Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2007, 22:08   #21
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Guarda che ti sbagli. Non so come Symantec abbia utilizzato il know how di Sygate, ma ti posso assicurare che Microsoft tutto quello che ha cambiato di Giant Anti-spiware è solo l'interfaccia, per integrarla in Vista e nient'altro... Windows Defender è ancora di fatto lo stesso programma, ovviamente aggiornando le firme...
Defender è un ottimo programma, migliore di molti altri sul mercato, come lo era quando aveva un nome diverso.
Se non ti piace possono esserci mille buone ragioni personali, ma non facciamo disinformazione
E Computer Bild non lo scrivono certo degli sprovveduti...
Quoto ASSOLUTAMENTE, è la stessa cosa che sostengo io.
Ed il "sentito dire" nel campo della sicurezza è quantomeno inutile.. soprattutto quando non è supportato da dati precisi (quasi scientifici direi) e si basa sull'impressione degli utenti..
Ripeto: ad-aware è osannato da tutti semplicemente per la velocità nella scansione e perché è stato uno dei primi programmi free del genere. Che poi sia effettivamente un buon programma è tutto da vedere.
Aiuta MOLTO appunto il giudizio di chi fa serie ed accurate prove "di laboratorio".
Ed in più di un'occasione ad-aware (spybot non ne parliamo proprio perché è un programma semi-artigianale..) è risultato tra i peggiori in assoluto.
A-squared (free) sta sullo stesso livello, con in più il fastidio di una scansione lentissima.. pensa che dalle prove questo software risultava più utile nei confronti dei virus (ne riconosceva molti..) che dello spyware. E viene presentato come cosa? Antispyware..
Inoltre veniva evidenziato (cosa che ho appurato personalmente) quanto non riuscisse a rimuovere quello che trovava.. eh già perché non basta scovare uno spyware se poi non si riesce a rimuovere..
Io ci passavo due volte: prima con a-squared, poi con ewido.. e REGOLARMENTE, dopo aver rimosso tracking cookies ed altro con a-squared, alla scansione successiva con ewido stavano tutti lì di nuovo (anzi ce ne erano altri che a-squared aveva ignorato..).

Pensaci e dammi retta: quei programmi non servono. Sono utili solo per appesantirti il pc.. Defender fa molto meglio

Ultima modifica di muradreis : 02-04-2007 alle 22:10.
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 22:12   #22
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
beh replica a cosa?

Uso a-squared + spywareblaster + ff con no script e adblocker + avast free....non vedo di che preoccuparmi ...e sopratutto la TESTA

Comunque io del defender non mi fido...non è mai stato all'altezza fatti un giro nella sezione sicurezza:-)
Replica alle motivazioni che ti ho portato nella pagina precedente (se le hai lette..)
Tu finora hai solo detto: questo mi piace, questo mi fa schifo..
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 22:26   #23
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da lord2 Guarda i messaggi
a2-squared versione a pagamento è un signor software altro che bloccare cookie nulla a che vedere con windows defender il quale è un optional facente parte al sistema operativo non propriamente un programma antimalaware dedicato e fuoriuscito da un teem di un azienda che si occupa SOLO di quello.l'ho usato per tre anni e per quanto riguarda gli aggiornamenti potevano essercene anche tre in un giorno come passare tre giorni senza averne uno ma vi assicuro che era una barriera specie quando si installava qualcosa di losco lui ti avvertiva immediatamente controllo in tempo reale su tutto installazione di driver compresi.Non parlare a vanvera quando i software non si provano nemmeno sarebbe una cosa da prendere in considerazione.
Mi spiace ma è quasi tutto errato.. come dice giustamente SonicGuru il Defender è già nato da un ottimo programma ed è un anti-malware VERO, e continuamente sviluppato, lo testimoniano le prove ed i dati (basta leggerli).

Tutto il resto son supposizioni..

