Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2007, 19:28   #21
Nightmare
Senior Member
 
L'Avatar di Nightmare
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
con 2 rapidi conti 16 anni + 9 mesi, arrotondiamo a 17 anni... 2007 - 17 = 1990 significa che lavorava li da 2-3 anni, se in 2-3 anni ha avuto quel che ha avuto un qualsiasi impiegato che ha lavorato nel suo stesso posto dovrebbe aver lo stesso problema.

secondo me tenta solo di far soldi facilmente

Rimane sempre il dispiacere per quella povera vita nata in quel modo, ma far causa ora per una cosa successa 20 anni fa mi sembra squallido, soprattutto se sei l'unica persona ad aver quel problema
Nightmare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 19:35   #22
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
mi domando come faccia ad escludere di essere entrata in contatto con le sostanze incriminate proprio nella fab e non altrove. dopo 16 anni è difficile da dimostrare. secondo me puo far leva sulle motivazioni x cui è rimasta intossicata un paio di volte.
ps: di agenti tossici potenzialmente letali ne è pieno il mondo.. bisogna sapere anche quanto, non solo cosa!
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 19:36   #23
fmf67
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
PS

Il danno del mesotelioma fu causato 35 anni e oltre fa. Allora l'azienda e i medici dell'azienda non ne sapevano niente. Cio' non toglie che i miei pazienti abbiano diritto al risarcimento del danno.

Mettete inoltre che la povera disgraziata, dedita alle cure del figlio, probabilmente non ha fatto causa finché un avvocato (interessato ovviamente) non gli ha suggerito che poteva ottenere un risarcimento.

Strano? Non mi pare proprio, lo shock e l'impegno per le cure del figlio non consentono di pensare ai soldi.

Quante persone pur perdendo un caro con assicurazione della vita non hanno alcun risarcimento perche' si dimenticano di richiederlo? O perche' neanche sapevano dell'esistenza della assicurazione?

A pensare male qualche volta ci si azzecca, ma il più delle volte si sbaglia.
fmf67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 19:47   #24
degac
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 220
Con rispetto per la signora Ruiz e il figlio, ma sinceramente mi sono venuti molti dubbi: dubito che sia stata l'unica persona a lavorare a contatto con quelle sostanze, e sicuramente anche in altre aziende si utilizzano le stesse sostanze. La stessa Intel che ha 10 volte il numero di dipendenti e di FAB dovrebbe avere una casistica molto più elevata.
E non credo lo che quelle sostanze si manipolano a mo' di scaricatore di porto...
Statisticamente parlando (so che è brutto da sentirsi) la vedo davvero difficile dimostrare (dopo tanti anni) un legame diretto di causa-effetto senza che si siano più dubbi che certezze.
degac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 20:28   #25
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da fmf67 Guarda i messaggi
Il danno del mesotelioma fu causato 35 anni e oltre fa. Allora l'azienda e i medici dell'azienda non ne sapevano niente. Cio' non toglie che i miei pazienti abbiano diritto al risarcimento del danno.
Infatti, ma l'azienda ed i superiori non possono averne responsabilità
penale o intenzionale in queste circostanze, non è il caso di farne una notizia di cronaca...
(e soprattutto non si tratterebbe di negligenza nè degli altri capi di accusa.... leggi EETimes)
Quote:
Mettete inoltre che la povera disgraziata, dedita alle cure del figlio, probabilmente non ha fatto causa finché un avvocato (interessato ovviamente) non gli ha suggerito che poteva ottenere un risarcimento.

Strano? Non mi pare proprio, lo shock e l'impegno per le cure del figlio non consentono di pensare ai soldi.
Scusa ma su questo punto ci sarebbe da riempire libri interi, di avvocati
che son sempre pronti alle cause di risarcimento e di quelli che creano
reperti (ad esempio foto di lesioni) ad hoc c'è pieno il mondo. Talvolta
gli stessi clienti non sanno di preciso che cosa il loro stesso avvocato sta
presentando come prova o protesterebbero....
Quote:
Quante persone pur perdendo un caro con assicurazione della vita non hanno alcun risarcimento perche' si dimenticano di richiederlo? O perche' neanche sapevano dell'esistenza della assicurazione?
In genere ZERO, dopo uno shock che dura al massimo un paio di settimane
se lo ricordano tutti, se lo sapevano. (ne conosco tre casi, uno circa 3 settimane
e l'altro 1 mese e mezzo circa, nel terzo caso la moglie ha iniziato a far causa
dopo 2-3 giorni, col marito appena seppellito, era ,pare giustamente,arrabbiata...)

