Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2008, 12:23   #21
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
bella novità
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 12:23   #22
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Quoto tron e aggiungo che la bomboletta diventa pratica se la ricarica la fai, ad esempio, dopo un mese sul palmare anzichè dopo un giorno!
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 12:26   #23
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da grisson Guarda i messaggi
vi ricordate che fine fa la batteria ad idrogeno quando viene danneggiata in terminator 3?
http://it.wikipedia.org/wiki/Bomba_all'idrogeno
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 12:34   #24
Hierro81
Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 243
Quote:
Originariamente inviato da King83 Guarda i messaggi
se fosse così vorrebbe dire che sfrutterebbe il principio della scissione dell'acqua in idrogeno e ossigeno attraverso l'elettrolisi e quindi lo si ricaricherebbe non di idrogeno ma di acqua scissa grazie all'energia elettrica prodotta con un pannello fotovoltaico...ma allora non varrebbe la pena farlo funzionare solo col pannello fotovoltaico senza passare dall'idrolisi e ricombinazione idrogeno-ossigeno nella cella combustibile che comporta inevitabilmente a delle perdite di efficienza dato che il passaggio intermedio avrà un efficienza inferiore al 100(sarà 40-50)??
Non usa direttamente i pannelli forse perchè di notte non c'è il sole e quindi ti serve accumulare da qualche parte l'energia per poi poterla riutilizzare?
__________________
Il mio blog...
Hierro81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 12:35   #25
endrix
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
Quote:
se fosse così vorrebbe dire che sfrutterebbe il principio della scissione dell'acqua in idrogeno e ossigeno attraverso l'elettrolisi e quindi lo si ricaricherebbe non di idrogeno ma di acqua scissa grazie all'energia elettrica prodotta con un pannello fotovoltaico...ma allora non varrebbe la pena farlo funzionare solo col pannello fotovoltaico senza passare dall'idrolisi e ricombinazione idrogeno-ossigeno nella cella combustibile che comporta inevitabilmente a delle perdite di efficienza dato che il passaggio intermedio avrà un efficienza inferiore al 100(sarà 40-50)??
l'idrogeno andra' a sostituire le attuali batterie che non hanno evidentemende nemmeno loro efficienza pari a 100 no??
Quindi un cellulare ad idrogeno si potrebbe ricaricare da pannello solare o come un normale cell penso...
Questa dovra' essere la tecnologia del futuro, applicabile su ogni dispositivo....... (sostenitore del fotovoltaico)
endrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 12:47   #26
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
@marchigiano: e quali sono questi settori con migliori prospettive?
che hai contro le macchine ad idrogeno?
Fondamentalmente per 2 motivi:
1-Per ricavare l'idrogeno devi ugualmente usare combustibili fossili per il processo di lavorazione

2-Lo smaltimento degli accumulatori/batterie esaurite.
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 12:52   #27
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da Hierro81 Guarda i messaggi
Non usa direttamente i pannelli forse perchè di notte non c'è il sole e quindi ti serve accumulare da qualche parte l'energia per poi poterla riutilizzare?
Quote:
Originariamente inviato da endrix Guarda i messaggi
l'idrogeno andra' a sostituire le attuali batterie che non hanno evidentemende nemmeno loro efficienza pari a 100 no??
Quindi un cellulare ad idrogeno si potrebbe ricaricare da pannello solare o come un normale cell penso...
Questa dovra' essere la tecnologia del futuro, applicabile su ogni dispositivo....... (sostenitore del fotovoltaico)
allora l'efficienza dell'intero sistema a celle combustibile deve essere superiore al sistema accumulo delle batterie altrimenti meglio un pannello fotovoltaico e la batteria di accumulo...comunque il sistema fuel cell applicato sulla macchinina giocattolo già in commercio parla di un efficienza del sistema 40-50% che non è proprio altissimo ora non sò quale sia l'efficienza del sistema pannello fotovoltaico-batteria(quello del pannello è del 10-15% ma è utilizzato in tutte e due le tecnologie la differenza la fa il passaggio successivo...)

