Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2007, 13:32   #21
Dreavis
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 5
Energia cattiveria!

600.000 x 200 = 120.000.000 = 120 MW
20.160.000 kWh alla settimana (20,16 GWh)
600.000 x 7,5 = 4.500.000 € = 8,7 miliardi di lire alla settimana
18,6 milioni di euro al mese... ;-P
Dreavis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 13:34   #22
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Nota: la PS3 può essere utilizzata mentre elabora eh...


Nota 2: voi che non avete la PS3 (manco io ce l'ho), avete però un PC, quindi vedete di partecipare, che certe cose può farle solo un processore per ora.
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 13:42   #23
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4085
Sinceramente preferisco spendere poco più sulla bolletta della corrente elettrica, per scopi scientifici, piuttosto che dare i soldi alla chiesa, o allo stato, o chissà dove, per poi non sapere come e perchè verranno spesi
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 13:43   #24
tmm360
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 36
*giorgmes

Bravo! Vantatene! A dire il vero mi interesserebbe conoscere il nome di qualche progetto simile su pc!
tmm360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 13:50   #25
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Ma il forum lo usate? C'è una sezione intera chiamata Calcolo Distribuito...
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 13:54   #26
giorgmes
Senior Member
 
L'Avatar di giorgmes
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Livorno
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da tmm360 Guarda i messaggi
*giorgmes

Bravo! Vantatene! A dire il vero mi interesserebbe conoscere il nome di qualche progetto simile su pc!
Forse mi sono spiegato male, perchè non capisco il problema. E' una grandissima iniziativa, mica ho detto che non va fatto!
Ho solo scritto che non ho una ps3 e nemmeno ho intenzione di comprarla, niente a che fare con il calcolo distribuito.
__________________
E6400 / Asus P5B deluxe / 8800 GT / TXDD4096M1066HC5DC-D / 2X HD501LJ raid0 / 2X HD103SJ raid1 / Seasonic M12 600W / CM Cosmos 1000 / Intel x25-m 80GB
giorgmes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 14:18   #27
bioexml
Member
 
L'Avatar di bioexml
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 237
a me risulta sia 1.000.000.000.000.000, con 9 zeri in più mi sembra appena appena eccessivo
bioexml è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 14:52   #28
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da tmm360 Guarda i messaggi
*giorgmes

Bravo! Vantatene! A dire il vero mi interesserebbe conoscere il nome di qualche progetto simile su pc!
1)Veramente sbagli tu,in quanto tale processo o iniziativa esisteva ben prima di ps3,quindi nn diamo a sony meriti per qualcosa che nn ha creato ma che usa solo per fini pubblicitari e\o per dare una visione dell'azienda piu' positiva rispetto a quello che in realta' e',ovvero un azienda che deve assolutamente vendere un prodotto nuovo che per ora nn vende poi cosi' bene...tra l'altro ati e Nvidia c'erano arrivate assai prima e con molta meno pubblicita'verso se stesse


2)Chi usa questa potente istallazione di processori e per quali fini?perche' cosi' ad occhio potrebbe sembrare una cosa gratuita,come se sony nei giorni dispari mettesse a disposizione tale base ad un istituto o un'azienda e nei giorni pari ad un altro..oppure devono pagare per poter usufruire di tale privilegio?No perche' in tal caso il colpo e' geniale,seguitemi un attimo,supponiamo che io sia sony,volendo potrei concedere alternativamente a tutti-e gratuitamente-il mio appoggio come base di calcolo,oppure potrei fissare un prezzo minimo per poter utilizzare il servizio,magari con delle differenze se si tratti o meno di societa' pubbliche' o private,il resto lo farebbero le aziende che per poter usufruire di tale servizio offrirebbero dei liquidi-e nn organici-...

Ora se la concorrenza esiste e nn e'presente solo nella mia mente,sicuramente ci sara' sempre qualcuno che offrira' di piu'...e una volta che questa persona usufruisce dei miei servizi e magari giunge anche ad una conclusione dovra' per forza rientrare con le spese,quindi cerchera' di vendere cio' che ha scoperto,siano medicine,nuove leggi o teoremi,o la sua applicazione tangibile e nel caso chi vende fosse un'azienda farmaceutica,tipo la bayer per intenderci,a chi venderebbe le sue medicine?

A NOI.
Pero' che genialita'...compriamo la play a spese nostre,partecipiamo a ricerche scientifiche la cui identita' e reale importanza e priorita' e' dato conoscere solo a qualcuno-ammesso che ci sia- e completamente o quasi a spese nostre per cosa? Per poter comprare magari delle medicine che si ci curano ma che ci paghiamo ben due volte e questo e' lo scenario piu' roseo perche' potrebbero anche nn servire a nulla o essere nocive come gia' in molti casi succede e ciccia..
Noi siamo contenti perche' pensiamo di fare qualcosa di giusto e invece ce lo prendiamo in quel posto x ben due volte e completamente a nostre spese...ovviamente e' solo un'ipotesi pero' nn esiste su questa terra che qualcuno faccia qualcosa per puro altruismo SOPRATTUTTO microsoft,sony e aziende del loro calibro...

