Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2007, 17:29   #21
cannoncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
All'Intél so' piezz'e core
Davvero bella questa

Comunque tutta questa corsa ai core è proprio na grande cagata...
cannoncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 17:35   #22
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da LZar
Il senso della frase originale è stato reso male: il significato era che probabilmente il fatto che il processore ad 80 core consumi così poco è anche dovuto al fatto che caiscuno degli 80 core ha un numero di funzionalità ridotte rispetto a quelle di ciascuno dei core di un dual o quad core:
vuol dire molto probabilmente che il chip in questione non è paragonabile a una cpu (meglio, array di cpu) general purpose, di classe X86 o altra...
Quote:
Originariamente inviato da Extremetech
Intel also showed off a research prototype processor that has 80 simple floating point cores on a single die. The tiny silicon die on this experimental chip, just 300 sq. mm, is capable of achieving a teraflop of performance.
CVD
chip sperimentale, applicazione molto ristretta ... e 300 mm^2 non mi sembrano nemmeno così pochi, contando il processo produttivo ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 17:40   #23
Xeus32
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
Sono emerite cazzate!

Se volete vedere una architettura spinta per il calcolo parallelo guardate una GPU!
Innanzitutto hanno appetura verso la ram a balla (512bit) ciò che una cpu non ha ! Hanno poca cache perchè per far conti non serve! hanno frequenze di lavoro basse e soprattutto la roba che non serve viene eliminata!

Attualemente se se vuole salire di prestazioni è necessario troncare la retrocompatibilità x86 e creare cpu ottimizzate con comandi semplici e veloci come fà l'architettura power di IBM!
Xeus32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 17:55   #24
stgww
Senior Member
 
L'Avatar di stgww
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
Volevo prendermi un 6600 appena si abbassava di prezzo, ma ho deciso di aprirmi un mutuo e acquistare quando usciranno gli 80 core (Nerd Inside)
stgww è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 17:56   #25
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da prova
Sto pensando a quei poveri sviluppatori che devono scrivere sotware ottimizzato per sfruttare 80 core in modo bilanciato
Se fosse così cambierei lavoro, speriamo che il fortunato compito tocchi (com'è giusto che sia) al sistema operativo!
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 17:59   #26
Snyto
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1769
".....Intel sottolinea però come il vero problema è stato quello di garantire la comunicazione fra tutti i core presenti, senza la quale tutti i discorsi fatti perderebbero significato....."

è infatti mi sa che è un bel casino!
a sto punto subentrerebbe la tecnologia di hp descritta nella news di poco fa, capisco che quella sia tra gli stessi transistor invece che tra core però non potrebbe funzionare ugualmente?
Snyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 18:11   #27
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da cannoncino
Davvero bella questa

Comunque tutta questa corsa ai core è proprio na grande cagata...
Mi è venuta così...

Concordo se sono solo core cpu però andrebbe fantastco se riuscissero a integrare anche core gpu tipo 40+40 o meglio a superare questa artificiosa divisione di compiti come ai tempi del 486 per il coprocessore matematico, sarebbe la volta buona del video olografico visto che i display già ci sono.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 18:16   #28
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Snyto
".....Intel sottolinea però come il vero problema è stato quello di garantire la comunicazione fra tutti i core presenti, senza la quale tutti i discorsi fatti perderebbero significato....."

è infatti mi sa che è un bel casino!
a sto punto subentrerebbe la tecnologia di hp descritta nella news di poco fa, capisco che quella sia tra gli stessi transistor invece che tra core però non potrebbe funzionare ugualmente?
per fare comunicare 80 core secondo me devono metter su un server IRC hardware e allestirgli una chat
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 18:19   #29
cannoncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t
Mi è venuta così...

Concordo se sono solo core cpu però andrebbe fantastco se riuscissero a integrare anche core gpu tipo 40+40 o meglio a superare questa artificiosa divisione di compiti come ai tempi del 486 per il coprocessore matematico, sarebbe la volta buona del video olografico visto che i display già ci sono.
Lasciami stare il coprocessore matematico che è di gran lunga migliore di 80 core
cannoncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 18:35   #30
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Per sfruttare 80 core ci vogliono applicazioni con 80 task. E non è che siano le tipiche applicazioni usate dall'utente comune.

Se invece lo si fa per risparmiare calore, allora ogni volta che dei core si scaldano si va su altri. Migrazioni a go-go e milioni di descrittori di processi da trasferire nell'arco di pochi secondi. Ne vale davvero la pena?
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 18:51   #31
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2836
i programmi devono essere ottimizzati prima di aumentare ancora core,
già con 2 fanno fatica...

io sinceramente eliminerei dalla faccia delle terra i single core e venderei i dual core allo stesso prezzo....in modo che chi fa software sia quasi costretto a lavorare in dual core.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 19:25   #32
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
si stanno via via avvicinando all'archidettura delle gpu.
tanti piccoli core assecondabili alle pipeline che vengono utilizzati in quantità a seconda del carico richiesto
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 19:26   #33
skyzoo73
Senior Member
 
L'Avatar di skyzoo73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Mesola (Ferrara)
Messaggi: 621
Quote:
Originariamente inviato da Wilfrick
Infatti chredo che il succo sia questo. Penso proprio che ad un certo punto si arrivi ad un "non guadagno" prestazionale oltre un certo numero di core... prelomeno nelle normali applicazioni, che rappresentano il vero mercato.
confermo in pieno, anzi ti dirò che secondo me sarebbe già un traguardo se sfruttassero il primo core SUL SERIO.

