Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che rischio c'è di dittatura berlusconiana?
E' possibile e probabile che succeda 20 26.32%
E' possibile ma poco probabile 21 27.63%
No, non c'è alcun rischio 30 39.47%
Non saprei 5 6.58%
Votanti: 76. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2007, 15:51   #21
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi


Vabbè che ruppe il giocattolo a Occhetto (la "gioiosa macchina da guerra" ), ma da qui a parlare di golpe ce ne passa, senza contare come gli furono fatte le scarpe pochi mesi dopo l'insediamento a palazzo Chigi...


Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
nel 93 FI non c'era ancora...
Appunto,si stava formando...cmq andate a leggere un po' di notizie e leggetevi interrogatori,rogatorie,sentenze e quant'altro...notizie sulle stragi,sulle logge (cameo e c),gruppi neofascisti e poi ne riparlaimo
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 15:51   #22
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Adoro questi 3d fabbrica di sospensioni.....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 15:52   #23
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Forse hai leggermente invertito il tentativo di colpo di stato visto quello che è successo nel '93...
Mi sa che nn hai ben capito di cosa stai parlando,leggere libera dall'ignoranza del NON conoscere
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 15:56   #24
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Appunto,si stava formando...cmq andate a leggere un po' di notizie e leggetevi interrogatori,rogatorie,sentenze e quant'altro...notizie sulle stragi,sulle logge (cameo e c),gruppi neofascisti e poi ne riparlaimo
Veramente il polo nel '93 vinse le elezioni, rompendo le uova nel paniere a Achille Occhetto e al Pds, che già si stavano fregando le mani per una facile vittoria elettorale...


[EDIT]
Sorry, era 94, non 93
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 03-07-2007 alle 16:01.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 15:58   #25
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da guglielmit Guarda i messaggi
Ma LOL!!! Sottoscrivo! Dove devo firmare?
al cim
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:00   #26
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Veramente il polo nel '93 vinse le elezioni, rompendo le uova nel paniere a Achille Occhetto e al Pds, che già si stavano fregando le mani per una facile vittoria elettorale...
'94
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:03   #27
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Avete mai sentito un dibattito serio sul conflitto di interesse?
E ora che c'è la sx al governo,non doveva essere fatto nei primi 100gg ??
il conflitto d'interessi e' solo un bel giocattolino da utilizzare in campagna elettorale (ed e' sempre stato utilizzato dal 94 in poi). ma se venisse affrontato seriamente salterebbero molti interessi sia del cdx che del csx. per cui in fin dei conti sono entrambi contenti cosi'
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:03   #28
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
'94
si ho corretto...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:05   #29
Marco83_an
Member
 
L'Avatar di Marco83_an
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ankon : "In quel loco fu' io Pier Damiano, e Pietro Peccator fu' nella casa, di Nostra Donna in sul lito adriano" D.Alighieri-Divina Commedia
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
il conflitto d'interessi e' solo un bel giocattolino da utilizzare in campagna elettorale (ed e' sempre stato utilizzato dal 94 in poi). ma se venisse affrontato seriamente salterebbero molti interessi sia del cdx che del csx. per cui in fin dei conti sono entrambi contenti cosi'
concordo pienamente !
__________________
- - - Sony VAIO FW21M - - -== == Ankon Dorika Civitas Fidei== ==
Nick PS3 : Marco83_an
Marco83_an è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:06   #30
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
tranquillizzati. con la solida, coesa e ferma alternativa politica che abbiamo oggi i rischi sono marginali.
prodi e company si stanno adoperando DIBBRUTTO per arginare codesta apocalisse socio politica.

risparmiati queste antiche paure e abbi fede nella coerenza e nell' affidabilità di questo governo eticamente e darwinamente superiore.
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:09   #31
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
Mi sa che nn hai ben capito di cosa stai parlando,leggere libera dall'ignoranza del NON conoscere
Io sto parlando del fatto che la magistratura indagò per azzerare i leader solo di una parte della politica italiana...
Guarda caso diverse inchieste finirono in un buco nell'acqua e molti inquisiti, arrestati furono poi rilasciati...
Per finire nel '94 ti ricordo come andò a finire il governo Berlusconi? Finì dopo che durante una conferenza internazionale sulla criminalità venne recapitato a mezzo stampa un avviso a comparire, guarda caso dalla procura di Milano,

Un po' di cronologia sui fatti provati:

1993

Dicembre. Berlusconi sta per entrare in politica. Borrelli inventa l’avviso di garanzia a futura memoria, invitando a non candidarsi chi ha eventuali «scheletri nell’armadio».

