Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2007, 16:59   #21
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da R3GM4ST3R Guarda i messaggi
Io non ho capito come funzionano gli update di MAC OS, nel senso c'era Panther (OAC OS 10.0 credo) ora con gli aggiornamenti siamo al 10.4.11, ma sta per uscire Leopard, a panther cosa succede??
Nel senso Leopard sarà un update o sarà un nuovo OS e si dovrà reinstallare tutto?!?!
[non sono un utente MAC, ma in futuro nn si sa mai...]
Gli update minori, come questo, sono gratuiti. Le nuove versioni .0 si pagano.

La numerazione sembra un po' strana perchè con OS-X hanno ricominciato... da 10. In effetti OSX è un OS completamente differente da quello classico che era arrivato alla 9.x.

Il secondo punto dopo il 10 quindi è una MAYOR release, non un semplice update e hanno un nome di felino (fino a quando non li finiscono, suppongo!!).

Gli update minori (gratuiti) hanno il numero al terzo livello, come questo 10.4.11 (11esimo aggiornamento minore di Tiger - 10.4). Aggiornamenti minori escono circa ogni 2-3 mesi e, oltre a eliminare gli omnipresenti bug e includere tutte le patch di sicurezza, spesso ottimizzano qualche cosina e aggiungono nuovi drivers di periferiche (es. delle digicam e cellulari).

Leopard quindi sarà una nuova versione e si pagherà.
L'aggiornamento non è complicato, in genere ci sono 3 opzioni:

1. formatta e installa da zero
2. archivia e installa
3. aggiorna

Con la prima, ovviamente, perdi tutto.
La seconda è quella che ritengo più interessante perchè fa un'installazione ex novo, ma lascia una copia della dell'installazione vecchia in una cartella. In più c'è un tool per importare automaticamente le principali preferenze (settaggi internet, mail, documenti, ecc). Hai un sistema "pulito" ma hai sempre la possibilità di andarti a riacchiappare quell'estensione o quella preferenza che facilmente avresti perso.
La terza opzione non l'ho mai usata, ma dovrebbe semplicemente aggiornare il sistema in modo trasparente. Penso funzioni, ma già che ci sono io ho sempre scelto la seconda opzione.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 06:12   #22
CC88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 398
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Per esempio quando svuoto il Cestino l'icona nella Dock non viene aggiornata, se apro il Cestino vedo ancora le icone dei file che erano contenuti ma appena ne seleziono uno questo scompare. Questo è solo uno dei problemi di aggiornamento dell'interfaccia che dipendono dal Finder (alle volte non visualizza i file sul desktop).
sei sicuro che non sia un problema della tua macchina? perchè a me non lo fa su nessuno dei due mac.
CC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 06:16   #23
night8314
Senior Member
 
L'Avatar di night8314
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 702
Quote:
Originariamente inviato da cristian5 Guarda i messaggi
così non saranno più bianchi però non riesco a immaginarmeli
in effetti i mac sono fatti per essere bianchi
__________________
Ho concluso trattative con:cipango,AirGT,wscsi,Darshan*,andytom,sclergio,max73rm,Baskar,andyromans,mspr

night8314 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 07:24   #24
zago
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
preferisco l'alluminio alla plastica, almeno l'alluminio si può riciclare
zago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 09:01   #25
R3GM4ST3R
Member
 
L'Avatar di R3GM4ST3R
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
Grazie Criceto, sei stato semplice e conciso!
R3GM4ST3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 12:04   #26
Robbynet
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 375
Da WIKIPEDIA:


Mac OS X 10.0 - Cheetah

Il 24 marzo 2001, Apple presenta Mac OS X versione 10.0. Viene elogiato per la sua stabilità e relativa completezza (considerando che era una completa riscrittura del sistema operativo) ma viene anche criticato per la lentezza e per la mancanza di alcune caratteristiche presenti nella precedente versione, come per esempio la masterizzazione dei CD o DVD. Molte persone (incluso Steve Jobs) lo considerano un'ottima beta ma non un vero sistema operativo.

Mac OS X 10.1 - Puma

Nel Settembre del 2001 viene rilasciato l'aggiornamento gratuito a 10.1 che migliora la velocità e colma le principali lacune come l'impossibilità di masterizzare e la mancanza di un lettore di DVD.

