Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2007, 13:58   #21
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
veramente la compatiblità all' indietro (possibilità di aprire i file creati con versioni precedenti dell' applicazione ) è mantenuta per quanto mi risulta ....
più semplicemente, è la compatiblità "in avanti" a non essere garantita - e da una certo punto di vista è logico aspettarselo... probabilmente se si trattasse di un' applicazione scritta da te, alla quale da una versione all' altra hai apportato modifiche riguardanti la rappresentazione dei dati in memoria, e gli algoritmi o funzioni implementate, ad avere problemi nell' importare documenti descritti da opcode relativi a funzionalità che sulla prima mancavano o avevano diverso behaviour o diversa sintassi, non lo considereresti altrettanto "ridicolo"
Guarda, più volte mi sono trovato a non riuscire ad aprire con MS Office 2003 files (.ppt per la precisione) creati con MS Office XP (su 14 documenti, 8 non venivano aperti, facendo crashare office).
Li ho aperti con OO su linux (all'epoca la 1.1!).................................................
Erano i tempi in cui iniziai ad usare software opensource in modo massiccio, e quella fu una delle cose che mi fece decidere a sostituire del tutto Office.
Nello specifico, erano slides di un corso dell'ultimo anno di politecnico, del corso di "Programmazione di sistema in ambiente Windows", e, vista la materia, quando gliel'ho detto il prof. se la rise direi di gusto...

La retrocompatibilità di Office, per la mia esperienza, è solo sulla carta.
Magari con OpenXML cambierà qualcosa, ma ormai c'è già OpenDocument che è standard ISO, e per Office da XP in poi c'è il plugin di conversione OpenDocument (supportato dalla stessa MS, spinta dall'accordo con Novell per quello che mi risulta).

Tra l'altro spero che venga fatto su HWUpgrade un bell'articolo sull'argomento, visto anche che, quando il plugin uscì ufficialmente, non uscì nemmeno uno straccio di news (mentre la notizia era ovunque, vista la portata e l'interesse che tantissimi utenti (sia di Office che di OO.o) hanno sull'argomento e che sono direttamente coinvolti dalla cosa).

EDIT: ora che mi ricordo, lo stesso problema mi si verificò con 2 files .doc.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 16:12   #22
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
10 su 1000 potrebbero migrare?
6 sicuro? non voglio mettere in dubbio la tua affermazione ma quali sono i problemi che questi 990 non potrebbero affrontare?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2007, 22:31   #23
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7895
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
10 su 1000 potrebbero migrare?
6 sicuro? non voglio mettere in dubbio la tua affermazione ma quali sono i problemi che questi 990 non potrebbero affrontare?
i software che devono girare sui pc funzionano solo con il pacchetto office e in quei casi dove si potrebbe lavorare per cercare una soluzione renderebbe comunque nulla la certificazione stessa del software e della macchina dove gira, nel campo dove la voro perdere la certificazione non è consentito a prescindere se funziona comunque.

potremmo pensare di cambiare i software applicativi, ma a conti fatti abbiamo previsto che ci servirebbero a lmeno una decina di milioni di euro e non meno di 5 anni di lavoro con circa un centinaio di programmatori dedicati, quindi alla fine non risparmiamo nulla passando a sistemi diversi.....anzi a conti fatti stiamo pianificando di migrare tutti i sistemi linux restanti di posta e proxy a sistemi MS come ISA e exchange perche anche se il costo dei sistemi linux è 0 e non dobbiamno pagare licenze call alla fine il TCO e il servizio offerto dai prodotti commerciali (non solo MS ovviamente) sono cumunque superiori per quello che ci riguarda.

ma perche tutto questo astio per i prodotti commerciali ? se non esistessero non esisterebbe nemmeno il pc come lo intendiamo oggi compreso internet e via dicendo, senza investimenti e tutto quello che ci sta sotto, non esisterebbero nemmeno i giochi e via dicendo a meno che il mondo improvvisamente non cominci a la vorare gratis per puro spirito divino, ma prima o poi dovranno pure mangiare i programmatori

i vedo i software open come una grande oportunità e non come una cosa che bisogra assolutamente utilizzare a prescindere di quello che offre il mercato.

Ultima modifica di coschizza : 18-05-2007 alle 22:49.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 00:00   #24
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
<cut>
La retrocompatibilità di Office, per la mia esperienza, è solo sulla carta.
fortunatamente non mi sono imbattuto in problemi del genere ma certo non metterò in dubbio che nel prodotto MS, per quanto riguarda certi aspetti anche la compatibilità all' indietro tra Office 2003 e i precedenti possa non essere perfetta (però fino a prova contraria tenderei a considerarli bug da correggere piuttosto che caratteristiche intese) e che, per quanto la mia affermazione precedente scritta un po' frettolosamente potesse apparire venata di supponenza ( non intenzionale ) come noto rileggendola, ricordavo male ... ultimamente sto perdendo colpi, troppi impegni e troppo stress, chiedo scusa
a questo punto però sono curioso ... se non si tratta di casi isolati, le cause di mancata compatiblità anche all' indietro tra Office 2003 e XP, dovrebbero essere note e documentate - appena posso cerco
Quote:
Tra l'altro spero che venga fatto su HWUpgrade un bell'articolo sull'argomento, visto anche che, quando il plugin uscì ufficialmente, non uscì nemmeno uno straccio di news (mentre la notizia era ovunque, vista la portata e l'interesse che tantissimi utenti (sia di Office che di OO.o) hanno sull'argomento e che sono direttamente coinvolti dalla cosa)
quoto, interesserebbe anche a me
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 01:29   #25
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22122
coschizza credo che dovreste dotarvi di sysadmin piu' preparati. Non vedo altra spiegazione alla situazione.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 08:13   #26
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7895
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
coschizza credo che dovreste dotarvi di sysadmin piu' preparati. Non vedo altra spiegazione alla situazione.
eppure ci sono, nemmeno con i migliori al mondo potremmo cambiare niente non conta solo la bravura ma anche il contesto dove li fai lavorare che determina cosa puoi o non puoi fare

