Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2007, 15:32   #21
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da Evanghelion001 Guarda i messaggi
Si lamenta di DLINK chi non sa configurare un prodotto di networking.
Io ho trovato 2 prodotti difettosi (uno bruciato causa chip difettoso ed uno con server DHCP con problemi di instradamento IP) negli ultimi 18/20 mesi.. Non pochi, ma sicuramente non tanti. C'è da dire che bisogna saperli configurare, questo è verissimo!

CMQ Vista ha SERI problemi con DHCP, poiché non supporta tutti i set di istruzioni dell'intero protocollo DHCP, e se un router esegue una chiamata non "prevista" avvengono problemi.
CMQ se avete vista esistono 2 prodotti compatibili, studiati sui soli protocolli supportati da Vista: uno è Zyxel, l'altro USR.

---attendiamo servicepack, grazie---
L'unico problema che ho riscontrato io con Vista e il DCHP è che Vista aggiorna le impostazioni in ritardo, cioè riceve IP, netmask, gateway subito, infatti da linea di comando con ipconfig vengono fuori, ma dalle utility grafiche ti dice che con è connesso alla rete impiega un po'. Poi le specifiche del DHCP sono regolamentate dallo RFC 2131, non vedo perché microsoft dovrebbe inventarsi un suo protocollo e perché qualcuno dovrebbe far un prodotto compatibile.
Riguardo hai Dlink molti si lamentano che il wi-fi fa i capricci e che con molte connessioni fa i capricci, non capisco cosa centra chi sa configurare un prodotto di networking.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 18:52   #22
Evanghelion001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
molto probabilmente il protocollo IPv6 è quello che da noie, si può provare a disattivarlo
Grazie Harry,
mi informo (non avevo ancora provato) e lo farò al più presto!

-ma spero di farlo il più tardi possibile, meno mi scontro con vista e meglio è-


Quote:
Originariamente inviato da w-shark Guarda i messaggi
Riguardo hai Dlink molti si lamentano che il wi-fi fa i capricci e che con molte connessioni fa i capricci, non capisco cosa centra chi sa configurare un prodotto di networking.
Io sinceramente non mi sono mai trovato male né come banda passante, né come range della Wlan..
Che problema hai rilevato, esattamente?
Hai provato a lasciare per comodità in DHCP, ma a impostare un IP fisso per il o i PC che usi?


Ciauz!

Evanghelion.
Evanghelion001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2007, 10:02   #23
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da Evanghelion001 Guarda i messaggi
Io sinceramente non mi sono mai trovato male né come banda passante, né come range della Wlan..
Che problema hai rilevato, esattamente?
Hai provato a lasciare per comodità in DHCP, ma a impostare un IP fisso per il o i PC che usi?
Io non ho un Dlink, ho un netgear, le mie considerazioni derivano da quello che ho letto sul forum, e anche molti esperti si lamentano dei D-link. Poi ti avevo fatto un po' di domande ma non hai risposto il che mi fa pensare che spari sentenze a caso e non sai controbattere, però ti qualifichi come tecnico
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 15:15   #24
Evanghelion001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
Caro W-Shark,
per prima cosa mi dispiace che tu ti possa innervosire ed arrivare ad insultare una persona anche solo quando non sei d'accordo con quest'ultima, ma questo rappresenta una tua scarsa professionalità e serietà, al di là del discorso che stiamo svolgendo; imho, non farmi carico dei tuoi problemi, sono in forum informatico e non in una bettola.




Quote:
Originariamente inviato da w-shark Guarda i messaggi
io i modem usb non li chiamo neppure modem, per me sono degli accrocchi che fungono solo con win (almeno dovrebbero funzionare...)
Quoto decisamente questa tua affermazione, poiché tra i problemi dovuti ai drivers, la conversione dovuta ai protocolli (con conseguente taglio a flusso dati e banda), il livello di lavoro della CPU e l'accesso alle itruzioni di Windows, i problemi che causano questi apparecchi sono maggiori di quanti ne risolvano.


