Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2007, 13:40   #21
LUCH81
Senior Member
 
L'Avatar di LUCH81
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Spello
Messaggi: 1221
ecco come ho impostato io:





ora devo scappare... ci si vede questa sera
__________________
OS: Windows 10 64bit - CASE: Corsair Obsidian 800D - PSU: EVGA SuperNova G2 750w - MB: Gigabyte z170x gaming 3 - CPU: I7 6700 - DIS: Noctua NH-D15 - RAM: G.Skill Ripjaws V 16gb - VGA: GTX 1070 Ichillx3 - HDD1: Samsung 950pro - HDD2:Western Digital RED 3tb

Ultima modifica di LUCH81 : 29-11-2007 alle 13:43.
LUCH81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 13:41   #22
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da maglia18 Guarda i messaggi

"una volta che avete scelto il massimo voltaggio a cui volete far andare la scheda in 3d dovreste mettere gli altri in scalata, andando su tools-voltage table editor"




Scusa Ludus ma questa vmod è da 1,3v?

Bisogna impostare identico all'immagine?

In Extra quindi bisogna mettere 1,3?
si questa sarebbe per gli ipotetici 1.3v, ma almeno a me non funziona. ad altri si

imposta identico all'immagine.

Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
Si possono cambiare i voltaggi della 8800 GT da software come Rivatuner? sulle ATI con Ati Tray Tools era un gico da ragazzi...
no solo tramite bios appunto.

Quote:
Originariamente inviato da Shakathesaint Guarda i messaggi
Salve,
vorrei innaugurare questo thread con un problema di overclocking che mi trovo ad affrontare:

ho comprato la 8800GT della MSI, overclockata di default a 666/1675/1900.
In queste condizioni la scheda va benissimo senza alcuna esitazione.

Non appena però provo ad alzare la frequenza per dare un minimo di overclocking (non oltre 700/1700/2000) cominciano ad apparire artefatti nei test (non subito, ma dopo un 15-20 min di funzionamento) pure tenendo la temperatura perfino al di sotto di quando gira a 666Mhz.

Ho anche alzato un po' voltaggio con nibitor/nvflash portandolo da 1.05 a 1.1v ma l'unico risultato è che la scheda "resiste" qualche minuto di più prima di presentare artefatti e arrivare al blocco del sistema.

Non essendo molto esperto in materia chiedo quindi consiglio a chi ne capisce di più: come posso procedere? C'è qualcosa di strano nella scheda oppure è una situazione normale?

Grazie mille per qualsiasi aiuto!
dovrebbero essere artefatti dovuti alle memorie della vga. prova a tenere più basse le memorie e inalterato il valore del core/shader

Quote:
Originariamente inviato da M@t Guarda i messaggi
Nell'Oc con RivaTuner è possibile lasciare Core e Shader Linked o meno. Che vantaggi ci sono e che svantaggi? Alterare il rapporto potrebbe essere "dannoso" o dare meno benefici in overclock?
Grazie
in modalità link gli shader rimangono costantemente in rapporto x 2,5 con la frequenza del core. andando in modalità non link si può variare questo divisore con il core aumentandolo o diminuendolo.

nb: funzionano solo divisori con la prima cifra decimale intera, nel senso che se pur impostate una frequenza che corrisponde a x 2,64, in automatico viene riportato a x 2,60. anche con 2,69 sempre a 2,60 torna.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 14:03   #23
Manik
Member
 
L'Avatar di Manik
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 118
Come potete vedere, La 8800GT della PoV utilizza delle memorie Qimonda da 10ns. Scusate la scarsa niditezza dell'immagine, le ram erano coperte di una sostanza viscida e attaccate tramite un pannolino termoconduttivo al dissipatore stock.

Manik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 16:33   #24
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
oggi ho flashato la VGA ma il guadagno con il precedente bios è stato quasi nullo :
vecchio screen





nuovo screen



Non sò come ma non riesco più a benchare con le mem a 1050 ....
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 17:30   #25
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da Dexther Guarda i messaggi
oggi ho flashato la VGA ma il guadagno con il precedente bios è stato quasi nullo :
vecchio screen





nuovo screen



Non sò come ma non riesco più a benchare con le mem a 1050 ....
hai controllato quanti volts dà ora la vga?

passami il bios su msn
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 21:41   #26
parcher
Senior Member
 
L'Avatar di parcher
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Taranto
Messaggi: 3268
Zotac overvoltata a 1,1 dissi STOCK, ma con gestione delle ventole nel case ad OK, temperature in idle a 52° in Full 730/1800/1030 a 71°.