Tutto IMHO eh,pero' nn lo ritengo cosi' lontano dalla realta' come ipotesi,fermo restando che quello della ricerca farmaceutica e' uno dei campi in cui girano piu' soldi soprattutto perche' nn c'e' modo di controllare un bel niente in un lasso di tempo inferiore ai 5\10\15 anni...

MEDITATE GENTE MEDITATE che nn esistono santi ne in casa sony ne in nessun altra azienda...mi pare che sia solo un ottimo modo per sfruttare di piu' e meglio le risorse altrui-questo nel caso in cui le persone che ottengono il permesso di usufruire di folding@home siano gente della stesa caratura di quelle che ora dirigono bayer e co. poi mgari potrebbero essere migliori-o peggiori -

Cya
Einhander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 14:56   #29
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Ma veramente Sony non c'entra un caxx, ma la infilano ovunque perchè se dici "Sony" la conoscono tutti, se dici "Stanford" no.

Il progetto è appunto gestito dall'università di Stanford, se vuoi vai a chiedere a loro, si sono compilati tutti il client e chi ha una PS3 può installarlo.

Ancora non si capisce dove interviene la Sony...

E sulle medicine ad alto costo, non è quello il punto
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 15:03   #30
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
Tra l'altro meta del genoma nn e' manco di tutti in quanto e' coperto da brevetto ecc. caxxo e' come se io fossi proprieta' di qualcuno a livello molecolare,ma nn come individuo singolo.

Cmq io nn critico il progetto le cui potenzialita',grazie anche a sony,ma anche a molti altri che nn hanno la ps3,sono vitualmente devastanti,ma l'uomo che 'e dietro la macchina e che ne tesse le trame...e siccome si parla di ricerca di soldi.tanti soldi, nn ce la faccio proprio a apensare che sia tutto cosi' candido,soprattutto se la ricerca riguarda la medicina\famacologia che diciamocelo,nn sono esattametne le aziende piu' etiche-si puo' dire cosi'?- che ci siano al mondo....
Einhander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 15:15   #31
giorgmes
Senior Member
 
L'Avatar di giorgmes
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Livorno
Messaggi: 313
Mi dispiace.. non volevo scatenare un putiferio!!
__________________
E6400 / Asus P5B deluxe / 8800 GT / TXDD4096M1066HC5DC-D / 2X HD501LJ raid0 / 2X HD103SJ raid1 / Seasonic M12 600W / CM Cosmos 1000 / Intel x25-m 80GB
giorgmes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 15:29   #32
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Si, ma partecipate!

Cmq Folding@Home è oltre i 1100Tflops....
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 15:52   #33
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quoto Dreavis ed aggiungo un'altra cattiveria: non oso immaginare quanti centri di ricerca si potrebbero finanziare con 18.6 M di euro al mese, che portano risultati davvero tangibili, e forse in un tempo assai minore al progetto Folding.
Il fatto che si possa disporre di una mole enorme di risultati elaborati, non significa affatto che ne consegua un beneficio.
Ci sono centri di ricerca nella sola Italia che fanno miracoli con budget assai inferiori.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 16:28   #34
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
18,6 di corrente TOTALE

Peccato che è il consumo di roba che starebbe comunque acceso.

Bisogna calcolare L'AUMENTO di consumo...

Perchè se ho il pc che consuma 400w in idle e/o uso normale, e con questo programma ne fa 450w, devo contare la spesa dei 50w, che sono di extra appunto.

E cmq nessuno ci assicura che dare ad altri quei soldi, sarebbe meglio, anzi...qua si dona potenza di calcolo, niente su cui possano ladrare, i soldi invece si sa già che fine fanno
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 17:02   #35
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non è vero che starebbe accesa.
O una gioca con la PS3 e consuma, o la lascia spenta (se spegne la "ciabatta" sono 0W, se lascia il led sono 4 o 8W, non ricordo).
Ma se non è spenta e sta facendo il Folding, consuma 200W.
C'è l'altra possibilità: mi sto' guardando un film e la PS3 è in Folding. In tal caso l'incremento dovrebbe essere intorno ai 100W (c'è un sito che ha fatto le prove di consumo in modalità "film").

Che poi il contributo al Folding abbia una finalità tangibile è tutta da dimostrare. Abbiamo visto come è andato a finire il progetto Seti :-)

Invece di laboratori che con piccoli contributi pubblico/privato hanno fatto passi enormi in campo medico e genetico ce ne sono a bizzeffe.
Vai a vedere che poi l'Alzaimer "te lo risolve" una staff di 10 ricercatori neo laureati che piglia 1500 euro al mese (esasperando il discorso, ma la realtà non è così diversa) :-/
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 17:30   #36
eden87
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 29
In realtà il Folding@home è stato lanciato nel lontano 2001...e comunque gli utenti PS3 registrati sono (come da sito della Stanford), 251512...peccato che solo 34228 sono realmente attivi e funzionanti......e così anche con tutti gli altri OS ( http://fah-web.stanford.edu/cgi-bin/main.py?qtype=osstats )
eden87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 18:02   #37
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non è vero che starebbe accesa.
O una gioca con la PS3 e consuma, o la lascia spenta (se spegne la "ciabatta" sono 0W, se lascia il led sono 4 o 8W, non ricordo).
Ma se non è spenta e sta facendo il Folding, consuma 200W.
C'è l'altra possibilità: mi sto' guardando un film e la PS3 è in Folding. In tal caso l'incremento dovrebbe essere intorno ai 100W (c'è un sito che ha fatto le prove di consumo in modalità "film").