Quelli che non lo sapevano è un'altra storia, giustamente non ne avevano idea.
(ugualmente è assurdo che gli ci vogliano 16 anni per scoprirlo...)
Quote:
A pensare male qualche volta ci si azzecca, ma il più delle volte si sbaglia.
Non si tratta di pensare male, si tratta di non farsi prendere solo dal
caso triste ed umano (perchè tale è, per carità) e cercare di guardare
la cosa con razionalità... 16 anni sono un pò tanti ( al di là di quasi tutti
i termini di prescrizione di reato, solo i reati punibili con più di 24 anni di detenzione
vanno in prescrizione dopo 20 anni
, in Italia nemmeno i tentati omicidi
ricadono in questa categoria se non sbaglio, almeno in genere si beccano da 4 a 10 anni...)
troppo tempo perchè non sorgano dei dubbi, peraltro legittimissimi.

E dopo tutti questi anni nessuno può più scoprire se la signora sniffava colla
o se aveva qualche altra malsana abitudine, ad esempio.

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 09-11-2007 alle 20:50.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 20:53   #26
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da degac Guarda i messaggi
Con rispetto per la signora Ruiz e il figlio, ma sinceramente mi sono venuti molti dubbi: dubito che sia stata l'unica persona a lavorare a contatto con quelle sostanze, e sicuramente anche in altre aziende si utilizzano le stesse sostanze. La stessa Intel che ha 10 volte il numero di dipendenti e di FAB dovrebbe avere una casistica molto più elevata.
E non credo lo che quelle sostanze si manipolano a mo' di scaricatore di porto...
Statisticamente parlando (so che è brutto da sentirsi) la vedo davvero difficile dimostrare (dopo tanti anni) un legame diretto di causa-effetto senza che si siano più dubbi che certezze.
Come già detto più volte, è più probabile che l'onere di discolparsi sia
a carico di AMD piuttosto che sia onere dell'accusa trovare il modo di
inchiodarli. Visto che l'accusa è comunque infamante (AMD responsabile
delle malformazioni congenite di un povero bambino), e vista la
delicatissima posizione di AMD ora (dovrebbe riniziare a vendere in volumi
entro qualche mese, questa storia e la sua pubblicità negativa potrebbero
essere un colpo durissimo), è assai probabile che AMD e/o la
sua assicurazione patteggeranno, qualunque sia la verità.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 21:58   #27
fmf67
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
causa effetto

Scusate ma questa storia dei 16 anni di ritardo non ha senso.
All'epoca dello sfortunato evento, nessuno, nemmeno i medici di AMD, sapeva che il prodotto x e il prodotto y erano teratogeni (provocavano malformazioni del feto).
Dopo 15-16 anni la ricerca lo scopre e la signora lo viene a sapere (ho detto un avvocato, ma anche un vicino di casa che legge un articolo sul settimanale locale, via internet ecc.) e cita AMD.

1. AMD non e' responsabile penalmente (non sapeva dei rischi delle sostanze)
2. AMD e' responsabile civilmente e deve (o lei o la sua assicurazione) pagare il danno

che poi la signora cerchi di ottenere il massimo dall'azienda e legittimo e vi assicuro che anche volendo fare i cinici, solo di costi economici tali malformazioni hanno valori alti. Quanto e' costato alla Signora in termini di mancato lavoro l'assistenza al figlio?, quanto in termini di mancate opportunita'? quanto in termine di mancati guadagni del figlio?

Ho gia' scritto che non bisogna dimostrare la causa-effetto come in un giudizio penale per assassinio. Il fatto che AMD usava quelle sostanze e che la signora ha sofferto un effetto che tali sostanze possono provocare e' per molte patologie sufficiente in termini di risarcimento.

Il fatto che ci sia un solo caso noto non vuol dire che non ce ne siano stati altri.