1994

Gennaio. Berlusconi comunica ufficialmente che farà politica. Caselli, a Palermo, fa partire una colossale inchiesta su Berlusconi e Dell’Utri per cercare di dimostrare rapporti con la mafia. Borrelli, a Milano, fa partire indagini a tappeto su tutte le società del gruppo Fininvest. Cominciano le perquisizioni nelle sedi Fininvest. Supereranno il numero di 200.

Febbraio. L’11, mandato di cattura per Paolo Berlusconi. Il 12, Borrelli ripete: «Chi vuole candidarsi guardi nei propri armadi...».

Marzo. Nella prima settimana, il pool chiede sei ordini di custodia cautelare per Dell’Utri e altri cinque manager di Publitalia. L’11, Borrelli deduce: «Questa iperagitazione del cavalier Berlusconi... si può prestare a molte interpretazioni, non tutte nel senso dell’assoluta tranquillità di coscienza». Il pm Omboni, pochi giorni prima delle elezioni, ordina alla Digos di sequestrare le liste dei candidati della neonata Forza Italia. Il 27-28 marzo, il Polo delle libertà e del buongoverno vince le elezioni.

Aprile. Il 28 Scalfaro dà l’incarico a Berlusconi.

Maggio. L’1 Borrelli, mentre l’esecutivo è in fase di formazione, prefigura un cataclisma politico-istituzionale e il governo del pool. In un’intervista al «Corriere» si dichiara pronto a rispondere a un eventuale appello di Scalfaro. Berlusconi offre l’Interno a Di Pietro. Scalfaro e Borrelli intervengono su Di Pietro e lo convincono a rifiutare. Da quel momento Di Pietro è portato a ritenere di poter essere il nuovo presidente del Consiglio, dopo la caduta di Berlusconi. Molte testimonianze (Gorrini, Di Maggio, Frattini, D’Adamo) confermeranno questa aspettativa di Di Pietro.

Luglio. Il 13 Scalfaro controfirma il decreto-Biondi. «Pronunciamento» in tv di Di Pietro, Colombo, Davigo e Greco contro il decreto. Il capo dello Stato, delegittimato, non interviene.

Il 26 luglio, secondo mandato di cattura a carico di Paolo Berlusconi. Di Pietro in privato «consiglia» le dimissioni al presidente Berlusconi.

Ottobre. Il 5, Borrelli lancia al presidente del Consiglio un inedito «preavviso» di garanzia: «Si rischia di arrivare a livelli finanziari e politici molto elevati». Il Consiglio dei ministri unanime approva un odg in cui si chiede a Scalfaro, presidente del Csm, di valutare quell’inaudito attentato al funzionamento dell’organo costituzionale chiamato governo. Scalfaro chiede di correggere il documento, togliendogli ogni valenza penale ai sensi dell’art. 289 del codice penale, e solo dopo aver ottenuto la modifica lo trasmette al Csm, che scandalosamente lo archivia. Di Pietro chiede a Di Maggio di partecipare alla conferenza di Napoli. Riceve un rifiuto da Frattini, segretario della presidenza del Consiglio. Da qui la decisione di vendicarsi con Berlusconi a Napoli.

