|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12325
|
la colpa nn è della risoluzione, la colpa è dei programmi fatti cn il sedere!!! Bastarebbe regolare la grandezza dei caratteri e il problema è risolto!!! Quando compari anni fa il monitor nuovo cn risoluzione di 1280x1024 nn vedevo niente....è bastato ingrandire i caratteri! Qual è il problema???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
|
Ed invece non è una str.. Hai ragione XSonic!
Solo che ci sono anche delle correzioni da fare (spesso all'interfaccia telefonica). Credo che il lavoro è stato fatto maggiormente in tal senso. E cmq, sempre IMHO, immagino che la sorpresa è stata nello scoprire che l'LCD è VGA: Se cambi a 192dpi uno schermo QVGA l'effetto che ottieni è (credo) pessimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Quote:
![]()
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S Concluso trattative con: cdsat (vapochill ![]() Smartphone VS iPhone ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
|
Quote:
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere. - Corrado Guzzanti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1864
|
Quote:
Pocket PC non è nato come multirisoluzione e mi pare che alla MS abbiano fatto un ottimo lavoro per quanto riguarda l'uso di applicazioni non pensate per il VGA, moltissime applicazioni semplicemente vengono ingrandite (su VGA) fino a riempire la stessa superficie che riempirebbero su un QVGA. Windows Mobile "sa" che il sistema è un VGA, e ne adatta le impostazioni di conseguenza (dimensioni barre, font, icone, ...) moltiplicandole per 2 (per dimensione). Il risultato è un'oggetto (icona, scritta, barra) con la stessa dimensione fisica su entrambi VGA e QVGA ma ad alta definizione. Quello che fa RealVGA è solo cambiare queste impostazioni per far sì che il palmare VGA abbia le stessa impostazioni di uno QVGA, così tutto è più piccolo e sullo schermo" ci stanno più cose". Sono tentato dal RealVGA, ma con la riscoperta delle dita come strumento di puntamento non mi va di tornare ad usare il palmare con il pennino ed avvicinarlo a 10 cm dal viso per leggere, ormai il pennino lo uso solo per la calcolatrice e quando uso un file explorer. Quindi: No al realvga. Ultima modifica di XSonic : 25-03-2008 alle 22:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 5492
|
la notizia in questo caso consiste nel fatto che da specifiche il palmare è un QVGA 320x240, mentre il display (parliamo di HARDWARE) che gli hanno montato è un VGA 640x480. Direi una bella sorpresa per chi lo ha acquistato, tutti i ragionamentei sul software e sullo sfruttamento vanno in secondo piano...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.