Che poi il contributo al Folding abbia una finalità tangibile è tutta da dimostrare. Abbiamo visto come è andato a finire il progetto Seti :-)

Invece di laboratori che con piccoli contributi pubblico/privato hanno fatto passi enormi in campo medico e genetico ce ne sono a bizzeffe.
Vai a vedere che poi l'Alzaimer "te lo risolve" una staff di 10 ricercatori neo laureati che piglia 1500 euro al mese (esasperando il discorso, ma la realtà non è così diversa) :-/
La frase grassettata dimostra quanto tu NON sappia di cosa stai parlando

Abbiamo visto cosa????? Boh...

Il progetto SETI è attivo, vitale, sta crescendo, fa progressi e pure risultati.

In questo periodo stanno mettendo a punto un nuovo radiotelescopio "multi-beam", e già ci sono le prime WU.

In tutti questi anni il progetto ha prodotto risultati in tutto il campo astronomico, non solo sulla ricerca di alieni e ha dimostrato a tutti le enormi potenzialità del calcolo distribuito.

Si sta anche studiando un eventuale client per sfruttare le schede video (al momento solo su Folding@Home)

Ecco, tieni il link e aggiorna le tue informazioni che meglio http://setiathome.berkeley.edu/


Inoltre BOINC, piattaforma multiprogetto, vede aumentare sempre più il numero di progetti (eh già, non esiste solo folding@home e seti [che davi già per estinto]), parallelamente al numero di partecipanti.


Ah, per finire, Folding@Home non studia roba contro l'alzhaimer e basta. Però per saperlo bisogna andare OLTRE la newsina su hwupgrade, tipo sul sito ufficiale e relativo forum. E scopri che studia il folding (e anche qua bisogna saper cos'è) delle proteine (idem come prima, la cosa è più complessa del vedere le Proteine sull'etichetta nutrizionale degli alimenti).
__________________

Ultima modifica di gabi.2437 : 21-09-2007 alle 18:05.
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 18:31   #38
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
18,6 di corrente TOTALE

Peccato che è il consumo di roba che starebbe comunque acceso.

Bisogna calcolare L'AUMENTO di consumo...

Perchè se ho il pc che consuma 400w in idle e/o uso normale, e con questo programma ne fa 450w, devo contare la spesa dei 50w, che sono di extra appunto.
Cos'è questo computer che in idle/uso normale fa 400w? Per caso un doppio Xeon con 4 8800GTX e 16 GB di ram? Forse neanche così in idle arrivi a 400w
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 18:33   #39
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Cos'è questo computer che in idle/uso normale fa 400w? Per caso un doppio Xeon con 4 8800GTX e 16 GB di ram? Forse neanche così in idle arrivi a 400w
Eh, ci vuole potenza al giorno d'oggi Cmq ho anche citato l'uso normale
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 18:38   #40
RadeoForce
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Quoto Dreavis ed aggiungo un'altra cattiveria: non oso immaginare quanti centri di ricerca si potrebbero finanziare con 18.6 M di euro al mese, che portano risultati davvero tangibili, e forse in un tempo assai minore al progetto Folding.
Il fatto che si possa disporre di una mole enorme di risultati elaborati, non significa affatto che ne consegua un beneficio.
Ci sono centri di ricerca nella sola Italia che fanno miracoli con budget assai inferiori.
non capisco bene cosa roda di progetti come questi. Io lavoro esattamente in uno di quei laboratori con budget limitati e 1500 euro al mese (magari) e se a qualcuno dei bioinformatici fosse venuta l'idea di cercare di sfruttare la potenza di calcolo messa a disposizione da dei volontari per elaborare un qualche problema (e vi assicuro che per molte cose in biologia ne serve tanta di potenza( non solo folding che molti in questo forum dovrebbero magari andarsi a vedere cos'è prima di lanciarsi in voli pindarici...)) non ci sarebbe certo dispiaciuto. Anche perchè per molte cose se non hai la capacità di calcolo (magari proprio perchè non hai 18Mln di euro da spendere per un supercomputer) neanche ti ci puoi mettere. se poi vogliamo fare discorsi sui risultati tangibili e sui miracoli... ben vengano iniziative simili che tanto di soldi se ne sprecano molti di più in molti altri modi e anche nella ricerca italiana che già ne ha pochi.....
RadeoForce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1