Mac OS X 10.2- Jaguar

Nel 2002, Apple presenta Jaguar, la versione 10.2 di Mac OS X che apporta notevoli miglioramenti alla velocità, introduce un nuovo motore grafico e apporta più di 150 migliorie al sistema operativo. La versione 10.2 è la prima a supportare solo macchine dotate delle New World ROM (Questo è vero in parte in quanto il 10.2 si installa con successo anche sui PowerBook G3 con ROM ibride e non ancora interamente New World)

* Migliorato il supporto delle reti Microsoft Windows
* La tecnologia Quartz Extreme utilizza la scheda grafica per il disegno della GUI
* Aggiunto un filtro adattivo basato su un indice semantico nel programma di e-mail per rilevare lo spam
* Un nuovo programma di gestione e organizzazione dei contatti chiamato Address Book
* Apple Rendezvous
* iChat, il programma Apple di messaggeria istantanea compatibile con AOL Instant Messenger
* Riscrittura del Finder con aggiunta della funzione di ricerca integrata delle finestre
* Aggiunta del nuovo Accesso universale
* Sherlock 3 programma di ricerca basato su siti web
* Miglioramento della velocità dell'intero sistema

Mac OS X 10.3 - Panther

Viene presentato il 24 ottobre, 2003, apporta molte nuove funzionalità al sistema operativo, modifica l'interfaccia grafica Aqua introducendo un tema "metallizzato" e incrementa ulteriormente la velocità del sistema, a tal punto da essere considerato il primo OS della filosofia X.

* Aggiornato il Finder con il nuovo tema metallico e aggiunta la funzione di ricerca rapida
* Exposé, il nuovo metodo di organizzazione delle finestre
* Cambio Utente Rapido una tecnologia che consente di loggare un altro utente rimanendo connessi
* iChat AV software di videoconferenza
* Velocizzazione del motore di disegno dei file PDF e incremento della velocità del lettore di sistema
* Supporto diretto dei Fax
* Notevole miglioramento della compatibilità con reti Windows
* FileVault: tecnologia di cifratura e decifratura delle cartelle Utenti in tempo reale
* Incremento di velocità dell'intero sistema e supporto dei G5

Mac OS X 10.4 - Tiger - Attuale S.O.

Viene presentato il 29 aprile 2005. Tiger include oltre 200 migliorie e un migliore supporto dell'architettura a 64 bit dei processori PowerPC G5.

* Spotlight: Ricerca rapida anche dentro i file
* Dashboard: Accessori per compiti comuni accessibili con un click
* Automator: Automatizza i compiti ripetitivi programmando il computer in modo grafico
* 64-bit supporto della gestione a 64 bit per i G5
* Safari RSS
* QuickTime 7 e suporto al nuovo codec video H.264 e all'alta definizione
* Videoconferenze con più utenti in contemporanea su iChat e supporto del codec H.264
* Core Image: tecnologia per la realizzazione di effetti video in tempo reale
* Core Audio: tecnologia per il supporto di audio a 64 bit
* Accelerazione via hardware delle primitive grafiche Quartz
* Esteso il supporto dei formato PDF, compresa la cifratura a 40 bit
* Supporto a Xgrid

Mac OS X 10.5 - Leopard - Prossimo S.O.

La prima beta per gli sviluppatori è stata rilasciata durante il Worldwide Developers Conference del 7 agosto 2006. Verrà commercializzato a partire da ottobre 2007[2].

Da quanto mostrato durante la conferenza le principali innovazioni del sistema operativo saranno:

* Versione definitiva di Boot Camp e inclusione di Front Row e Photo Booth nel sistema operativo.
* Il programma di backup automatico Time Machine.
* Il nuovo sottosistema dedicato alla grafica chiamato Core Animation.
* La possibilità di gestire più desktop virtuali tramite un programma chiamato Spaces.
* Miglioramenti in Mail, iChat, Safari e Dashboard.
* Miglioramenti nella sintesi vocale e nel sottosistema di aiuto per i disabili.

Steve Jobs ha dichiarato che alcune innovazioni non sono state presentate per impedire alla concorrenza di sviluppare dei cloni dei nuovi programmi o delle nuove caratteristiche.
Robbynet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1