Inoltre non ci deve attendere grandi numeri perche
A. la lavoratrice doveva essere in cinta nel periodo delle esposizione (diciamo 1000 lavoratrici tra Intel e AMD incinta durante i processi lavorativi a rischio?)
B. si tratta di rischio (diciamo 1 caso su mille con malformazione?)

Facciamo un po' di conti 1000/1000 = 1, to' proprio l'unico caso denunciato.


Sono tuttavia d'accordo sulla distorsione drammatica della notizia incluso quella fatta dal mio sito preferito

"AMD accusata di non salvaguardare la salute dei dipendenti"

non c'entra nulla, ma puo' essere la strategia adottata dall'avvocato e ingigantita dai media per ottenere piu' soldi o addirittura essere proprio un titolo creato dai giornalisti per attirare l'attenzione (e non ditemi che credete ai titoli dei giornali, ho fatto il giornalista, lo so di persona come sono fatti)
fmf67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 00:40   #28
jonnyb
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 42
dubbi

Potrebbe essere (rispettando comunque il dramma umano) che dei legali di una qualche ditta concorrente a caso........ siano venuti a conoscenza del fatto! e abbiano pensato bene di sfruttarlo al momento opportuno.
Recandosi quindi dalla signora..... e mostrandosi molto umani e comprensivi, si saranno gentilmente offerti di pagare le spese legali ed anche altre spese sostenute in questi anni per il figlio... pur di (nel nome della giustizia le avranno detto!!) riaprire il caso proprio in questo particolare momento!

Forse sarò cinico..... ma... a mio avviso... se proprio non ci ho preso, ci sono andato molto vicino!
Saluti
jonnyb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 11:32   #29
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
amd mangia i bambini!

scherzi a parte e dispiacendosi x mamma e bimbo questi incidenti succedono ovunque... X curiosita' le spese legali le paga la caritatevole intel che lascia migliaia di persone in mezzo alla strada? :P
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 11:49   #30
stefgraf2
Senior Member
 
L'Avatar di stefgraf2
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 532
Ambiente lavorativo

non è questione di cercare un lavoro piu pulito..io lavoro in una raffineria è l unico lavoro che ho..non ho intenzione di cercarne altri..
le cose che bisognerebbe fare sono informare i lavoratori dei rischi a cui si va incontro e migliorare gli ambienti lavorativi in moda che si venga il meno possibile a contatto con le sostanza tossiche o nocive..
da noi è successo cosi,laboratorio nuovo,ambiente piu pulito e meno rischi
stefgraf2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 12:20   #31
gemeicampa
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 22
cavolate

Sono le solite troiate che si dicono per fare pubblicità. E anche se fosse come chimico quale sono vi dirò di più: le norme di sicurezza inerenti ai prodotti in laboratorio sono severissime e i prodotti chimici in questione non sono responsabili in alcun modo della disgrazia della Ruiz. Se è vero che causa danni al midollo ( in piccola parte, come il fumo della sigaretta danneggia i polmoni in piccola parte... ) non vedo come lo studio legale potrà collegare i 2 acidi carbossilici alla vicenda... La vedo dura
gemeicampa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 12:52   #32
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
mi occupo di condizionamento e sto anche studiano in questo periodo delle clean room, in ambito medicale ma è la stessa cosa. Che ci fosse contaminazione ambientare con degli impianti da clean room, quasi sicuramente con cappe a ricircolo dotate di filtrazione H o anche U è sintomo di un malfunzionamento dell'impianto, che in una azienda che produce microelettronica vuol dire un calo delle rese, quindi un grosso problema a prescindere.

Se fosse vero, deduco che amd non sia in dolo ma semmai in colpa perchè ha tutto il vantaggio a garantire che le clean room abbiano un sistema di ventilazione e filtrazione pressochè perfetto.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 13:31   #33
stefgraf2
Senior Member
 
L'Avatar di stefgraf2
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 532
a volte non è proprio cosi e anche aziente fiorenti a volte non si preoccupano in modo adeguato delle condizioni ambientali come dovrebbero...
non conosco le condizioni lavorative della fabbrica amd,ma a volte sta nella incuria del lavoratore,di venire piu o meno a contatto con i prodotti..
Lavorando in un lab chimico con idrocarburi e reagenti piu o meno pericolosi vedo colleghi che per esempio non lavorano nel modo piu appropriato
stefgraf2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 14:50   #34
bs82
Senior Member
 
L'Avatar di bs82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3048
io ripeto che son tutte cazzate.

come dice benito per un'azienda avere problemi di questo tipo vuol dire avere problemi di produzione, e questo va ed è stato evitato.