E molto spesso programma a pagamento=sicurezza totale (o cmq migliore) non è così scontato.. ci sono, soprattutto tra gli antimalware e gli antivirus casi assolutamente eclatanti.
McAfee antivirus, ad esempio, fa sempre delle PESSIME figure.. eppure te lo fanno pagare, eccome..
Che poi un programma sia aggiornato 3 volte in un giorno non vuol dire assolutamente niente.. quei piccoli aggiornamenti possono pure essere vecchi di settimane, ed altri programmi che si aggiornano una volta al di già dispongono delle firme più recenti..
Le misurazioni VERE vanno fatte nell'arco di 12 mesi (e lì ti accorgi di chi è più rapido ad aggiornare i server) non certo giorno per giorno..
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 22:41   #24
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Su a2-squared non ho mai detto niente in quanto non lo conosco.
Ma come hai detto tu parlare a vanvera non va bene: ripeto che Defender NON è un optional e non è un cattivo software.
Sei mai stato alla Microsoft per sapere se hanno un team esclusivamente dedicato allo sviluppo di software di protezione o meno?
Defender E' Giant anti-spyware con l'interfaccia cambiata. Il motore di quel programma è sempre stato considerato uno dei migliori sul mercato e Microsoft non ha toccato niente, quindi finiamola con questa idea che qualsiasi cosa fatta da Microsoft è fatta male o non vale niente perchè sono stupidaggini...
quando butto la mia opinione mi baso su delle certezze al 100% io i programmi in questione li ho provati sul campo macinando hd mi sembra che tu parli solo per supposizioni scusa eh...beato te che hai tutte quelle certezze che vanti "Defender E' Giant anti-spyware con l'interfaccia cambiata" ma chi te lo ha detto??? su quel programma microsoft può aver fatto tutto e di più tant'è che a me non ha mai RIPETO mai trovato una benchè minima cacchetta mentre le porcherie vengono fermate da altri programmi,per quello che ne sappiamo io e te microsoft può aver fatto di tutto di quel programma..ascolta il nonno credi a me
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 22:47   #25
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da lord2 Guarda i messaggi
quando butto la mia opinione mi baso su delle certezze al 100% io i programmi in questione li ho provati sul campo macinando hd mi sembra che tu parli solo per supposizioni scusa eh...beato te che hai tutte quelle certezze che vanti "Defender E' Giant anti-spyware con l'interfaccia cambiata" ma chi te lo ha detto??? su quel programma microsoft può aver fatto tutto e di più tant'è che a me non ha mai RIPETO mai trovato una benchè minima cacchetta mentre le porcherie vengono fermate da altri programmi,per quello che ne sappiamo io e te microsoft può aver fatto di tutto di quel programma..ascolta il nonno credi a me
Vediamo di abbassare i toni.
Anzitutto non mi conosci, non sai quali siano le mie fonti e la mia preparazione, nè quanto ne possa sapere io... Tu ti basi sulle tue idee personali e sulle tue prove, io mi baso sui fatti, visto che io, se non ti dispiace, di IT ci scrivo e sto preparando delle guide su Vista.
Se a te non sta bene non so cosa farci, ma Defender è Giant Anti-Spyware con l'interfaccia cambiata e le prove non le ho fatte io, ma gente che di queste cose ne ha fatto il suo mestiere... se poi a te non trova niente e da quì ci ricavi na legge generale...
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 23:02   #26
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Scusate se mi intrometto, magari strapperò un sorriso ad entrambi, ma sembrate due bambini dell'asilo che discutono, sembra la battaglia a "io ce l'ho più grosso"...
Non so chi di voi due abbia ragione perchè i reali creatori del codice del defender e i nomi, le funzioni e l'efficenza dei vari antispyware non sono il mio pane quotidiano.... Ma ha senso? alla fine nessuno dei due prevarrà sull'altro....

