Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2006, 15:52   #21
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Ma i problemi di surriscaldamento dei pentium IV non venivano proprio
dall'HT?
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 15:56   #22
VeldorN
Senior Member
 
L'Avatar di VeldorN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Lamezia T.
Messaggi: 1654
ragazzi non avete capita nulla, intel non si preoccupa se l HT funzionerà meglio o peggio del predecessore, ora pensa solo ad Amd
al 4x4 ed ai futuri K8L = 8 COre fisici.
Alla intel con questo strattaggemma hanno trovato un modo subdolo per stare dietro ad amd e per poter srivere negli spot pubblicitari , pure io ho 8 core, daltronde la storia si rispete, ha fatto più o meno la stessa cosa in epoca k8 Prescot.
Il prescott andava peggio della contra parte AMD e così giu con le frequenze e con 2 core ( mio cugino quandocomprò il suo P4, mi disse, guarda io ho 2 processori, mica come te, che vai in giro con 1)
VeldorN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 15:57   #23
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Inoltre ricordo che se una cosa ha "poco" senso, non significa che non ne abbia.
Ok, ma se c'era una grande notizia dietro all'uscita dei core 2 duo era
che le cpu intel non avrebbero piu' scaldato come forni, riducendo il
TDP medio dagli oltre 100 Watt a 65W , quasi comparabile col TDP
massimo
degli AMD (che e' 65W oppure 85W a seconda della cpu).

Se adesso "tornano indietro" nel cercare di riutilizzare quel tempo di
IDLE che invece si e' dimostrato fondamentale per tenere basse temperature
e consumi, non si stanno dando la zappa sui piedi da soli?
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 16:29   #24
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Ok, ma se c'era una grande notizia dietro all'uscita dei core 2 duo era
che le cpu intel non avrebbero piu' scaldato come forni, riducendo il
TDP medio dagli oltre 100 Watt a 65W , quasi comparabile col TDP
massimo
degli AMD (che e' 65W oppure 85W a seconda della cpu).

Se adesso "tornano indietro" nel cercare di riutilizzare quel tempo di
IDLE che invece si e' dimostrato fondamentale per tenere basse temperature
e consumi, non si stanno dando la zappa sui piedi da soli?
Bisogna solo vedere quanto questa circuiteria dedicata, consumi; ai tempi del P4-C, pur essendo dotati di HyperThreading, questi rimanevano superiori come efficienza agli Athlon, poco distaccandosi dai predecessori non dotati di HT.
Non so comunque quanto questo tangerà la massa di persone, gli 8 core si rivolgeranno allo stesso mercato di nicchia che attualmente c'è per i 4 core, che dubito abbia grande interesse per queste problematiche.
E magari sarà solo una tecnologia di transizione verso gli 8 core reali, derivanti dal futuro utilizzo dei 45nm...
In ogni caso prima di denigrare o elogiare, dovremo aspettare vi sia un reale concorrente, 4x4 o K8L, per attuare dei confronti.
Altrimenti si tratta solo di una possibilità in più di scelta (come attualmente lo è il quad core, non disponibile con altri produttori).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 16:31   #25
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2700
Quote:
Originariamente inviato da AndreaG.
Beh cmq la citazione è corretta, più o meno
si ma c'entra come i chupiti a colazione

Moore gli fa una s*ga
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 16:50   #26
doriz
Senior Member
 
