Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2007, 16:15   #21
Dylan il drago
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cherasco
Messaggi: 8885
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi
io davvero non posso fare un paragone preciso xkè mac l'ho usato x 3 giorni soli.... però windows ha un interfaccia che è più libera alle modifiche... mac è più ingabbiato... è più produttivo in quanto il pacchetto base dei software è molto ampio e quindi permette alla apple di regolare i vari parametri di interazione...ma per il resto vista consente un uso più ampio che un mac non potra mai offrire....
detto questo spero di poter provare presto un mac per testare le funzonalità della concorrenza, come vorrei poter provare linux...
meglio che lo provi bene anche perchè la parte: mac ingabbiato e meno libero di modifiche è un po fuori luogo... forse in realtà è il contrario... però non voglio discutere su ciò che può o non può essere... io dopo averlo provato per bene mi sono reso conto che windows è veramente limitato per i miei usi (photoshop, programmazione, visione video, internet, gestione rete e office) e sopratutto la gestione di audio, foto e video e il non aver formattato il sistema neanche dopo 2 anni e avere ancora le prestazioni di quando lo accesi la prima volta mi convincono a sostenerlo...

poi chiaro se uno deve giocare deve scegliere per forza win XP (vista è una tragedia su quel fronte per ora) e nel futuro vista...ma vabbeh io gioco con le console e non con il pc
__________________
Trattative concluse positivamente:gV, RuBiNo, puddu, EBJ, syscall ,damy0489, phantom101, AleAme, Marco166,Kardo, capitanofindus,Andrea87,athlon900,]Rik`[,Manoel,Madelui,Bestia666,brutal,ReaToMe,wolfnyght,Marilyn 52,oldfield e molti altri
Dylan il drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 16:22   #22
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
A me non risulta quel bug.
Sei sicuro di usare la versione finale di Windows Vista?
Certo che si. E' un Vista Home Premium uscito preinstallato col notebook... Forse con l'Ultimate non succede? Comunque ho cercato un po' in rete e pare che molti abbiano il mio stesso problema, ma ancora non si è giunti ad una soluzione, se non quella di non usare Calendario di Windows. Da poco, per esempio, ho riavviato il PC e mi è uscita la finestra di segnalazione errori a Microsoft per Calendario di Windows che ha smesso di funzionare (visto che avevo impostato degli appuntamenti, si sarà messo in esecuzione automatica...).
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 16:43   #23
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
1) L'interfaccia di OSX è molto più elegante e coerente. Curata fin nei minimi particolari a livello maniacale. Si vede che c'è la mano di un designer di interfacce con i controbeep. L'aspetto estetico di Vista sembra creato da un modder della domenica. Aprire una finestra di Esplora Risorse in Vista, inizialmente è uno shock: un layout caotico e confusionario. Per fortuna, dopo un po' ci si abitua, ma niente a che vedere con la pulizia del layout delle finestre nell'OSX. Vedere per credere.
Coerenza? Quello che manca all'interfaccia grafica di Mac OS X è proprio la coerenza.
Esistono 3 stili differenti di decorazioni all'interno del sistema (eg. Finder/Safari, Mail/Firefox, iTunes), gli angoli di ridimensionamento non sono mai uguali tra le varie finestre, i pulsanti per aggiungere cartelle/account in Mail hanno dimensioni e stili differenti a seconda della finestra in cui ci troviamo (e non succede solo con Mail), i controlli delle varie finestre hanno forme differenti, rotondi, quadrati, ovali ecc...
Anche i colori sono incoerenti.
Questa non è solo una mia impressione, tant'è che in Leopard, Apple ha intenzione di uniformare le interfacce.

