|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 101
|
> [quote]
> se non ti fanno venire il cancro o altro questa cosa è na figata > [endquote] Quoto in pieno, scusate che vado a smontare la tettoia di Ethernit mentre penso al senso di tutto ciò |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 179
|
un mio amico ha un fantastico sistema
home theatre totalmente wireless, peccato per i diffusori a gasolio che fanno troppo casino ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
|
Diventeremo tutti X-Men.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 29
|
Ma Tesla poverino è anche stramorto ora!
L'efficenza neanche esisteva ai sui tempi, nn c'era neanche sul vocabolario... o magari c'era scritto: “efficenza: l'esperimento di Tesla ma come lo miglioreranno quelli del MIT nel 2006“... CMQ i fulmini esiistono da prima di tesla.... e normalmente se non ricordo male "l'arco elettrico" è un fenomeno naturale, quindi nn mi sembra che l'elettrica wireless sia prerogativa umana. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Esatto...
...il primo riferimento per questo argomento sono gli studi e gli esperimenti del grande ingegnere serbo-statunitense Nikola Tesla...
Gli U.S.A (e molto probabilmente non solo loro) hanno attinto a piene mani dal genio Tesla. Anche per impieghi non disponibili (e che mai lo saranno) al "grande" pubblico. Or, ora mi viene in mente un esperimento per il degauss di un incrociatore molto famoso...l'U.S.S Eldridge...anche questo ha a che fare con Tesla e con le applicazioni delle teorie di campo unificato di Einstein. E non metterei la mano sul fuoco che nel 1943 come "sottoprodotto inatteso" di tali esperimenti, non siano riusciti davvero ad effettuare operazioni di teletrasporto. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
le radio in modulazione am vengon gia' autoalimentate...tesla rulez!!
e' stato anche presentato un prototipo di un enorme antenna capace di mettere in risonanza la terra con un altro corpo celeste cio' permetterebbe di alimentare un intera citta' in modo ecologico e a basso costo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
http://www.robertolapaglia.com/tesla.htm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 181
|
Il principio usato dal MIT è diverso da quello di Tesla ed è proprio questo principio a permettere un miglior rendimento.
I due esperimenti non sono paragonabili, mirano però allo stesso fine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Mah
...ho visto cose che voi umani non potreste nemmeno immaginare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
![]() tornando IT, l'idea sembra magnifica, chi di voi non ci ha pensato, almeno una volta, a quanto sarebbe bello liberarsi dei cavi maledetti? quello che mi chiedo io è, come risolveranno i problemi di interferenze che un campo magnetico come quello di cui si parla genererà con qualsiasi diffusore acustico? non mi ricordo se gli lcd sono immuni dai problemi derivati dalla vicinanza di campi magnetici come i crt, se non è così è un ulteriore cosa da appurare per questa tecnologia
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Amiata
Messaggi: 100
|
Ma non viene già usato...
... per ricaricare il telecomando nelle chiavi delle auto? (BMW)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
Batterie...
a proposito delle batterie che si ricaricano con le vibrazioni, mi viene in mente una frase storica...
"la Forza è ovunque, ci circonda, ci pervade, ci compenetra..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
|
Una domanda, più che altro una perplessità: ma queste onde non iniziano ad essere un pò dannose per l'essere umano? Non c'è il rischio di essere fritti dalla potenza di tali onde elettormagnetiche?
Ora come ora le onde elettromagnetiche per trasportare i dati veicolano una certa quantità di energia in modo da eccitare le antenne di ricezione, ma però a bassa potenza; tali onde invece divrebbero erogare anche della potenza, dato che devono alimentare un apparecchio elettronico. Ciauz! |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
|
la cosa che mi lascia perplesso è che la differenza che esiste tra un forno a micronde e un normale ripetitore a 2.4GHz sta nel fatto che i ripetitori hanno una potenza dell'ordine del mW...
mentre un forno a micronde ha una potenza dell'ordine da 100-1000W ora.... se vogliono creare campi elettromagnetici sufficienti a sviluppare una discreta potenza... spero che le frequenze di lavoro siano basse... o finiranno col friggere l'utente o_O" |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 542
|
e se un giorno...
.. avessi a disposizione una sorta di "ciabattina", tipo 10x10 cm, dove sarebbe sufficiente appoggiare un cellulare di qualsiasi marca, o un piccolo palmare, o l'antenna GPS, l'auricolare BT, un lettore MP3... per ricaricarli in maniera "wireless" ?!?!
Finalmente potrei mettere nel cestino tutti quei cacchio di alimentatori che ogni piccolo aggeggio elettronico si porta dietro !!! Sarebbe una piccola rivoluzione, "Il Ricaricatore Universale" - "Universal Adapter".. forse... un giorno.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 181
|
Più o meno c'è già... si chiama splashpower o una cosa del genere.
L'unico problema è che non sembra molto supportato dai produttori di elettronica di consumo. Eh già... poi come te li vendono i loro costosissimi caricabatterie? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 21
|
Secondo qualcuno qualcosa del genere è già stato fatto. Nikola Tesla è stato uno scienziato di origine jugoslava credo (quello dei tesla coil di command & conquer
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Stoccolma
Messaggi: 180
|
Quote:
Dopo la sua morte il suo laboratorio a Wardencliff è stato sequestrato dai servizi segreti, se non erro. Qualcuno sostiene che il controverso progetto HAARP si basi proprio sulle scoperte di Tesla... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 92
|
Ciao,
scusate signori, ma non avete capito minimamente di come questo aggeggio funziona, ne' voi ne' chi ha scritto l'articolo. Qui non si tratta di trasportare con un campo magnetico potenza attiva o creare archi voltaici, qui si tratta usare una guida d'onda per generare un campo magnetico che trasporta potenza attiva nella direzione della guida stessa (ossia da nessuna parte) e sfruttare l'onda evanescente generata. L'onda evanescente e' un'onda che porta solo potenza reattiva, ed e' questa la sua caratteristica, non quella di attenuarsi esponenzialmente, visto che tutti i campi elettrici e magnetici decadono esponenzialmente (r^-3 magnetico r^-2 elettrico). In pratica la cosa funziona cosi': se ci sono 2 guide d'onda che hanno un uguale frequenza del modo fodamentale (quello che qui si chiama erroneamente "frequenza di risonanza"), allora, dando potenza attiva alla prima guida, attraverso l'onda evanescente, la trasferisci alla seconda. Le fibre ottiche funzionano cosi': si spara la luce su una fibra ottica grande con un angolo di incidenza tale da generare solo onda evanescente. Si accoppia una guida vicina e magicamente questa inizia a portare la potenza attiva... sembra fantascienza, ma andando a studiare le leggi di maxwell questo si trova... e comunque c'e' molta matematica e bella difficile dietro per capire bene di cosa si parla... Ultima modifica di Arrex2 : 16-11-2006 alle 17:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5
|
bravo!
Commento # 3 di: Raid5 pubblicato il 16 Novembre 2006, 16:53
Il primo principio della termodinamica? Che c'entra questo principio? E perché mai dovrebbe vincolare la prima guida d'onda alla rete elettrica? Mi pare che quel paragrafo sia completamente fuori luogo. Magari lei dice questo a MIT, nn qui... chissà lei sa più di loro! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.