Quote:
Originariamente inviato da w-shark Guarda i messaggi
Sei sicuro che VISTA non supporti il DHCP?
Perché allora non mi spiego come faccia a ricevere l'IP dal mio router.
DHCP non è solo uno standard di assegnazione di indirizzi IP, ma al suo interno (ovvero all'inteerno del suo pacchetto di istruzioni) contiente anche le corrispondenze con gli indirizzi fisici MAC e i riferimenti all'invio dei dati che i vari indirizzi si scambiano.
Purtroppo non tutte queste istruzioni sono al momento supportate dal "nuovo" sistema operativo di Radmond, percui fintantoché non si va ad interferire con i comandi non supportati, nessun problema; quando la chiamata è fatta su un'istruzione assente, il problema salta fuori (anche se non sempre si manifesta, ma qui bisogna conoscere molto più profondamente di me il codice per poterti dire come mai a parità di condizioni si possano avere due differenti esiti).
Ho tuttavia notato





Quote:
Originariamente inviato da w-shark Guarda i messaggi
Puoi spiegarci i protocolli proprietari adottati da Netgear?
Poi se fai un giro su questo forum vedi che moltissimi si lamentano dei D-link.
Perché un USR dovrebbe essere inutile per uso domestico? Io rimpiango di non averne comprato uno SOHO con print server integrato.
Netgear soffre problemi di compatibilità quando attiva il MIMO o il boosting della rete senza fili (ormai tutti i produttori adottano tali soluzioni):
spesso e volentieri le soluzioni Netgear non risultano compatibili con apparecchi di altri produttori se non con l'accorgimento di disattivare queste soluzioni. Questo non significa affatto che Netgear sia un cattivo prodotto, anzi da punto di vista HW, di supporto assistenza tecnica in caso di guasto, di aggiornamenti della gamma prodotti, etc.., risulta uno dei migliori prodotti nella famosa scala del rapporto qualità prezzo.

USRobotics è un'altra bella ditta, lavorano bene e i loro prodotti durano leggermente più a lungo di quelli della concorrenza. Hanno anche un'ampissima gamma di tools all'interno dei loro prodotti (come DLink) e hanno una semplice interfaccia di configurazione, il che ne fa un punto di forza.
Tuttavia, poiché il tipo di prodotto offerto è lo stesso per tutti, non vale la pena sborsare 25-30€ in più solo per vedere una funzione che non attiveremo mai (se invece sei uno che il router lo usa per davvero e non solo per avere la rete senza fili in casa, allora buttati su USR).




Dopo le risposte richiestemi dal simpatico W-Shark, volevo fare io una domanda a chi legge:
ho avuto modo di lavorare poco con Linksys (div. di Cisco), ma mi pare che il prodotto offerto ed il prezzo siano davvero interessanti. Forse come pecca hanno che sono tutti plasticoni, ma anche qui annoto che non sembrano raggiungere temperature solari..

Cosa ne pensate voi?
Evanghelion001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 16:28   #25
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Evanghelion001 Guarda i messaggi
Caro W-Shark,
per prima cosa mi dispiace che tu ti possa innervosire ed arrivare ad insultare una persona anche solo quando non sei d'accordo con quest'ultima, ma questo rappresenta una tua scarsa professionalità e serietà, al di là del discorso che stiamo svolgendo; imho, non farmi carico dei tuoi problemi, sono in forum informatico e non in una bettola.
No, Evanghelion, perdonami l'intromissione, ma è troppo comodo uscirsene così.

Tu hai esordito in questo topic rispondendo a un post di BTS con un "machecacchiodici!!!!!",(http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=14)
e non mi sembra né professionale né serio: se il tuo esordio verso un partecipante al topic è stato questo, non puoi poi accusare gli altri di essere offensivi nei tuoi confronti.
Aggiungerei che stai argomentando le tue tesi con teorie a dir poco fumose: meriti tutto il rispetto di questo mondo ma comincia allora a fare un esempio che ci aiuti a capire in cosa si traduce questo:

Quote:
Originariamente inviato da Evanghelion001 Guarda i messaggi
Purtroppo non tutte queste istruzioni sono al momento supportate dal "nuovo" sistema operativo di Radmond, per cui fintantoché non si va ad interferire con i comandi non supportati, nessun problema; quando la chiamata è fatta su un'istruzione assente, il problema salta fuori
Hai fatto questa affermazione più di una volta ma ancora non ci hai aiutato a capire quali sarebbero le conseguenze pratiche di questo paventato "mancato supporto". Tanti giri di parole attorno a questo fatto, ma niente di concreto. Facci un esempio di "chiamata ad una istruzione assente" e spiegaci il comportamento ideale che si dovrebbe avere se tutto fosse supportato, e invece quello che tu hai riscontrato in Vista. Le tesi vanno suffragate dai fatti. Così possiamo provare anche noi e, riscontrato il comportamento da te descritto (ogni esperimento degno di questo nome deve essere ripetibile), convincerci che quello che dici è esatto.