Ora se volete continuare i prendo i popcorn
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 23:05   #27
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Se non ti dispiace io stavo solo difendendomi dalle insinuazioni.
Io ho portato argomentazioni.
Se per te discutere e confrontarsi non ha senso e nessuno può prevalere, significa che tutte le opinioni sono equivalenti e non ci sono dati di fatto, quindi chiudiamo anche i forum, a che servono?
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 23:16   #28
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Ah ma era un intermezzo divertente, non volevo interrompere il cane che si morde la coda, prego
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 23:19   #29
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quindi per te come si porta avanti una discussione?
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 23:44   #30
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Beh cerco di far valere le mie ragioni e se mi ritrovo dinnanzi ad un muro invalicabile, come in questo caso, mi rifaccio al detto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire..
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 00:26   #31
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
già forse sarebbe meglio fare così... e infatti ogni volta mi riprometto di farlo, ma poi ognitanto leggo qualcosa che non mi piace e ci ricasco...
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 09:14   #32
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Vediamo di abbassare i toni.
Anzitutto non mi conosci, non sai quali siano le mie fonti e la mia preparazione, nè quanto ne possa sapere io... Tu ti basi sulle tue idee personali e sulle tue prove, io mi baso sui fatti, visto che io, se non ti dispiace, di IT ci scrivo e sto preparando delle guide su Vista.
Se a te non sta bene non so cosa farci, ma Defender è Giant Anti-Spyware con l'interfaccia cambiata e le prove non le ho fatte io, ma gente che di queste cose ne ha fatto il suo mestiere... se poi a te non trova niente e da quì ci ricavi na legge generale...

Ok è giant antispy (buono fino a due anni e mezzo fa...)....ma con che motore di scansione?

Quello di quando venne acquista ....o quello sviluppato ed aggiornato da MS?

Io dico la prima...

Di a-squaed esiste la versione FREE che in termini di scansione, aggiornamenti e configurazione..con defender non ci azzecca nulla.

Per quel concerne tutto sto ambaradm che state creando dico solo una cosa: navigare con FF più due estensioni, riduce del 90 % il rischio di beccare caccole (anche andosele a cercare di santa ragione)....e i teoria si potrebbe fare a meno di antispy direttamente.

C'è anche da dire che la maggior parte dei trojan che rilevano gli antivirus, gli antispy, e quello che volete..si annidano NELLA CACHE DEL BROWSER...indi basta mantenerla pulita che si è più o meno tranquilli.

Prove sul campo mi dicono che ormai neppure i C............c contengono zozzate..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 11:02   #33
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quello che dici è corretto, ma cosa centra con la presunta bontà o meno di Defender?
Inoltre le considerazioni sul motore di Giant sono appunto solo considerazioni...

Allora: Microsoft acquista Giant a fine 2004 (quindi meno di 3 anni fa), fino alla seconda versione della beta 1, uscita a fine 2005, il programma era tale e quale al vecchio Giant anche nell'interfaccia. La beta 2, la prima con l'interfaccia nuova, è uscita nel 2006, solo un anno fa e la versione finale è uscita appena il primo febbraio 2007.

Microsoft ha riscritto completamente il programma? Si e no.
Sì, l'ha sicuramente ricompilato completamente perchè:

1) doveva integrarlo in Vista

2) doveva integrarlo in particolare in Explorer, è chiaro che il programma originale non era stato pensato per essere parte integrante di un OS e di un browser.

3) gli hanno riorganizzato l'interfaccia.

4) gli hanno aggiunto funzioni che inizialmente NON aveva, come il cancellamento delle tracce personali, quali file temporanei, cookie, cronologia di Windows Media Player, quindi estendendo le sue potenzialità

In questo senso Windows Defender è stato completamente riscritto rispetto a Giant Anti-Spyware originale.
Ma come si può vedere, sono tutti cambiamenti che non riguardano il codice del cuore stesso del motore, il quale non è stato affatto manomesso, ma semmai continuato a sviluppare, secondo le direttive a cui gli sviluppatori Microsoft hanno chiaramente accesso, avendo acquistato Giant (è anche probabile che alcuni dipendenti siano stati assunti e lavorino su Defender...)