L'Avatar di doriz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Verona
Messaggi: 785
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Affatto, HT era stato introdotto per sopperire alla scarsa efficienza architetturale delle CPU NetBurst, nelle CPU con la pipeline più corta l'approccio deve necessariamente essere differente.
le cose son 2: o tu sei un genio e quelli dell'intel incompetenti o...
__________________
Asus P8Z77-V PRO THUNDERBOLT Intel i5 3570K Noctua NH-U12F Corsair Twin2x4096 -1600C8 Radeon HD6870 Samsung 2232BW Seasonic Energy + OCZ RevoDrive 120GB Western Digital WD740GD Maxtor SB250SO Samsung SH-S183A CoolerMaster Stacker 810 NetGear DGN3500 Synology DiskStation211 (2 x Samsung HD203WI)
doriz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 17:01   #27
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
Bisogna solo vedere quanto questa circuiteria dedicata, consumi; ai tempi del P4-C, pur essendo dotati di HyperThreading, questi rimanevano superiori come efficienza agli Athlon, poco distaccandosi dai predecessori non dotati di HT.
Non so comunque quanto questo tangerà la massa di persone, gli 8 core si rivolgeranno allo stesso mercato di nicchia che attualmente c'è per i 4 core, che dubito abbia grande interesse per queste problematiche.
E magari sarà solo una tecnologia di transizione verso gli 8 core reali, derivanti dal futuro utilizzo dei 45nm...
In ogni caso prima di denigrare o elogiare, dovremo aspettare vi sia un reale concorrente, 4x4 o K8L, per attuare dei confronti.
Altrimenti si tratta solo di una possibilità in più di scelta (come attualmente lo è il quad core, non disponibile con altri produttori).
se non hanno cambiato recentemente, da news precedenti si apprendeva che già yorkfield sarà a 45nm (2007 "anno di shrink") così come i primi della famiglia "nehalem" (2008 "anno di nuova arch.") i quali avranno anche questo "erede" di ht... quindi se tu sai che già con i 45nm potrebbero arrivare gli 8 core fisici ... si rischiano i 16 core logici...
inoltre anch'io direi che per questo nuovo ht di aspettare a giudicarlo, non solo come feature di "immagine" vs i futuri k8l 4x4 o necessariamente una soluzione transitoria, magari ci sarà un implementazione con sostanziali differenze e risultati ripsetto al predecessore, magari più simile all'smt dei power ibm, più volta ad un effettivo incremento dell'efficenza nel calcolo e nel parallelismo...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 17:08   #28
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
"Intel in ogni caso è stata chiara e ad ogni IDF, Intel Developer Forum, non manca mai di sottolineare come in futuro vedremo sistemi con cpu con centinaia di core, gestite dal sistema operativo al fine di massimizzare le prestazioni ed eliminare lag e ritardi di esecuzione."

... magari fra alcuni anni avremo cpu, almeno nell'organizzazione delle unità di calcolo, molto "gpu-like"... tipo con 128-256 "stream processor" o "<qualcosa> units" allocate dinamincamente e "foraggiate" da una complessa logica di controllo/decodifica comune...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 17:20   #29
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Ma i problemi di surriscaldamento dei pentium IV non venivano proprio
dall'HT?
Affatto era la tecnologia dei prescott ninete a che vedere con i core 2.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 17:50   #30
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
bhe sinceramente io non ho capito perche l'han tolto era una delle poche cose buone dei processori preCore.
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 18:19   #31
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
MenageZero, tu ci scherzi... Ma credo che sarà proprio così per questa CPU. Hanno specificato che sarà in grado di eseguire 8 thread simultanei. Quindi avrà 8 set di registri e stati interni. Ma magari avrà n decoders (da dividersi tra gli 8 thread), una sola coda unica (con flag per dire a quale thread appartengono le microops), m unità intere, p untità FP/MMX/SSE e q unità di load/store. Cache L1 multi porta unificata e cache L2 multi porta e unificata.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 18:31   #32
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
>
Sia i sistemi operativi che i vari applicativi saranno in grado di ripartire il carico di lavoro sui core meno utilizzati, molto meglio di quanto è possibile osservare ora.
<

Beh. Spero proprio di no. Altrimenti se le app sono fatte con il sedere si rischia di tornare ad un sistema cooperativo.
Quello che importa e' l'OS o meglio lo SCHEDULER. Implemente bene questo e sei a cavallo. Alle applicazioni non dovrebbe essere permesso di far altro (come ora) di creare dei threads.
E' lo scheduler che, intelligentemente, deve schedulare i threads (come i tasks) su l'uno o l'altro processore, che non significa deve rimanere sempre lo stesso, ma puo' cambiare, anche in base ai carichi.
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2006, 19:54   #33
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
"Intel in ogni caso è stata chiara e ad ogni IDF, Intel Developer Forum, non manca mai di sottolineare come in futuro vedremo sistemi con cpu con centinaia di core, gestite dal sistema operativo al fine di massimizzare le prestazioni ed eliminare lag e ritardi di esecuzione."