Novembre. Il 14, riunione del pool milanese, oggetto: il presidente del Consiglio. Il 17, il «Corriere» indica come notizia certa filtrata dai vertici del Pds che la candidatura di Di Pietro a Palazzo Chigi era considerata come «l’ultima difesa per impedire che il Paese tornasse alle urne» e come «l’argine più alto alla piena delle elezioni anticipate». Il 18 novembre: seconda riunione del pool dalla quale scaturisce la decisione di iscrivere il presidente del Consiglio sul registro degli indagati. L’indizio utilizzato per l’accusa è un «passi», che si rivelerà, poi, assai dubbio. Di Pietro, alcuni giorni prima, aveva cercato di procurarsi un «passi» vergine di Palazzo Chigi? Il 21, parte l’avviso di garanzia al presidente del Consiglio, mentre presiede, a Napoli, la Conferenza mondiale sulla criminalità organizzata. Nel pomeriggio o nella serata del 21 novembre, Borrelli comunica telefonicamente a Scalfaro il provvedimento, prima che sia stato notificato al presidente del Consiglio stesso. Alle 20.40-20.45 dello stesso giorno Buccini del «Corriere della sera» telefona a Borrelli. Anche secondo Di Pietro la «fuga di notizie» parte dall’interno del pool («Qualcuno commise l’errore di parlarne fuori del nostro gruppo»). Scalfaro, a Nisida, nella «tarda serata» del 21 novembre, a sorpresa, parla della possibilità di un «governo del presidente» in caso di caduta dell’esecutivo presieduto da Berlusconi. Borrelli affida le indagini sulla «fuga di notizie» non alla competente procura di Brescia, ma a un pm milanese. Il 25 novembre, Di Pietro insiste con Borrelli per avere l’incarico di rappresentare la pubblica accusa nel dibattimento contro il presidente del Consiglio: «Vado io in dibattimento, quello... lo sfascio». Di Pietro ha un comportamento opposto nei confronti di Berlusconi. Attraverso amici (D’Adamo, Lucibello, Della Valle), invia messaggi al presidente del Consiglio invitandolo a ritardare il suo interrogatorio in procura, anticipandogli la sua decisione di dimettersi. Di Pietro quindi non vuole apparire quale causa delle dimissioni di un presidente del Consiglio che si accinge a sostituire.

Dicembre. Il 6, Di Pietro si dimette. Scalfaro garantisce a Bossi di non sciogliere le Camere per almeno un anno. Bossi esce dalla maggioranza e determina la caduta del governo passando con la sinistra. Il 22 dicembre, dimissioni dell’esecutivo Berlusconi. Nello stesso giorno Borrelli, in un’intervista al «Corriere», candida Di Pietro a presidente del Consiglio.

1995

Gennaio. Il 12 Scalfaro garantisce al presidente del Consiglio la fissazione delle elezioni all’11 giugno. Cossutta conferma l’intenzione del capo dello Stato di andare al voto in giugno.

Aprile. Il 3 aprile, il generale Cerciello dichiara: «Quando ero in carcere a Peschiera, ho saputo che i magistrati volevano far dire al maresciallo Nanocchio il nome di Berlusconi». D’Ambrosio teorizza il non-diritto di Berlusconi alla difesa: «Non si tratta di un indagato come gli altri... Appellarsi al diritto di difesa va bene per un imputato normale».

Maggio. Il 28 il pool (per una presunta irregolarità pari allo 0,06 per mille del fatturato totale) chiede il commissariamento di Publitalia. Giugno. Nanocchio dichiara al pm di Brescia: «I giudici del pool di Mani pulite, e in particolare Colombo, erano decisi a colpire le aziende della Fininvest e pur di raggiungere questo obiettivo finirono col rallentare le indagini su Tangentopoli... e col trascurare quelle sulle cooperative rosse, “la cui contabilità in nero... io avevo scoperto”...». («Il Giornale»)

Settembre. Il 28, Franco Bassanini (Pds), a conferma dei rapporti che intercorrono tra la procura di Milano e il Pds, preannuncia ai giornalisti la requisitoria che Paolo Ielo terrà il 29.

1996

Gennaio. Di Pietro, a copertura del suo reale progetto di ottenere l’incarico di presidente del Consiglio (progetto ormai superato per inadempienza dei promittenti), descrive ai pm bresciani un differente «Progetto strategico» al cui centro c’è l’eliminazione del gruppo Fininvest, la graduale conquista degli apparati di Stato e una megalomane esportazione di Mani pulite nel mondo.

Marzo. I pm del pool condizionano fortemente la campagna elettorale a danno di FI e del Polo utilizzando una teste, Stefania Ariosto, in seguito considerata «inconferente» da Davigo e fatta oggetto di 21 denunce per calunnia per accuse oggettivamente false da parte di 21 denuncianti.

Settembre. Il 18, il presidente Carlo Crivelli, conversando col pm Colombo, teorizza «l’uso della tecnica del bastone e della carota» nei confronti di Berlusconi.

