Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2008, 15:56   #21
TheMash
Senior Member
 
L'Avatar di TheMash
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ragusa -- Trattative: skullboy, GZRacing, YANEZ84, halo, Davidern, rsannino, Joe18, portnoytom, dario-vnc, gertuzz, xio, oclla, zanca.racing, poliphilo, Res3rator, angelosss, LUCH81, aitutaki1, Mimmo68, Saragot, fabiokimi, frank_durelli, Lucieno
Messaggi: 3360
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
non voti chi, ... Cloudis?
il CDX ovviamente......quindi anche Cloudis
__________________
Corsair HX650 | Asus P9X79 | i7 LGA 2011 3820 | 4x8Gb DDR3 Kingston HyperX Beast| Asus EAH5870 1Gb DDR5 | SSD Samsung 830 256Gb | 3x WD Red 3Tb + WD Green 2Tb
Lian Li v1200+ | WB Ybris Eclipse Chrome | 2x Radiator (360mm) | Laing DDC1 plus T | Tecnofront Eagle | Telecom Fibra 100/20Mb
MS Surface Book | www.andreamangano.it

TheMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:57   #22
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
ma Cloudis, almeno ti pagano per i tuoi 10 copia incolla quotidiani contro il csx?
evitiamo
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 15:58   #23
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
evitiamo
scusa mod, tu che mi sembri una persona preparata, allo stato attuale in italia le camere funzionano? i parlamentari sono in carica?
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2008, 16:39   #24
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 710
ma quindi la campagna denigratoria si ferma non appena viene fatta notare la grossolana strumentalizzazione?
le interviste ai politici riportate negli articoli sono vere?
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:40   #25
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
scusa mod, tu che mi sembri una persona preparata, allo stato attuale in italia le camere funzionano? i parlamentari sono in carica?
Non ho capito la domanda
Se intendi "quando decadono i parlamentari?" la risposta è: quando vengono elette le nuove camere. Fino a quel momento è in carica l'attuale parlamento e anche il governo resta in carica per il disbrigo degli affari correnti fino a che un nuovo governo non ottiene la fiducia.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 09:48   #26
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Non ho capito la domanda
Se intendi "quando decadono i parlamentari?" la risposta è: quando vengono elette le nuove camere. Fino a quel momento è in carica l'attuale parlamento e anche il governo resta in carica per il disbrigo degli affari correnti fino a che un nuovo governo non ottiene la fiducia.
più che altro vorrei capire se i parlamentari possono approvare leggi tramite votazione seguendo il normale iter legislativo, o se in realtà svolgono solo i lavori delle commissioni, ad esempio.
il punto è: un governo che non ha una maggioranza parlamentare e che è stato sfiduciato, può promuovere una legge e farla approvare alle camere come se fosse normalmente in carica?
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 10:08   #27
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
più che altro vorrei capire se i parlamentari possono approvare leggi tramite votazione seguendo il normale iter legislativo, o se in realtà svolgono solo i lavori delle commissioni, ad esempio.
il punto è: un governo che non ha una maggioranza parlamentare e che è stato sfiduciato, può promuovere una legge e farla approvare alle camere come se fosse normalmente in carica?
Se non mi sbaglio, l'attuale governo dimissionario può solo emanare decreti legge, ma non può proporre disegni di legge da discutere in parlamento.

Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 23-02-2008 alle 10:11.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 10:20   #28
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Se non mi sbaglio, l'attuale governo dimissionario può solo emanare decreti legge, ma non può proporre disegni di legge da discutere in parlamento.
indi per cui, la conversione in legge di cui parlano i due articoli, allo stato attuale, non può essere fatta.
indi per cui, mi sembra una campagna disinformativa bella e buona. e i politicanti da strapazzo ci bagnano il panuzzo.
e gli elettori sempre chini
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 10:37   #29
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Credo e spero di no perché sapere che, ad esempio, Caruso prende il vitalizio da noi pagato mi farebbe al quanto arrabbiare...
qualcosa su caruso:

XV LEGISLATURA
CAMERA DEI DEPUTATI
N. 2104

--------------------------------------------------------------------------------


--------------------------------------------------------------------------------
Pag. 1
--------------------------------------------------------------------------------