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
2) Le performance di Quartz (desktop manager dell'OSX) mi sono sembrate migliori di DWM (il desktop manager di Vista). E il bello è che Quartz gira fluidamente anche su un MacBook dotato di scheda grafica Intel integrata sulla mainboard.
Io utilizzo giornalmente un MacBook con Mac OS X e sullo stesso PC ho caricato Windows Vista, hardware identico e questa lentezza di Aero non la noto affatto.
L'unica cosa che ti posso dire è che forse hai confuso la lentezza con degli effetti di transizione volutamente più duraturi).
Possiamo criticare la scelta di renedere le transizioni più lunghe ma non possiamo dire che questo sia dovuto alla poca fluidità di Aero.

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
3) OSX appare più reattivo fin da subito. Non bisogna aspettare 2 settimane di SupeSuperFetching prima di poter avere un sistema sufficientemente veloce.
IMHO il sistema di caching di Windows Vista (dipendente da SuperFetching) è un asso nella manica che farà molto bene all'utente abitudinario e che ha una certa cura del sistema (ossia che non formatta per un problema risolvibile!).

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
4) OSX appare meno esoso in termini di occupazione risorse ram (e non parlo della cache, parlo proprio della quantità di ram dedicata al sistema operativo ed ai suoi servizi di default).
Non ne sono affatto convinto. ~ 300 MB occupa Mac OS X e ~ 300 MB occupa Windows Vista, cache esclusa beninteso.

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
5) OSX si avvia più velocemente e si spegne più velocemente di Vista.
Merito di EFI, l'avvio di Mac OS X non è altrettanto rapido sui Mac PPC-based.

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
6) Praticamente non esistono virus degni di nota per OSX, tant'è vero che non hai bisogno di installare antivirus, antispam e altre amenità varie.
Allo stato attuale nessun malware per Windows XP può fare danni su un sistema con Windows Vista, a meno che l'utente non abbia disabilitato UAC oppure non dia il consenso al malware.

Quote:
Originariamente inviato da Dylan il drago Guarda i messaggi
ehm stavo facendo ironia sul fatto che paragoniamo vista (uscito ora) a un SO uscito anni fa ... e la cosa ironica è che vista le prende ancora sotto molti punti
Non sono affatto convinto della cosa.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 16:51   #24
Dylan il drago
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cherasco
Messaggi: 8885
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi

Non sono affatto convinto della cosa.
beh punti di vista però imho vista è quasi e dico quasi pari a tiger... però beh ora c'è leopard... non ci sono arrivati un po tardi?
__________________
Trattative concluse positivamente:gV, RuBiNo, puddu, EBJ, syscall ,damy0489, phantom101, AleAme, Marco166,Kardo, capitanofindus,Andrea87,athlon900,]Rik`[,Manoel,Madelui,Bestia666,brutal,ReaToMe,wolfnyght,Marilyn 52,oldfield e molti altri
Dylan il drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 16:51   #25
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Ma dai... 2 anni di betatesting e ancora mi ritrovo con decine di bug fastidiosi. Tanto per citarne una: "Calendario di Windows", una comodissima e simpatica applicazione che ti segnala appuntamenti. Bella (anche se oramai su XP c'erano dozziliardi di programmini freeware che facevano molto di più). Peccato che poco prima di ricordarti un appuntamento, vada in errore e ti dice di inviare la segnalazione a Microsoft... O ancora: condivido una cartella con la procedura guidata e, invece di condividermi SOLO quella cartella, scopro che mi ha condiviso la cartella dell'utente che sta usando Windows e tutte le sue subdirectory. Alla fine ho risolto impostando a mano i permessi, cosa che su Windows non è proprio a portata di utonto...Non mi stupirei se Lepoard all'uscita avesse decisamente meno bug e difettucci vari di gioventù, rispetto a Vista.
Uso Windows Calendar senza intoppi e non ho avuto problemi con la condivisione dei file e delle cartelle, ammetto di aver utilizzato la procedura guidata una sola volta perché mi sono dimenticato di impostare la procedura avanzata dalle opzioni nel pannello di controllo che personalmente trovo flessibile e soprattutto semplice.