Ottobre. Il 7, il maresciallo della Gdf, Capone, dichiara: «Il pool voleva far cadere a tutti i costi il governo Berlusconi».

Novembre. Il 20, l’onorevole Agrusti (Ppi) riferisce che il pm Tito, nel periodo in cui fece parte del pool, gli espose il disegno politico del pool contro Berlusconi: «O arriviamo prima noi a colpire Berlusconi, o arriverà prima lui a rafforzarsi...».

Dicembre. Il 19, Berlusconi racconta ai pm di Brescia alcuni episodi «agghiaccianti», riguardanti la premeditata azione contro il suo governo, per vanificare la volontà popolare espressa il 27 e 28 marzo 1994.

[edit]Dimenticato di inserire il link della fonte:
http://www.osservatoriosullalegalita.org/index.html
[/edit]

Tra l'altro Berlusconi fu prosciolto dalle accuse di quell'avviso...

Ultima modifica di EarendilSI : 03-07-2007 alle 16:37.
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:13   #32
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Veramente il polo nel '93 vinse le elezioni, rompendo le uova nel paniere a Achille Occhetto e al Pds, che già si stavano fregando le mani per una facile vittoria elettorale...


[EDIT]
Sorry, era 94, non 93
Pre Stragi->post stragi->creazione FI->

Sono queste le tre tappe fondamentali.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:16   #33
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Io sto parlando del fatto che la magistratura indagò per azzerare i leader solo di una parte della politica italiana...
Guarda caso diverse inchieste finirono in un buco nell'acqua e molti inquisiti, arrestati furono poi rilasciati...
Per finire nel '94 ti ricordo come andò a finire il governo Berlusconi? Finì dopo che durante una conferenza internazionale sulla criminalità venne recapitato a mezzo stampa un avviso a comparire, guarda caso dalla procura di Milano,

Un po' di cronologia sui fatti provati:

1993

Dicembre. Berlusconi sta per entrare in politica. Borrelli inventa l’avviso di garanzia a futura memoria, invitando a non candidarsi chi ha eventuali «scheletri nell’armadio».

1994

Gennaio. Berlusconi comunica ufficialmente che farà politica. Caselli, a Palermo, fa partire una colossale inchiesta su Berlusconi e Dell’Utri per cercare di dimostrare rapporti con la mafia. Borrelli, a Milano, fa partire indagini a tappeto su tutte le società del gruppo Fininvest. Cominciano le perquisizioni nelle sedi Fininvest. Supereranno il numero di 200.

Febbraio. L’11, mandato di cattura per Paolo Berlusconi. Il 12, Borrelli ripete: «Chi vuole candidarsi guardi nei propri armadi...».

Marzo. Nella prima settimana, il pool chiede sei ordini di custodia cautelare per Dell’Utri e altri cinque manager di Publitalia. L’11, Borrelli deduce: «Questa iperagitazione del cavalier Berlusconi... si può prestare a molte interpretazioni, non tutte nel senso dell’assoluta tranquillità di coscienza». Il pm Omboni, pochi giorni prima delle elezioni, ordina alla Digos di sequestrare le liste dei candidati della neonata Forza Italia. Il 27-28 marzo, il Polo delle libertà e del buongoverno vince le elezioni.

Aprile. Il 28 Scalfaro dà l’incarico a Berlusconi.

Maggio. L’1 Borrelli, mentre l’esecutivo è in fase di formazione, prefigura un cataclisma politico-istituzionale e il governo del pool. In un’intervista al «Corriere» si dichiara pronto a rispondere a un eventuale appello di Scalfaro. Berlusconi offre l’Interno a Di Pietro. Scalfaro e Borrelli intervengono su Di Pietro e lo convincono a rifiutare. Da quel momento Di Pietro è portato a ritenere di poter essere il nuovo presidente del Consiglio, dopo la caduta di Berlusconi. Molte testimonianze (Gorrini, Di Maggio, Frattini, D’Adamo) confermeranno questa aspettativa di Di Pietro.

Luglio. Il 13 Scalfaro controfirma il decreto-Biondi. «Pronunciamento» in tv di Di Pietro, Colombo, Davigo e Greco contro il decreto. Il capo dello Stato, delegittimato, non interviene.