edit
ops mi sono già risposto da solo se nel sistema iniettiamo l'idrogeno con una bomboletta saltiamo il processo di accumulo attraverso pannello fotovoltaico-ilettrolisi che è estremamente inefficiente e portiamo l'efficienza usando la sola fuel cel al 40-50% di efficienza totale che è sicuramente superiore al sistema pannello fotovoltaico-accumulatore....quindi ben venga il cel a ricarica di idrogeno

Ultima modifica di King83 : 18-02-2008 alle 13:14.
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 12:58   #28
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Ma avevo capito che l'idrogeno serviva come pila, non come combustibile!
La "piastrella" ( o come volete chiamarla ... ) produrrà energia non so come ( bruciando qualco'altro, e questo si che avrà bisogno di una bomboletta ogni tanto ) ... ma poi questa sarà tenuta nella batteria ad idrogeno!
Voglio dire, di idrogeno non ne bruceremo!

Non ne ho un idea di chimica, ma il ragionamento funziona?
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:07   #29
speyer
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 195
Il meccanismo di ricarica non mi convince. Secondo me per l'uso quotidiano è molto più comodo collegare il telefono alla presa elettrica per la ricarica, piuttosto che doverlo caricare con una bomboletta (senza contare che la bomboletta vuota poi la devi buttare -->rifiuti in più). La bomboletta può far comodo solo in casi particolari (campeggio...).
Anche la ricarica tramite elettrolisi e pannello solare non mi convince: i pannelli solari (bellissimi concettualmente) in realtà rendono pochissimo, soprattutto quelli che possono essere usati per i cellulari: saranno un po' come quelli delle calcolatrici (di certo non saranno celle fotovoltaiche in silicio monocristallino).

PS: anche io sono completamente d'accordo con marchigiano, troppe persone credono che tecnologie come l'idrogeno e il fotovoltaico possano prendere piede da un momento all'altro risolvendo tutti i problemi del mondo: è solo un sogno, in realtà non sono tecnologia e valide allo stato attuale, forse con MOLTI anni di ricerche potrebbero diventarlo ma ci sono soluzioni molto più fattibili che però non vengono pubblicizzate, e comunque non rivoluzionano certo il mondo. Il progresso tecnologico va avanti a piccoli passi, non tutto funziona come i pc che nel giro di pochi mesi escono modelli il doppio più potenti.
speyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:10   #30
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
@HostFat
L'idrogeno mica deve bruciare...
Esso viene ionizzato e combinato con l'ossigeno in un processo elettrochimico
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:10   #31
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
@marchigiano: e quali sono questi settori con migliori prospettive?
che hai contro le macchine ad idrogeno?
le batterie al litio sono il futuro, l'idrogeno è una tecnologia vecchia di 50-60 anni, per allora andava bene perchè le batterie al piombo erano ridicole. le auto a idrogeno, oltre a essere pericolosissime, non sono a emissioni zero, emettono vapore acqueo, quindi si parla di un sacco di calore, nelle città possono intaccare case e monumenti, possono portare ad accumuli di vapore e cambiamenti climatici se la città è poco ventosa (vedi milano per es).

Quote:
Originariamente inviato da @ tron @ Guarda i messaggi
Tralasciando la praticità di andare in giro con una minuscola bomboletta per effettuare le ricariche, vi invito a riflettere su quanto segue:
Se ci pensate bene, la bomboletta in questione e la batteria non sono più pericolosi della bomboletta di gas utilizzata per ricaricare gli accendini, senza contare anche la pericolosità intrinseca di quest'ultimi (avete mai visto esplodere un'accendino o una bombola contenente il gas per la ricarica? Vi auguro di non assistere ad un tale evento).
Non vi portate appresso una bomba H :-), e certamente neppure una miscela stoccata ad una pressione così elevata da renderla, lo ripeto, più pericolosa di una bomboletta di gas per accendini.
le bombolette del gas gpl sono a 6-7 atmosfere, quelle a idrogeno a 350-400, vedi te se sono trasportabili facilmente... poi daresti in mano queste bombolette a un ragazzino o a un adulto deficiente?