Ho girato anche in un paio di clean room dell STM (in gita) e vi assicuro che ci sono potentissimi aspiratori in qualsisi luogo dove viene aperto anche il più innocuo dei reagenti chimici.

Senza contare che ROTFL... dove avvengono i processi chimici di arricchimento con arsenico o sostanze "fosforose" varie non c'è traccia di vita umana.
Quindi la cara signora RUIZ si rivolga a un ottimo genetista per l'analisi del dna per vedere cosa ha causato la malformazione nel suo caro piccolo.
Questa causa non la vincerà mai, al massimo AMD impetosita si occuperà di darle un aiuto.

Tutta la faccenda è pure e semplice fantascienza.
bs82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 18:30   #35
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
gli agenti chimici sono la principale causa delle malformazioni in ambito prenatale, vuoi che siano medicine (e di casi ce n'e' una bibioteca intera, anche recentissimi.. 30 anni fa' ci fu' una pandemia di malformazioni per via di un analgesico), vuoi per normali abitudini che le persone hanno.

dalla 2° alla 15 settimana il feto ha la piu' alta probabilita' di crescere deforme per il contatto con questi agenti, mentre nelle settimane successive, fino al 6° mese il pericolo e' di aborto.

detto questo, vi posso dire che in Europa esistono solo da 2 anni leggi che obbligano al controllo periodico (annuale, semestrale o trimestrale, a seconda della sostanza con cui si e' in contatto) dei propri dipendenti che lavorano a contatto di sostanze ritenute nocive, e che l'elenco delle sostanze RITENUTE nocive e' molto molto breve, paragonato a tutte le sostanze di cui si ha SENTORE di essere nocive (il benzene e' stato ritenuto cancerogeno da pochi anni, me era presunto tale da almeno una 30ina).

in italia comunque ci sono leggi sulla maternita' che consentono di bypassare il problema:
sei in cinta di 1 mese?
vai dal medico curante e ti fai fare un certificato medico di gravidanza pericolosa, e stai a casa fino a quando partorisci.

non e' una legge, ossia nessuno vieta di non lavorare vicino ad agenti chimici mutageni fino alla fine della gravidanza, in quanto con la 626 e' responsabilita' del lavoratore usare i DPI (dispositivi di protezione individuale), e compito del datore di lavoro di curarsi della sicurezza sui luoghi di lavoro, ma e' un escamotage che consente alle donne di rimanere a casa ed evitare di entrare in contatto con sostanze pericolose.

ricordatevi che anche patologie normali possono provocare mutazione nel feto, ad esempio la toxoplasmosi dei gatti (malattia che viene trasmessa con le feci dei gatti, e per ingestione delle uova di questo parassita), che non provoca altro che la comparsa dell'anticorpo negli umani, se presa durante la gravidanza provoca malformazioni.

in america purtroppo la questione tutela della salute e lavoro sono molto diverse che da noi:
salute: se non hai una salute ottimale non puoi avere un'assicurazione sulla salute, e sei carne da macello (ma anche se l'hai non e' detto che paghino le cure mediche)
lavoro: se per un giorno non lavori non ti pagano.

da loro non c'e' la mutua....

Per quanto riguarda il caso, prima si deve dimostrare che quelle sostanze sono nocive in gravidanza (e sembra che ci siano ricerche in merito), poi che quegli agenti sono entrati in contatto in maniera sicuramente sufficiente per causare il danno, poi che il caso non e' stato isolato, in quanto se AMD porta le prove che altre operatrici erano in gravidanza nello stesso periodo di tempo, e non hanno avuto problemi, allora non e' stata incuria loro.

comunque in una clean room l'aria sanitaria e' diversa dall'aria ambientale, e gli operatori stanno in veri e propri scafandri, senno' non e' una clean-room, ma e' solo aria sterile (dove naturalmente portano DPI e altre protezioni per non inquinare l'ambiente); percio' mi pare strano che sia entrata in contatto con agenti chimici nella CR, tranne se non hanno messo fusti aperti sotto gli aspitatori per l'aria sanitaria...