Il 26 luglio, secondo mandato di cattura a carico di Paolo Berlusconi. Di Pietro in privato «consiglia» le dimissioni al presidente Berlusconi.

Ottobre. Il 5, Borrelli lancia al presidente del Consiglio un inedito «preavviso» di garanzia: «Si rischia di arrivare a livelli finanziari e politici molto elevati». Il Consiglio dei ministri unanime approva un odg in cui si chiede a Scalfaro, presidente del Csm, di valutare quell’inaudito attentato al funzionamento dell’organo costituzionale chiamato governo. Scalfaro chiede di correggere il documento, togliendogli ogni valenza penale ai sensi dell’art. 289 del codice penale, e solo dopo aver ottenuto la modifica lo trasmette al Csm, che scandalosamente lo archivia. Di Pietro chiede a Di Maggio di partecipare alla conferenza di Napoli. Riceve un rifiuto da Frattini, segretario della presidenza del Consiglio. Da qui la decisione di vendicarsi con Berlusconi a Napoli.

Novembre. Il 14, riunione del pool milanese, oggetto: il presidente del Consiglio. Il 17, il «Corriere» indica come notizia certa filtrata dai vertici del Pds che la candidatura di Di Pietro a Palazzo Chigi era considerata come «l’ultima difesa per impedire che il Paese tornasse alle urne» e come «l’argine più alto alla piena delle elezioni anticipate». Il 18 novembre: seconda riunione del pool dalla quale scaturisce la decisione di iscrivere il presidente del Consiglio sul registro degli indagati. L’indizio utilizzato per l’accusa è un «passi», che si rivelerà, poi, assai dubbio. Di Pietro, alcuni giorni prima, aveva cercato di procurarsi un «passi» vergine di Palazzo Chigi? Il 21, parte l’avviso di garanzia al presidente del Consiglio, mentre presiede, a Napoli, la Conferenza mondiale sulla criminalità organizzata. Nel pomeriggio o nella serata del 21 novembre, Borrelli comunica telefonicamente a Scalfaro il provvedimento, prima che sia stato notificato al presidente del Consiglio stesso. Alle 20.40-20.45 dello stesso giorno Buccini del «Corriere della sera» telefona a Borrelli. Anche secondo Di Pietro la «fuga di notizie» parte dall’interno del pool («Qualcuno commise l’errore di parlarne fuori del nostro gruppo»). Scalfaro, a Nisida, nella «tarda serata» del 21 novembre, a sorpresa, parla della possibilità di un «governo del presidente» in caso di caduta dell’esecutivo presieduto da Berlusconi. Borrelli affida le indagini sulla «fuga di notizie» non alla competente procura di Brescia, ma a un pm milanese. Il 25 novembre, Di Pietro insiste con Borrelli per avere l’incarico di rappresentare la pubblica accusa nel dibattimento contro il presidente del Consiglio: «Vado io in dibattimento, quello... lo sfascio». Di Pietro ha un comportamento opposto nei confronti di Berlusconi. Attraverso amici (D’Adamo, Lucibello, Della Valle), invia messaggi al presidente del Consiglio invitandolo a ritardare il suo interrogatorio in procura, anticipandogli la sua decisione di dimettersi. Di Pietro quindi non vuole apparire quale causa delle dimissioni di un presidente del Consiglio che si accinge a sostituire.

Dicembre. Il 6, Di Pietro si dimette. Scalfaro garantisce a Bossi di non sciogliere le Camere per almeno un anno. Bossi esce dalla maggioranza e determina la caduta del governo passando con la sinistra. Il 22 dicembre, dimissioni dell’esecutivo Berlusconi. Nello stesso giorno Borrelli, in un’intervista al «Corriere», candida Di Pietro a presidente del Consiglio.

1995

Gennaio. Il 12 Scalfaro garantisce al presidente del Consiglio la fissazione delle elezioni all’11 giugno. Cossutta conferma l’intenzione del capo dello Stato di andare al voto in giugno.

Aprile. Il 3 aprile, il generale Cerciello dichiara: «Quando ero in carcere a Peschiera, ho saputo che i magistrati volevano far dire al maresciallo Nanocchio il nome di Berlusconi». D’Ambrosio teorizza il non-diritto di Berlusconi alla difesa: «Non si tratta di un indagato come gli altri... Appellarsi al diritto di difesa va bene per un imputato normale».

