Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2008, 14:06   #21
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Futura12 Guarda i messaggi
ma scusate per quale motivo una moto 500 di cilindrata da depotenziata vale di più...ora a parte casi rari non penso che l'acquirente medio di quel tipo di moto sia il classico 18 enne.
io sinceramente ti darei 1000€ di meno...altro che di più
pensi sbagliato....leggi un pochino sotto......

Quote:
Originariamente inviato da doppiouno Guarda i messaggi
si beh lui mi ha detto 1000k poi si vedrà ma anche io ne dubito che siano mille ma almeno 500 di sicuro

il valore dell'usato credo sia dovuto al fatto che ce ne siano molte meno e visto che un diciottenne o depotenziate o niente, il mercato si restringe e di conseguenza sale il valore delle moto.....
esatto più o meno è quello.....

Quote:
Originariamente inviato da polostation Guarda i messaggi


E' il contrario semmai. Una moto ripotenziata da l'idea di essere stata "aperta" in tutto e per tutto quindi cala di affidabilità. Mentre una moto che rimane depotenziata significa che non è stata usata da uno scavezzacollo ma da un tranquillo giovincello.
è il contrario un par di ballone.........ho esattamente detto che depotenziata vale di più.......a me pareva italiano.....
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 14:41   #22
polostation
Senior Member
 
L'Avatar di polostation
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
Si ma tu hai detto che "depotenziata a libretto vale di più". Quindi se hai specificato "a libretto" significa che concretamente non lo è. O hai specificato a libretto tanto per dire?
polostation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 14:36   #23
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da polostation Guarda i messaggi
Si ma tu hai detto che "depotenziata a libretto vale di più". Quindi se hai specificato "a libretto" significa che concretamente non lo è. O hai specificato a libretto tanto per dire?
ahhhhh......ho capito....intendevo proprio che l'importante è che sia depotenziata a libretto!!!!

su quelle moto li non si guarda chi ce l'aveva prima, lo smanettone pistaiolo non compra quel tipo di moto, e poi mica sono dei 2T, quei ragionamenti sono validi finchè si parla di 125 o 250....poi perdono importanza, quelle moto sono tutte affidabili....sia che le abbia usate un mezzo smanettone sia un quarantenne con 2 figli e due mutui
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 18:56   #24
polostation
Senior Member
 
L'Avatar di polostation
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: TREVISO
Messaggi: 1264
Dire che sono tutte affidabili è un azzardo. Tirare una moto a freddo non le fa certo bene, come le impennate che sollecitano molto la ciclistica.
Solo per citarti un caso, un mese fa un ragazzo ha preso un'r1 usata nel concessionario della mia zona. E' riuscito ad arrivare fino al benzinaio: la moto non è più andata in moto. Siccome era in conto vendita il concessionario non centra e l'altro privato che si è intascato i soldi non ne vuole sapere di restituirgli neanche un euro.
Ed era un'R1!
polostation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 19:16   #25
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da polostation Guarda i messaggi
Dire che sono tutte affidabili è un azzardo. Tirare una moto a freddo non le fa certo bene, come le impennate che sollecitano molto la ciclistica.
Solo per citarti un caso, un mese fa un ragazzo ha preso un'r1 usata nel concessionario della mia zona. E' riuscito ad arrivare fino al benzinaio: la moto non è più andata in moto. Siccome era in conto vendita il concessionario non centra e l'altro privato che si è intascato i soldi non ne vuole sapere di restituirgli neanche un euro.
Ed era un'R1!
mmmmmmmm,problema più unico che raro,anche se tutto può essere .....


cmnq hai tirato in ballo proprio l'esempio ideale ;chi ha un R1 generalmente tutte le rotelle a posto non le ha ......

scherzi a parte,una supersportiva è normale sia molto sfruttata,bisogna verificare forcelle e paraoli,fine corsa delle pistre di sterzo,eventuali riverniciature,verificare che nell'olio non ci sia acqua,bisogna verificare a freddo e a caldo che la catena della distribuzione non faccia baccano,idem dicasi per i giochi valvole...insomma,quando si prende una moto,si sta sempre molto attenti a determinate cose .....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 19:25   #26
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da polostation Guarda i messaggi
Dire che sono tutte affidabili è un azzardo. Tirare una moto a freddo non le fa certo bene, come le impennate che sollecitano molto la ciclistica.
Solo per citarti un caso, un mese fa un ragazzo ha preso un'r1 usata nel concessionario della mia zona. E' riuscito ad arrivare fino al benzinaio: la moto non è più andata in moto. Siccome era in conto vendita il concessionario non centra e l'altro privato che si è intascato i soldi non ne vuole sapere di restituirgli neanche un euro.
Ed era un'R1!
Lo smanettone non compra di certo un ER-5, e le tirate a freddo le può fare lo smanettone come quello che la usa solo per andare a comprare il giornale, non si può sapere, ad un certo punto vale il discorso fortuna.......ma sono assolutamente affidabili!!!!!hai presente le moto di 10, 15 o 20 anni fa!?!? sapevi quando partivi ma non se e quando arrivavi!

