Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2006, 17:36   #21
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Io sinceramente sono molto + per un'implementazione multicore scalabile e utilizzabile in modo alternato a seconda di quello che serve...

Poi siccome abbiamo una cosa che si chiama Marketing, una che si chiama Microsoft e un'altra chiamata DirectX che fanno abbastanza schifo e ce le dobbiamo tenere per forza l'idea potrebbe essere quella di una fetente di eeprom skiaffata sulla mobo dove si rifilano tutte le istruzioni e le librerie al livello assembly che dovrebbero usare i proci...

Escono le dx 11 al posto delle 10? si flasha sta rom e tanti saluti...

Si vogliono prestazioni di un certo calibro? Bene si prende e si cambia solo cpu che nel contempo magari acquisisce il doppio dei core... e i lavori si distribuiscono parallellamente:

4 core?
1 per la grafica
1 per l'ai
1 per il calcolo
1 per la fisica

8 core?
2 per la grafica
1 per l'ai
2 per il calcolo
1 per la fisica
2 dedicato solo ai filtri grafici

o schifezze del genere tranquillamente realizzabili mediante l'uso di una programmazione orientata ad un array scalabile di processori...

se c'e' bisogno di processori dedicati si emulano mediante sta rom...
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 17:37   #22
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
PS: sarebbe anche ora che magari uno con la scusa che si puo' flashare l'eprom come gli pare ci schiaffa un pacco di librerie super-opengl e manda al diavolo le dx
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 17:38   #23
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
Che voglia entrare nel mondo delle console ?
Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 19:55   #24
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
Io sinceramente sono molto + per un'implementazione multicore scalabile e utilizzabile in modo alternato a seconda di quello che serve...

Poi siccome abbiamo una cosa che si chiama Marketing, una che si chiama Microsoft e un'altra chiamata DirectX che fanno abbastanza schifo e ce le dobbiamo tenere per forza l'idea potrebbe essere quella di una fetente di eeprom skiaffata sulla mobo dove si rifilano tutte le istruzioni e le librerie al livello assembly che dovrebbero usare i proci...

Escono le dx 11 al posto delle 10? si flasha sta rom e tanti saluti...

Si vogliono prestazioni di un certo calibro? Bene si prende e si cambia solo cpu che nel contempo magari acquisisce il doppio dei core... e i lavori si distribuiscono parallellamente:

4 core?
1 per la grafica
1 per l'ai
1 per il calcolo
1 per la fisica

8 core?
2 per la grafica
1 per l'ai
2 per il calcolo
1 per la fisica
2 dedicato solo ai filtri grafici

o schifezze del genere tranquillamente realizzabili mediante l'uso di una programmazione orientata ad un array scalabile di processori...

se c'e' bisogno di processori dedicati si emulano mediante sta rom...


ti se scordato un "pezzo": le prestazioni

se per un dato lavoro(da fare entro ben precisi vincoli di tempo, ovviamente) ci vuole oggi un hw dedicato (es. gpu), pensi di "evolvere" il settore facendo fare tutto ad una manciata di core general purpose (es. core x86) tutto il lavoro, per qualunque cosa ? basta "emulare" l'hw specializzato tramkite una eeprom contenente le speicfiche istruzioni binarie ?

ma stai scherzando ?

non ti so "fare i conti" esattamente, ma può essere che per fare quello che fa una attuale gpu ci vogliano decine di attuali cpu...

e poi anche diventasse conveniente integrare in un package quantità esorbitanti di unità generiche per fare tutto al posto di (anche) hw specializzato, uno strato di emulazione/traduzione/wrappng o quel che vuoi spesso si traduce in un "killeraggio" delle prestazioni rispetto a quanto ottenibile senza...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 19:59   #25
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
riguardo alla news ho visto (anche) molti commenti perplessi o critici....

perà mi chiedo anche:

se ora pullulano le gpu integrate nei north (e magari alivello di die e non di package) volendo che problemi dovrebbero mai avere a passare da queste a gpu nel package della cpu ? (anzi magari è una soluzione più efficente)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 20:14   #26
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
dipende dalla potenza dei chip general purpose... la mia era solo un'idea...