Maggio. Il 28 il pool (per una presunta irregolarità pari allo 0,06 per mille del fatturato totale) chiede il commissariamento di Publitalia. Giugno. Nanocchio dichiara al pm di Brescia: «I giudici del pool di Mani pulite, e in particolare Colombo, erano decisi a colpire le aziende della Fininvest e pur di raggiungere questo obiettivo finirono col rallentare le indagini su Tangentopoli... e col trascurare quelle sulle cooperative rosse, “la cui contabilità in nero... io avevo scoperto”...». («Il Giornale»)

Settembre. Il 28, Franco Bassanini (Pds), a conferma dei rapporti che intercorrono tra la procura di Milano e il Pds, preannuncia ai giornalisti la requisitoria che Paolo Ielo terrà il 29.

1996

Gennaio. Di Pietro, a copertura del suo reale progetto di ottenere l’incarico di presidente del Consiglio (progetto ormai superato per inadempienza dei promittenti), descrive ai pm bresciani un differente «Progetto strategico» al cui centro c’è l’eliminazione del gruppo Fininvest, la graduale conquista degli apparati di Stato e una megalomane esportazione di Mani pulite nel mondo.

Marzo. I pm del pool condizionano fortemente la campagna elettorale a danno di FI e del Polo utilizzando una teste, Stefania Ariosto, in seguito considerata «inconferente» da Davigo e fatta oggetto di 21 denunce per calunnia per accuse oggettivamente false da parte di 21 denuncianti.

Settembre. Il 18, il presidente Carlo Crivelli, conversando col pm Colombo, teorizza «l’uso della tecnica del bastone e della carota» nei confronti di Berlusconi.

Ottobre. Il 7, il maresciallo della Gdf, Capone, dichiara: «Il pool voleva far cadere a tutti i costi il governo Berlusconi».

Novembre. Il 20, l’onorevole Agrusti (Ppi) riferisce che il pm Tito, nel periodo in cui fece parte del pool, gli espose il disegno politico del pool contro Berlusconi: «O arriviamo prima noi a colpire Berlusconi, o arriverà prima lui a rafforzarsi...».

Dicembre. Il 19, Berlusconi racconta ai pm di Brescia alcuni episodi «agghiaccianti», riguardanti la premeditata azione contro il suo governo, per vanificare la volontà popolare espressa il 27 e 28 marzo 1994.

Tra l'altro Berlusconi fu prosciolto dalle accuse di quell'avviso...
E' troppo lungo ed impegnativo ribattere ad ogni punto,quandot u hai semplicemetne fatto un C/I.
Tieniti le tue convinzioni,resta il fatto che....risparmio pure le parole...tanto a che servirebbero?
Se ti dico Mangano,Bontade,Cuntrera e quant'altro,per te sarà sempre magistratura rossa e toghe comunuiste...
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:19   #34
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
se qualcuno non se ne è accorto il colpo di stato c'è già stato...

togliendo la preferenza sui candidati alle urne.

una casta di politici auto reggente e autoreferenziata.

se assestano lo stop alle pubblicazioni di intercettazioni comunicazioni e giornali
hanno ottenuto il 100% della intangibilità.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:19   #35
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Ser21 Guarda i messaggi
E' troppo lungo ed impegnativo ribattere ad ogni punto,quandot u hai semplicemetne fatto un C/I.
Tieniti le tue convinzioni,resta il fatto che....risparmio pure le parole...tanto a che servirebbero?
Se ti dico Mangano,Bontade,Cuntrera e quant'altro,per te sarà sempre magistratura rossa e toghe comunuiste...
Guarda che son tutti fatti di cronaca di quegli anni, non sue convinzioni...

Ti sembra normale un magistrato che vuol fare e fa politica mentre è ancora magistrato?