PS:
una curiosita' del nosto mondo capitalista: la nocivita' del benzene e' stata riconosciuta solo dopo che si e' trovato un'altra sostanza a basso costo NON RITENUTA CANCEROGENA, ma non per questo sospetta di esserlo, per sostituirlo nella benzina verde, che viene adoperata in america fin dai primi anni '70; dal 2002 o giu' di li' la percentuale del benzene nella benzina verde dovrebbe essere al massimo dell'1%; analisi di laboratorio accertarono che si superava largamente il 5% (la produzione del benzene costa la meta' rispetto alla benzina), e che il parco circolante non catalizzato inquinava molto meno con la benzina al piombo tetraetile, che e' ritenuto tossico, ma non cancerogeno.
Una nota industria farmaceutica stava finendo a gambe in aria (-11% nel primo giorno dell'annuncio) perche' ha ritirato un anticolesterolo che provocava mutazioni al feto; e' risorta per gli attentati all'antrace, per la quale produceva la medicina; per aumentare la sua produzione limitata sembra che gli siano state condonate tutte le condanne (negazione di produzione), e le medicine se le e' fatte pagare comunque e molto profumatamente; le accuse (sembra fondate, visto la decapitazione di molti manager) erano che i dirigenti sapessero degli effetti mutageni, ma non si sono preoccupati di questo, in quanto quel medicinale avrebbe portato 1 miliardo di dollari di introiti l'anno.

Ultima modifica di lucusta : 10-11-2007 alle 18:39.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 21:58   #36
fmf67
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
fumo

per gemeicampa

Il fumo di sigaretta danneggia i polmoni in piccola parte?
ah ah ah
raccontalo a quelli che ho mandato al centro trapianti

i prodotti chimici in questione non sono responsabili?
ah ah ah
Numerous reproductive and developmental toxicity studies, across several species, involving various routes of administration, indicate that Ethoxyethanol and Ethoxyethanol Acetate are reproductive toxicants and teratogens.
fonte
Johnson W Jr; Cosmetic Ingredient Review Expert panel.
Final report on the safety assessment of ethoxyethanol and ethoxyethanol acetate.
Int J Toxicol. 2002;21 Suppl 1:9-62. Review.

il rischio non danneggia in "piccola parte"
nelle poche volte che fa danno, il danno c'e', e si vede

jonnyb sara' anche vicino alla realta', ma cio' non toglie il diritto del risarcimento della lavoratrice con parto ed anomalia congenita
fmf67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 22:02   #37
fmf67
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
ps

il commento di gemeicampa la dice lunga sulla conoscenza dei lavoratori dei potenziali rischi dei prodotti che usano
La lavoratrice in questione per ben due volte "ha avuto la necessità di cure mediche in seguito all'inalazione di sostanze chimiche irritanti"
fmf67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2007, 22:06   #38
fmf67
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ferrara & Verona
Messaggi: 139
pateggiare

ad AMD conviene patteggiare il prima possibile.
Il titolo della news (e immagino quello dei giornali) e' lontano dalla realta', ma fa comodo agli avvocati della lavoratrice e ai concorrenti (al concorrente) di AMD
fmf67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 10:11   #39
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
!!!

Come al solito i giornalisti mettono titoli a ...zzo!!
Il tempo presente...mentre il fatto si riferisce al passato...
il plurale ..mentre e' stata citata da una sola persona....
Siccome ora non giudicano piu' i giudici...ma l'opinione pubblica....al 90 per cento tuttologa ma incompetente......
abbiamo una societa' dove sono i giornalisti che decidono se un resistente diventa partigiano o terrorista....
sicuramente a Mosca chi tirava molotov ai carri russi in cecoslovacchia e' ancora un terrorista....mentre a Damasco un talebano e' un partigiano resistente....
Mon dieu come una discesa vista dal basso somigli ad una salita!
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 10:21   #40
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
!!!

Titolo colpevolista.......leggi il titolo attuale

Titolo neutro....AMD citata per danni da una dipendente

Titolo assolutore....Figlio con problemi?....e' forse colpa di AMD?

;-)

Titolo ..... stimolante.... Basta pagare con le nostre tasse le sovvenzioni ai giornali !
mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1