Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2006, 08:19   #21
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da juzaxx82
Non vorrei discriminare le altre forze dell ordine,ma se posso darti un consiglio deposita la denuncia al GAT della guardia di finanza....
http://www.gat.gdf.it/
ciao e buona fortuna

scusa ma coi GAT hai già avuto a che fare? No perchè dal sito non è che mi ispirino molta fiducia
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 14:15   #22
Amiga 500
Member
 
L'Avatar di Amiga 500
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 174
Picchia duro e senza paura!

certe persone devono imparare, nonostante in Italia non vada di moda, ke essere furbi e disonesti non paga.

Mai
Amiga 500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 16:10   #23
juzaxx82
Senior Member
 
L'Avatar di juzaxx82
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 804
Si ci ho auto a che fare,per una fregatura che ho preso su ebay,ho pagato su postepay un cellulare mai arrivato circa 250 euro,ed in poco tempo sono risaliti all intestatario della postepay che si è dimostrato estraneo ai fatti (un prestanome) adesso stanno lavorando sullle tracce internet lasciate da questo saltimbanco, e mi faranno sapere,ovvio che queste cose vanno avanti sempre con una lentezza assurda perche ci sono tanti casi al giorno pero quando ci sono novità ti chiamano per informarti almeno.
Un mio amico che è stato fregato anche lui su ebay ha fatto denuncia alla postale da un anno e non ha piu sentito nessuno....Poi penso anche che conti un po la fortuna,ma non devi farlo pensando di recuperare i soldi ma per principio,questa gente che truffa va braccata non deve avere vita facile,poi tutto cambia da caso a caso magari ti imbatti in un pivellino che appena gli arriva la denuncia se la fa addosso e ti rende fino all ultimo centesimo,a me è andata diversamente purtroppo,i soldi non li vedo piu ma presto o tardi lo beccano.
ciao
__________________
I guai arrivano sempre a ondate.
juzaxx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 16:32   #24
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
a sto punto ti conviene rivolgerti ai gat (anche se è il sito sembra il promo di un thriller ).

@juzaxx82. ma al prestanome non hanno fatto nulla?? era all'oscuro di tutto??
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 16:57   #25
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
Dalla settimana prossima partirò con le denunce
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 18:55   #26
GT89
Senior Member
 
L'Avatar di GT89
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 1081
ti auguro solo che la fortuna sia dalla tua parte, certa gente non merita di passarla liscia!
__________________
GT89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 19:32   #27
camp1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 323
io per fare la postepay ho dovuto mostrare la carta d'identità, e il codice fiscale lo hanno voluto leggere dalla tessera.
Imho se quello la fa franca, una buona percentuale della colpa è dell'impiegato dell'ufficio postale.
camp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 22:40   #28
juzaxx82
Senior Member
 
L'Avatar di juzaxx82
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 804
Quote:
Originariamente inviato da Jackari
a sto punto ti conviene rivolgerti ai gat (anche se è il sito sembra il promo di un thriller ).

@juzaxx82. ma al prestanome non hanno fatto nulla?? era all'oscuro di tutto??
No non gli hanno fatto nulla perche in qualche modo si è dimostrato estraneo ai fatti,è un povero cristo che firma con una X ,se gli parli di internet pensa che sia qualcosa da mangiare...il truffatore è tutt altro,ma prima o poi lo beccano qualche passo falso l avrà commesso,poi sai non è che tu stai li ad indagare con la telematica,loro ti informano se ci sono sviluppi ma i mezzi per beccare sta gente li hanno eccome,penso che vanno a vedere dove e chi ha ritirato i soldi al bancomat ci sono le telecamere ....
Io ormai ai soldi non ci penso piu,dopo un po di tempo li digerisci,ma la voglia vederlo in faccia è sempre tanta....
__________________
I guai arrivano sempre a ondate.
juzaxx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 22:51   #29
juzaxx82
Senior Member
 
