|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
azz ma nei sistemi apple ste immagini di sfondo quanto occupano? 1gb di ram?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como
Messaggi: 182
|
IMHO
apple ha assoldato Cameron, il vincitore di mydreamapp.com con questo progetto: http://mydreamapp.com/contestants/vi...blog/post/190/ che, guardacaso, è quello di uno sfondo dinamico ... Ultima modifica di Fiuz : 20-04-2007 alle 14:54. Motivo: link più esplicativo |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
|
la apple brevetta tutto ciò che vede...cmq se risparmia ram e vram non serviva a vista..ke occupa 310513503510Mb di ram e 103210321 di vram? solo di desktop
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Tecnologia interessante, brevetto che però non andrebbe concesso.
I brevetti fermano il progresso. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
mmm tra poco battaglia legale con ms xè l'aeroglass ti permette di fare cose similari a sto coso...
ma sarò della vecchia scuola ma secondo me il desktop deve essere pulito e non in movimento se no sai che casino con le icone. e poi solitamente una bella immagine come sfondo fa sempre il suo porco effetto |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
ma scusate le texture procedurali esistono da una vita e mezza.. non puoi brevettare l'utilizzo specifico di un qualcosa già esistente!
è come dire.. la bici esiste, ok.. però io brevetto il fatto che la bici puoi usarla per camminare su una fila di sedie attaccate le une con le altre! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
assolutamente no, ma proprio nemmeno un po'
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
![]() Ma a che servirebbe sta cosa se poi per usare il computer le finestre le usi massimizzate?
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
|
Quote:
"La nuova tecnica di composizione, inoltre, fa in modo che vengano utilizzate risorse solamente per la realizzazione delle parti effettivamente visibili dell'immagine: quando, ad esempio, si apre una finestra sul desktop non è necessario computare la parte di desktop sottostante nascosta alla vista proprio dalla finestra."
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
|
beh vorrei vederti ad usare un pc a 1280x1024 o superiore (tipo 1680x1050) con le finestre massimizzate..
![]() in genere massimizzato ci tieni il browser e i giochi.. per il resto, tutto in finestra, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
Non mi costringere a tornare serio ![]() ![]() Questa sorta di rendering a chiazze, quanto costerà in termini di risorse? Inoltre, non riesco ad immagine di vedere tutto lo schermo che si muove di continuo, mi fa venire il mal di mare!
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como
Messaggi: 182
|
Quote:
e comunque rimango dell'idea di quanto ho detto prima: secondo me sarà per leggeri cambiamenti come quelli previsti da atmosphere ... non per i filmati di sfondo ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
![]()
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Per chi non lo sapesse (c'e' qualcuno) DreamScene non e' una semplice riproduzione dei filmati, supporta anche i Trigger, ovvero la possibilita' che il video venga dinamicamente modificato in base a dei parametri variabili (tempo, l'ora ecc).
http://dream.wincustomize.com/DeskScapes.aspx Tra l'altro penso che per la maggioranza (totalita'?) delle persone sia piu' preferibile una soluzione che usi la ram della gpu (tanto ormai ne mettono piu' del necessario) piuttosto che la CPU (vorrei far notare le texture procedurali occupano parecchia cpu in modo continuo).
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
![]() ![]() ![]() PS: ma un'immagine statica e riposante di sfondo è così assurda? ![]()
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov. Pd
Messaggi: 87
|
Trovo che questo brevetto sia una "finta innovazione", mi sembra che queste idee e tecnologie ci fossero già, parlerei più di una naturale evoluzione della gestione dello sfondo del desktop.
Faccio un esempio: Chi usa Gnome come ambiente desktop, sa che si può inserire come sfondo un'immagine vettoriale in formato svg, che alla fine è un file XML (provate ad aprirne uno con un editor di testo per credermi). Chi usa KDE sa benissimo che KDE integra nella gestione dello sfondo la funzionalità sequenza di immagini, con la possibilità di inserire sequenza e tempo di permanenza dell'immagine attuale. Inoltre alcuni oggetti dell'ambiente sono programmati per modificarsi al cambiare degli eventi (es. zoom delle icone, aiuti automatici, ecc...). Alla fine se prendiamo il tutto, lo uniamo, otterremo ciò a cui è arrivata la Apple... come ho detto, non vedo nulla di nuovo, ma solo una naturale evoluzione... è come se qualcuno volesse brevettare la Cocacola con il limone ed il ghiaccio! Infine anche sotto Windows da anni ci sono player che si integrano con lo sfondo del desktop per visualizzare filmati... tipo il BsPlayer, che saranno come minimo 5 anni che lo fa. Ciao. by Ninja ![]()
__________________
Questa è una tipica tecnica da ninja ![]() Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja. by Naruto Uzumaki |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 8993
|
è vero mitico bsplayer molto comodo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Sale (AL)
Messaggi: 146
|
Quote:
![]() Non credo che apple abbia deciso di brevettare l'acqua calda, credo invece che stia brevettando un "metodo ingegneristico" per portare una propia soluzione ad un problema. Per fare un esempio più pratico, tutti sappiamo che i palazzi sono alti e rettangolari con le finestre (almeno... la maggior parte ![]() Nel lato puramente tecnico mi trovo in perfetto accordo con apple: i programmatori stanno secondo me perdendo di vista il concetto di ottimizzazione. Ok che oggi i processori sono piu potenti e la ram la vendono un tanto al chilo, questo però non deve necessariamente gravare sulle tasche dei clienti. Esempi come questo di apple lo seguono tutti i giorni case come microsoft con sql server (la versione 2005 è decisamente meno esosa di memoria della 2000) o oracle (con risultati simili). Liberare le risorse di sistema è un obbiettivo necessario. Sui brevetti sono d'accordo con la maggior parte di voi: non *sembra* una tecnologia fondamentale per lo sviluppo del sistema operativo quindi non strettamente necessario il brevetto. Sono scelte politiche che giganti come apple, microsoft, ibm e novell continuano a mettere in atto, secondo me scontrandosi con molti sviluppatori. Ma qui andiamo OT.
__________________
Cercando il megio tra mac e pc, alla fine mi sono trovato con un Mac Pro sotto la scrivania. Parallels Desktop rulez! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.