Per cui si può dire che Defender sia semplicemente una vesione aggiornata di Giant, in più integrata nell'OS e nel browser.

P.S.
Per quanto riguarda quello che hai detto su FireFox e gli spyware nella cache del browser: essendo tutte cose esatte, volevo anche far presente che Internet Explorer 7, se siamo loggati come utenti standard+UAC, può scrivere esclusivamente nelle cartelle temporanee e in nessun modo fuori da esse, inoltre Defender è integrato in IE e, quando è in esecuzione, scansiona automaticamente i siti visitati, le impostazioni del browser e tutto ciò che eventualmente viene downloadato o deve lavorare con IE.

Come vedi mi pare che faccia le stesse cose che otteniamo con FireFox e un paio di estensioni.
Non voglio certo fare pubblicità a Microsoft, voglio solo fare corretta informazione.
Quello che voglio dire è che è innegabile il gran lavoro fatto da Microsoft sulla sicurezza rispetto a XP, anche col SP2. Ed è un lavoro fatto bene.
Poi ci possono essere mille motivi per disabilitare questo o quello o non usare comunque IE7, ma è fastidioso leggere cose fondate solo sui pregiudizi e i luoghi comuni su Microsoft per altro vecchi, visto che già XP (uscito nel 2001) non era certo più il sistema ridicolo e instabile che poteva essere Win 95 o 98...
Non sono un ipocrita e ti dico infatti che io continuo a usare FireFox e ho disabilitato Defender, ma per motivi che con la loro bontà non c'entrano niente: uso FireFox per la comodità di alcune estensioni a cui non so rinunciare, che hanno a che fare più che altro con alcune funzionalità dell'interfaccia (tipo cambiare i tab o aprire la barra laterale col mouse over, senza cliccare, per me che uso il mouse molto più della tastiera sono comodità immense che mi impediscono di passare a IE) e ho disabilitato Defender per il semplice motivo che facendo il beta tester di Kaspersky e quindi usandolo non necessito di Defender in quanto Kaspersky anti virus scansiona anche spyware etc... ma non tutti usano kaspersky e non tutti gli antivirus scansionano anche worms, dialers, adaware e spyware in generale.

Bene, questo è tutto, mi pare di aver elencato degli argomenti tecnici, chi legge giudicherà, sempre ammesso che qualcuno si disturbi a leggere...

Ultima modifica di SonicGuru : 03-04-2007 alle 14:13.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 14:06   #34
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Beh, io credo alla validità di un'argomentazione e sono abbastanza razionale per giudicare l'una e l'altra.
SonicGuru ha ragione, le altre sono chiacchiere da bar.. niente più e niente meno. Cerchiamo di dare ascolto a chi mostra intelligenza e competenza, fa TUTTA la differenza di questo mondo.. e ci guadagniamo tutti..
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 17:00   #35
pod
Senior Member
 
L'Avatar di pod
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 497
mi intrometto perchè mi piacerebbe che qualcuno mi posti qualche link sulle varie prove che confermino l'una o l'altra versione.

personalmente usavo da prima (molto prima) ad-aware. ho provato a-squared e l'ho subito tolto. e ora vado con spybot e defender.
anche io ho sempre letto un po ovunque nei forum che spybot è un ottimo programma. ma qui si dice che è tutt'altro. per quel che mi riguarda le uniche prove che ho fatto è stato navigare un po con explorer 6 in giro per internet e poi fare delle scansioni. effettivamente quello che rilevava più file di tutti era spybot. però non l'ho potuto confrontare con defender visto che queste prove le ho fatte su xp.

mi piacerebbe vedere delle comparative visto che non sono riuscito a trovarne di serie e sono sempre pronto a cambiare in meglio

grazie
__________________
{Let light surround you}
pod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 20:11   #36
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Chiariamo che io sto parlando di defender in sè come programma e rispondevo alla domanda specifica su cosa sia o non sia cambiato da quando Microsoft l'ha acquistato.
Io non ho mai detto Defender è meglio (o peggio) di spy bot o altro, ho solo spiegato perchè Defender NON è un cattivo programma.