PS: nessun sistema UNIX dispone di un sistema di condivisione tanto buono quanto quello di Windows nella gestione dei permessi.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 16:54   #26
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Dylan il drago Guarda i messaggi
beh punti di vista però imho vista è quasi e dico quasi pari a tiger... però beh ora c'è leopard... non ci sono arrivati un po tardi?
Ora?! Prima di ottobre non se ne parla purtroppo.
Comunque mi guarderò bene dall'installare Leopard appena uscito sul mercato dato i ricordi di Tiger nelle prime 2 minor release...

Comunque per il momento Tiger ha una quantità inferiore di utility rispetto a Vista, con quanti si è visto di Leopard fino a questo momento Apple dovrebbe pareggiare il conto, anche se spero che Leopard sia molto di più di quello che hanno fatto vedere altrimenti sarebbe una grossa delusione.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 17:30   #27
Dylan il drago
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cherasco
Messaggi: 8885
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Ora?! Prima di ottobre non se ne parla purtroppo.
Comunque mi guarderò bene dall'installare Leopard appena uscito sul mercato dato i ricordi di Tiger nelle prime 2 minor release...

Comunque per il momento Tiger ha una quantità inferiore di utility rispetto a Vista, con quanti si è visto di Leopard fino a questo momento Apple dovrebbe pareggiare il conto, anche se spero che Leopard sia molto di più di quello che hanno fatto vedere altrimenti sarebbe una grossa delusione.
beh anche io dall'anticipazione per ora sono un pochetto deluso... spero che introdurrano molte più sostanziali differenze... cmq anche al tempo di tiger prima dell'uscita si sapevano ben poche cose... quindi per ora sono tranquillo...

per quanto riguarda vista... beh fino a un service pack non lo tocco e dato che presumibilmente uscirà con leopard allora beh li davvero sarà il reale confronto.. anche perchè per ora vista è inutilizzabile (almeno per me...)
__________________
Trattative concluse positivamente:gV, RuBiNo, puddu, EBJ, syscall ,damy0489, phantom101, AleAme, Marco166,Kardo, capitanofindus,Andrea87,athlon900,]Rik`[,Manoel,Madelui,Bestia666,brutal,ReaToMe,wolfnyght,Marilyn 52,oldfield e molti altri
Dylan il drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 17:44   #28
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Dylan il drago Guarda i messaggi
per quanto riguarda vista... beh fino a un service pack non lo tocco e dato che presumibilmente uscirà con leopard allora beh li davvero sarà il reale confronto.. anche perchè per ora vista è inutilizzabile (almeno per me...)
La service pack 1 è pianificata per metà 2007 ma è molto probabile che non si veda nulla fino a Settembre.
Per quanto riguarda l'usabilità, Windows Vista è nettamente superiore a Windows XP al momento.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 17:45   #29
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Io pure sto usando OS X e Vista e sinceramente tutta sta superiorità non la vedo... chiaramente il rapporto utente/interfaccia è soggettivo, quindi è inutile discutere su quale OS a noi pare più funizionale, perchè sono solo opinioni, invece se ci spostiamo a livello oggettivo, ossia cosa fa uno e cosa l'altro direi che è innegabile che stiamo lì e pure il modo di fare qualcosa spesso è uguale (ad esempio la procedura di masterizzazione tramite il tool interno funziona alla stessa identica maniera), io sinceramente tutta sta superiorità del Finder rispetto a Explorer non ce la vedo, anzi concordo con Sirus: Explorer nella versione per Vista è decisamente più potente, molte cose in OS X sono più macchinose...
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 17:59   #30
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da Dylan il drago Guarda i messaggi
beh punti di vista però imho vista è quasi e dico quasi pari a tiger... però beh ora c'è leopard... non ci sono arrivati un po tardi?
leopard non sarà così imprortante per mac come vista è per windows. l'attuale tiger è un progetto del 2005 mentre l'xp è del 2001 e SP1 e SP2 sono stati solo delle migliorie interne al software. il confronto tra vista e leopard non sarà dall'esito scontato visto che come già detto è previsto un sp x vista
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 17:59   #31
Dylan il drago
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Cherasco
Messaggi: 8885
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
La service pack 1 è pianificata per metà 2007 ma è molto probabile che non si veda nulla fino a Settembre.
Per quanto riguarda l'usabilità, Windows Vista è nettamente superiore a Windows XP al momento.
boh sarà il mio pc ma allora: non mi va l'audio, non mi funge un gioco (vabbeh è il meno), un sacco di programmi mi fungono male, cs 2 mi va più lento...

