|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 38
|
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
|
Scusa se mi permetto, ma tu stai sviluppando un applicativo che a quanto pare ti hanno commissionato senza sapere dove mettere mano?
__________________
http://www.tevigroup.it/ |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 38
|
no no non esageriamo...è un applicativo che io voglio fare per una persona che ne ha bisogno che però poi potrebbe essere usato anche da altre persone...in java ho fatto dei piccoli programmi che non necessitavano di db, per questo mi trovo un pò spiazzato...
|
|
|
|
|
|
#24 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
|
Capito...di che si tratta?
__________________
http://www.tevigroup.it/ |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 38
|
è un interfaccia composta da qualche maschera per fatturazione inserimento beni, fornitori ecc..ora lo dovrebbe usare solo una persona, però sicuramente se la cosa risulta apprezzata potrebbe essere usata in tutto l'ufficio...
Leggevo una cosa...con java 6 il java db derby è già incluso nella jdk giusto?? |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
|
Si si è praticamente Derby
__________________
http://www.tevigroup.it/ |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 38
|
Quote:
in pratica sono riuscito a collegarmi...però quando creo il jar...nel pacchetto che mi crea, all'interno non c'è il file derby.jar...come fare?? |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 38
|
Quote:
allora no quello ci sono riuscito...nel manifest ho il class-path corretto |
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Devi distribuire i jar aggiungendo all'attributo classpath del Manifest del tuo jar l'indirizzo relativo del file derby.jar. Ad esempio se distribuisci il tuo software con il tuo jar nella dir base e il file derby.jar sotto lib devi inserire nel manifest l'entry: Class-Path: ./lib/derby.jar se non ricordo male
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 38
|
Quote:
Class-Path: derby.jar |
|
|
|
|
|
|
#31 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 365
|
Ciao a tutti, mi accodo alla richiesta perché il mio problema riguarda lo stesso argomento: sto anch'io cercando di creare un'applicazione con il db embedded. Ho dato un'occhiata alla documentazione inclusa con derby. Le mie perplessità al momento sono:
- Per lo sviluppo mi conviene tenere il db fuori dalla cartella del progetto e poi includerlo al momento del packaging per la distribuzione o mi conviene crearlo all'interno del progetto? Mi servirebbe proprio la "best practice" da parte di chi ha già lavorato in questo modo..io ho sempre usato i database in modalità client/server - Dato che lavoro sotto SVN, per quanto riguarda il db cosa mi conviene mettere sotto controllo versione? Tutta la cartella mi sembra una cosa eccessiva..può essere una buona idea crearsi un file sql da mettere sotto svn contenente il DDL del db? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.




















