|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 727
|
Ragazzi...io ci vedo solo un utilizzo...in auto sarebbe il suo posto ideale...mi farebbe da lettore mp3 attaccato con lo stereo,navigatore satellitare con l'antenna bluetooth,tv con digitale terrestre (sempre usb) e riproduttore di dvx in meno di 150€...a parer mio l'unico modo per sfruttare questo "coso" è quello che vi ho appena scritto...perchè il mio Eeepc me lo porto ovunque e fa egregiamente il suo sporco lavoro,a casa il fisso anche se vecchiotto grazie a Slackware mi va una spada nonostante i suoi 2,66ghz e 512 di ram...quindi non vedo perchè questo One non mi debba funzionare da ottimo mediacenter in auto...ci faccio una bella basetta artigianale
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 356
|
Il problema è che quella CPU credo avrebbe non pochi problemi a riprodurre un DivX in un classico formato 700MB x film. Credo sarebbe già un risultato interessante se girassero decentemente i video di YouTube, ma non ci giurerei.
Architetturalmente è un simil-486, e in particolare penso che la FPU sia davvero molto inferiore a quella di un Pentium, a parità di clock. Bye! Ultima modifica di Mark0 : 29-02-2008 alle 21:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
|
Quote:
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
credo che possa andare a fare concorrenza all'Internet tablet della Nokia, oppure per fare quelle funzioni dei cellulari (visione di foto, browsing semplice) che gioverebbero dall'uso di uno schermo più grande.
Però anche a me come hardware sembra estremamente limitato, è praticamente l'hardware di uno smartphone o di un palmare, però è molto più grande... L'eeepc non ci sta in tasca, ma praticamente è un computer vero e proprio, con cpu e ram assolutamente degne... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 356
|
Qui le info sull'Aday5E - non c'è niente sul 5F, ma credo che l'ultima lettera identifichi differenze nel "formato" e non architetturali.
Aday Product and Services - Aday5E Bye! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21701
|
un ottimo computer per l'alfabetizzazione informatica, sopratutto nei paesi del terzo mondo dove nn hanno mai visto un pc (si parlava di un progetto apposito da qualche tempo).
cmq anche per l'uso di tutti i giorni è + che adeguato a 100 euro è un'affare visto che verrà lanciato già dotato di tutti i sw necessari, cosa tipica dell'open source
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
|
Io non comprerò nessun portatile o cellulare prima che abbiano il supporto WiMax ( e il vecchio Wifi ) integrato nativamene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6014
|
Da come lo descrivono deve trattarsi di un Vortex86SX
o qualcosa di molto simile: http://www.dmp.com.tw Qui ci sono maggiori informazioni sul "sospettato" piu probabile: http://www.vortex86sx.com/index2.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6014
|
Da come lo descrivono deve trattarsi di un Vortex86SX
o qualcosa di molto simile: http://www.dmp.com.tw Qui ci sono maggiori informazioni sul "sospettato" piu probabile: http://www.vortex86sx.com/index2.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6014
|
Quote:
il refresh sul tab sbagliato che ha ripetuto l'invio. Ho visto l'altro messaggio dove la cpu viene identificata come un Aday5F e probabilmente e' quella, anche se non mi stupirei di scoprire una origine comune dei due chip a cui e' seguita una customizzazione in base all'applicazione specifica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3
|
Avete dimenticato di segnalare una delle novità di questa macchina: tutto l'Hardware dell'ELONEX ONE è sistemato nella parte posteriore dello schermo (ecco perchè le porte sono in quella posizione) perchè è possibile staccare la tastiera dal portatile ed avere una sorta di Tablet PC (sul sito del costruttore c'è scritto infatti che i MouseEmulator sono 2, uno classico sulla tastiera ed uno sul lato posteriore). Vedere per credere:
http://www.elonexone.co.uk/images/elonex-one-tablet-small.png Sarà pure un prodotto limitato, ma credo che ci voleva proprio un prodotto del genere! Ho mosso i miei primi passi con una Amiga500, e già con quella si poteva scrivere, disegnare, giocare... Pensavo che fosse l'industria ad aver perso la bussola (proponendo hardware sempre più esageratamente spinto, sovradimensionato ed inutile), invece mi ritrovo a leggere che è certa gente che sta più con i piedi per terra, e snobba una proposta coraggiosa di un Personal Computer (non un arsenale nucleare, ma un computer personale, semplice, portatile) che è limitato, sì, ma permetterà a tanti ragazzi di avvicinarsi con il giusto entusiasmo al mondo dell'informatica di domani, cominciando a scrivere, navigare, fare pratica. Avessi avuto io un portatile del genere... |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
stavo pensando una cosa: se non ricordo male anni fa con beos si riusciva a vedere un divx fluido anche con un p2 a 300 mhz.
