|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Di solito si parla in termini di lustro.
Fra 5 anni avremo qualcosa, fra 10 anni molto di più. Per esempio la svorastimata ULI è stata fondata nel 2002, e già dopo 2 anni faceva dei validissimi chipset. Attualmente XBox360 usa un chipset di SiS, se M$ ne implementasse uno proprio per la prossima XBox, il risparmio (=guadagno) è facile immaginare di che entità sia.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
a produrre hardware per le consoles, MS sicuramente considerera' le prospettive di una eventuale produzione di hardware PC. Visto che hanno la possibilita' di avere un "canale preferenziale" facendo funzionare meglio i loro prodotti di quelli della concorrenza sui loro S.O. (finora lo hanno sempre fatto, in ogni campo....), decideranno sicuramente di produrre hardware PC e gli utenti windows saranno praticamente forzati ad acquistare i prodotti marchiati MS. Il problema semmai e' che se comprano Nvidia comprano l'unico fornitore di drivers perfetti con OpenGL (anche se ATI sta recuperando terreno, chissa' se fra 3 o 4 anni......), cioe' l'unica possibile concorrenza ad un eventuale binomio MS-GPU/MS-DirectX. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
|
Microsoft non comincia mai da 0, semplicemente compra delle aziende che già fanno il business che intendono sviluppare ed eventualmente ci infila dentro persone di livello altissimo plus per cominciare a tirar fuori subito qualche risultato.
L'unico problema che vedo e l'ingigantimento che il gruppo microsoft vede in questi anni, stanno divorando letteralmente tutti i settori tecnologici. Non oso immaginare cosa succederà nei prossimi anni |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
@mikelezz
ma Ali esiteva al tempo del mio fiammante k6-2!!!
Da quel che ne so esisteva già sul finire degli anni '80.. qualcuno mi conferma? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
-- L'unico problema che vedo e l'ingigantimento che il gruppo microsoft vede in questi anni, stanno divorando letteralmente tutti i settori tecnologici. Non oso immaginare cosa succederà nei prossimi anni
dimentichi google... :P |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2587
|
La pokitica di M$ come di molte altre ditte é quella di acquisire societá "interessanti". Quindi se sono intenzionati a produre HW prevedo che acquisuranno qualche societá (speriamo non AMD)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
ALI ha lavorato nel 2002 a M1687 e lo ha rilasciato nel 2004. ULI è stata fondata nel 2002 e nel 2005 ha rilasciato M1695. E' probabile siano due progetti paralleli il cui secondo è nato da una branchia della divisione ALI con forze nuove. In ogni caso il paragone in effetti è torbito. Usiamo ATI e nVidia come esempi: la loro storia di chipset è molto recente e tutto sommato hanno una forza industriale equivalente a quella M$...Entrambi hanno fatto chipset per l'epoca molto validi, gli nForce avevano sempre prestazioni superiori alla concorrenza (e guardate che dal primo, saranno passati non più di 5 anni...) e gli ATI non hanno mai mancato di stabilità. Anche l'audio integrato SoundStorm era incredibilmente valido, superiore a qualsiasi dell'epoca! E dire che era un loro debutto nel campo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1151
|
io sinceramente sono un pochino spaventato dalle mire di omnipresenza di microsoft...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Messaggi: n/a
|
Scusate, ma la notizia mi pare abbastanza vaga per dire cosa farà Microsoft ed eventualmente confrontare con quello che fa la Apple (che per la cronaca non è un semplice assemblatore, ma progetta a Cupertino diverse componenti tra cui la scheda madre se non erro ... che poi costruisce fisicamente Asus ed altri..).
Volendo fare il pignolo c'è anche da osservare che IBM e SUN hanno in listino un sacco di macchine con componenti acquistate all'esterno (da Intel, come la Apple... più o meno) e che SUN stessa i proci li co-produce con HP (o se non è HP è un'altra big del calibro di HP). C'è poi da osservare che 4 anni per progettare ex novo CPU, schede grafiche ecc. ecc. mi pare un tantinello ambizioso anche per un colosso del calibro di Microsoft. |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Per la verità l'nForce 1 era una ciofeca..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
|
un azienda che controlla il 90% del mercato che col nuovo os controllera con le sue certificazioni obligatorie il 100% del hardware per windows,
puo entrare in qualsiasi mercato buttando soldi in faccia a tutti,(vedi xbox) ma quando finira tutto questo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
A me questa di MS sembra una cattiva scelta. Il fatto che si stia impelagando in diversi business rischia di diventare un boomerang in fatto di qualità, visti anche i competitor hardware con decenni di esperienza alle spalle.
Forse sarebbe meglio che si concentrassero sui loro SO, invece di pensare ad un mercato Hi-tech in cui ci sono solo loro, e gli altri hanno le briciole. Poi se comprassero qualche produttore hardware sarebbe diverso, ma onestamente mi sembra una prospettiva alquanto irrealistica...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
|
bha il guadagno non so quanto ci sia visto che sony e nintendo che per anni si sono fatte tutto in casa stavolta hanno dovuto chiedere aiuto, quindi non so quanto convenga a M$ sta cosa, penso che possa produrre qualche piccolo componente ma niente di complicato come cpu e gpu in fondo anche nintendo e sony si sono rivolti a esterni solo per queste due cose il resto è fatto in casa
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Varese
Messaggi: 407
|
beh, innanzitutto bisogna distinguere tra progettazione e produzione di hardware! Sicuramente qui si parla di progettazione perché le fonderie ormai direi che sono quelle, tutt'al più diminuiscono...
