|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
ma il codice sbriciolato è un male????
|
|
|
|
|
|
#22 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
L'importante è avere sempre un codice strutturato e coerente all'interno della pagina. |
|
|
|
|
#23 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Immagina di creare delle pagine web tipo portali e dover fare alcuni cambiamenti a mesi di distanza dalla loro creazione, devi spulciare la pagina per capire dove inserire il codice in modo che non ti sconquassi la grafica. Allo stesso modo se vuoi rimaneggiare la grafica ti tocca spostare il codice, questo certamente rallenta il lavoro oltre ad essere causa frequente di errori. Purtroppo fino ad oggi con i linguaggi di scripting era praticamente un must comportarsi così a meno di non crearsi i propri oggetti riutilizzabili per tenere separati il codice dall'html. Con .Net, o con le tecniche cgi è possibile evitare di sporcare le pagine html col proprio codice. Direi di optare sul primo.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#24 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#25 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Però esenzialmente asp.net è come java pieno di oggetti che ti permettono di realizzare svariate cose senza bisogno di programmarli da zero. Questo è un grosso vantaggio per la produttività, ma un grosso svantaggio in ambito didattico. Mi spiego avendo tu una serie di oggetti dei quali devi solo definire proprietà e metodi (un po come quando dici "voglio la macchina rossa e col 1400") è ovvio che ti comporti più come un arredatore del sw che non come un semplice programmatore, infatti un arredatore non si fabbrica i parquet o i tendaggi o i mobili, ma li compra già fatti e li posiziona in modo da valorizzare il tutto. E' una concezione diversa rispetto alla vecchia programmazione, ma non necessariamente più semplice. Però così facendo un principiante difficilmente sperimenterà la programmazione tradizionale ed il pensiero logico che ne è alla base, eppur vero che .Net ti permette di creare ugualmente i tuoi oggetti personali come un qualunque linguaggio di tipo tradizionale, ma stante la grande varieta di oggetti disponibili difficilmente si tenderà ad una cosa del genere a meno che non vi sia una reale sigenza impossibile da soddisfare con gli oggetti già presenti. Senza contare che usando oggetti già pronti non farai mai uno studio didattico per capire cosa c'è dentro, ma questo vale anche per tutti gli altri linguaggi orientati agli oggetti.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#26 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
All'inzio dell'HTML scrivi qualcosa come: Codice:
<%@ Page language="c#" Codebehind="Page.aspx.cs" AutoEventWireup="false" Inherits="Namespace.Page" %> Praticamente l'html diventa l'interfaccia del programma. Il rovescio della medaglia è che il sito lo devi compilare perchè costituito tutto da dll. Dalla versione 2.0 del framework però c'è la possibilità di inserire le pagine in una cartella apposita per cui la compilazione del codice viene fatta al volo senza bisogno di ricompilare. Ultima modifica di tomminno : 13-11-2006 alle 09:42. |
|
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
nel caso di php occorre basarsi su un template engine per separare logica dell'applicazione e template grafico
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#29 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#30 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
|
Quote:
si: asp.net mette a disposizione degli oggetti che semplificano la stesura del codice (che io odio perchè generano codice alla cazzo - infatti uso solo il repeater che altro non è che un ciclo for); no: le pagine in asp.net sono delle classi e come tali possono risiedere in più files. Al momento della creazione di una nuova pagina aspx l'ide ti chiede se vuoi creare anche una pagina che conterrà il codice lato server, in questo modo il codice lato server che riguarda la logica sarà separato dal codice html. a me piace un sacco questa "filosofia" 'iao EDIT: le pagine che contengono il codice hanno estensione .aspx.cs (C#) o .aspx.vb (VB); questo modello si chiama codebehind Ultima modifica di 0rph3n : 13-11-2006 alle 16:15. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.



