Non ho provato a salire, ma lo faro' a breve.

P.
__________________
Dell 32"4k G3223Q144htz ║Antec C7║Rog 1000 Platinum ATX 3.1║Ryzen 9800x3D║MSI X870E Gaming Plus║Gskill 32GB DDR5 6000 CL34║║MSI RTX 5090 Ventus 3X OC⚡║Samsung 980PRO M.2 2T

Ultima modifica di parcher : 29-11-2007 alle 21:46.
parcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 00:30   #27
LUCH81
Senior Member
 
L'Avatar di LUCH81
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Spello
Messaggi: 1221
RISOLTO PROBLEMA MEMORIE E TIMINGS!!!!

Allora dopo un attenta riflessione del manuale delle specifiche qimonda ed aver esaminato le memorie che monta la mia VGA togliendo i dissipatorini zalman....con la sorpresa che ho memorie ad 1.0ns..mi son detto ottimo..non ci vedo piu un caxxo .... ....quindi ho impostato da bios gli stessi timings che dovrebbero avere le memorie qimonda 0.8ns...rendendomi conto che la prima volta avevo fatto una cappelle inpostando i timings.....i risultati sono stati ottimi ad 1050Mhz si è stabili anche con pes2008 .....a 1075Mhz pes2008 si blocca come tutti sappiamo .........tutto il resto va alla grande compreso crysis 30min,cod4 30 min,pro street 1ora, bioshock 15min....poi ho smesso di provare..ed ho fatto la pensil mode per le memorie rimanendo stabile ad 1120 Mhz dopo 1 ora di crysis e miracolo dei miracoli pes 2008 non si blocca ...i primi artefatti si notano ad 1140Mhz...quindi ho preferito lasciare ad 1120MHZ

timings secondo specifiche qimonda per memorie 0.8ns:



memorie a 1120mhz con pencil mode:




....quindi se si vuole tenere stabili le memorie con PES2008 alla frequenza di 1000Mhz si devono impostare i timings come specifica qimonda che sono leggermente meno tirati di quelli di default.....ed il gioco è fatto.
__________________
OS: Windows 10 64bit - CASE: Corsair Obsidian 800D - PSU: EVGA SuperNova G2 750w - MB: Gigabyte z170x gaming 3 - CPU: I7 6700 - DIS: Noctua NH-D15 - RAM: G.Skill Ripjaws V 16gb - VGA: GTX 1070 Ichillx3 - HDD1: Samsung 950pro - HDD2:Western Digital RED 3tb
LUCH81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 10:15   #28
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9454
Quote:
Originariamente inviato da LUCH81 Guarda i messaggi
Allora dopo un attenta riflessione del manuale delle specifiche qimonda ed aver esaminato le memorie che monta la mia VGA togliendo i dissipatorini zalman....con la sorpresa che ho memorie ad 1.0ns..mi son detto ottimo..non ci vedo piu un caxxo .... ....quindi ho impostato da bios gli stessi timings che dovrebbero avere le memorie qimonda 0.8ns...rendendomi conto che la prima volta avevo fatto una cappelle inpostando i timings.....i risultati sono stati ottimi ad 1050Mhz si è stabili anche con pes2008 .....a 1075Mhz pes2008 si blocca come tutti sappiamo .........tutto il resto va alla grande compreso crysis 30min,cod4 30 min,pro street 1ora, bioshock 15min....poi ho smesso di provare..ed ho fatto la pensil mode per le memorie rimanendo stabile ad 1120 Mhz dopo 1 ora di crysis e miracolo dei miracoli pes 2008 non si blocca ...i primi artefatti si notano ad 1140Mhz...quindi ho preferito lasciare ad 1120MHZ
ottimo, aggiungo al primo post

timings secondo specifiche qimonda per memorie 0.8ns:



memorie a 1120mhz con pencil mode:




....quindi se si vuole tenere stabili le memorie con PES2008 alla frequenza di 1000Mhz si devono impostare i timings come specifica qimonda che sono leggermente meno tirati di quelli di default.....ed il gioco è fatto.
ottimo aggiungo al primo post
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 12:01   #29
maglia18
Senior Member
 