PROPOSTA DI LEGGE

d'iniziativa dei deputati

CARUSO, ACERBO

Disposizioni concernenti la riduzione dell'indennità spettante ai membri del Parlamento

Presentata il 21 dicembre 2006



Onorevoli Colleghi! - L'attuale contesto storico richiede una non superficiale riflessione sull'esistenza di una forte discrepanza dei livelli di reddito da lavoro dipendente. Il problema è complesso e merita una riflessione articolata a cominciare dagli «stipendi» degli appartenenti alla classe politica. Come il proponente afferma, sostiene e rivendica già da molti anni, appare opportuna una ridefinizione delle somme erogate a vario titolo agli eletti nelle Assemblee legislative, sia a livello nazionale che locale. La presente proposta di legge mira quindi alla riduzione dell'indennità parlamentare al fine di superare quella «distanza tra elettori ed eletti». Essa risponde ad un'esigenza equitativa e perequativa per quello che riguarda il rapporto tra l'indennità parlamentare e i salari, gli stipendi e le pensioni. Del resto, nel momento in cui da più parti si tenta di riaprire il «capitolo» della riforma delle pensioni, l'approvazione della presente proposta di legge rappresenterebbe un atto minimo di coerenza da parte di coloro i quali propongono di aumentare l'età pensionabile, ma a livello personale hanno accesso alla pensione non dopo trentacinque anni di lavoro, ma dopo appena 30 mesi e un giorno di attività parlamentare. Appare infatti giusta un'equa remunerazione del


--------------------------------------------------------------------------------
Pag. 2
--------------------------------------------------------------------------------



lavoro parlamentare, molto gravoso e pregno di responsabilità, ma, nondimeno, appare sbagliato e iniquo il conferimento ai parlamentari di una somma pecuniaria elevata come quella attuale. La presente proposta di legge non vuole essere meramente simbolica, ma modificare con equilibrio il quadro legislativo vigente, senza eccedere per difetto. A questo proposito si prevede di confermare il collegamento stipendiale che la legislazione vigente stabilisce con i magistrati di Cassazione riducendo della metà l'indennità spettante ai parlamentari (deputati, senatori e parlamentari europei). Così facendo permane comunque un congruo riconoscimento del loro impegno lavorativo, poiché la somma conferita a titolo di diaria - che è direttamente collegata alla presenza e alla produttività - e quella per le altre spese accessorie restano immutate.
Si propone, pertanto, di modificare nel senso indicato l'articolo 1, secondo comma, della legge 31 ottobre 1965, n. 1261, abrogando al contempo l'articolo 1, comma 52, della legge 23 dicembre 2005, n. 266 (legge finanziaria 2006), che - prevedendo una riduzione dell'indennità parlamentare pari al 10 per cento - risulta superato dalla nuova disciplina qui proposta.



--------------------------------------------------------------------------------
Pag. 3
--------------------------------------------------------------------------------

PROPOSTA DI LEGGE

Art. 1.
1. Al secondo comma dell'articolo 1 della legge 31 ottobre 1965, n. 1261, le parole: «non superino il dodicesimo» sono sostituite dalle seguenti: «non superino il ventiquattresimo».
2. Il comma 52 dell'articolo 1 della legge 23 dicembre 2005, n. 266, è abrogato.

http://legxv.camera.it/_dati/lavori/...e=15PDL0021030

nella fattispecie il secondo comma citato che avrebbe voluto modificare recita:
GLI UFFICI DI PRESIDENZA DELLE DUE CAMERE DETERMINANO L'AMMONTARE DI DETTE QUOTE IN MISURA TALE CHE NON SUPERINO IL DODICESIMO DEL TRATTAMENTO COMPLESSIVO MASSIMO ANNUO LORDO DEI MAGISTRATI CON FUNZIONI DI PRESIDENTE DI SEZIONE DELLA CORTE DI CASSAZIONE ED EQUIPARATE.


