|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1875
|
La RIAA (così come la SIAE) sono in realtà associazioni a delinquere legalizzate.
E' una cosa nota anche agli artisti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 923
|
il "malvagio impero SIAE" fa solo i suoi interessi, non certo quelli degli artisti, giusto forse quelli più grandi e ricchi (che spesso e volentieri sono loro volta dirigenti SIAE o intrallazzati in qualche altro modo)
RIAA sarà messa allo stesso modo immagino (però non sono informato li). questa volta ha ragione chi si oppone, un mp3-player è un apparecchio per sua natura "personale" uno si registra le canzoni che ascolta per radio, che male c'è.. vuol dire che allora non posso ricordarmi le canzoni che sento? quando me le imparo violo qualche copyright? ne ho un tot nel cervello... oh mio dio dovrò pagare qualche diritto di autore quando le canto sotto la doccia... addirittura le riproduco li oltre che ricordarle... stiamo proprio grattando il fondo del barile... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 163
|
La rimozione della registrazione FM è presente anche negli ultimi firmware di TUTTA la serie Muvo!
Veramente non ci sono parole... Stanno andando davvero troppo oltre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
ohhhhhhhhhhhhh ma che scherziamo?!
le radio gia' pagano le licenze per trasmettere musica! registrando una trasmissione si registrano anche le pubblicita' quindi, in un modo o nell'altro, la radio stessa non viene danneggiata... e neanche l'artista che cmq vede riconosciuti i suoi diritti d'autore (pagati dalla radio). no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 217
|
a mio modesto parere queeste sono proprio le mosse che incentivano la pirateria e la giustificano. Forse qualcuno di quelli che non possono + registrare dalla radio comprerà la canzone, ma il grosso della gente proverà a scaricarsele dalla rete.. e una volta capito come si fa si procede su quella via.
Ora non creo ch la RIAA non si accorga di sta cosa.. mi chiedo a ch gioco stia giocando... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
come lessi qualche tempo fa su sto forum...
... fra poco metteranno anche una tassa / multeranno chi fischietta successi commerciali in pubblico (piu' di 8 persone)! ahahaah ![]() ... i peruviani in fiera (a bologna) invece verranno proprio esiliati per il fatto che sono 10 anni che campano coverizzando (a modo loro...) dei pezzi da mtv, che mascalzoni! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: tortona
Messaggi: 83
|
Forse la RIAA ecc con ste mosse vogliono invogliare e convogliare le persone all'uso del p2p per poi farlo suo e poi vendere contenuti infarciti di DMR, mica male...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 207
|
La musica, fatela ascoltare a chi se lo pò permettere.
Ormai il diritto d'autore si è trasformato nel diritto delle case discografiche di prender soldi da tutte le parti. Di chiedere cifre spropositate per un cd. Di chiedere soldi per pessimi ascolti mp3. Chiedere soldi alle manifestazioni di beneficenza. Gli autori dovrebbero essere i primi a ribellarsi da questo sfruttamento a 360gradi. Sembra che perdano miliardi, per via del p2p e ora temono pure le radio. Io mi chiedo: "Ma quando il fenomeno della pirateria sarà debellato (se fosse realmente possibile) siamo certi che quelli che oggi scaricano i brani, li registrano dalle radio, se li copiano dagli amici, acquisteranno gli originali?" |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
|
![]() potrebbero anche togliere, a questo punto, dai lettore il supporto mp3, non si sa mai, meglio prevenire... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
|
Poi si troverà il firmware che riabilita la registrazione, la Creative non è perseguibile e tutti sono contenti....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Qui si sfocia nel ridicolo e nel penale:
Voglio proprio vedere cos'ha da dire l'Adiconsum sul fatto che un produttore modifica caratteristiche sostanziali di un prodotto da me già acquistato. Dovrebbero eventualmente fare una campagna di richiamo, così mi pare illegale. C'è un avvocato voglioso di dare un parere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Bisogna chiedersi se CREATIVE abbia il diritto di modificare/bloccare funzioni dei propri prodottì anche dopo l'acquisto... ![]()
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Il firmware mica e' vostro, quindi la Creative puo' fare quello che le pare. ![]() ![]() ![]() Aggiungere o togliere funzionalita'. Bello il mondo del software eh ? ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
E la Sony ha vinto la causa, ora che sono grandi si mettono dall'altra parte. Hanno proprio scassato! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
|
Quote:
Devo andare in bagno, posso andare o sto violando dei copyright?? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
più sono milionari più sono preoccupati e con il coltello fra i denti nel timore di non poter incrementare arbitrariamente su tutti i fronti i guadagni ad (almeno) 7 cifre ...