il bello ce che i sysadmin piu preparati che prendiamo periodicamente esternamente sono anche quelli che hanno creato i danni maggiori proprio quando hanno cercato di mostare la loro bravura migrando appunto applicativi commerciali con versioni gratuite per farci risparmiare e poi dopo anni di problemi e disservizzi ora dobbiamo tornare indietro avendo comunque speso piu di quello che avremmo fatto restando da subito su prodotti commerciali.

e quando parlo di danni non parlo di raba da poco ma roba da prima pagina sul giornale.
se verresti a lavorare per me dopo 1 settimana la penseresti come me perche lavorando sul campo e sbattendo la testa per oltre 15 anni ho visto che quello che puoi fare non coincide sempre con quello che sarebbe meglio veramente e se insisti cercando comunque di portare a casa quello che tu pensi sia piu conveniente alla fine ti devi rendere conto che devi comunque dare continuità di servizio e non puoi tirera la corda oltre un certo limite a meno che il lavoro non ti interessa e quindi ti pui permettere di farti cacciare.

ma comunque per capire il come la pensi tu mi cerchi di spiegare da che punto di vista pensi che avendo sysadmin piu' preparati cambierebbe qualcosa, credi veramente che incide cosi tanto la preparazione di un amministratore di sistema rispetto a quello che alla fine puo fare, molti credono che basta sapere installare un linux e poi migrare per esempio tutte le PA in italia per risparmiare senza per considerare che ogni azienda è un caso a se e che all'interno della stessa azienda ogni reparto e pc puo avere esigenze ancora piu differenti. Alla fine quello che ho scritto allinizio parlando del TCO dovrebbe essere la base di valutazione per decidere se vale o no alla pena e nel nostro caso pagare la licenza di windows e office e tutto il resto è inferiore di quello che ottengo installando solo prodotti gratuiti (anche perche abbiamo accordi particolari con la ms), altrimenti credi veramente che spenderemmo circa 2 milioni di euro nel reparto IT ogni anni potendo rispiarmiare ?

Ultima modifica di coschizza : 19-05-2007 alle 08:41.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 00:31   #27
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22122
A parte il discorso del risolvere i propri problemi semplicemente adottando prodotti commerciali che mi convince davvero molto poco, non mi spiego come si possa pensare di migrare un server di posta linux a ms. E' per questo che ti parlavo di sysadmin piu' preparati. Perche' da quello che scrivi mi pare che la gente che lavora per voi sappia mettere mani solo su roba ms e sappia arrangiarsi alla meno peggio con le altre cose. Chiaro che se in un contesto del genere chiami qualcuno che lavora su sistemi diversi (anche commerciali), non avra' molte possibilita' di fare qualcosa di buono. Purtroppo in realta' radicate dove ms ha messo salde le proprie radici, e' difficile riuscire ad adottare soluzioni diverse, anche migliori. I costi risultano elevati ed occorre istruire (meglio cambiare) chi se ne occupa. L'unico modo per farlo e' imponendo per legge l'utilizzo di formati veramente aperti e l'adozione di software disponibiii in formato sorgente liberamente modificabile. In alcune realta' i costi di adozione potranno anche essere elevati inizialmente, ma alla lunga e' una linea che non puo' che produrre ottimi risultati.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 19:40   #28
DaX_Bus
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5
Microzozz tu pensi proprio a tutto...

E adeguarsi agli standard quando...zozzoni che non sono altro...se questo strumento funziona come i tools di conversione precendentemente sviluppati dal colosso di redmond allora è meglio che buttiate i vostri file nel cestino e gli riscriviate di nuovo con il nuovissimo e performante Office Professional Sborraplus 2007...avete mai provato a convertire un progetto Visual Studio 6 a Visual Studio .net qualsivoglia versione...ahh auguri...
DaX_Bus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 21:42   #29
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7895
Quote:
Originariamente inviato da DaX_Bus Guarda i messaggi
E adeguarsi agli standard quando...zozzoni che non sono altro...se questo strumento funziona come i tools di conversione precendentemente sviluppati dal colosso di redmond allora è meglio che buttiate i vostri file nel cestino e gli riscriviate di nuovo con il nuovissimo e performante Office Professional Sborraplus 2007...avete mai provato a convertire un progetto Visual Studio 6 a Visual Studio .net qualsivoglia versione...ahh auguri...
cosa centra il discorso degli standard con il fatto di convertire di progetti da vb6 a .net?

ma lo sai che il convertitore dentro il visual studio non è fatto dalla microsoft? vedo di no.
Senza considerare che è impossibile fare un convertitore pienamente funzionante e automatico nemmeno in 10 anni visto che sono 2 linguaggi strutturalmente differenti e quindi non interscambiabili per molte funzioni.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1