Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2007, 14:27   #21
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
Direi che Intel ha sfornato un'ottima architettura. Già il solo fatto di poter debuttare con frequenze di 3.33GHz in virtù del nuovo processo produttivo la dice lunga sulle potenzialità del nuovo processore. Se a questo affianchiamo nuove istruzioni (che dai bench sembrano dare un ottimo boost prestazionale nel momento in cui si usa un software che sia in grado di sfruttarle), un FSB a 1,333MHz e i nuovi chipset attesi al debutto tra qualche mese (e che dovrebbero a loro volta portare qualche margine di miglioramento) direi che Intel ha fatto la sua parte.
Ora non ci resta che aspettare AMD e vedere se le prestazioni complessive delle nuove CPU K10 sono all'altezza così come i nuovi chipset AMD in dirittura di arrivo.
Secondo me la comparativa è giusta: un punto di forza di Penryn è proprio il basso TDP a causa del buon lavoro fatto con il processo produttivo, quindi riuscire ad avere 3.33GHz con lo stesso TDP del Core Quad attuale a 2.93GHz è effettivamente un beneficio ... diciamo che una comparativa a parità di clock sarebbe servita solo per capire meglio i vantaggi puramente strutturali dell'architettura, ma alla fine all'utente finale penso interessi più il risultato complessivo
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 14:28   #22
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da letsmakealist Guarda i messaggi
ovviamente sì, se li hanno montati su una intel bad axe.

resta da capire che tipo di modifica è stata effettuata sulla mobo per renderla compatibile.
Probabilmente una modifica al bios, non credo sia stata apportata qualche modifica a livello elettrico.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 14:29   #23
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da HeDo_Progz Guarda i messaggi
Ottimo per essere "quasi" solo un die shrink Aspettiamo Nahelem e speriamo che amd faccia un po di concorrenza a intel con k10... altrimenti le novità ci saranno veramente date col conta gocce in una situazione di monopolio!
Piu' che il contagocce il problema sono i prezzi. Siamo già arrivati a 1200$ per il top di gamma. Ricordiamoci che l'architettura Core, al debutto, sorprese non solo per le prestazioni ma anche per i prezzi tutto sommato accessibili.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 14:31   #24
titomax82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 595
oltre al fatto che bisognava conforntare i due quadcore alla stessa frequenza di bus, come già suggerito, secondo me bisognava anche confrontare due dualcore e quindi inserire nella comparazione anche l'x6800 (con lo stesso discorso precedente)
titomax82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 14:42   #25
mak81
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 245
bhè in effetti 400 MHz di differenza di clock non sono pochi...di quanto si assottiglierà la differenza del 20% io dico che andrà intorno al 10%...quindi imho si dovrà vedere prima il prezzo...anche se sono comunque migliori dato che supportano nuove teconologie che gli altri non hanno...come ora le 8600 gts sono pari alle 7900gs però le prime hanno il supporto dx10...quindi sono meglio...staremo a vedere...sinceramente mi aspettavo un po' di più...tipo un 30%...
mak81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 14:59   #26
pix83
Registered User
 
L'Avatar di pix83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 232
Ma sulla Strike potrò metterli???
pix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 15:00   #27
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Probabilmente una modifica al bios, non credo sia stata apportata qualche modifica a livello elettrico.
spero tu possa avere ragione.
ma temo che siano proprio le specifiche di alimentazione ad essere cambiate.
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 15:07   #28
fukka75
Senior Member
 
L'Avatar di fukka75
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ovviamente la Capitale
Messaggi: 12635
In passato ci sono sempre stati problemi con le nuove CPU intel e le "vecchie" mobo, legati soprattutto alle sezioni di alimentazioni delle mobo, non adatte alle specifiche energetiche richieste dalle nuove CPU. Mi auguro che stavolta le cose cambino, e che sia sufficiente un semplice aggiornamento del bios: per rispondere a pix83, al momento non si può dire nulla
fukka75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 15:09   #29
Mitropamk
Member
 
L'Avatar di Mitropamk
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 66
La corsa di Intel si è fermata.. L'architettura Core ha già dato il massimo. Penryn è un specchio per le allodole e queste vane dimostrazioni ne sono l'esempio! Ci vuole poco a prendere qualche punto in più nei benchmark con 333mhz di FSB in più e 400mhz di clock! A parità di frequenza vanno uguale.. Evviva hanno il processo produttivo a 45nm! Conviene più a chi li produce che a chi li compra, tanto i consumi sono uguali dato che hanno aumentato la cache.

Non capisco perchè la gente dà AMD già per spacciata.. Ancora a dire che i Core2Duo sono meglio degli Athlon X2.. Ma grazie al cazzo dico io, il K8 è stato sfornato nel 2003!!! Agena quad core nativo se lo mangerà al Penryn! Ci vuole tanto a capire che un architettura nativa è meglio di due dual core attaccati con l'attack? Alla Intel possono aumentare clock e cache quanto gli pare, ma è una cosa strutturale.
Forse Nehalem riuscirà a tornare in testa, altro che Penryn...