Quote:
Originariamente inviato da endrix Guarda i messaggi
l'idrogeno andra' a sostituire le attuali batterie che non hanno evidentemende nemmeno loro efficienza pari a 100 no??
Quindi un cellulare ad idrogeno si potrebbe ricaricare da pannello solare o come un normale cell penso...
Questa dovra' essere la tecnologia del futuro, applicabile su ogni dispositivo....... (sostenitore del fotovoltaico)
sostieni il solare termico piuttosto, è efficiente più del 90%, il fotovoltaico neanche il 10% e il silicio per produrre i pannelli è stra-inquinante
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:18   #32
BloWer
Member
 
L'Avatar di BloWer
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Torino
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
cambiamenti climatici se la città è poco ventosa (vedi milano per es)
...vuoi dire che tornerà la nebbia a Milano?!?
BloWer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:21   #33
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
il vapore acqueo è caldo, d'accordo, ma anche i motori normali scaldano e in più emettono gas nocivi che oltre al calore in se producono anche effetto serra.. xo non ho numeri per dire cosa è meglio e cosa è peggio.
ti do ragione per il solare termico! quello si sarebbe da usare subito e senza controindicazioni.
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:21   #34
groot
Senior Member
 
L'Avatar di groot
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
qualcuno poi mi spiegherà perchè bisogna attendere il 2010...

Quote:
il prototipo ha già superato la prima fase di sei mesi di test
....
__________________
Tornerò indietro.
groot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:24   #35
King83
Senior Member
 
L'Avatar di King83
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
le batterie al litio sono il futuro, l'idrogeno è una tecnologia vecchia di 50-60 anni, per allora andava bene perchè le batterie al piombo erano ridicole. le auto a idrogeno, oltre a essere pericolosissime, non sono a emissioni zero, emettono vapore acqueo, quindi si parla di un sacco di calore, nelle città possono intaccare case e monumenti, possono portare ad accumuli di vapore e cambiamenti climatici se la città è poco ventosa (vedi milano per es).
tralasci un altro aspetto come tutti i motori a combustione nemmeno quello ad idrogeno è esente alla produzione di NOX molto nocivi, cosa assente nella ricombinazione nelle fuelcell

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
le bombolette del gas gpl sono a 6-7 atmosfere, quelle a idrogeno a 350-400, vedi te se sono trasportabili facilmente... poi daresti in mano queste bombolette a un ragazzino o a un adulto deficiente?
vero ma si parla di metterlo non puro ma legato con altre sostanze o addirittura di usare suoi derivati tipo il metanolo che si può mettere a pressioni + basse e dissociarlo poi nella fuelcell

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sostieni il solare termico piuttosto, è efficiente più del 90%, il fotovoltaico neanche il 10% e il silicio per produrre i pannelli è stra-inquinante
l'efficienza del solare termico varia tra il 30-80% a seconda della bontà dell'impianto e di molti altri fattori(tra cui costo... come con i pannelli ci sono pannelli fotovoltaici da 10-15-20-25% di efficienza dipende dal costo, proibitivo x quelli da 25) il silicio non è strainquinante tant'è che ci prendi sopra il sole al mare(la sabbia ne è piena ed è il secondo elemento sulla terra + abbondante)
King83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:34   #36
Parappaman
Senior Member
 
L'Avatar di Parappaman
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
Che bello, una bomba H tascabile e che in più telefona pure!
Parappaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:54   #37
claudegps
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 329
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
le batterie al litio sono il futuro, l'idrogeno è una tecnologia vecchia di 50-60 anni, per allora andava bene perchè le batterie al piombo erano ridicole. le auto a idrogeno, oltre a essere pericolosissime, non sono a emissioni zero, emettono vapore acqueo, quindi si parla di un sacco di calore, nelle città possono intaccare case e monumenti, possono portare ad accumuli di vapore e cambiamenti climatici se la città è poco ventosa (vedi milano per es).
E quindi? Molto meglio tutto il vapore acqueo. Visto che oltretutto il calore dissipato e' irrisorio rispetto al bilencio di calore della Terra.
Adesso le auto dissipano calore, oltre tutto il resto.
Inoltre ti porti a spasso un serbatoio di 50 litri di benza. Non e' pericoloso??? Non molto meno di quello a idrogeno...