Ultima modifica di pegasolabs : 24-06-2007 alle 16:40.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 17:13   #26
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da Evanghelion001 Guarda i messaggi
Caro W-Shark,
per prima cosa mi dispiace che tu ti possa innervosire ed arrivare ad insultare una persona anche solo quando non sei d'accordo con quest'ultima, ma questo rappresenta una tua scarsa professionalità e serietà, al di là del discorso che stiamo svolgendo; imho, non farmi carico dei tuoi problemi, sono in forum informatico e non in una bettola.
Io non sto insultando nessuno e non scarico i miei problemi su di te. Solo che tu dai delle sentenze, ti qualifichi come tecnico ma non le argomenti, il che mi pone dei dubbi.


Quote:
Originariamente inviato da Evanghelion001 Guarda i messaggi
DHCP non è solo uno standard di assegnazione di indirizzi IP, ma al suo interno (ovvero all'inteerno del suo pacchetto di istruzioni) contiente anche le corrispondenze con gli indirizzi fisici MAC e i riferimenti all'invio dei dati che i vari indirizzi si scambiano.
Purtroppo non tutte queste istruzioni sono al momento supportate dal "nuovo" sistema operativo di Radmond, percui fintantoché non si va ad interferire con i comandi non supportati, nessun problema; quando la chiamata è fatta su un'istruzione assente, il problema salta fuori (anche se non sempre si manifesta, ma qui bisogna conoscere molto più profondamente di me il codice per poterti dire come mai a parità di condizioni si possano avere due differenti esiti).
Ho tuttavia notato
Il DHCP è uno standard (RFC 2131), tutto quello che viaggia all'interno del pacchetto e lo scambio dei dati è specificato nello RFC, non credo che Microsoft sbagli ad implementarlo.

Quote:
Originariamente inviato da Evanghelion001 Guarda i messaggi
Netgear soffre problemi di compatibilità quando attiva il MIMO o il boosting della rete senza fili (ormai tutti i produttori adottano tali soluzioni):
spesso e volentieri le soluzioni Netgear non risultano compatibili con apparecchi di altri produttori se non con l'accorgimento di disattivare queste soluzioni. Questo non significa affatto che Netgear sia un cattivo prodotto, anzi da punto di vista HW, di supporto assistenza tecnica in caso di guasto, di aggiornamenti della gamma prodotti, etc.., risulta uno dei migliori prodotti nella famosa scala del rapporto qualità prezzo.
MIMO, boosting, 108Mb/s, 125Mb/s e robe varie sono solo marketing, non sono protocolli standard e questo avviene anche per le altre marche non solo per Netgear. C'è pure specificato nei manuali (non solo netgear) che funzionano solo con periferiche compatibili.
L'ultimo standard wi-fi è il 802.11g, il prossimo sarà lo 802.11n che è ancora in draft quindi non è detto che le attuali periferiche "n" siano compatibili con lo standard.

Quote:
Originariamente inviato da Evanghelion001 Guarda i messaggi
Dopo le risposte richiestemi dal simpatico W-Shark, volevo fare io una domanda a chi legge:
ho avuto modo di lavorare poco con Linksys (div. di Cisco), ma mi pare che il prodotto offerto ed il prezzo siano davvero interessanti. Forse come pecca hanno che sono tutti plasticoni, ma anche qui annoto che non sembrano raggiungere temperature solari..

Cosa ne pensate voi?
In che senso sei un tecnico tu? Perché non capisco se sei in network administrator o uno che vende roba informatica.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909

Ultima modifica di w-shark : 24-06-2007 alle 17:18.
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2007, 17:51   #27
w-shark
Senior Member
 
L'Avatar di w-shark
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
Quote:
Originariamente inviato da w-shark Guarda i messaggi
L'unico problema che ho riscontrato io con Vista e il DCHP è che Vista aggiorna le impostazioni in ritardo, cioè riceve IP, netmask, gateway subito, infatti da linea di comando con ipconfig vengono fuori, ma dalle utility grafiche ti dice che con è connesso alla rete impiega un po'.
rettifico questa parte del mio post, questo comportamento l'avevo notato solo quando attivavo la wi-fi. Ho dovuto sostituire il portatile dopo pochi giorni aver effettuato l'acquisot per vari difetti riscontrati subito. Adesso quello nuovo stesso modello sempre con vista sembra non avere questo problema, sia se connesso wired sia se in wifi, sempre con DHCP, si connette all'istante e non cade mai la connessione. Preciso che la wi-fi è protetta con WPA2 chiave di 63 caratteri e SSID nascosto, non mac-filter.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909
w-shark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v