mentre il comma della legge del 2005 a abrogare e':
52. Le indennità mensili spettanti ai membri del Parlamento nazionale sono rideterminate in riduzione nel senso che il loro ammontare massimo, ai sensi dell’articolo 1, secondo comma, della legge 31 ottobre 1965, n. 1261, è diminuito del 10 per cento. Tale rideterminazione si applica anche alle indennità mensili spettanti ai membri del Parlamento europeo eletti in Italia ai sensi dell’articolo 1 della legge 13 agosto 1979, n. 384.
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 10:52   #30
greasedman
Senior Member
 
L'Avatar di greasedman
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 369
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Ormai non ci sono più parole per descrivere il fallimento totale delle politiche del csx...
Il problema è che chi ci rimette siamo noi cittadini...
Se il decreto non passa la responsabilità è di quelli che l'hanno ostacolato e votato contro perchè c'era quella "virgolina" (leggi: ri-penalizzazione del falso in bilancio) che non era proprio il massimo... non certo di chi era pronto ad approvarlo.
greasedman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 10:55   #31
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
indi per cui, la conversione in legge di cui parlano i due articoli, allo stato attuale, non può essere fatta.
indi per cui, mi sembra una campagna disinformativa bella e buona. e i politicanti da strapazzo ci bagnano il panuzzo.
e gli elettori sempre chini
In questo caso forse non è così, perché si tratta di un tema già ampiamente discusso in parlamento, e poi il decreto era già stato emanato prima della sfiducia parlamentare, quindi credo che il governo avesse la facoltà di presentarlo alle camere e di farlo convertire in legge.

Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 23-02-2008 alle 10:59.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 11:03   #32
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
In questo caso forse non è così, perché si tratta di un tema già ampiamente discusso in parlamento, e poi il decreto era già stato emanato prima della sfiducia parlamentare, quindi credo che il governo avesse la facoltà di presentarlo alle camere e di farlo convertire in legge.
quale maggioranza avrebbe dovuto approvare questa legge?
secondo me questa cosa non ha senso. se il governo è sfiduciato e resta in carica solo per gli affari correnti, come può proporre la votazione di una legge al parlamento che lo ha sfiduciato?
purtroppo quando dovevamo fare educazione civica a scuola le ore venivano sempre usate per recuperare o storia o filosofia.
sarebbe bello conoscere il parere di qualcuno più preparato.
da quello che vedo noi due aleggiamo tra i forse, i penso e i secondo me...non serve a molto.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 11:09   #33
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
quale maggioranza avrebbe dovuto approvare questa legge?
secondo me questa cosa non ha senso. se il governo è sfiduciato e resta in carica solo per gli affari correnti, come può proporre la votazione di una legge al parlamento che lo ha sfiduciato?
purtroppo quando dovevamo fare educazione civica a scuola le ore venivano sempre usate per recuperare o storia o filosofia.
sarebbe bello conoscere il parere di qualcuno più preparato.
da quello che vedo noi due aleggiamo tra i forse, i penso e i secondo me...non serve a molto.
Ma in questo caso si trattava di un decreto pendente, già approvato prima della sfiducia e in attesa di votazione, per essere convertito in legge.

Quale maggioranza? probabilmente quella del PD e del PDL, non ti basta?

P.S:
anch'io non ho mai fatto educazione civica a scuola e il percorso accademico è stato tecnico-scientifico, quindi nulla a che vedere con la politica e le leggi.
Però sono parecchio interessato alla politica e al diritto, e quando posso, mi informo, perché - volente o nolente - fanno parte della vita quotidiana di tutti noi.
Ma ovviamente non ho una preparazione tale da poter affermare con certezza ciò che dico, proprio perché frutto di fonti a volte di dubbia attendibilità.

Ultima modifica di dasdsasderterowaa : 23-02-2008 alle 11:11.
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 11:21   #34
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Nota:
per errore, unificando i thread, ho messo come titolo "il decreto viene convertito", anziché "il decreto non viene convertito".
Mi scuso per lo svarione
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 11:24   #35
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Ma in questo caso si trattava di un decreto pendente, già approvato prima della sfiducia e in attesa di votazione, per essere convertito in legge.