Per la progettazione di hardware ci si può mettere bene o male chiunque, poi bisogna distinguere quello che si vuole progettare! Un chip di controllo è un conto, un processore o una GPU tutt'altra cosa! Poi a Microsoft di certo i mezzi non mancano! Cmq ci sono diverse aziende che progettano in proprio hardware... poi tra tutte quelle che progettano e producono anche avete dimenticato STMicroelectronics!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5735
|
Allora:
M$ se volesse riuscirebbe a sfornare dell'hardware eccellente, basti pensare al trio tastiere, mouse, joy. In pratica sono costruiti dalla logitech, e M$ ci mette il suo marchio, dopo aver pagato chi li ha costruiti. La XBOX è marchiata M$ ma la gpu non è della casa di Redmond, ma dovrebbe esserci un bel motore ATI. La cpu invece dovrebbe essere IBM. Adesso, produrre in proprio dell'hardware non penso sia così difficile per lo zio Bill. Semmai il duro consiste nell'ingaggiare dei tecnici leader in grado di rendere competitivi i loro prodotti. Nvidia non credo voglia essere comprata: non credo sia in condizioni finanziarie pessime, ed è talmente una grande azienda che è in grado di sopravvivere in qualsiasi condizione. ATI invece, era in leggera difficoltà: ultimamente il mercato non la stava premiando nonostante avesse i migliori prodotti di punta. AMD invece aveva bisogno di farsi luce, dopo essere stata offuscata dalla rivincita di Intel. Perciò la fusione delle due aziende si è rivelata, sulla carta, la soluzione più conveniente per entrambe le parti. C'era chi aveva menzionato la Toyota F1: se andate a vedere i nomi dei tecnici, noterete che non hanno nulla da invidiare a quelli delle case più grosse. Come organico mi sembra addirittura superiore a quello della Renault. Ma c'è un piccolissimo dettaglio: non c'è nessuno in grado di coordinare il lavoro. Prima di tutto non è possibile che una casa giapponese abbia la base operativa dall'altra parte del mondo, secondo i capi non sono giapponesi, terzo non c'è un organigramma definito, quarto, appena uno sbaglia un dettaglio viene cacciato. In più sbagliano sempre strategia. Perchè presentare una macchina nuova sul finire della stagione precedente? Lavoro fatto di fretta, e poi 0 evoluzioni perchè a marzo è già al termine dello sviluppo. I piloti poi non sono certo all'altezza. Nessuno dei due è leader, ma sono dei comprimari. Il decantato Trulli alla fine ha fatto meno punti di Ralf, nonostante si dica che lo abbia demolito, specialmente in prova. Sarà... Insomma non sono capaci di creare il gruppo. La Ferrari è stata vincente per aver creato una squadra fortissima, in cui l'immenso lavoro è coordinato nei minimi dettagli. Tornando allo zio Bill, sottolineo che se sarà in grado di organizzare la propria squadra hardware, allo stesso modo in cui ha gestito il dipartimento software, non avrà grossi problemi ad affermarsi. I successi poi saranno dettati dalle limitazioni imposte in nome della lotta contro la pirateria. Se non verranno usati drm, tcpa e compagnia, il mercato darà ragione.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
|
Credo comunque che Ms parta un pò più piano di quanto si creda. Probabilmente produrrà chip per funzioni dedicate...
Se intenderà comunque produrre cpu o gpu anche per il mercato PC, e a questo scopo potrebbe essere un bel trampolino di prova la sua prossima console. Ma dubito escluderà gli altri produttori, sarebbe una mossa sleale verso gli altri e non avrebbe la certezza di essere appoggiata dai produttori di PC. Magari potrebbe realizzare dei propri prodotti come media center o come i Mac. Le possibilità potrebbero essere molte... http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=41780 Come rivelato dall'autorevole New York Times e riportato da svariate altre fonti tra cui TG Daily, Microsoft avrebbe abbandonato i suoi attuali partner tecnologici nell'avventura Xbox per aprire le porte di un nuovo gruppo di ricerca denominato Computer Architecture Group, il cui scopo principale è appunto quello di sviluppare l'unità di calcolo della futura console di Redmond. L'ingegnere Charles P. Thacker, facente parte del suddetto gruppo, ha anche rivelato che uno dei settori su cui si sta lavorando maggiormente è quello del riconoscimento vocale, considerato strategico per il futuro delle interfacce. La notizia fa ovviamente il paio con la conferma da parte di Chris Lewis che il successore dell'attuale Xbox 360 sia già in lavorazione. di Sebastiano Pupillo - 22 ottobre 2006 11:24 |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 169
|
onestamente credo che M$ iniziarà a produrre componentistica più semplice rispetto CPU e GPU tuttavia credo che comunque sarebbe complicato nel caso riuscissero a fare una CPU ottima per console trasferire quest' ultima nel mondo dei PC general purpose
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.