Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2006, 18:55   #21
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
ma il codice sbriciolato è un male????
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 19:45   #22
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mamo139
ma il codice sbriciolato è un male????
No, i linguaggi di scripting come PHP sono fatti proprio per "entrare ed uscire" dall'HTML e creare frammenti più o meno ampi di codice PHP.

L'importante è avere sempre un codice strutturato e coerente all'interno della pagina.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 19:47   #23
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da mamo139
ma il codice sbriciolato è un male????
Per quanto attiene alla pulizia di programmazione certamente.
Immagina di creare delle pagine web tipo portali e dover fare alcuni cambiamenti a mesi di distanza dalla loro creazione, devi spulciare la pagina per capire dove inserire il codice in modo che non ti sconquassi la grafica.
Allo stesso modo se vuoi rimaneggiare la grafica ti tocca spostare il codice, questo certamente rallenta il lavoro oltre ad essere causa frequente di errori.
Purtroppo fino ad oggi con i linguaggi di scripting era praticamente un must comportarsi così a meno di non crearsi i propri oggetti riutilizzabili per tenere separati il codice dall'html.
Con .Net, o con le tecniche cgi è possibile evitare di sporcare le pagine html col proprio codice.
Direi di optare sul primo.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2006, 20:32   #24
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da giannola
ecco questo con asp.net non succede
Non conosco asp/asp.net ma credo che gestisca le cose ad un livello "più alto". Suppongo che nasconda molte cose e molti dettagli "di basso livello" al programmatore. Dico bene??
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 07:50   #25
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Non conosco asp/asp.net ma credo che gestisca le cose ad un livello "più alto". Suppongo che nasconda molte cose e molti dettagli "di basso livello" al programmatore. Dico bene??
non capisco cosa tu intenda con dettagli di basso livello.
Però esenzialmente asp.net è come java pieno di oggetti che ti permettono di realizzare svariate cose senza bisogno di programmarli da zero.
Questo è un grosso vantaggio per la produttività, ma un grosso svantaggio in ambito didattico.
Mi spiego avendo tu una serie di oggetti dei quali devi solo definire proprietà e metodi (un po come quando dici "voglio la macchina rossa e col 1400") è ovvio che ti comporti più come un arredatore del sw che non come un semplice programmatore, infatti un arredatore non si fabbrica i parquet o i tendaggi o i mobili, ma li compra già fatti e li posiziona in modo da valorizzare il tutto.
E' una concezione diversa rispetto alla vecchia programmazione, ma non necessariamente più semplice.
Però così facendo un principiante difficilmente sperimenterà la programmazione tradizionale ed il pensiero logico che ne è alla base, eppur vero che .Net ti permette di creare ugualmente i tuoi oggetti personali come un qualunque linguaggio di tipo tradizionale, ma stante la grande varieta di oggetti disponibili difficilmente si tenderà ad una cosa del genere a meno che non vi sia una reale sigenza impossibile da soddisfare con gli oggetti già presenti.
Senza contare che usando oggetti già pronti non farai mai uno studio didattico per capire cosa c'è dentro, ma questo vale anche per tutti gli altri linguaggi orientati agli oggetti.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 09:37   #26
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Non conosco asp/asp.net ma credo che gestisca le cose ad un livello "più alto". Suppongo che nasconda molte cose e molti dettagli "di basso livello" al programmatore. Dico bene??
Sostanzialmente con asp.net scrivere un sito internet è la stessa medesima cosa che scrivere un applicativo in C#.
All'inzio dell'HTML scrivi qualcosa come:
Codice:
<%@ Page language="c#" Codebehind="Page.aspx.cs" AutoEventWireup="false" Inherits="Namespace.Page" %>
Quindi da una parte hai in Page.aspx l'html, dall'altra hai Page.aspx.cs che è un vero e proprio codice C#, con la possibilità di utilizzare tutto (o quasi) il framework .NET.
Praticamente l'html diventa l'interfaccia del programma.
Il rovescio della medaglia è che il sito lo devi compilare perchè costituito tutto da dll. Dalla versione 2.0 del framework però c'è la possibilità di inserire le pagine in una cartella apposita per cui la compilazione del codice viene fatta al volo senza bisogno di ricompilare.

Ultima modifica di tomminno : 13-11-2006 alle 09:42.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 10:38   #27
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da mamo139
ma il codice sbriciolato è un male????
sì è un male.

nel caso di php occorre basarsi su un template engine per separare logica dell'applicazione e template grafico
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 14:25   #28
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
Quote:
Originariamente inviato da dupa
sì è un male.

nel caso di php occorre basarsi su un template engine per separare logica dell'applicazione e template grafico
Mica per forza però... Quando programmo uso una classe che mi sono costruito per scrivere tutto l'html.. In questo modo uso solo codice php nella pagina..
__________________
Xalexalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 14:38   #29
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da giannola
non capisco cosa tu intenda con dettagli di basso livello.
Però esenzialmente asp.net è come java pieno di oggetti che ti permettono di realizzare svariate cose senza bisogno di programmarli da zero.
Questo è un grosso vantaggio per la produttività, ma un grosso svantaggio in ambito didattico.
[...]
Ok, giusto per curiosità mia, puoi riscrivere in asp.net quell'esempio di paginetta che ho scritto per la conversione cm->inch??
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2006, 15:59   #30
0rph3n
Senior Member
 
L'Avatar di 0rph3n
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Resana - TV
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da andbin
Non conosco asp/asp.net ma credo che gestisca le cose ad un livello "più alto". Suppongo che nasconda molte cose e molti dettagli "di basso livello" al programmatore. Dico bene??
si e no!
si: asp.net mette a disposizione degli oggetti che semplificano la stesura del codice (che io odio perchè generano codice alla cazzo - infatti uso solo il repeater che altro non è che un ciclo for);
no: le pagine in asp.net sono delle classi e come tali possono risiedere in più files. Al momento della creazione di una nuova pagina aspx l'ide ti chiede se vuoi creare anche una pagina che conterrà il codice lato server, in questo modo il codice lato server che riguarda la logica sarà separato dal codice html.

a me piace un sacco questa "filosofia"

'iao

EDIT: le pagine che contengono il codice hanno estensione .aspx.cs (C#) o .aspx.vb (VB);
questo modello si chiama codebehind

Ultima modifica di 0rph3n : 13-11-2006 alle 16:15.
0rph3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v