![]() (a volte timori anche solo teorici, non mi dite che adesso è la disponibilità di mezzi per registrare la radio, azzarderei distribuita fra tutti i potenziali utenti a "macchia di leopardo" in modo statisticamente non troppo rilevante, anche per le scelte degli stessi uetnti su come procurarsi musica illecitamente, nel caso, a mninacciare il business della musica) ... e gli "artisti" e case discografiche & co facessero almeno un "lavoro" dove serve cervello e/o fatica o fossero produttori di un qualcosa di utile ad un livello diverso... potrei capire di più tanto accanimento ... (fosse per me sarebbero tutti falliti, dato che non compro musica da anni ma perché non mi interssa, non xché mi industrio a piratare o ritenga un diritto avere musica gratis o a prezzi stracciati; come in tutto il prezzo lo faccia il produttore in prmis, ma ci sono settori come questo dove gli interessi di questi "produttori" sono un po' troppo protetti da leggi specifiche e dai tribunali e non dal sistema "naturale" di libero mercato o dalle leggi generiche che servono oservirebbero a proteggerlo e/o "implementarlo") ... se davvero vogliono tanto rendere disponibile i brani solo dietro regolare acquisto, che li distribuiscano, per es., esclusivamente su supporti completamente nuovi e crittografati in maniera forte (algoritmi asimmetrici con chiavi a 1024 or anche 2048 bit) per appositi dispositivi con necessaria decriptazione in hw ... ![]() ripeto, non c'è intenzione di fare apologia della "pirateria", ma auspicherei che usassero di più magari la tecnologia epr proteggerei i loro poveri milincini di incasso effettivo e potenziale, anziché gli enti legislativi e i tribunali che dovrebbero sempre occuparsi di cose più serie, e tra l'altro ottenendo il più elle volte "soluzioni" inefficaci che al max rompono le scatole a qualche sparuto utente come nel caso della funzonalità che creative andrà a disabilitare. (ma poi se io compro un dispositivo per cui il produttore dichiara esplicitamente anche la funzione x tra le altre, il produttore ha poi pieno diritto legale di togliermela ?)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
In europa la famosa legge dei due anni di garanzia sui prodotti prevede la "non conformità del prodotto durante l'acquisto". Un cliente prende un ZEN, nelle caratteristiche tecniche legge la possibilità di registrare sulle Radio FM; se poi Creative blocca questa funzione con firmware o quand'altro, il cliente stesso può chiedere al rivenditore la restituzione dell'intera cifra pagata per acquistare il prodotto incriminato...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Lo chiedo, perche' in caso contrario si puo' fare causa alla Creative. Inoltre a chi dice che non e' obbligatorio procedere al aggiornamento del firmware, se questo risolve parecchi bug e mulfunzionamenti diventa obbligatorio anche se rimuove determinate funzionalita'. Ne aggiusta alcune e ne rimuove altre. Ci vorrebbe il parere di una avvocato sulla questione. L'aggiornamento del firmware dovrebbe sempre portare a dei bug fix ed eventualmente a nuove funzionalita', ma no si e' mai sentito di un firmware che toglieva una caratteristica che era nel prodotto al momento della vendita. Che dire, ecco una valida ragione per boicottare la Creative, i suoi lettori, le sue schede audio, qualsiasi prodotto marchiato Creative. Perche' a questo punto nessuno e' piu' garantito che il prodotto acquistato in futuro causa aggiornamento firmware perda dei pezzi per strada. ![]() ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Ancora a rompere
E' incredibile.
Non solo paghiamo cifre stra-esagerate per CD e DVD originali, perchè società come la RIAA facciano incassi di miliardi e i cantanti si possano comprare le ville a hollywood, ma oltretutto ci dobbiamo sorbire sta tiritera che siamo tutti ladri, che scarichiamo mp3, registriamo e che così rubiamo, ma io vorrei dire una cosa... quando decideranno di mettere prezzi onesti? quando stabiliranno che non è giusto far pagare fino a 30 euro per una compilation audio? la creative poi mi stupisce più degli altri piccoli produttori spaventati... già i loro lettori sono tutt'altro che sta meraviglia (supportano 2 formati audio e con limitazioni enormi), ma poi ora ti tolgono anche la possibilità di registrare la radio (uno dei pochi optional, che non è che viene così tanto usato, ma almeno sai che hai questa possibilità). Io devo dargli un pozzo di soldi per un cosettino di plastica che sta in una mano, che si rompe solo con un piccolo urto, e che a malapena legge due formati audio e magari un paio di video . Scemo è chi compra i prodotti delle case che si adeguano ai dictact della RIAA o della SIAE e compari, soprattutto quando sono colossi come creative che potrebbero rispondere per le rime. Magari uno questa opzione ce l'ha ma non la usa, ma essere continuamente tacciati da questi "l@droni legalizzati" di essere noi dei farabutti e ladri, mi fa andare il sangue alla testa. Loro che guadagnano su un CD audio il 70% del suo costo al pubblico, cosa sono? Dame di carita? Ero convinto prima, lo sono ancora di più adesso. L'unica soluzione è boicottare i prodotti delle case che fanno questi giochetti e che danno spago alle società come la RIAA (quindi Creative e Sandisk in testa). |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Ho lavorato 4 anni in un centro commerciale e la frase "1 anno di garanzia e due di non conformità" la ripetevo dopo ogni acquisto da parte del cliente...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.