L'Avatar di juzaxx82
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 804
comunque tornando al discorso del codice fiscale,il codice fiscale si puo ricavare benissimo anche con un nome falso pero se all anagrafe non esiste nessun giulio cesare nato a roma il 10 maggio del 1970 per esempio,non è possibile fare nessun documento perche non viene convalidato,infatti su ebay per esempio ti bannano se crei un identita falsa perche fanno il riscontro all anagrafe figuriamoci in posta se non lo fanno!!
Se sei in possesso di un numero di telefono con qualche stratagemma vai in un centro di telefonia qualsiasi e vedi di ricavarne i dati personali,qualche operatore o commesso di manica larga te li dice oppure viva la sincerita gli spieghi la situazione e magari trovi quello che della privacy se ne frega...
__________________
I guai arrivano sempre a ondate.
juzaxx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 09:18   #30
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da juzaxx82
comunque tornando al discorso del codice fiscale,il codice fiscale si puo ricavare benissimo anche con un nome falso pero se all anagrafe non esiste nessun giulio cesare nato a roma il 10 maggio del 1970 per esempio,non è possibile fare nessun documento perche non viene convalidato,infatti su ebay per esempio ti bannano se crei un identita falsa perche fanno il riscontro all anagrafe figuriamoci in posta se non lo fanno!!
Se sei in possesso di un numero di telefono con qualche stratagemma vai in un centro di telefonia qualsiasi e vedi di ricavarne i dati personali,qualche operatore o commesso di manica larga te li dice oppure viva la sincerita gli spieghi la situazione e magari trovi quello che della privacy se ne frega...

grazie

questa settimana faccio la denuncia e che dio me la mandi buona... conosco un amico che ha lavorato all'Uni Euro ed ha ancora amici la... chissà se riesco a farmi dare i dati dell'infame ricavandoli dal suo numero Tim
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 11:34   #31
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
Per la postepay oltre a codice fiscale se non ricordo male serve per forza un documento

se poi ne ha usato uno falso o aveva un impiegato compiacente beh è un truffatore di professione, o comunque uno piuttosto in gamba

Ma se fai la denuncia dal n. postepay risalgono all'intestatario e se è solo uno che ha voluto fare furbetto probabilmente si piscierà sotto
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 13:29   #32
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
ho appena sentito quelli del GAT, appena ho tempo vado anche dalla Polizia Postale
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 12:47   #33
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
Finalmente sono riuscito a presentare denuncia ai GAT. Vi terrò aggiornati su quello che accadrà
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 12:59   #34
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1920
beh almeno hai fatto denuncia.. in altri casi non l'hanno fatta o è passato molto tempo prima di farla.. spero per te che la cosa si risolva nel migliore dei modi!
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 14:48   #35
jonni1
Senior Member
 
L'Avatar di jonni1
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 599
Del GAT ne hanno parlato anche a striscia prova a contattare anche loro per ora fanno molti servezi su ste truffe, magari mandano qualche inviato a fare un servizio.
jonni1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 16:22   #36
juzaxx82
Senior Member
 
L'Avatar di juzaxx82
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 804
[email protected] questa è la mail per le segnalazioni/denunce

Se è lui l intestatario del conto o carta prepagata su cui hai versato i soldi c e una procedura per mandarlo in causa civile con un giudice di pace mandandogli una raccomandata con ricevuta di ritorno a casa dove gli richiedi l importo frodato entro un tot di tempo,se non risponde vai in causa,la vinci, ed in qualche modo i soldi vengono recuperati con pignoramenti vari o addirittura con una trattenuta sul suo quinto dello stipendio...cosi mi ha detto un legale ,se è un prestanome come nel mio caso (la mia solita fortuna ) , lascia le indagini a chi di competenza che prima o poi lo beccano...evita la giustizia personale anche se sai dove abita,che dopo sei tu a dover risarcire lui,dopo il danno sarebbe la beffa..
__________________
I guai arrivano sempre a ondate.
juzaxx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 17:15   #37
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
Comunque, a costo di ripetere cose ovvie, NON ACCETTATE POSTEPAY per transazioni on-line significative.
Daccordo, è un metodo economico per scambiare denaro, ma non lacia molte tracce ed è una manna per i truffatori.
Quindi, se non conoscete il vostro interlocutore, e soprattutto se la cifra in ballo è di una certa entità (tale cioè da "far valere la candela" per il truffatore) ricorrete a metodi più sicuri, tali da essere rintracciabili e da richiedere una causale per il versamento (Bonifico Bancario, Vaglia Postale, Carta di Credito oppure Sistemi on-line tipo PayPall).