Passaggio abbastanza significativo:

Maggio. L’1 Borrelli, mentre l’esecutivo è in fase di formazione, prefigura un cataclisma politico-istituzionale e il governo del pool. In un’intervista al «Corriere» si dichiara pronto a rispondere a un eventuale appello di Scalfaro. Berlusconi offre l’Interno a Di Pietro. Scalfaro e Borrelli intervengono su Di Pietro e lo convincono a rifiutare. Da quel momento Di Pietro è portato a ritenere di poter essere il nuovo presidente del Consiglio, dopo la caduta di Berlusconi. Molte testimonianze (Gorrini, Di Maggio, Frattini, D’Adamo) confermeranno questa aspettativa di Di Pietro.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31

Ultima modifica di FastFreddy : 03-07-2007 alle 16:24.
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:26   #36
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: PD
Messaggi: 11766
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Io sto parlando del fatto che la magistratura indagò per azzerare i leader solo di una parte della politica italiana...
Guarda caso diverse inchieste finirono in un buco nell'acqua e molti inquisiti, arrestati furono poi rilasciati...
Per finire nel '94 ti ricordo come andò a finire il governo Berlusconi? Finì dopo che durante una conferenza internazionale sulla criminalità venne recapitato a mezzo stampa un avviso a comparire, guarda caso dalla procura di Milano,
Mi sembra tu abbia qualche vuoto di memoria ...
Ti ricordi solo quello che ti fa comodo e lo organizzi in modo da far riferire tutti i fatti nella maniera in cui vuoi tu .
Ad esempio non conosci affatto l' episodio del famigerato avviso di garanzia , mentre ti ricordi bene quante denunce abbia avuto Stefania Ariosto ma ti dimentichi di dire che alla fine a essere condannato per calunnia è stato Previti ...
Ti ricordi bene quante volte Berlusconi è andato a Brescia per denunciare i magistrati di Milano ma ti dimentichi di dire che ha raccontato solo un sacco di stronzate ...
Memoria selettiva ?

Edit
Ah , no , hai fatto copia&incolla da qui :
http://www.osservatoriosullalegalita.org/index.html
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 03-07-2007 alle 16:28.
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:30   #37
pars_
Junior Member
 
L'Avatar di pars_
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
....

Tra l'altro Berlusconi fu prosciolto dalle accuse di quell'avviso...
io vorrei sapere la fonte di questi dati, che sono un insieme di cavolate false costruite ad arte ribaldando la realta'. IlGiornale, il sito di Forzaitalia, Panorama, Libero?
Giusto per sapere di chi è lo stile (sembrerebbe scritto di pugno da Bellachioma cmq)
pars_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:35   #38
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da pars_ Guarda i messaggi
io vorrei sapere la fonte di questi dati, che sono un insieme di cavolate false costruite ad arte ribaldando la realta'. IlGiornale, il sito di Forzaitalia, Panorama, Libero?
Giusto per sapere di chi è lo stile (sembrerebbe scritto di pugno da Bellachioma cmq)
Ue Geronimo, sotterra l'ascia di guerra!

Non vedo perchè nelle discussioni ci debba essere sempre questo astio nei confronti degli interlocutori...

Il testo di quell'articolo è vero che in parte manca di alcuni fatti, ma quelli li riportati mi sembrano corretti...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:42   #39
pars_
Junior Member
 
L'Avatar di pars_
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy Guarda i messaggi
Ue Geronimo, sotterra l'ascia di guerra!

Non vedo perchè nelle discussioni ci debba essere sempre questo astio nei confronti degli interlocutori...

Il testo di quell'articolo è vero che in parte manca di alcuni fatti, ma quelli li riportati mi sembrano corretti...
no no stavolta niente guerra, se cosi' è sembrato, pardon, oggi mi sono gia' incazzato abbastanza, era solo per sapere chi era la fonte che aveva cosi' stravolto la realta'
pars_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:45   #40
joesun
Senior Member
 
L'Avatar di joesun
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: palermo
Messaggi: 717
http://www.uonna.it/ragnatela4.htm

per non incasinare troppo il 3d, indico solo il link.

(Ser21 )

anche in questo link ci sono dei fatti. forse un pò precedenti ai primi anni 90, ma che forse permettono di capire alcune delle cose che sono successe dopo e che continuano a succedere.
__________________
"grazie a dio sono ateo" (L. Bunuel) - il sonno della ragione genera mostri
Ciao Zero MediaLens Trattative concluse con: nicolarush, trokij, royaleagle, garfles, tom1, cc65, Sataner...
joesun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v