N.B. e in un ipotetico processore con molti core se ne guasta uno???? che si fa si buttano tutti!!!

son già troppi 2 core per programmatori e progettisti di chipsets!!
__________________
Case:EnthooPRO | Psu:Seasonic M12II-620 Evo | MB:Asus M5A97EVO R2 | Cpu:AMD FX8320@4200ghz 1.32v | Dissi:Corsair H110 | Ram: 8 Giga Kingston H.Fury 1866 | HD: Samsung 840pro + 3 x SamsungF1 |Vga: MSI R9 285 | Monitor:Lcd Samsung Syncmaster 940BW | Mast.LG GH22NS70 | SoundBlaster Zx | Fritz!Box3370 | Boinc GOD 6° LIV.
skyzoo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 19:27   #34
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
certo che Intel non impara mai, sta commettendo lo stesso errore fatto con la tecnologia Neturst, li erano MHz qui Core ma il risultato non cambia
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 19:30   #35
skyzoo73
Senior Member
 
L'Avatar di skyzoo73
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Mesola (Ferrara)
Messaggi: 621
perchè il mirabolante HYPER THREADING??? che doveva rivoluzionare tutto??

nei core 2 duo lo hanno tolto!!!
__________________
Case:EnthooPRO | Psu:Seasonic M12II-620 Evo | MB:Asus M5A97EVO R2 | Cpu:AMD FX8320@4200ghz 1.32v | Dissi:Corsair H110 | Ram: 8 Giga Kingston H.Fury 1866 | HD: Samsung 840pro + 3 x SamsungF1 |Vga: MSI R9 285 | Monitor:Lcd Samsung Syncmaster 940BW | Mast.LG GH22NS70 | SoundBlaster Zx | Fritz!Box3370 | Boinc GOD 6° LIV.
skyzoo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 19:46   #36
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Xeus32
Sono emerite cazzate!

Se volete vedere una architettura spinta per il calcolo parallelo guardate una GPU!
Innanzitutto hanno appetura verso la ram a balla (512bit) ciò che una cpu non ha ! Hanno poca cache perchè per far conti non serve! hanno frequenze di lavoro basse e soprattutto la roba che non serve viene eliminata!

Attualemente se se vuole salire di prestazioni è necessario troncare la retrocompatibilità x86 e creare cpu ottimizzate con comandi semplici e veloci come fà l'architettura power di IBM!

mai lette tnt "inesattezze" (x non dire altro ed evitare una sicura sospensione) in un solo post
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 19:59   #37
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da skyzoo73
N.B. e in un ipotetico processore con molti core se ne guasta uno???? che si fa si buttano tutti!!!
E' esattamente il contrario,
Distribuire il carico serve tra i vari vantaggi proprio a far si' che se crolla uno dei core, gli altri continuano a funzionare...

mentre se ne hai uno, quello e' e se crolla, addio....

Studiati un po' le architetture distribuite
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 20:06   #38
Marino5
Senior Member
 
L'Avatar di Marino5
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1053
sarebbe una gran cosa se il supporto al multicore venisse sviluppato in modo differente: anzichè essere il singolo programma a dover essere ottimizzato per lavorare su n core (con tutti i problemi del caso tra i quali difficoltà di programmazione, inefficienza (non ci sarà mai un reale smistanto al 50 e 50 delle risorse sui core, a meno di particolari ottimizzazioni non certo facili ed immediate) e ovviamente diversità di implementazione e dunque efficienza generale..) sarebbe interessante che fosse il sistema operativo, tramite api o kernel, a smistare il carico sui due core al 50%.. una sorta di raid0 o meglio un hypertrading al contrario.. avevo sentito che amd pensava di introdurre direttamente nella cpu questa funzione, ma io vedo piu utile un lavoro svolto a livello di so, dunque aggiornabile e "universale" sia per intel che amd.. così i programmatori possono scrivere per singolo core, mentre sarà l'api ad occpuarsi di accedere all'hw.. un po' come accade per le vga.. il software è sviluppato per la libreria grafica e non in base a quante pipeline o shader processor ha il chip..
dite che sarebbe fattibile?
Marino5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 20:18   #39
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Marino5
sarebbe una gran cosa se il supporto al multicore venisse sviluppato in modo differente: anzichè essere il singolo programma a dover essere ottimizzato per lavorare su n core (con tutti i problemi del caso tra i quali difficoltà di programmazione, inefficienza (non ci sarà mai un reale smistanto al 50 e 50 delle risorse sui core, a meno di particolari ottimizzazioni non certo facili ed immediate) e ovviamente diversità di implementazione e dunque efficienza generale..) sarebbe interessante che fosse il sistema operativo, tramite api o kernel, a smistare il carico sui due core al 50%.. una sorta di raid0 o meglio un hypertrading al contrario.. avevo sentito che amd pensava di introdurre direttamente nella cpu questa funzione, ma io vedo piu utile un lavoro svolto a livello di so, dunque aggiornabile e "universale" sia per intel che amd.. così i programmatori possono scrivere per singolo core, mentre sarà l'api ad occpuarsi di accedere all'hw.. un po' come accade per le vga.. il software è sviluppato per la libreria grafica e non in base a quante pipeline o shader processor ha il chip..
dite che sarebbe fattibile?
non è assoultamente possibile
basta conoscere il concetto di "dipendenza" e si cpaisce subito il perchè
(non lo posto + l'esempio xkè l'avrò postato una 16ina di volte ormai )
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2007, 20:31   #40
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf
E' esattamente il contrario,
Distribuire il carico serve tra i vari vantaggi proprio a far si' che se crolla uno dei core, gli altri continuano a funzionare...

mentre se ne hai uno, quello e' e se crolla, addio....

Studiati un po' le architetture distribuite
Si chiama ridondanza, che non è una barzelletta ganza...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1