L'Avatar di maglia18
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 2814
Quote:
Originariamente inviato da LUCH81 Guarda i messaggi
Allora dopo un attenta riflessione del manuale delle specifiche qimonda ed aver esaminato le memorie che monta la mia VGA togliendo i dissipatorini zalman....con la sorpresa che ho memorie ad 1.0ns..mi son detto ottimo..non ci vedo piu un caxxo .... ....quindi ho impostato da bios gli stessi timings che dovrebbero avere le memorie qimonda 0.8ns...rendendomi conto che la prima volta avevo fatto una cappelle inpostando i timings.....i risultati sono stati ottimi ad 1050Mhz si è stabili anche con pes2008 .....a 1075Mhz pes2008 si blocca come tutti sappiamo .........tutto il resto va alla grande compreso crysis 30min,cod4 30 min,pro street 1ora, bioshock 15min....poi ho smesso di provare..ed ho fatto la pensil mode per le memorie rimanendo stabile ad 1120 Mhz dopo 1 ora di crysis e miracolo dei miracoli pes 2008 non si blocca ...i primi artefatti si notano ad 1140Mhz...quindi ho preferito lasciare ad 1120MHZ

timings secondo specifiche qimonda per memorie 0.8ns:



memorie a 1120mhz con pencil mode:




....quindi se si vuole tenere stabili le memorie con PES2008 alla frequenza di 1000Mhz si devono impostare i timings come specifica qimonda che sono leggermente meno tirati di quelli di default.....ed il gioco è fatto.
Ciao Luch , ti volevo chiedere quanto incidono i 150mhz in piu nelle memorie........nel senso conviene abbassare i timing e le latenze delle memorie per alzare i mhz?
Sulla carta ci sono differenze?
Hai fatto qualche test?
__________________
PC:Asus TUF Z790 Plus D4 | Intel I9 13900K |DeepCool Castle 240 V2 RGB|32gb DDR4 4000 Corsair Vengeance Pro cl18| Inno3D RTX 4090 24gb X3 OC |SSD Hynix Platinum P41 2TB + Sabrent 2TB Rocket NVMe 2280 + Kingston NV2 2tb Nvme 2280 + | Case Fractal North White| Corsair RM850 80+ Gold|Samsung Odyssey OLED G8 34''(S34DG850)” | Meccanica Ajazz Ak820Pro custom |Corsair Dark Core RGB Mouse
MULTI:OLED SONY AG9 77" 4k + Sony UBP-X700 UHD Player|Sony Ps5 Fat + Corsair MP600 1Tb|Asus ROG Ally Z1 Extreme
maglia18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 13:09   #30
LUCH81
Senior Member
 
L'Avatar di LUCH81
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Spello
Messaggi: 1221
Quote:
Originariamente inviato da maglia18 Guarda i messaggi
Ciao Luch , ti volevo chiedere quanto incidono i 150mhz in piu nelle memorie........nel senso conviene abbassare i timing e le latenze delle memorie per alzare i mhz?
Sulla carta ci sono differenze?
Hai fatto qualche test?
per ora ho fatto solo controlli di stabilita...appena posso faro anche qualche test per vedere se il gioco vale la candela....di norma è preferibile maggiore frequenza piutosto che timings piu spinti...cmq da controllare
__________________
OS: Windows 10 64bit - CASE: Corsair Obsidian 800D - PSU: EVGA SuperNova G2 750w - MB: Gigabyte z170x gaming 3 - CPU: I7 6700 - DIS: Noctua NH-D15 - RAM: G.Skill Ripjaws V 16gb - VGA: GTX 1070 Ichillx3 - HDD1: Samsung 950pro - HDD2:Western Digital RED 3tb
LUCH81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 15:50   #31
m_w returns
Senior Member
 
L'Avatar di m_w returns
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2354
Interessante...Iscritto.

Però Ludo non usare ImageShack che è lentissimo!
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <-----
Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ
m_w returns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2007, 22:04   #32
parcher
Senior Member
 
L'Avatar di parcher
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Taranto
Messaggi: 3268
ZOTAC dissi Stock overvolt da 1,05 a 1,1v....

750/1800/1050 temperature Max 77°, ci vorrebbe un Accelero S1 o uno Zalman...
con gli Shader a 1850 il driver video viene ripristinato...
dove trovo qualcosa sulla Pencil mode ??



