|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
L'unica soluzione che dovrebbe essere proposta ed accettata riguarda l'introduzione di un setup personalizzato del sistema operativo.
In ogni caso il setup standard DEVE contenere tutto il software per rendere il sistema operativo utilizzabile da subito, quindi un browser è necessario! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
Quote:
comunque non è assolutamente vero che microsoft DEVE fornire un SO usabile da subito e completo di ogni cosa. quello DEVE garantirlo chi ti vende il pc, non chi sviluppa il SO. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Quote:
D'altra parte, se mettessi la scelta multipla, ho come l'impressione che la gente sceglierebbe Internt Explorer perchè lo ha già sentito nominare.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
gente.. ma in che mondo parallelo la casalinga di voghera lancia il cd con l'installazione di windows?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Se Windows fosse venduto separatamente dal PC allora Microsoft potrebbe metterci dentro quello che vuole, ma visto che viene preinstallato di default allora è giusto che stia ad alcuni vincoli.
Quello di IE è il minore dei mali, la situazione attuale di fatto favorisce tutto fuorchè la concorrenza, l'unica soluzione sarebbe vendere l'hardware e il software come due prodotti separati. Uno va in negozio e dice: "Voglio questo PC!" "Con che sistema Operativo? Windows, Linux, Solaris, FreeBSD, xxx?" chiede il commesso "Voglio xxx" risponde il cliente e il commesso gli da il PC con preinstallato xxx. Cosi si favorirebbe la concorrenza, gli escamotage come impedire la preinstallazione di IE e WMP non servono a niente. Ultima modifica di arara : 14-12-2007 alle 16:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
@K0nt3
Infatti se nn ci fosse IE in Win non vi preoccupate che qualsiasi preassemblato avrebbe il suo browser preinstallato. Chi si accorderebbe con Opera chi con Firefox chi con la stessa M$ , come ora accade con Norton o con le applicazioni Google x una nota marca. Chi si assembla il computer da solo nn credo che avrebbe problemi a rimediare un browser. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
strano, eppure tutti lodano la completezza di OSX e delle varie distro Linux... sbaglio o c'è qualcosa che non torna?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 855
|
abuso di posizione dominante..
nel problema in questione (ormai qua nel forum si va a finire al polo nord partendo da città del capo..) basterebbe semplicemente che IE rispettasse gli standard del W3C (che non son dubbi come qualcuno ha detto, sono degli standard seri che garantiscono effettivamente una navigazione migliore, è IE che se ne sbatte altamente). invece non lo fa, quindi meglio che si dia da fare, perchè se lo facesse un qualsiasi altro browser non vivrebbe nemmeno 1 giorno (e questo si ricollega alla posizione dominante, nel senso che può fare quel cavolo che gli pare, sbattendosene dei concorrenti). togliere IE è francamente una scelta infelice, come lo è stato togliere WMP: il fatto che ci sia di default non è un male, ma lo è il fatto di non poterlo togliere (anche se è un componente vitale, lasciare solo quella parte vitale, e togliere tutto il resto, come l'odioso redirect che fa messenger, se non ricordo male). |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7240
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 659
|
anchio da utilizzatore di opera non sono daccordo con questo mossa...se windows è della ms puo metterci dentro quello che vuole....l'unica sarebbe un processo di disinstallazione migliore...ma come ho letto come si fà ad installare un altro browser senza andare in internet....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 1305
|
ironic mode ON
VOglio IE 5 per Linux off ![]() hanno ragione da vendere |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Questo è un problema di antitrust. Il problema sta a monte, ovvero la preinstallazione di windows senza possibilità di scelta... Per il resto microsoft può produrre ciò che vuole.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Cloz - Val di NON
Messaggi: 1863
|
Proprio sicuro? Secondo me scenderebbero, in primis i costi di licenza di windows.
__________________
Questo Giochino mi fa impazzire - È meglio accendere una candela che maledire l'oscurità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
Quote:
Questa piccola differenza si chiama posizione dominante. Se Apple con il suo 5% (?) proibisse l'installazione di un certo tipo di programmi (ad esempio player mp3) questo non distrugge il mercato , anzi probabilmente non lo disturba nemmeno. Se Microsoft con il suo 90% (?) decidesse da un giorno all'altro di proibire l'installazione ( o sfavorirla ) dei player mp3 di terze parti , il mercato dei player Mp3 muore , tutte le ditte che si occupavano di questo tipo di programmi o chiude o si deve dedicare ad altro e si viene a creare così un altro monopolio. Se nessuno si opponesse a ciò ( antritust , commissione EU o chi fa causa ) dopo un po di anni M$ nn avrebbe solo il monopolio sui SO , cosa che di fatto ha , ma su tutta un'altra serie di applicazioni . Cosa che potrebbe permettergli di farti pagare un SO quasi completamente vuoto e poi farti pagare o a caro prezzo l'applicazione , di cui detiene il monopolio , che ti serve o ancora meglio fartela pagare ogni volta che la usi. PS. sempre per diabolik1981 Di solito la condizione peggiore per l'utente finale non è quella della libera concorrenza ma quella del monopolio. Ultima modifica di viscm : 14-12-2007 alle 16:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
su windows c'è IE
su OsX c'è safari su linux c'è konqueror e mozilla (con kde, a seconda della distro) quello da contestare a microsoft è stato il (fortunatamente forse fallito) tentativo di introdurre standard proprietari senza seguire il w3c, sia lato browser che lato programmazione (front page) |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
|
Quote:
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 452
|
Mettiamo le cose in chiaro
Leggendo alcuni commenti mi sono cascate le braccia incredibilmente, per come la gente non sia poco acculturata informaticamente su certe questioni (non voglio offendere nessuno.).
Le critiche di micorosft sul includere IE non sono nuove è dai tempi di Netscape che c'è questa storia! Microsoft sfruttando il sua posizione monopolistica, aveva integrato il suo browser web nel suo sistema operativo in maniera molto radicata, rendendo la sua rimozione molto difficile, per non parlare che alcuni programmi richiedono appunto una certa versione di IE per funzionare addiritura. La posizione dominante che ha avuto, gli ha permesso di inserire estensioni propietarie alla creazione di Siti web, buttando fuori la concorrenza che seguivano uno standard comune ovvero il W3c, consorzio nato dopo la prima guerra dei browser. Qualcuno mi dice che la Microsoft non può essere obbligata a seguire uno Standard! E come dire che Ms non sia obbligata a supportare il TCP/IP! Poi come hanno detto gli altri il paragone con OSX e Distrio di linux non regge, non solo per la loro posizione nel mercato, ma pure per ben altri fattori. La Apple non ti obbliga ad avere una certa versione di safari per usare un programma di fotoritocco ad esempio! E su una Distrio di linux, non c'è nemmeno l'obbligo di avere una data versione di Konquerror (voglio vedere se avete una distrio con Gnome dove konquerror non c'è ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
A tal proposito è interessante questa lettera, tratta dal processo dell'antitrust del '99 negli USA contro Microsoft, in cui furono rilasciate pubblicamente molte mail intercettate a Bill Gates (un po come succede da noi ora con le telefonate), in cui parla chiaro:
"One thing we have got to change in our strategy - allowing Office documents to be rendered very well by other peoples browsers is one of the most destructive things we could do to the company. We have to stop putting any effort into this and make sure that Office documents very well depends on PROPRIETARY IE capabilities." Per non parlare di quella in cui si chiedeva come avrebbe potuto mettere un brevetto sullo standard ACPI ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.