Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2006, 16:22   #21
hostile
Member
 
L'Avatar di hostile
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 101
> [quote]
> se non ti fanno venire il cancro o altro questa cosa è na figata
> [endquote]

Quoto in pieno, scusate che vado a smontare la tettoia di Ethernit mentre penso al senso di tutto ciò
hostile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:22   #22
RedDrake
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 179
un mio amico ha un fantastico sistema
home theatre totalmente wireless,
peccato per i diffusori a gasolio
che fanno troppo casino
RedDrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:24   #23
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Diventeremo tutti X-Men.
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:24   #24
spud23
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 29
Ma Tesla poverino è anche stramorto ora!

L'efficenza neanche esisteva ai sui tempi, nn c'era neanche sul vocabolario... o magari c'era scritto: “efficenza: l'esperimento di Tesla ma come lo miglioreranno quelli del MIT nel 2006“...

CMQ i fulmini esiistono da prima di tesla.... e normalmente se non ricordo male "l'arco elettrico" è un fenomeno naturale, quindi nn mi sembra che l'elettrica wireless sia prerogativa umana.
spud23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:25   #25
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Esatto...

...il primo riferimento per questo argomento sono gli studi e gli esperimenti del grande ingegnere serbo-statunitense Nikola Tesla...
Gli U.S.A (e molto probabilmente non solo loro) hanno attinto a piene mani dal genio Tesla.
Anche per impieghi non disponibili (e che mai lo saranno) al "grande" pubblico.
Or, ora mi viene in mente un esperimento per il degauss di un incrociatore molto famoso...l'U.S.S Eldridge...anche questo ha a che fare con Tesla e con le applicazioni delle teorie di campo unificato di Einstein.
E non metterei la mano sul fuoco che nel 1943 come "sottoprodotto inatteso" di tali esperimenti, non siano riusciti davvero ad effettuare operazioni di teletrasporto.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:25   #26
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
le radio in modulazione am vengon gia' autoalimentate...tesla rulez!!
e' stato anche presentato un prototipo di un enorme antenna capace di mettere in risonanza la terra con un altro corpo celeste cio' permetterebbe di alimentare un intera citta' in modo ecologico e a basso costo!
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:28   #27
TripleX
Bannato
 
L'Avatar di TripleX
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
http://www.robertolapaglia.com/tesla.htm
TripleX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:29   #28
spammone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 181
Il principio usato dal MIT è diverso da quello di Tesla ed è proprio questo principio a permettere un miglior rendimento.
I due esperimenti non sono paragonabili, mirano però allo stesso fine.
spammone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:30   #29
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Mah



...ho visto cose che voi umani non potreste nemmeno immaginare...

SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:30   #30
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da k4rl
x Raid5:se non erro il primo principio della termodinamica di fatto impone che in un sistema chiuso (tipo la terra, la tua cucina, o qualsiasi altro ambiente) l'energia non si crea e non si distrugge quindi è costante e può solamente essere trasferità da un oggetto all'altro

quindi se l'energia non la crei dovrai x forza attacare i generatori di sti campi eletromagnetici a una spina elettrica :P
infatti...sono rimasto sorpreso anche io perchè suil momento non vedi il nesso, ma il buon google mi ha ricordato il primo principio della termodinamica e il suo enunciato...documentarsi porima di commentare non fa mai male
tornando IT, l'idea sembra magnifica, chi di voi non ci ha pensato, almeno una volta, a quanto sarebbe bello liberarsi dei cavi maledetti? quello che mi chiedo io è, come risolveranno i problemi di interferenze che un campo magnetico come quello di cui si parla genererà con qualsiasi diffusore acustico? non mi ricordo se gli lcd sono immuni dai problemi derivati dalla vicinanza di campi magnetici come i crt, se non è così è un ulteriore cosa da appurare per questa tecnologia
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:40   #31
ContiF
Member
 
L'Avatar di ContiF
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Amiata
Messaggi: 100
Ma non viene già usato...

... per ricaricare il telecomando nelle chiavi delle auto? (BMW)
ContiF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:44   #32
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
Batterie...

a proposito delle batterie che si ricaricano con le vibrazioni, mi viene in mente una frase storica...

"la Forza è ovunque, ci circonda, ci pervade, ci compenetra..."
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:50   #33
the.smoothie
Senior Member
 
L'Avatar di the.smoothie
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Imola(BO)
Messaggi: 442
Una domanda, più che altro una perplessità: ma queste onde non iniziano ad essere un pò dannose per l'essere umano? Non c'è il rischio di essere fritti dalla potenza di tali onde elettormagnetiche?

Ora come ora le onde elettromagnetiche per trasportare i dati veicolano una certa quantità di energia in modo da eccitare le antenne di ricezione, ma però a bassa potenza; tali onde invece divrebbero erogare anche della potenza, dato che devono alimentare un apparecchio elettronico.