2005 - K8 (AMD)
2006 - Conroe (Intel)
2007 - K10 (AMD)
2008 - Nehalem? (Intel)?
2009 - AM3? (AMD)?
Mitropamk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 15:12   #30
pix83
Registered User
 
L'Avatar di pix83
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 232
Grazie fukka75, anche perchè spero di non aver buttato vis un po di soldi per nulla, ho appena ordinato i pezzi nuovi, e non vorrei pentirmene :o(
pix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 15:21   #31
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Il Penrys è solo uno shrink: hanno approfittato per migliorie di contorno, ma nulla più.

Il vantaggio maggiore è, imho, che con 3.3Ghz, e ben 8-9 mesi prima della commercializzazione, sono riusciti ad avere un TDP paragonabile a quello dell'attuale top di gamma.
Questo significa che hanno tutto il tempo per, ottimizzare per far uscire quad core di clock ancora più elevato oppure, di clock e TDP più basso.
In entrambi i casi, c'è spazio per migliorare.
In più, con i 45nm, potranno continuare a fare la guerra dei prezzi.
Il che mi sta' bene :-)
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 15:29   #32
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
a me è sembrata solo una prova di forza, ti mostro il top che ho in cantiere.

Poi la verità è che con 150€ mi porto a casa un dual core + mobo AMD
lol ma certo. se vuoi buttare i soldi nel water sono affari tuoi...

amd ha da svegliarsi, i core2duo sono degli ottimi processori ed è un dato di fatto che hanno il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 15:38   #33
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Sono mooolto fiducioso del K10, Intel sta andando troppo avanti con le anticipazioni, sento puzza di paura!!!!

Secondo me ci faremo un bel Natale con, K10 + R600 a prezzi davvero contenuti evviva la concorrenza!!!

x adesso mi tengo stretto il mio Core 2 Duo 6400 (3200mhz Vcore def) ineguagliabile x prezzo/prestazioni
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 15:41   #34
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
lol ma certo. se vuoi buttare i soldi nel water sono affari tuoi...

amd ha da svegliarsi, i core2duo sono degli ottimi processori ed è un dato di fatto che hanno il miglior rapporto prezzo/prestazioni.
Tutti i Core 2 Duo? Un discorso obiettivo prenderebbe in esame quali modelli si specchiano nel tuo discorso e quali no. Ci sono modelli di processori AMD che valgono ancora l'acquisto, visti i prezzi a cui vengono proposti. Non citiamo sempre i luoghi comuni tanto per dire due fesserie.

"I Core 2 Duo". Nessuno può essere il meglio in tutti i campi e con tutti i modelli. In qualsiasi settore. La frase che citi sembra quella che dice la gente dei televisori nei centri commerciali "I samsung sono i migliori". Ma dove. Ci sono modelli e modelli. Fasce di prezzo e fasce di prezzo. Come vedi non solo AMD è quella che si deve svegliare.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 15:46   #35
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
Sono mooolto fiducioso del K10, Intel sta andando troppo avanti con le anticipazioni, sento puzza di paura!!!!

Secondo me ci faremo un bel Natale con, K10 + R600 a prezzi davvero contenuti evviva la concorrenza!!!

x adesso mi tengo stretto il mio Core 2 Duo 6400 (3200mhz Vcore def) ineguagliabile x prezzo/prestazioni
Eh già.... Spero che K10 lo tirino fuori perchè non se ne può piu' di aspettare e che R600 esca prima dell'introduzione delle DirectX 11...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 15:58   #36
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Tutti i Core 2 Duo? Un discorso obiettivo prenderebbe in esame quali modelli si specchiano nel tuo discorso e quali no. Ci sono modelli di processori AMD che valgono ancora l'acquisto, visti i prezzi a cui vengono proposti. Non citiamo sempre i luoghi comuni tanto per dire due fesserie.

"I Core 2 Duo". Nessuno può essere il meglio in tutti i campi e con tutti i modelli. In qualsiasi settore. La frase che citi sembra quella che dice la gente dei televisori nei centri commerciali "I samsung sono i migliori". Ma dove. Ci sono modelli e modelli. Fasce di prezzo e fasce di prezzo. Come vedi non solo AMD è quella che si deve svegliare.
guarda che già con un e4300 cioè l'entry level va bene per tutti gli utilizzi...

non sono luoghi comuni sono dati di fatto dimostrati dalla quasi totalità dei siti web specializzati e dalle riviste di settore.