boh magari sono io che l'ho installato male o il mio pc ha qualche problema però non posso usarlo ora!!

cmq qui non stiamo dicendo che mac os è del tutto superiore... solo che vista ora è al livello di tiger e tiger è uscito tanto tempo fa... vista dovrà confrontarsi con leopard... e li vedremo cosa sarà meglio o cosa no... io ho più fede in quelli della apple che in quelli della ms..(anche perchè graficamente vistaper me è orrido davvero...)
__________________
Trattative concluse positivamente:gV, RuBiNo, puddu, EBJ, syscall ,damy0489, phantom101, AleAme, Marco166,Kardo, capitanofindus,Andrea87,athlon900,]Rik`[,Manoel,Madelui,Bestia666,brutal,ReaToMe,wolfnyght,Marilyn 52,oldfield e molti altri
Dylan il drago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 18:09   #32
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Dylan il drago Guarda i messaggi
boh sarà il mio pc ma allora: non mi va l'audio, non mi funge un gioco (vabbeh è il meno), un sacco di programmi mi fungono male, cs 2 mi va più lento...

boh magari sono io che l'ho installato male o il mio pc ha qualche problema però non posso usarlo ora!!

cmq qui non stiamo dicendo che mac os è del tutto superiore... solo che vista ora è al livello di tiger e tiger è uscito tanto tempo fa... vista dovrà confrontarsi con leopard... e li vedremo cosa sarà meglio o cosa no... io ho più fede in quelli della apple che in quelli della ms..(anche perchè graficamente vistaper me è orrido davvero...)
Beh a parte il giudizio estetico che chiaramente è soggettivo (io ad esempio trovavo XP orrido e Acqua non mi ha mai fatto impazzire, spero davvero che Illuminous sarà differente...) per il resto ti do ragione: Vista è al livello di Tiger, che per un OS Microsoft non è affatto poco, rispetto a XP è un salto in avanti abbastanza consistente e credo che chi non si trovi bene con Vista attualmente è proprio perchè non ha mai usato OS X e si è troppo abituato al vecchio stile Microsoft... io quando ho iniziato a mettere mano su OS X (praticamente un po dopo che avevo Vista) non ho avuto alcuna difficoltà proprio perchè sono molto simili...
Riguardo Leopard... se ci saranno novità attualmente nascoste certo ci sarà da discutere, ma stando a quello che si vede attualmente sul sito non mi pare di vedere niente di travolgente o molto diverso da Tiger... si Spaces e Time Machine (sicuramente ottima l'usabilità dell'interfaccia rispetto a quella di Versioni Precedenti, ma a livello tecnico la soluzione di Vista è più avanti...), ma non sono certo cose fondamentali, funzioni di cui non si possa fare a meno, soprattutto la prima...
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 18:18   #33
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Uso Windows Calendar senza intoppi
Usi Vista Ultimate? Te lo chiedo perché ho appena finito di installare Vista Home Premium su un desktop fisso nuovo. Ho fatto esattamente la stessa sequenza di operazioni che ho fatto sul notebook, relativamente a Calendario di Windows e... Indovina? E' andato in crash.

Per la cronaca, le operazioni sono le seguenti:
1) Lanci Calendario di Windows.
2) Fissa un appuntamento a pochi minuti dall'orario corrente.
3) Nell'opzione Promemoria metti 0 minuti (significa che ti deve avvertire non appena si fa l'ora dell'appuntamento).
4) Chiudi Calendario di Windows e aspetta l'orario dell'appuntamento.