E' l'altro utente a essere più esperto di comparative, ma comunque mi sembra di aver capito che la comparativa l'ha letta su una rivista cartacea e non sul web.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 22:42   #37
muradreis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 252
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Chiariamo che io sto parlando di defender in sè come programma e rispondevo alla domanda specifica su cosa sia o non sia cambiato da quando Microsoft l'ha acquistato.
Io non ho mai detto Defender è meglio (o peggio) di spy bot o altro, ho solo spiegato perchè Defender NON è un cattivo programma.

E' l'altro utente a essere più esperto di comparative, ma comunque mi sembra di aver capito che la comparativa l'ha letta su una rivista cartacea e non sul web.
Esatto. Sono le comparative presenti su cartaceo (non disponibili online).. dovrei citare una serie di numeri di Computer Bild, dal 2005 ad oggi. Se lo trovi utile, lo posso fare.
Ormai non mi fido per niente di quello che si legge sui forum internet.. sono una serie di impressioni da parte di utenti e basta, utili quanto vuoi come "discussione spicciola" (mi piace, non mi piace) nelle quali mi intrattengo anch'io per carità..
Preferisco però avere anche un parere "professionale" se si tratta della mia sicurezza. E riportare qualcosa qui (per chi è disposto non dico a crederci, sarebbe troppo, quanto ad ascoltarmi, cosa sempre più rara anche in questi posti ahimè..)
muradreis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 22:56   #38
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da muradreis Guarda i messaggi
Esatto. Sono le comparative presenti su cartaceo (non disponibili online).. dovrei citare una serie di numeri di Computer Bild, dal 2005 ad oggi. Se lo trovi utile, lo posso fare.
Ormai non mi fido per niente di quello che si legge sui forum internet.. sono una serie di impressioni da parte di utenti e basta, utili quanto vuoi come "discussione spicciola" (mi piace, non mi piace) nelle quali mi intrattengo anch'io per carità..
Preferisco però avere anche un parere "professionale" se si tratta della mia sicurezza. E riportare qualcosa qui (per chi è disposto non dico a crederci, sarebbe troppo, quanto ad ascoltarmi, cosa sempre più rara anche in questi posti ahimè..)
Fai bene a non fidarti di quello che gira in internet: qui qualcuno non ricordo chi, aveva infatti citato prove in internet da cui Defender usciva malissimo... mi sono spulciato un po google e cosa ne è venuto fuori?

le famose prove sono 2: una fatta da Enex TestLab, secondo cui defender riconoscerebbe solo il 53% circa degli spy ware e una seconda fatta da Webroot, che ha portato questa percentuale addirittura a un mero 25%...

Bene: a parte che queste due prove sono state fatte entrambe nel 2006 quando, come ho detto in precedenza, Defender era ancora in beta 2, c'è una piccolissima cosa di cui gli utenti non hanno tenuto conto: il test di Enex TestLab era commissionato da PC Tools, azienda che produce cosa? semplice: un antispyware di nome spyware doctor... il secondo test è stato fatto da Webroot, anch'essa software house... e cosa produce questa seconda software house? Ma niente di particolare, semplicemente un secondo anti spyware, di nome spyware sweeper... non credo di dover aggiungere altro...
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 10:00   #39
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
windows defender è un antispyware ma è una ciofeca fai finta di non averne nel sistema. Se hai problemi in quesdto senso scaricane da internet molto piu efficente del tipo spywaredoctor ed ewido ecc.ecc.
il defender è spazzatura regalata dalla microsoft è vero che non si guarda in bocca al caval donato ma mi chiedo perche occupare processi nel pc per programmi senza alcuna reale utilizzabilità sarà pure leggero....ma comunque non lo giustifica.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 10:09   #40
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Ma l'hai letta tutta l'ultima pagina?
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v