i benchmark parlano chiaro quindi prima di parlare di luoghi comuni magari sarebbe meglio informarsi...
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 16:01   #37
MegaSlayer
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pisa-Grosseto
Messaggi: 795
il cinebench 9.5 è lo stesso grafico del test cpu 3dmark06
__________________
ASUS P4C800 DELUXE VDIMM MODDED - 2400C by Fluc @ 3660 - MUSHKIN BLACK PC3500 256X2 @ 488 @ CAS 2 @ 3.2v - POWERCOLOR 9800PRO VMODDED - CHIEFTEC MIDDLE TOWER SILVER - TTGI 450W - YBRIS 1.6 ON CPU - KEOPS ON GPU - WORK IN PROGRESS
MegaSlayer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 16:03   #38
Enriko81
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
sarebbe interessante un test comparativo
Q6600 o QX6800 @ 3300MHz vs questo nuovo cpu.

secondo me la diff sarebbe minima, è un barbatrucco !!!
__________________
COMPUTER LENTO PER GHEIMING
Enriko81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 16:16   #39
gaglia_1988
Senior Member
 
L'Avatar di gaglia_1988
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Near Tourin
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Mitropamk Guarda i messaggi
La corsa di Intel si è fermata.. L'architettura Core ha già dato il massimo. Penryn è un specchio per le allodole e queste vane dimostrazioni ne sono l'esempio! Ci vuole poco a prendere qualche punto in più nei benchmark con 333mhz di FSB in più e 400mhz di clock! A parità di frequenza vanno uguale.. Evviva hanno il processo produttivo a 45nm! Conviene più a chi li produce che a chi li compra, tanto i consumi sono uguali dato che hanno aumentato la cache.

Non capisco perchè la gente dà AMD già per spacciata.. Ancora a dire che i Core2Duo sono meglio degli Athlon X2.. Ma grazie al cazzo dico io, il K8 è stato sfornato nel 2003!!! Agena quad core nativo se lo mangerà al Penryn! Ci vuole tanto a capire che un architettura nativa è meglio di due dual core attaccati con l'attack? Alla Intel possono aumentare clock e cache quanto gli pare, ma è una cosa strutturale.
Forse Nehalem riuscirà a tornare in testa, altro che Penryn...

2005 - K8 (AMD)
2006 - Conroe (Intel)
2007 - K10 (AMD)
2008 - Nehalem? (Intel)?
2009 - AM3? (AMD)?
Da Wikipedia:

Con il termine "Die shrink" si intende un semplice ridimensionamento di un Core elaborativo di un processore. In altri termini, quando una CPU viene progettata e poi costruita, essa viene dimensionata in relazione al processo produttivo di cui potrà avvantaggiarsi, ad esempio quello a 90 nm; un "Die shrink" di tale CPU non è altro che la realizzazione dello stesso identico progetto mediante un processo produttivo più avanzato, ad esempio quello a 65 nm.

Vantaggi
Tale operazione consente di ridurre drasticamente i costi di sviluppo in quanto il processore rimane fondamentalmente lo stesso, quindi senza evidenti variazioni architetturali, ma al tempo stesso ridurre i consumi, dato che un processo produttivo più evoluto sviluppa meno calore a parità di clock, e facendo aumentare la resa produttiva per ogni singolo wafer di silicio.

Penryn è un sempice die shrink non una nuova architettura quindi è lecito aspettarsi solo una diminuzione dei consumi o un amento delle massime frequenze raggiungibili. Se poi intel ha voluto esgerare inserendo:
Nuovo set di 47 istruzioni SSE4
Nuovo Divider Radix-16
Supporto alle faster OS primitives;
Cache L2 ampliate
Split load cache enhancement
Nuova tecnologia deep power down
Varie ottimizzazioni alla tecnologia Dynamic Acceleration
Super Shuffle Engine

Non non possiamo che esserle grati perchè mi pare che quando AMD ha fatto il suo Die Shrink a 65 Nm nessuno si aspettava migliorie (anzi ci sono stati impercettibili peggioramenti nelle prestazioni). Quindi se il miglioramento fosse anche solo di un 10% (Clock del 4core penryn superiore del 13,4% ma prestazioni superiori del 20-25%) sarebbe tutto di guadagnato. Senza considerare prezzi inferiori (che un die shrink comporta sempre), tdp invariato a frequenze superiori e presumibilmente maggiore overclockabilità.

Imho ogni tanto un pò di obbiettività non sarebbe male.. Quando poi finalmente uscirà K10 se ne riparlerà..
__________________
// [Intel Core I7 920] // [Gigabyte EX58 - EXTREME] // [G.Skill 1600Mhz 3 x 1 Gb DDR3] // [XFX 285 GTX B.E. @ 729/1600/2800 ] //
//[Seagate 4 x 500Gb 32 MB] // [Corsair HX620 W] // [ Dell 2209WA IPS ] // [Logitech G5 & G15] //
gaglia_1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 16:29   #40
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
Per fare un Die Shrink si deve fare un Design review e Intel ne ha approfittato per introdurre anche delle migliorie architetturali e per aumentare la dimensione della cache. Poi usciranno modelli con cache minore e prezzi piú bassi
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1