Se il vostro interlocutore fa storie offritevi di accollarvi le spese per la transazione, e se rifiuta la transazione, con molta probabilità, gatta ci cova: su 360€ anche 10 euro in più non sono gran cosa, sopratutto se offorno la garanzia di sapere dove i nostri soldi finiscono
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 17:40   #38
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da Lud von Pipper
Comunque, a costo di ripetere cose ovvie, NON ACCETTATE POSTEPAY per transazioni on-line significative.
Daccordo, è un metodo economico per scambiare denaro, ma non lacia molte tracce ed è una manna per i truffatori.
Quindi, se non conoscete il vostro interlocutore, e soprattutto se la cifra in ballo è di una certa entità (tale cioè da "far valere la candela" per il truffatore) ricorrete a metodi più sicuri, tali da essere rintracciabili e da richiedere una causale per il versamento (Bonifico Bancario, Vaglia Postale, Carta di Credito oppure Sistemi on-line tipo PayPall).

Se il vostro interlocutore fa storie offritevi di accollarvi le spese per la transazione, e se rifiuta la transazione, con molta probabilità, gatta ci cova: su 360€ anche 10 euro in più non sono gran cosa, sopratutto se offorno la garanzia di sapere dove i nostri soldi finiscono
io invece la vedo al contrario...

per cifre alte meglio postepay... paghi pochissimo di commissione e se ti inc*la allora denunci il fatto alla pula (una denuncia è ovvia se la somma è alta) e la pula sa benissimo come trovare i recapiti partendo da una transazione postepay...

per i piccoli acquisti invece non va bene postepay perchè se ti inc*la non vai certo a denunciarlo per 30-40 euro... ma se gli fai un vaglia sai benissimo dove abita
oppure c'è paypal, ma l'assicurazione sulla frode è un po' una fuffa
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 17:46   #39
juzaxx82
Senior Member
 
L'Avatar di juzaxx82
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 804
l assicurazione di paypal è veramente una cavolata,tu paghi un oggetto,il venditore traferisce i soldi sul suo conto corrente porta il proprio conto paypal a zero,i soldi gli arrivano materialmente in 3 giorni sul suo conto....l oggetto nn ti arriva,apri una controversia e paypal cosa ti restituisce se il truffatore nn ha piu un centesimo sul conto?un bel nulla..si ok lo bannano e tu lo denunci,ma chi se ne frega i soldi intanto te li ha fregati...quindi assicurazione per modo di dire...
__________________
I guai arrivano sempre a ondate.
juzaxx82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2006, 17:49   #40
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da juzaxx82
l assicurazione di paypal è veramente una cavolata,tu paghi un oggetto,il venditore traferisce i soldi sul suo conto corrente porta il proprio conto paypal a zero,i soldi gli arrivano materialmente in 3 giorni sul suo conto....l oggetto nn ti arriva,apri una controversia e paypal cosa ti restituisce se il truffatore nn ha piu un centesimo sul conto?un bel nulla..si ok lo bannano e tu lo denunci,ma chi se ne frega i soldi intanto te li ha fregati...quindi assicurazione per modo di dire...
no no... l'assicurazione c'è... ma non copre il 100% e l'importo deve essere di almeno 100 euro (mi pare) per farla valere e poi ci sono anche le spese di apertura pratiche
^free^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v