Quando dovrebbe scattare la finestra di avvertimento dell'appuntamento, l'applicazione Calendario di Windows parte e va subito in crash.
Quote:
e non ho avuto problemi con la condivisione dei file e delle cartelle, ammetto di aver utilizzato la procedura guidata una sola volta perché mi sono dimenticato di impostare la procedura avanzata dalle opzioni nel pannello di controllo che personalmente trovo flessibile e soprattutto semplice.
O
Io mi trovavo divinamente con la procedura di condivisione file semplice dell'XP (la più semplice e comoda in assoluto, in mia opinione) ma, all'occorrenza, la disattivavo e agivo direttamente sui permessi. Su Vista l'analogo della procedura di condivisione file semplice dell'XP è buggata.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 18:28   #34
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Per la cronaca, le operazioni sono le seguenti:
1) Lanci Calendario di Windows.
2) Fissa un appuntamento a pochi minuti dall'orario corrente.
3) Nell'opzione Promemoria metti 0 minuti (significa che ti deve avvertire non appena si fa l'ora dell'appuntamento).
4) Chiudi Calendario di Windows e aspetta l'orario dell'appuntamento.

Quando dovrebbe scattare la finestra di avvertimento dell'appuntamento, l'applicazione Calendario di Windows parte e va subito in crash.
Fatto, mi ha avvertito dell'appuntamento e NESSUN CRASH
Ho Windows Vista Home Premium FULL DVD ITA originale

Ultima modifica di Pandrin2006 : 18-04-2007 alle 18:33.
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 18:36   #35
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Usi Vista Ultimate? Te lo chiedo perché ho appena finito di installare Vista Home Premium su un desktop fisso nuovo. Ho fatto esattamente la stessa sequenza di operazioni che ho fatto sul notebook, relativamente a Calendario di Windows e... Indovina? E' andato in crash.
Sono su Windows Vista Business, ma la versione del programma immagino non cambi di una virgola.

Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Quando dovrebbe scattare la finestra di avvertimento dell'appuntamento, l'applicazione Calendario di Windows parte e va subito in crash. Io mi trovavo divinamente con la procedura di condivisione file semplice dell'XP (la più semplice e comoda in assoluto, in mia opinione) ma, all'occorrenza, la disattivavo e agivo direttamente sui permessi. Su Vista l'analogo della procedura di condivisione file semplice dell'XP è buggata.
Ho riprovato la condivisione semplice, non ha presentato alcun bug.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 18:47   #36
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
hai davanti un utente home premium senza nessun problema al calendario di win vista
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 19:15   #37
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Coerenza? Quello che manca all'interfaccia grafica di Mac OS X è proprio la coerenza.
Esistono 3 stili differenti di decorazioni all'interno del sistema (eg. Finder/Safari, Mail/Firefox, iTunes), gli angoli di ridimensionamento non sono mai uguali tra le varie finestre, i pulsanti per aggiungere cartelle/account in Mail hanno dimensioni e stili differenti a seconda della finestra in cui ci troviamo (e non succede solo con Mail), i controlli delle varie finestre hanno forme differenti, rotondi, quadrati, ovali ecc...
Anche i colori sono incoerenti.
Questa non è solo una mia impressione, tant'è che in Leopard, Apple ha intenzione di uniformare le interfacce.
Se l'interfaccia del MacOSX è incoerente, allora quella di Vista è il festival di Rio... Prendi le tab nelle finestre con navigazione a schede (quelle delle applicazioni normali, non le schede di navigazione dell'Internet Explorer). Sono brutte e squadrate, e cozzano terribilmente con l'aspetto tondeggiante di bottoni e contorni delle finestre. Quelle del Windows XP erano 10 volte meglio... Ve la ricordate quella lucina arancione che compariva sulle tab selezionate in XP (che fra l'altro erano belle tondeggianti)? In Vista non c'è più.
Piccolo confronto (la qualità delle immagini è scarsa, ma credo si capisca cosa intendevo):