Per il tuo amico vai a vedere sulle guide del legale di moto.it , se è stata presa tramite un concessionario (e hai scritto che l'ha ritirata da li) quest'ultimo ne risponde per la garanzia di un anno come se lui l'avesse venduta.....quindi il concessionario deve rispondere del problema!!!!!! digli di contattare subito un legale!!!!!!!
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 23:12   #27
doppiouno
Senior Member
 
L'Avatar di doppiouno
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perth
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Grim Guarda i messaggi
cmq il mecca ti ha detto una grandissima stronzata..il ripotenziamento si fa o MECCANICAMENTE o METTENDO UNA CENTRALINA DEDICATA

...

ti dico questo perchè in ducati montano un fermo meccanico invece l'aprila lo ha sulla centralina che andrebbe sostituita
e non potrebbe essere che in kawa fanno qualcos'altro??
__________________
Cooler master 700W silent mod. + Intel i5 2310 @default + 2x4GB di Corsair XMS3 1600 mhz + NVidia GTX 480 1 GB + Intel 256GB + Seagate 500GB
HO FELICEMENTE CONCLUSO CON--> iperfly, huangwei,tortezi,stranamore, goldfinder, yorick, giorgiodav, barofilia, costi_enry
doppiouno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 00:30   #28
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Per 636 e Z750 il depotenziamento è meccanico (fermo all'accelleratore + non ricordo più cos'altro, ma in rete è pieno di guide) e si può togliere anche da soli con poco lavoro... In ogni caso, il meccanico ci mette ben poco a farlo e già farti pagare più di una cinquantina d'euro è una ladrata.

Sinceramente, non vedo il motivo per cui una Er5, sempre kawasaki, debba avere depotenziamenti più complicati e costosi, quindi al 99% il meccanico ti sta inculando e in realtà non lo sa manco lui come si ripotenzia un Er5...
Cambia meccanico (ma visto la moto poco frequente, misà che il 90% dei meccanici non sa come si ripotenzia e quindi non può farti un preventivo) oppure cerca bene su internet che qualcosa trovi e male che vada catechizzi il meccanico su quello che deve fare.

In ogni caso, la moto probabilmente si può far ri-depotenziare. Quello che conta al momento della vendita è il libretto, anche se ovviamente se fossi un privato in cerca di una moto ne preferire una effettivamente depotenziata (meno potenza = meno usura di qualsiasi componente, dal motore ai dischi freno).

Consiglio finale: se sei già daccordo con un concessionario (occhio che pure quelli ti fregano, 1000€ in più per il depo sulla tua moto mi sembrano improbabili) ripotenzia...
Se vuoi vendere la moto ma non sai a chi, a tenerla depo qualche vantaggio ce l'hai... Ma sinceramente, io non venderei una moto senza mai aver nemmeno provato come cammina quando cammina "come mamma l'ha fatta" senza fermi... Ed inoltre, ti abitui gradualmente all'aumento di potenza che avrai con la moto nuova, visto che ormai quello che compri compri (a meno che non regredisci a un 125) le potenze sono intorno ai 100cv.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 01:02   #29
doppiouno
Senior Member
 
L'Avatar di doppiouno
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perth
Messaggi: 826
trovati....
allora:
per la er5 kawasaki bisogna sostituire le valvole a farfalla presenti nei carburatori, per avere 35cv hanno 4 fori, per averne 50 ne hanno 2 e per averne 60 non ne hanno. Costano 250 euro se acquistate dalla kawasaki, e il depotenziamento non e' altro che quelle due valvole unite alla sostituzione di getti e spilli. Totale circa 270 euro di pezzi piu' il montaggio.

ora però non so quanto ci vorrà come tempo ( per verificare i 400€ circa del mecc) tenete conto che lavora a 50€ ivati all'ora
__________________
Cooler master 700W silent mod. + Intel i5 2310 @default + 2x4GB di Corsair XMS3 1600 mhz + NVidia GTX 480 1 GB + Intel 256GB + Seagate 500GB
HO FELICEMENTE CONCLUSO CON--> iperfly, huangwei,tortezi,stranamore, goldfinder, yorick, giorgiodav, barofilia, costi_enry
doppiouno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 17:55   #30
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da doppiouno Guarda i messaggi
trovati....
allora:
per la er5 kawasaki bisogna sostituire le valvole a farfalla presenti nei carburatori, per avere 35cv hanno 4 fori, per averne 50 ne hanno 2 e per averne 60 non ne hanno. Costano 250 euro se acquistate dalla kawasaki, e il depotenziamento non e' altro che quelle due valvole unite alla sostituzione di getti e spilli. Totale circa 270 euro di pezzi piu' il montaggio.

ora però non so quanto ci vorrà come tempo ( per verificare i 400€ circa del mecc) tenete conto che lavora a 50€ ivati all'ora
Bho... E allora se devi sostituire le valvole a farfalla del carburatore (che sinceramente non ho ben capito quali siano... con i buchi? Mha...) i soldi che ti ha chiesto il meccanico ci possono stare, un paio d'ore direi che ci vogliono... Si può limare via qualcosa, ma siamo li...
A quel punto, tienitela così e dalla via depotenziata... Continua a sembrarmi strano che bisogna davvero cambiare quei pezzi (e 270 per un pezzo del carburatore mi sembrano ancora una volta un pò troppi... 135€ per ogni valvola praticamente)... Però se hai trovato così non parlo, potrebbe anche essere tutto vero.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2008, 00:50   #31
doppiouno
Senior Member
 
L'Avatar di doppiouno
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perth
Messaggi: 826
non so sono totalmente niubbo in materia quindi ho telefonato alla kawa
__________________
Cooler master 700W silent mod. + Intel i5 2310 @default + 2x4GB di Corsair XMS3 1600 mhz + NVidia GTX 480 1 GB + Intel 256GB + Seagate 500GB
HO FELICEMENTE CONCLUSO CON--> iperfly, huangwei,tortezi,stranamore, goldfinder, yorick, giorgiodav, barofilia, costi_enry
doppiouno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Silent Hill f vi farà scoprire la...
Leapmotor ha prodotto il suo milionesimo...
PlayStation Pulse Elevate: i primi altop...
Nove banche europee sfidano Tether e Cir...
Netflix: addio al piano Base senza pubbl...
Flight Simulator su PlayStation per la p...
Bosch taglierà 13.000 posti di la...
Nothing e CMF si separano: il brand low ...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v