... magari fra alcuni anni avremo cpu, almeno nell'organizzazione delle unità di calcolo, molto "gpu-like"... tipo con 128-256 "stream processor" o "<qualcosa> units" allocate dinamincamente e "foraggiate" da una complessa logica di controllo/decodifica comune...
Togli il magari: è proprio questo nei loro piani.
Per questo la vera sfida attualmente si è rivolta nel S/W, nello scrivere programmi capaci di aumentare prestazioni non tanto con l'aumentare della frequenza della CPU, ma del numero di unità elaborative (ecco anche l'azzardo del HT)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 07:57   #34
Seby-PC
Member
 
L'Avatar di Seby-PC
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da kuru
Nehalem e Bloomfield andranno a prendere il posto delle soluzioni quad core Yorkfield, che a loro volta andranno a sostituire le prime soluzioni quad core Kentsfield...
non ti danno neanche il tempo di pensare
Adesso nasce un nuovo dilemma: prendo ora il conroe o aspetto lo Yorkfield su bearlake?

Esattamente il problema che mi pongo anche io...
Io dovrei aspettare il quad-core Yorkfield su chipset bearlake, ma fin da ora gia conosco i successori...
Cosi va a finire che una persona perda parecchio tempo prima di decidersi a cambiare CPU!!
Seby-PC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 10:06   #35
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
ooooodddiooooooooooooooooooo 8 pinguini sul framebufferrrrrrr!!!!!!!
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 10:33   #36
torio73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
Scusate, qualcuno sa se, tra i modelli Core 2 Duo che usciranno nel 2007, ce ne saranno alcuni, oltre a quelli Extreme Edition, con l'hyperthreading abilitato in modo che il sistema operativo veda 4 core logici nonostante ci siano solo 2 core fisici?
Io penso che se l'HT funziona, avere un processore di questo tipo dovrebbe essere un buon surrogato dei processori a 4 core fisici, soprattutto per chi come me ha sempre tantissimi programmi aperti contemporaneamente e non gli interessano le prestazioni massime nei giochi...
__________________
Windows7 x64 Pro, AMD Phenom X4 9350e, ASUS M3A78-EM, 4x2Gb GEIL DDR2 DIMM 800Mhz CL4, SSD OCZ Vertex2 120GB (S.O), WD VELOCIRAPTOR 150GB, 2 x WD CAVIAR GREEN WD10EADS 1 Tb Raid1, ENERMAX "MODU82+" 525W, Case SILVERSTONE KL01B "KUBLAI", Nec DVD RW Liteon LH20A1L, DVD Samsung 16x48x, MGE UPS Protection 675VA, Apple Cinema Display 23", Canon MP700, Modem/Router Alice ADSL2+ Wifi ( )
torio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 11:34   #37
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da rutto
ooooodddiooooooooooooooooooo 8 pinguini sul framebufferrrrrrr!!!!!!!
Sbagliato thread? Ti riferivi forse a quello su Linux e la PS3?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 11:40   #38
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da torio73
Scusate, qualcuno sa se, tra i modelli Core 2 Duo che usciranno nel 2007, ce ne saranno alcuni, oltre a quelli Extreme Edition, con l'hyperthreading abilitato in modo che il sistema operativo veda 4 core logici nonostante ci siano solo 2 core fisici?
Io penso che se l'HT funziona, avere un processore di questo tipo dovrebbe essere un buon surrogato dei processori a 4 core fisici, soprattutto per chi come me ha sempre tantissimi programmi aperti contemporaneamente e non gli interessano le prestazioni massime nei giochi...
Sembra ch ci sarà qualcosa ma non prima del prossimo anno.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 11:44   #39
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Sbagliato thread? Ti riferivi forse a quello su Linux e la PS3?
non ho sbagliato thread! "godevo" pensando al fatto di avere 8 pinguini al bootup di un sistema con 4+4 processori...

la console di linux, per ragioni storiche e folcroristiche, nella fase di inizializzazione del sistema ha la possibilita' di visualizzare l'iconcina di un tux per ogni processore che il kernel ha riconosciuto, 8 tux sono davvero una gallata!

per esempio questo
http://www.gambit-automation.com/use...ramebuffer.jpg
ha un solo, misero, processore...
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera

Ultima modifica di rutto : 21-11-2006 alle 11:47.
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2006, 13:23   #40
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da rutto
non ho sbagliato thread! "godevo" pensando al fatto di avere 8 pinguini al bootup di un sistema con 4+4 processori...

la console di linux, per ragioni storiche e folcroristiche, nella fase di inizializzazione del sistema ha la possibilita' di visualizzare l'iconcina di un tux per ogni processore che il kernel ha riconosciuto, 8 tux sono davvero una gallata!

per esempio questo
http://www.gambit-automation.com/use...ramebuffer.jpg
ha un solo, misero, processore...
Fico! Come si attiva?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1