Ciauz!
the.smoothie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 16:55   #34
GM Phobos
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 184
la cosa che mi lascia perplesso è che la differenza che esiste tra un forno a micronde e un normale ripetitore a 2.4GHz sta nel fatto che i ripetitori hanno una potenza dell'ordine del mW...
mentre un forno a micronde ha una potenza dell'ordine da 100-1000W
ora....
se vogliono creare campi elettromagnetici sufficienti a sviluppare una discreta potenza... spero che le frequenze di lavoro siano basse... o finiranno col friggere l'utente o_O"
GM Phobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 17:05   #35
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 542
e se un giorno...

.. avessi a disposizione una sorta di "ciabattina", tipo 10x10 cm, dove sarebbe sufficiente appoggiare un cellulare di qualsiasi marca, o un piccolo palmare, o l'antenna GPS, l'auricolare BT, un lettore MP3... per ricaricarli in maniera "wireless" ?!?!
Finalmente potrei mettere nel cestino tutti quei cacchio di alimentatori che ogni piccolo aggeggio elettronico si porta dietro !!!
Sarebbe una piccola rivoluzione, "Il Ricaricatore Universale" - "Universal Adapter".. forse... un giorno..
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 17:10   #36
spammone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 181
Più o meno c'è già... si chiama splashpower o una cosa del genere.
L'unico problema è che non sembra molto supportato dai produttori di elettronica di consumo.
Eh già... poi come te li vendono i loro costosissimi caricabatterie?
spammone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 17:15   #37
the_albatros
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 21
Secondo qualcuno qualcosa del genere è già stato fatto. Nikola Tesla è stato uno scienziato di origine jugoslava credo (quello dei tesla coil di command & conquer ) e si dice che fosse riuscito a far accendere delle lampadine senza utilizzare cavi per portare elettricità. Si sono diffuse anche voci su invenzioni + o - bizzarre... se avete tempo fate una ricerca su questo personaggio ne rimarrete, secondo me, affascinati...
the_albatros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 17:45   #38
Spidernik84
Member
 
L'Avatar di Spidernik84
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Stoccolma
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da the_albatros
Secondo qualcuno qualcosa del genere è già stato fatto. Nikola Tesla è stato uno scienziato di origine jugoslava credo (quello dei tesla coil di command & conquer ) e si dice che fosse riuscito a far accendere delle lampadine senza utilizzare cavi per portare elettricità. Si sono diffuse anche voci su invenzioni + o - bizzarre... se avete tempo fate una ricerca su questo personaggio ne rimarrete, secondo me, affascinati...
Già, un genio come pochi...vero inventore della radio (senza nulla togliere al buon Marconi, arrivato però dopo), dei motori trifase, della corrente alternata, dei radiocomandi, dei neon e della trasmissione senza fili della corrente elettrica.
Dopo la sua morte il suo laboratorio a Wardencliff è stato sequestrato dai servizi segreti, se non erro. Qualcuno sostiene che il controverso progetto HAARP si basi proprio sulle scoperte di Tesla...
Spidernik84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 17:56   #39
Arrex2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 92
Ciao,

scusate signori, ma non avete capito minimamente di come questo aggeggio funziona, ne' voi ne' chi ha scritto l'articolo. Qui non si tratta di trasportare con un campo magnetico potenza attiva o creare archi voltaici, qui si tratta usare una guida d'onda per generare un campo magnetico che trasporta potenza attiva nella direzione della guida stessa (ossia da nessuna parte) e sfruttare l'onda evanescente generata. L'onda evanescente e' un'onda che porta solo potenza reattiva, ed e' questa la sua caratteristica, non quella di attenuarsi esponenzialmente, visto che tutti i campi elettrici e magnetici decadono esponenzialmente (r^-3 magnetico r^-2 elettrico).

In pratica la cosa funziona cosi': se ci sono 2 guide d'onda che hanno un uguale frequenza del modo fodamentale (quello che qui si chiama erroneamente "frequenza di risonanza"), allora, dando potenza attiva alla prima guida, attraverso l'onda evanescente, la trasferisci alla seconda.
Le fibre ottiche funzionano cosi': si spara la luce su una fibra ottica grande con un angolo di incidenza tale da generare solo onda evanescente. Si accoppia una guida vicina e magicamente questa inizia a portare la potenza attiva... sembra fantascienza, ma andando a studiare le leggi di maxwell questo si trova... e comunque c'e' molta matematica e bella difficile dietro per capire bene di cosa si parla...

Ultima modifica di Arrex2 : 16-11-2006 alle 17:59.
Arrex2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 17:57   #40
kaotX
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5
bravo!

Commento # 3 di: Raid5 pubblicato il 16 Novembre 2006, 16:53
Il primo principio della termodinamica?
Che c'entra questo principio? E perché mai dovrebbe vincolare la prima guida d'onda alla rete elettrica?
Mi pare che quel paragrafo sia completamente fuori luogo.

Magari lei dice questo a MIT, nn qui... chissà lei sa più di loro!
kaotX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1