|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
la 6.5 così a memoria mi sembra avere 1 po + i 2 anni! magari mi sbaglio visto che non seguo molti clienti con notes (giusto 1 paio) e cmq non mi occupo io dell'amministrazione dei server in questione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||||||
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 223
|
Lotus Domino non è tutto rose e fiori ma ...
Quote:
Quote:
"lento" nel senso di pesante? Il client o il tuo server? ![]() "malfatto" nel senso di mal progettato? Hai mai creato da te extesion o template personalizzati? "fuori standard" nel senso che non si è piegato agli stilemi Microsoft-like? ![]() Convengo con te che fino alla versione 7.x l'usabilità e l'ergonomia in generale non è stato il suo forte, ma orribile e malfatto non sono i termini che userei Quote:
![]() Pensa che solo 3 anni fa ero in azienda il cui centro stella dei server Domino era un Pentium II 350 con 3 vetusti dischi in RAID5 per circa 400 utenti ![]() Quote:
![]() ![]() Quote:
Per qual che riguarda la granularità degli accessi c'è probabilmente qualcosa che mi sfugge. Quote:
![]() PAP400 ... che sa bene che Lotus Domino non è tutto rose e fiori ma ... Ultima modifica di PAP400 : 30-01-2008 alle 12:14. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 223
|
Quote:
![]() ![]() PAP400 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Intendevo che spesso le piccole aziende badano al spendere poco e basta. Le realtà di grandi dimensioni hanno invece un concetto di INVESTIMENTO per ottenere magar 1 risparmio economico nel lungo periodo o un miglior metodo di lavoro!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Correzzana (MI)
Messaggi: 43
|
Intendo dire proprio orribile e inusabile
PAP400 , per prima cosa grazie per la correzione in granularità che hai anche evidenziato in grassetto (mi spiace di non saper formattare il testo così bene ma è la prima volta che utilizzo questo forum, devo ancora leggermi come fare, ma per il momento mi accontento del contenuto e alla forma penserò in un secondo momento)... vedo che, comunque, sei andato oltre la svista e hai capito il messaggio, grazie per la correzione, cercherò fare più attenzione.
Premetto che non lavoro per Microsoft e non odio IBM, porto solo la mia esperienza da utente; ognuno ha la sua, la mia è stata totalmente negativa e quando mi hanno detto "No, usiamo Outlook" quasi saltavo di gioia. Tornando a Notes, che ho subito per 6 lunghi anni: Orribile, parlando sia in termini estetici (anche l'occhio vuole la sua parte, diceva qualcuno) sia funzionali; l'ho trovato, lato utente, estremamente unfriendly Lento in tutti i sensi: non si sa come ma quando avviavo Notes il sistema diventava un chiodo. Parliamo poi di quando si inchiodava Notes? Unico sistema per riaprire l'applicazione era il "magico riavvio"... ottima ingegnerizzazione davvero. No, non ho mai provato a creare extension, non era quello il mio lavoro; ho provato una volta sola a creare un agente in Java e, onestamente, m'è bastato. Fuori standard in questo senso: spedendo (o ricevendo) mail da Notes pregavo che dall'altra parte capissero e non gli si incasinasse tutta la pagina... Sarà anche un piegarsi a Microsoft come dici tu, ma le urlate dalla forza vendite me le beccavo io... Per la lentezza... può anche essere stata colpa di gente incompetente, su questo nutro anche io seri dubbi; quando però apriva i DB locali non era esattamente performante. Per quanto riguarda SharePoint... la libertà di implementare applicazioni, forms, processi di autorizzazione e quant'altro direi che è notevole; la gestione documentale direi è soddisfacente. Lato negativo: nessuna replica delle informazioni; i moduli creati con InfoPath te li puoi completare anche offline e poi farli entrare nel ciclo, ma la consultazione è online (si spera che questo limite sia sempre meno stringente e la connettività sia sempre più disponibile). Per quanto riguarda la base di installato: è un'argomentazione che tiene poco. Vallo a dire a Microsoft che vede i suoi sistemi che invece che passare a Vista passano a Ubuntu... eppure sono milioni pure quelli. Ho un esempio lampante sotto mano, di una grossa azienda che sta cercando di eliminare, pian piano, Notes e passare ad altro. La base di istallato può essere un deterrente per il cambiamento, ma non è un diamante, non è "per sempre" ;-) In ogni caso, il bilancio di 6 anni con Notes è stato questo, e spero di non averci più a che fare in futuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||||||||
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 223
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() PAP400 che ogni tanto una sana discussione OFF-Topic non guasta ![]() Ultima modifica di PAP400 : 30-01-2008 alle 22:57. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:23.