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
le bombolette del gas gpl sono a 6-7 atmosfere, quelle a idrogeno a 350-400
Dipende quanto ce ne metti dentro. Non necessariamente sono a 350 atmosfere


Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
sostieni il solare termico piuttosto, è efficiente più del 90%, il fotovoltaico neanche il 10% e il silicio per produrre i pannelli è stra-inquinante
Concordo sul sotegno al solare termico, ma il fotovoltaico ha rendimenti >10% (e il termico al 90% mi sembra esagerato).
Inoltre che il silicio sia stra inquinante... bah... fonte? I petrolieri?
Per fare un pannello di silicio piu' o meno usi gli stessi materiali che usi per fare uno specchio...
claudegps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 14:04   #38
binoone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 64
Ma farne uno a biogas?

Per la ricarica basterebbe una scatola di fagioli ed un tubo.
binoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 14:13   #39
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Il silicio deve essere purificato. Per farlo bisognerebbe scaldarlo a 3000 gradi (mi pare), consumando un sacco di energia. Qualcuno (mi pare IBM e ci ha vinto un premio) ha proposto di ricilare i wafer difettosi per fare pannelli solari, dopo averci tolto la circuiteria (per problemi di copyright, per non farne copiare lo schema), visto che quel wafer dovrebbe essere gettato e smaltito, essando inusabile per altri circuiti integrati, ma perfettamente usabile per pannelli solari... Solo che la domanda di wafer di silicio per pannelli solari è enorme, quindi l'idea di IBM, seppur buona, coprirebbe solo una piccola percentuale.

Per tornare IT... Ma se tengo quel cellurare in tasca, mi bagno?!?!?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 14:38   #40
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
la maggior fonte di produzione dell'idrogeno non e' la dissociazione dell'acqua, ma il petrolio, quindi il costo sara' comunque legato hai combustibili fossili ( in modo da rimaner legati ancora a questi in maniera diretta, con tutti gli annessi e connessi sociopolitici).

usare metanolo per estrarre solo idrogeno?
una reazione piu' che difficile da poter ottenere, per poi produrre come scarto un idrocarburo?
a questo punto usi il metanolo direttamente per produrre energia (anche se creerai CO2 e H2O).

per il silicio: si, le spiagge sono fatte principalmente di questo elemento, ma non credo che se infili 2 elettrodi nella sabbia tiri fuori elettricita'.
e' la lavorazione del silicio che produce inquinanti tossici in elevata quantita' (abnorme, considerando il bilancio energetico tra' l'energia che ci vuole per eliminare l'inquinamento per produre 1 pannello fotovoltaico e quella prodotta dalla vita utile dello stesso pannello).

se finanziassero maggiormente le ricerche verso la costruzione di pile secondarie piu' redditizie (e tramite le nanotecnologie ci sarebbe un notevole salto tecnologico in questo campo), non ci sarebbe piu' nessuno che penserebbe all'energia prodotta dall'idrogeno tramite semplice ricombinazione con l'ossigeno (diverso il discorso termonucleare). l'energia specifica di una pila primaria ad alluminio/ossigeno e' sui 4KWh/Kg, che non e' molto distante dai 12KWh/Kg della benzina, soprattutto considerando che un'auto elettrica ha un rendimento molto vicino al 100%, mentre un'auto a benzina e' difficile che superi 15% nelle diverse condizioni d'uso.

e' il principio che e' errato:
a noi non serve l'idrogeno come vettore energetico, ma un piu' razionale uso dell'energia;
a loro invece serve bonificare il nome del business, da "petrolio" a "energia pulita", e quando sentono la parola razionale, non le danno il signinficato comune di "utilizzo con raziocigno, con ragione, intelligenza", ma come "divisione, frazione", e poi ci aggiungono "...allo stesso prezzo"...

facciamoci furbi, non ci facciamo trattare come verdure.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1