P.
__________________
Dell 32"4k G3223Q144htz ║Antec C7║Rog 1000 Platinum ATX 3.1║Ryzen 9800x3D║MSI X870E Gaming Plus║Gskill 32GB DDR5 6000 CL34║║MSI RTX 5090 Ventus 3X OC⚡║Samsung 980PRO M.2 2T
parcher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 01:49   #33
kolba
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Campobasso
Messaggi: 444
vedo che avete imparato che bastano pochi minuti di pes2008 per testare le ram.......
bye
kolba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 14:35   #34
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
la mia più di 1.15v via bios non da, credo che la stragrande maggioranza di schede sia bloccata per fare massimo quel valore via bios ( che corrisponde a quello che hanno di default le versione occate )
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 14:52   #35
LUCH81
Senior Member
 
L'Avatar di LUCH81
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Spello
Messaggi: 1221
le versioni occate di fabbrica a default sono ferme ad 1.1v.......ma se la scheda entra in protezione per overvolt ad 1.3v ci sara un motivo...significa che fisicamente li puo raggiungere altrimenti non avrebbe senso mettere una protezione su tale valore.......il problema è che qualcuno raggiunge 1.2v...altri 1.25v ed altri ancora 1.3v...ed altri che piu di 1.1v non vanno......io ad esempio raggiungo 1.25v ma effettivi sono 1.23 ma piu di cosi non va..se provo a mettere 1.3v poi ho un VDROP mostruoso tanto che reali ne misuro solo 1.07v...........quindi IHMO è un terno a lotto
poi un altra cosa che non si capisce è perchè ci sono bios cosi diversi l'uno dall'altra..ad esempio la versioni zotac hanno le righe di comando completamente diverse......fino ad ora gli unici bios identici sono quelli XFX e GIGABYTE
__________________
OS: Windows 10 64bit - CASE: Corsair Obsidian 800D - PSU: EVGA SuperNova G2 750w - MB: Gigabyte z170x gaming 3 - CPU: I7 6700 - DIS: Noctua NH-D15 - RAM: G.Skill Ripjaws V 16gb - VGA: GTX 1070 Ichillx3 - HDD1: Samsung 950pro - HDD2:Western Digital RED 3tb
LUCH81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 15:43   #36
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Quote:
Originariamente inviato da LUCH81 Guarda i messaggi
le versioni occate di fabbrica a default sono ferme ad 1.1v.......ma se la scheda entra in protezione per overvolt ad 1.3v ci sara un motivo...significa che fisicamente li puo raggiungere altrimenti non avrebbe senso mettere una protezione su tale valore.......il problema è che qualcuno raggiunge 1.2v...altri 1.25v ed altri ancora 1.3v...ed altri che piu di 1.1v non vanno......io ad esempio raggiungo 1.25v ma effettivi sono 1.23 ma piu di cosi non va..se provo a mettere 1.3v poi ho un VDROP mostruoso tanto che reali ne misuro solo 1.07v...........quindi IHMO è un terno a lotto
poi un altra cosa che non si capisce è perchè ci sono bios cosi diversi l'uno dall'altra..ad esempio la versioni zotac hanno le righe di comando completamente diverse......fino ad ora gli unici bios identici sono quelli XFX e GIGABYTE
io sinceramente ho visto solo te oltre gli 1.15v (che è il voltaggio che assume la scheda se nel bios viene impostato il famoso 1.1v al posto del 1.05v ), quel 1.07v non è vdrop ma è il voltaggio di default che imposta la scheda video se vengono immessi voltaggi non consentiti nel bios ( che poi è il voltaggio che hanno le 8800gt non occate di fabbrica )
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 16:23   #37
LUCH81
Senior Member
 
L'Avatar di LUCH81
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Spello
Messaggi: 1221
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
io sinceramente ho visto solo te oltre gli 1.15v (che è il voltaggio che assume la scheda se nel bios viene impostato il famoso 1.1v al posto del 1.05v ), quel 1.07v non è vdrop ma è il voltaggio di default che imposta la scheda video se vengono immessi voltaggi non consentiti nel bios ( che poi è il voltaggio che hanno le 8800gt non occate di fabbrica )
si ...ma ce differenza tra comBiare il il voltaggio da 1.05v ad 1.1v quindi impostare un voltaggio sul vid03..che di norma è 1.05v......e sbloccare i VID fino a vid07 ......mi sembrava chiaro che sono due modifiche ben diverse...