IMHO con un processore con stessa frequenza ma piu' evoluto, ma soprattutto con un software adeguatamente ottimizzato, si potrebbero ottenere risultati interessanti...
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 93
|
Gli adolescenti a quanto vedo con mia sorella e le sue amiche il computer lo usano ogni giorno (tranne quando hanno un compito in classe nei giorni successivi)... quindi un utilizzo tutt'altro che occasionale...
Gli adolescenti per lo più se ne fregano dei 300 MHz e dei 128 M di ram ma valutano in base alle prestazioni... il che vuol dire che se l'mp3 scatta mentre aggiornano il blog e parlano su messenger il pc "fa schifo"... Gli adolescenti vogliono un pc dal design ultrafigo per potersi vantare di avere l'ultima meraviglia tra le mani (iphon) e non mi pare proprio questo il caso... Ps. La tipa è carina... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Quote:
1) era appena installato e non aveva altre applicazioni 2) avevi una CPU mmx e una scheda grafica con DCT (trasformata discreta del coseno, a quei tempi una ATI Rage), visto che veniva utilizzata per la decodifica. se avessimo un software adeguatamente ottimizzato non avremmo CPU a 4 core da 3ghz con 12MB di caches on die, ma basterebbe 1/10 della potenza fornita da questi "mostri". La CPU e' usata principalmente nel mondo embedded in sistemi altamente parallelizzati (NAS/SAN/firewall/router di grandi dimensioni/thinclient diskless/setbox), e per quei compiti e' piu' che sufficente, ma un OS ha bisogno di una CPU "general porpouse" per girare bene in tutti i campi, e con CPU altamente specializzate si ha sempre una marcata carenza computazionale in qualche ambito. Se il sistema operativo e' sufficentemente ottimizzato, questa macchina e' adatta a multimedia (MP3/DVD/Divx a bassa risoluzione e compressione), word processor semplici, websurfiing, e chat testuali (gia' una video chiamata diventerebbe un compito insostenibile, a meno di un chip di codifica dedicato). per 135 euro piu' distribuzione, tasse e guadagno per il rivanditore (leggesi 190-200 euro), diventa poco appetibile per l'europa dell'ovest, ma molto per l'eurasia e per i neo entrati della comunita' europea. comunque ricordo che l'eeePC 2GB surf costerebbe 200 euro (piu' tasse), ma risulta essere di capacita' ben differenti rispetto a questa macchina.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
![]() ![]() onestamente spero che si formi parecchia concorrenza in questo settore, cosi' i prezzi calano ulteriormente ![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
|
si infatti, e laversione standard sta poco sopra a 299...
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 33
|
La mia folle opinione...
Un mio amico ha questo eeepc bianco, della Asus, e devo ammettere che esteticamente è molto bello, l'ha preso bianco perlato, e quando me lo avevo tra le mani mi brillava quasi negli occhi. Da quello che mi ha detto l'eeepc di Asus ha un processore intel con una frequenza di circa 600mhz, overcloccabili a circa 900 mhz. Con la frequenza che in origine pare che la ventola sul processore parta raramente, e parte solo nei casi di surriscaldamento, che avviene ad esempio quando è appoggiato sul letto e le via di dissipazione sono in parte ostruite. Invece pare che overcloccando il processore a 900mhz la ventola parta molto frequentemente e questo a discapito della batteria che si abbassa di autonomia. Poi lui lo ha pagato 340 euro perchè ci ha preso gia 1gb di ram in piu. Io ho provato Xandros, che praticamente è il suo sistema operativo, sembra filare molto velocemente, grazie ad Xfce ma per esempio, il giochino tipo Puzzle Bubble presente per le distro Linux, sull'eeepc ho notato che graficamente gira molto piu lento rispetto a come gira sul mio fisso, quindi secondo me quindi già l'eepc che come mini desktop mi sembra ottimo non è potente sotto quel punto di vista, ma sicuramente gestisce bene Xandros. Va cmq detto che questi MiniPC non nascono per un uso videoludico o multimediale, ma per esigenze lavorative, di chi viaggia molto ect. Cmq adesso questo mio amico ci ha istallato Windows Xp, praticamente tramite un programma è riuscito prima ad alleggerirlo tutto, togliendoci il mondo, e poi lo ha istallato, ed onestamente non mi sembra che ci giri male, quindi secondo me come PC quello dell'Asus è imbattibile. Invece valutando questo ELONEX ONE, che costa molto meno, userà un linux ancor piu alleggerito, quindi magari privo di codec ed altre cose, secondo me è da lasciare ad i paesi del terzo mondo, poi fate voi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 33
|
Ma poi è vero...
ma come fà a non ribaltarsi questo? è piombato sotto la tastiera?ahahahahahahahahahahahahaha
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.