|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
|
Bella forza,furbo il governo francese a fare queste richieste, sbaglio o la maggior parte di sviluppatori europei risiede proprio in Francia?Dal mio punto di vista è una mossa per dare agevolazioni proprio alle tante aziende francesi che sviluppano VG di qualità più o meno discutibile(ad eccezione dei soliti bei titoli ovviamente) e che senza questa agevolazione magari non ci starebbero nei costi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Volta Mantovana MN
Messaggi: 978
|
Quote:
![]() Ultima modifica di TheMatrix83 : 14-12-2007 alle 16:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Ho l'impressione che ne uscirà un pastrocchio come con il Cinema dove noi paghiamo i registi nostrani (a tessera) per fare film ciofeca con introiti che al 99% stanno nettamente sotto le spese di produzione
Una marea neppure esce nelle sale cinematografiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
|
Credo che dovremmo perdere per un attimo di vista il lato puramente economico, anche perchè per uno sviluppatore serio un piccolo incentivo può coprire solamente le briciole delle spese di sviluppo, e soffermarci sul fatto che questa sarebbe uno dei pochi (il primo?) riconoscimento ufficiale di videogioco come "cultura" al pari del tanto blasonato cinema. Mica è roba da poco.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
|
Sinceramente la trovo una cosa aberrante. Gli sgrafi fiscali andrebbero fatte su cose un tantino più importanti
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 37
|
Vi ricordo che le agevolazioni fiscali riducono gli introiti del fisco. Le somme che il fisco percepirebbe in meno le pagano tutti gli altri, ovvero noi.
A me i giochi non interessano, come alla maggior parte della popolazione. Non vedo perche' mai io debba pagare tasse per i giochi al posto di chi, invece, e' giusto che li paghi, ovvero chi li compra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 37
|
Leggendo il thread vedo che qualcuno e' incorso in un equivoco.
Le regolamentazioni in materia fiscale all'interno del territorio di un paese membro della comunita' europea e che non influiscono sugli scambi intercomunitari (es. quello che si chiama esportazione) non richiedono un avvallo della commissione europea. In altre parole, la Francia, in questo caso ha richiesto agevolazioni fiscali, non riferendosi al proprio terrirtorio ma a livello di quello di tutta la comunita' europea perche' quest'ultima possa essere in grado di far fronte alla conocrrenza extraeuropea. Ogni membro della comunita' europea regolamenta la materia fiscale interna per proprio conto, senza dover chiedere nulla a chichessia. Avete mai sentito che le "finanziarie" italiane debbano essere avvallate dalla comunita' europea?! Sarebbe meglio (visto che razza di incompetenti ci sono al governo), ma non e' cosi'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Albisola - Savona
Messaggi: 3126
|
Ubisoft è franco\canadese se non sbaglio vero?? come anche Vivendi....ma perchè non estenderlo a tutta l'europa e alle nascenti realtà europee dell'est....tanto epr citarne una i grandissimi CDproject che hannoc reato quella bellezza che è The Witcher??Miglior titolo dell'anno per me..altro che far Cry pompato che è Crysis..(pompato male pure e da metà in poi sui binari)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
|
Quote:
ti sbagli Andreas. leggi bene la notizia e se vuoi anche qui. http://www.dmwmedia.com/news/2007/12...ame-developers Il governo francese vuole dare incentivi alla SUA industria dei videogiochi, non a quella europea. La Francia ha dovuto chiedere l'approvazione della commissione europea ovviamente perche' questo rende di fatto le software house francesi avvantaggiate rispetto alle altre in Europa. La Francia ha chiesto sgravi in teoria solo per i videogiochi a rilevanza culturale ma e' ovvio che era l'unico modo per ottenere l'approvazione. La realta' e' che loro l'applicheranno a tutti i giochi. Il mio parere e' che l'approvazione non doveva essere concessa. non perche' l'ha chiesta la Francia. ma perche' gli sgravi fiscali dovrebbero essere concesse a quelle aziende che producono beni che portano allo sviluppo del pianeta: pannelli solari, turbine eoliche, computer, robot.... Il gioco e il divertimento sono essenziali nella nostra vita ma ci sono cose piu' importanti di un videogame. Poi di videogames che abbiano rilevanza curlturale ne conosco ben pochi, e sicuramente non sono tra i piu' venduti. E' una porcata alla francese. Ovvero molto ben fatta. Bravi loro! PS: ovviamente sul fatto che al nostro governo ci siano degli incompetenti sono pienamente d'accordo con te.
__________________
Patria e Onore Ultima modifica di mic.ele : 16-12-2007 alle 00:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 469
|
Quote:
sono d'accordo col fatto che le agevolazioni dovrebbero essere fatte per qualcosa di più importante..... tanto di videogiochi ne escono a manetta.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
|
Quote:
si si... sono d'accordo. non intendevo criticare solo quelli di adesso. ma anche quelli che c'erano prima, e quelli prima ancora, etc etc. fine OT.
__________________
Patria e Onore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:02.