il voltaggio 1.07v è Vdrop....... e non voltaggio di default che tra le altre cose di default è 1.05v........questo perche con la modifica dei vid il voltaggio 1.05v sparisce il piu basso che rimane è 1.1v..... impostando il VID07 1.3v come principale
__________________
OS: Windows 10 64bit - CASE: Corsair Obsidian 800D - PSU: EVGA SuperNova G2 750w - MB: Gigabyte z170x gaming 3 - CPU: I7 6700 - DIS: Noctua NH-D15 - RAM: G.Skill Ripjaws V 16gb - VGA: GTX 1070 Ichillx3 - HDD1: Samsung 950pro - HDD2:Western Digital RED 3tb
LUCH81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 17:03   #38
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Quote:
Originariamente inviato da LUCH81 Guarda i messaggi
si ...ma ce differenza tra comBiare il il voltaggio da 1.05v ad 1.1v quindi impostare un voltaggio sul vid03..che di norma è 1.05v......e sbloccare i VID fino a vid07 ......mi sembrava chiaro che sono due modifiche ben diverse...


il voltaggio 1.07v è Vdrop....... e non voltaggio di default che tra le altre cose di default è 1.05v........questo perche con la modifica dei vid il voltaggio 1.05v sparisce il piu basso che rimane è 1.1v..... impostando il VID07 1.3v come principale
sono modifiche diverse che ho già provato entrambe e hanno dato gli stessi risultati. Di default è 1.05 segnato nel bios ma se prendi il tester son proprio 1.07 a default ( la mia è così ma anche le altre basta dare un occhio su extreme che hanno fatto già fatto un bel pò di prove)
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 17:10   #39
kolba
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Campobasso
Messaggi: 444
Caro luchi81, devo dirti che questa modifica di vid con lo sblocco dei vid superiori al 04 funziona solo a te.
Anche sui forum stranieri...non c'e ne è uno che l'ha fatta funzionare.
Il comportamento della scheda quando si mette un vid non "riconosciuto" ritorna a 1.05.
Il vdrop è tutta un'altra cosa che in questo caso non c'entra niente.
Ho provato anche il tuo bios e a me non cambia nulla, supponendo che tutte le 8800gt utilizzino gli stessi componenti e gli stessi integrati.....non so proprio come fai ad avere 1.23.
Piuttosto, come vanno quei timings sulle memorie?
L'incremento di mhz si traduce in un aumento di prestazioni?o il rilassamento dei timings annulla tutto?
bye

ps: quando la scheda va in ovp il voltaggio va 0.0 e c'e' black screen, altrimenti che ovp sarebbe.....


Quote:
Originariamente inviato da LUCH81 Guarda i messaggi
si ...ma ce differenza tra comBiare il il voltaggio da 1.05v ad 1.1v quindi impostare un voltaggio sul vid03..che di norma è 1.05v......e sbloccare i VID fino a vid07 ......mi sembrava chiaro che sono due modifiche ben diverse...


il voltaggio 1.07v è Vdrop....... e non voltaggio di default che tra le altre cose di default è 1.05v........questo perche con la modifica dei vid il voltaggio 1.05v sparisce il piu basso che rimane è 1.1v..... impostando il VID07 1.3v come principale

Ultima modifica di kolba : 01-12-2007 alle 17:13.
kolba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2007, 17:13   #40
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24948
Quote:
Originariamente inviato da kolba Guarda i messaggi
Caro luchi81, devo dirti che questa modifica di vid con lo sblocco dei vid superiori al 04 funziona solo a te.
Anche sui forum stranieri...non c'e ne è uno che l'ha fatta funzionare.
Il comportamento della scheda quando si mette un vid non "riconosciuto" ritorna a 1.05.
Il vdrop è tutta un'altra cosa che in questo caso non c'entra niente.
Ho provato anche il tuo bios e a me non cambia nulla, supponendo che tutte le 8800gt utilizzino gli stessi componenti e gli stessi integrati.....non so proprio come fai ad avere 1.23.
Piuttosto, come vanno quei timings sulle memorie?
L'incremento di mhz si traduce in un aumento di prestazioni?o il rilassamento dei timings annulla tutto?
bye
quoto e riquoto ( soprattutto la storia del vdrop divertente )
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v