|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Piedimonte Etneo
Messaggi: 644
|
Assurdo
Bhè ma è assurdo il cambio euro dollaro così fatto.
Cioè è evidente che qui entra in gioco la bastardaggine e la speculazione. Il cambio euro dollaro è al momento così inteso: per comprare un euro necessitano quasi 1 dollaro e 40 cent, (centesimo più centesimo meno in base al mercato)... quindi dovrebbe venire a costare circa 290 euro... tutto il resto è una speculazione e guadagno inadeguata di grossiti, rivenditori e bla bla bla. VERGOGNA. E' identico che vai al supermercato e nn rispettino il prezzo della philadelphia imposto dalla Kraft. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 70
|
mi pare una bufala
mah io sono andato sul sito USA della Dell e quella configurazione li te la fanno pagare 599 dollari, non 399.
Sono 200 dollari in piu. Dove se lo sono sognati che lo vendono a 399 dollari? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Livorno
Messaggi: 697
|
Perché alla Dell sono furbi e se non te ne accorgi come apri il configuratore ti seleziona una garanzia triennale on-site next business day del costo di 99 euro invece della base di un anno che non costa niente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 659
|
gisto per ricordare che sul forum è presente un bel thread (nella sottosezione "consigli per gli acquisti" della sezione "portatili") che parla proprio dei NB a basso costo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 4
|
Scusate ragazzi, sono un po' ignorantello circa l'hardware.
Potreste dirmi in due parole quali sono le limitazioni di questo Celeron? Oltre a non poter giocare e a lavorare in 3D cos'altro non ci si può fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Ma che potenze vi servono?
Continuo a vedere che c'è gente che crede che con un Athlon 64 X2 da 1.7x2 GHz di clock (di questo parla la notizia) non ci si possa fare praticamente TUTTO quel che ci serve e mai ci servirà (anche e sopratutto senza OC)!
Siamo in un mondo di giovani figli di papà viziati? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 4
|
Spero che, al mio primo post in questo forum, non mi sia preso un "viziato figlio di papà" (ti ringrazierei solo per il "giovane") . Spero che tu (rockroll) non ce l'avessi con me. Perchè non credo che sia un viziato figlio di papà quello che s'interessa all'acquisto di un notebook di fascia bassissima perchè non ha i soldi per prenderne uno più "attrezzato" con le ultime tecnologie.
Ma sicuramente mi sbaglio.Non ce l'avevi con me.Non sei così stupido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Re: Ma che potenze vi servono?
Assolutamente, non sei tu quello viziato.
Tanto è vero che tu parli di Celeron, mentre io mi riferivo all'AMD. Ma questo forum purtroppo è abbastanza pieno di persone che considerano un oggetto come quello proposto una porcheria perchè non ha la nobile cpu Intel, perchè sarebbe poco più che sufficiente per il pachiderma Vista e le sue amenità inutili, perchè la SK video non ti permette di giocare al meglio l'ultimo giochino di moda (ora capisci perchè il riferimento ai ragazzotti viziati, anche aggressivo e me ne scuso, era azzeccato). Il bello è che ben pochi di quelli che disdegnano una macchina come questa, utilizzeranno mai programmi professionali in grado di sfruttare veramente la macchina che loro vorrebbero, o che hanno se sono appunto figli di papà, una macchina "attrezzata" con le ultime tecnologie. Io invece sono papà di figli, e visto che quel che mi serve lo faccio sui desktop, direi che considero già un lusso permettermi questo tipo di Laptop da 399 euro, mentre su quello da 299 cui ti riferisci posso farci un pensierino, perchè, come vero e sensato utilizzo di un notebook, che usi essenzialmente quando sei fuori casa, basta ed avanza. Dimenticavo, la non disprezzabile (almeno per me) potenza di clock di 1.6 GHz del Celeron monocore: fa all'atto pratico le stesse cose che fa l'Athlon 1.7 dual core, visto che praticamente nessuno di noi è dotato di programmi che sfruttano decentemente più di un core... Se poi tu voi fare rendering grafico, se usi CAD per progetti professionali, se fai a tappeto conversioni video HD, se fai elaborazioni scientifiche intensive, se hai intenzione di decodificare a tentativi chiavi di security a millanta bit.... beh, allora il celeron potrebbe non bastarti, e forse metteresti in crisi anche l'ultimo uscito Intel... Dimmi che non sei così stupido da andare a spendere migliaia di euro per un portatile che per come lo userai normalmente ti farà la stessa funzione del Celeron proposto in articolo. E so che stupido non lo sei! E' ovvio che se devi fare di più ti acquisti anche un desktop da 500 max 600 euro, AMD in particolare per miglior rapporto prezzo prestazione in fascia medio/bassa (o pensi di fare rendering col laptop grafico mentre sei in viaggio?). |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 4
|
Ok :-) Mi sembrava strano che ti riferissi a me.
Grazie per la risposta molto dettagliata. Era quello che volevo sapere. Io, come premesso nel primo messaggio, sono un po' ignorantello in materia. Ma in effetti la colpa non è tutta mia. Se prendi qualsiasi rivista per Pc ti recensiscono solo le cpu più veloci e le schede grafiche più potenti, trascurando completamente i pc di fascia bassa. Io non gioco da anni, non faccio rendering grafico, non uso CAD ecc. ecc. .Tantomeno con un notebook. Ecco perchè non mi sembrava intelligente spendere 1500/2000 euro per un portatile di cui poi arriverei ad usare il 10% della potenza. Siamo sulla stessa linea d'onda. Comunque non demonizzerei chi spende tanti soldi per giocare o per avere il pc "all'ultima moda". Ognuno ha le sue passioni ed è libero di spendere i suoi soldi (o quelli dei suoi genitori, se glielo consentono) come vuole. Mia opinione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 864
|
Ecco perche odio dell:
Sulla carta ci sono meno intermediari e dovrebbe convenire, ma alla fine costa piu degli altri, conviene forse solo se vivi in america... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:57.