Non parliamo poi di coerenza dei colori dell'interfaccia di Vista, che è meglio. Un pugno nell'occhio per i miei gusti. Preferivo mille volte la skin dell'XP Media Center Edition. Le trasparenze dei contorni delle finestre le preferivo senza sfocatura, poiché col blurring mi danno un senso di caramellosità, non so se mi spiego. Prendete una caramella e guardateci attraverso: ecco, questa è la sensazione che si ha guardando le finestre di Vista (Caramella Edition?).
E non parliamo dei problemi che si hanno impostando le font a dimensioni diverse da quelle originarie. Testi che non entrano nelle caselle di testo (le quali non sempre si ridimensionano seguendo i caratteri) non sono infrequenti (vedi Calendario di Windows: uso una font più grande di quella di default e la casella di testo contenente il nome del calendario non si ridimensiona per poterla contenere). E le icone nella system tray che sgranano se si imposta una font più grande per la barra delle applicazioni? Potrei continuare ma mi fermo qui che è meglio...
Quote:

Io utilizzo giornalmente un MacBook con Mac OS X e sullo stesso PC ho caricato Windows Vista, hardware identico e questa lentezza di Aero non la noto affatto.
Dove avrei detto che Aero è lento? Ho semplicemente detto che Quartz lo trovo più efficiente.
Quote:
L'unica cosa che ti posso dire è che forse hai confuso la lentezza con degli effetti di transizione volutamente più duraturi).
Possiamo criticare la scelta di renedere le transizioni più lunghe ma non possiamo dire che questo sia dovuto alla poca fluidità di Aero.
No, no, io parlo proprio di scattosità, che su un MacBook è praticamente inesistente, nonostante la scheda video integrata. Prendi l'Exposé del MacOSX: è strafluido. Stesso dicasi per VirtueDesktop (il tool che ti fa ruotare i desktop virtuali su un cubo). Flip3D, in Vista, a volte qualche scattino lo fa, su una scheda video che è sicuramente superiore alla Intel integrata del MacBook che ho provato.
Quote:

IMHO il sistema di caching di Windows Vista (dipendente da SuperFetching) è un asso nella manica che farà molto bene all'utente abitudinario e che ha una certa cura del sistema (ossia che non formatta per un problema risolvibile!).
E che rompe parecchio le scatole a quello che non usa le applicazioni ad orari più o meno fissi.
Quote:

Allo stato attuale nessun malware per Windows XP può fare danni su un sistema con Windows Vista, a meno che l'utente non abbia disabilitato UAC oppure non dia il consenso al malware.
Credi che l'UAC sia inattaccabile?
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-


Ultima modifica di Dott.Wisem : 18-04-2007 alle 19:23.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 19:17   #38
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Pandrin2006 Guarda i messaggi
Fatto, mi ha avvertito dell'appuntamento e NESSUN CRASH
Ho Windows Vista Home Premium FULL DVD ITA originale
Anche io ce l'ho originale. Che vi devo dire: al Calendario di Windows gli sto antipatico.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 19:23   #39
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Ho riprovato la condivisione semplice, non ha presentato alcun bug.
Creo una cartella sul desktop, poi tasto destro -> Condividi e... Mi ritrovo condivisa tutta la cartella C:\Users.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 19:24   #40
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
fin'ora lo UAC si è rivelato inattaccabile anche dall'exploit di tipo 0 day scoperto qualche giorno fà... e gli 0 day sono tra i più pericolosi in assoluto...

però stiamo andando OT...

In ogni caso tutta la prima parte del tuo post è poco indicativa, perchè semplicemente a te l'interfaccia di Aero non piace (a me non piace quella di XP... anche questo non dimostra niente... sono gusti...), il che di per sè non è un difetto, mentre Sirus ti ha citato problemi oggettivi dell'interfaccia di OS X... o dobbiamo partire in questa discussione dall'assioma (o dogma di fede se preferisci...) che Apple è infallibile e OS X perfetto?
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v