi avverte che QEMU cerca di accedere all'indirizzo 0.0.0.0 ; gli do' il permesso, poi spengo completamente il firewall... ma non succede niete. Almeno credo. Magari funziona e non lo so! Come faccio a verificare? Come sposto un file da windows a linux?!?

Come ultima alternativa: esiste un editor freeware di immagini-disco? Cosi' scrivo direttamente nell'immagine dell'hd e chissene...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 13:13   #27
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Sono riuscito a far girare Linux Redhat in QEMU sotto WinXP.
Dovrei anche essere riuscito a mappare il floppy virtuale su quello reale.
Il problema e'... che non so come si accede ai floppy da linux!
Da console, come faccio ad accedere al floppy?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 14:13   #28
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
solitamente
mount /dev/fd0 /media/floppy0
(la dir /media/floppy0 è quella di default su ubuntu, ma puoi montarlo dove vuoi...)
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 14:45   #29
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Ho usato:
qemu.exe -L . -m 128 -hda C:\Programmi-miei\Bochs-2.3.6\redhat\redhat6-512mb.img -soundhw all -localtime -M isapc -fda fat:a:

E vedo che si accende la spia del drive, quindi lo vede.

Ma una volta avviato linux, se scrivo (dopo aver creato /media/floppy0)
mount /dev/fd0 /media/floppy0 -t msdos

ottengo:

VFS: Can't find any MSDOS filesystem on dev 02:00
mount: wrong type, bad option, bad superblock on /dev/fd1, or too many mounted filesystems.


anche con altri tipi di FS, o anche senza mettere proprio "-t"
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 15:03   #30
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
mi sono deciso a scaricare la ISO di ubuntu.
NOn funziona, QEMU crasha miseramente.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 15:15   #31
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
+ che altro usa virtualbox...
qemu mi sembra nettamente + incasinato e, a detta di molti, + lento.

io ti avevo precedente consigliato jeos perché ti installa un kernel ottimizzato per girare dentro macchine virtuali, dopo di che installi il desktop enviroment che preferisci...
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 16:13   #32
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
io sto usando con virtualbox ubuntu sotto vista ma ho subito un problema: ho un lcd e una vga hd2600xt ma mi da come risoluzione 800x600 e frequenza 61 come faccio a settare una risoluzione migliore?e soprattutto settandola posso creare problemi?non capisco perchè mi da una risoluzione così bassa.
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 16:30   #33
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
hai installato i linuxguestaddition?
se si modifica il file /etc/X11/xorg.conf così:
Codice:
Section "Device"
     Identifier "Configured Video Device"
     Driver "vboxvideo"
EndSection
(la riga relativa al driver normalmente non c'è, X.org 7.3 si autoconfigura )
dovresti avere a disposizione le risoluzioni fino a 1280x1024 mi pare.
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 16:37   #34
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
Quote:
Originariamente inviato da Barone di Sengir Guarda i messaggi
hai installato i linuxguestaddition?
se si modifica il file /etc/X11/xorg.conf così:
Codice:
Section "Device"
     Identifier "Configured Video Device"
     Driver "vboxvideo"
EndSection
(la riga relativa al driver normalmente non c'è, X.org 7.3 si autoconfigura )
dovresti avere a disposizione le risoluzioni fino a 1280x1024 mi pare.
grazie ora non sono a casa e non posso provare; come si abilita il inuxguestaddition?grazie
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 16:48   #35
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
basta leggere i messaggi della discussione nella quale posti...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=16
lì c'è scritto anche come condividere una cartella con il sistema host.
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 19:07   #36
syfer82
Senior Member
 
L'Avatar di syfer82
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3933
ok risolto il problema risoluzione.
altro problema: ho creato una cartella condivisa però se da linux metto un file dentro a quella cartella win non la vede mentre se metto un file da win linux lo vede.
Ho settato bidirezionale.

Ultima modifica di syfer82 : 30-04-2008 alle 08:16.
syfer82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 09:52   #37
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
forse devi smontarla prima di potervi accedere da windows, ma di questo non sono sicuro...
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2008, 07:36   #38
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
mi sono deciso a scaricare la ISO di ubuntu.
NOn funziona, QEMU crasha miseramente.
alla fine sono riuscito a usare linux sotto win, ma l'unica combinaizone funzionate è virtualbox+ubuntu (nessun'altra variante mi ha permesso di usare rete e condivisione: qemu, bochs, andlinux, con knoppix, mandrake, redhat,...)
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v