Quale maggioranza? probabilmente quella del PD e del PDL, non ti basta?
se è così, allo stato attuale potrebbe passare qualsiasi legge sulla sicurezza. o nessuna.
non credo che in queste condizioni il parlamento possa legiferare. e la conversione di un decreto in legge significa legiferare.
considerato il dinosauro buracratico che sono le nostre istituzioni, una cosa così automatica e immediata mi sembra impossibile.
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
P.S:
anch'io non ho mai fatto educazione civica a scuola e il percorso accademico è stato tecnico-scientifico, quindi nulla a che vedere con la politica e le leggi.
Però sono parecchio interessato alla politica e al diritto, e quando posso, mi informo, perché - volente o nolente - fanno parte della vita quotidiana di tutti noi.
Ma ovviamente non ho una preparazione tale da poter affermare con certezza ciò che dico, proprio perché frutto di fonti a volte di dubbia attendibilità.
perfettamente d'accordo.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 11:24   #36
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da joesun Guarda i messaggi
più che altro vorrei capire se i parlamentari possono approvare leggi tramite votazione seguendo il normale iter legislativo, o se in realtà svolgono solo i lavori delle commissioni, ad esempio.
il punto è: un governo che non ha una maggioranza parlamentare e che è stato sfiduciato, può promuovere una legge e farla approvare alle camere come se fosse normalmente in carica?
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Se non mi sbaglio, l'attuale governo dimissionario può solo emanare decreti legge, ma non può proporre disegni di legge da discutere in parlamento.
E' il governo ad essere stato sfiduciato e quindi privo dei pieni poteri: il parlamento è ancora pienamente rappresentativo anche se non è in grado di esprimere un nuovo governo.
Essendo quindi l'approvazione del decreto una prerogativa del parlamento e non del governo, potrebbe convertirlo oppure no.

Ciò che viene a mancare, come ha spiegato benissimo Cloudis, è il potere di indirizzo politico del governo, il quale può solo operare su preciso mandato parlamentare.
(addendum, fatta salva ovviamente la facoltà di intervenire in caso di urgenza)

Ultima modifica di nomeutente : 23-02-2008 alle 11:32.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 11:39   #37
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
E' il governo ad essere stato sfiduciato e quindi privo dei pieni poteri: il parlamento è ancora pienamente rappresentativo anche se non è in grado di esprimere un nuovo governo.
Essendo quindi l'approvazione del decreto una prerogativa del parlamento e non del governo, potrebbe convertirlo oppure no.

Ciò che viene a mancare, come ha spiegato benissimo Cloudis, è il potere di indirizzo politico del governo, il quale può solo operare su preciso mandato parlamentare.
(addendum, fatta salva ovviamente la facoltà di intervenire in caso di urgenza)
come al solito
però resta il fatto che non credo si tratti di una responsabilità del governo, ma del parlamento.
quindi la strumentalizzazione IMHO c'è.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 11:57   #38
loreluca
Member
 
L'Avatar di loreluca
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Bellano (LC)
Messaggi: 111
Adesso ci manca che quei pochi extracomunitari (criminali pluripregiudicati) che abbiamo mandato via ci facciano causa... Così i giudici daran loro ragione e dovremo pure dar loro un rimborso...
Chissà come ridono all'estero di noi... Siamo una barzelletta!
Dello stupro di ROma si son già dimenticati
__________________
-- LucaLore --
loreluca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 11:57   #39
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
E' andata peggio di come avevo prospettato..pensavo che con quel decreto avrebbero espulso un centinaio di comunitari, invece ne hanno espulsi solo una sessantina... paese allo sbando, l'ITalia..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 12:03   #40
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14030
Quote:
Originariamente inviato da greasedman Guarda i messaggi
Se il decreto non passa la responsabilità è di quelli che l'hanno ostacolato e votato contro perchè c'era quella "virgolina" (leggi: ri-penalizzazione del falso in bilancio) che non era proprio il massimo... non certo di chi era pronto ad approvarlo.
Se il decreto non è stato convertito è perchè i "soliti" si sono impuntati per emendare il pacchetto sicurezza, inserendo altre norme che non andavano a genio ad altri della maggioranza...le solite subdole tattiche
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v