non ho ancora studiato l'integrazione ad alto livello all'uni, ho un paio di esami proprio su queste tecnologie quest'anno...

l'idea cmq nn e' male per prestazioni di un certo livello, oltre penso che rimanga sempre + comodo l'utilizzo di hw a parte... se non solo per il fatto che si possa upgradare separatamente e se ne possa usare + insieme...

una scheda video comunque servira' altrimenti che fanno un attacco multimonitor stile usb? :P
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 21:26   #27
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da oscuroviandante
non vorrei sbagliarmi...ma non hanno cercato di fare lo stesso con il processore Cell?
No : )
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2006, 21:55   #28
Snickers
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
Quote:
Originariamente inviato da Ciaba
...l'avevo già segnalato in questa discussione ...guardatevi le immagini al link ...e sognate
Riguardo alla questione fascia alta-fascia bassa, ci sarà un incremento prestazionale tale che nn ha senso(entro certii limiti), preoccuparsi. Mettiamo che si abbiano integrati 2\3\4 core grafici, anche se fossero di fascia "normale", l'averli abbinati e in così stretto contatto con tutti li altri core permetterà di avere una potenza di calcolo non indifferente. Quindi il discorso è che anche i produttori di unità All-In-One risparmieranno sulla produzione di core "umani" pur offrendo potenza di uscita. Insomma se chiedi a un pensionato di ribaltare una 500 forse nn ce la farà, ma se ce ne metti 4 o 5 hai voglia se la ribaltano
Ma scusami un attimo, ma hai pensato alla vaccata che potrebbe fare AMD??? Non X dire, ma in commercio adesso ci sn millemila sottoserie di chip grafici e decine di processori diversi, ti rendi conto di quanti processori ci dovrebbero essere in commercio X soddisfare la clientela? E se magari un giorno vorrò upgradare la gpu ma non la cpu, Xché magari quella va già bene? Che fo? M'impicco, oppure pago due volte ciò di cui avrei bisogno?
Snickers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 00:31   #29
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Snickers
Ma scusami un attimo, ma hai pensato alla vaccata che potrebbe fare AMD??? Non X dire, ma in commercio adesso ci sn millemila sottoserie di chip grafici e decine di processori diversi, ti rendi conto di quanti processori ci dovrebbero essere in commercio X soddisfare la clientela? E se magari un giorno vorrò upgradare la gpu ma non la cpu, Xché magari quella va già bene? Che fo? M'impicco, oppure pago due volte ciò di cui avrei bisogno?
non credo, non è difficile immaginare che possano esserci modelli con e senza gpu, come ora per i north

se dovrai migliorare la gpu anche avendo quella integtrata nel procio, non è impensabile che semplicemente avrai sulla mobo uno slot in cui mettere la s.v. nuova, anche qui così come avviene ora con le mobo con grafica integrata.

se devi cambiare cpu, di sicuro una gpu va sprecata, ma se hai queste esigenze non ti comprerai l cpu con gpu inclusa...

e cmq anche ora molto spesso per un motivo o un'altro quando si cambia cpu si cambia anche mobo se non pure memorie e se si ha una mobo con grafica anche ora una gpu va sprecata...

cioè magari sarà tutto come ora solo che la "grafica integrata" andrà infilata nella cpu nvece che nel north

di peggio solo il caso specifico se si cambia cpu senza toccare il resto ma come gpu andava bene quella integrata, che non potrà più essere usata...
ma come dicevo che sa di poter incorrere in questa situazione non se la prende la cpu+gpu...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 00:40   #30
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
dipende dalla potenza dei chip general purpose... la mia era solo un'idea...
eh certo se partiamo dalla premessa tipo "diciamo di avere dei general purpose millemila volte più potenti di ora"... può funzionare ...
... se però vai a misurare un ipotetico sistema futuro con il metro attuale:
per quando avrai hw generico "millemila volte" meglio, avrai anche tecnologia per fare hw specializzato per es. 100 * "millemila volte" meglio... e se vuoi i massimi risultati possibili al momento... sei daccapo

Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
una scheda video comunque servira' altrimenti che fanno un attacco multimonitor stile usb? :P
cioè ? metteranno delle piste e quindi dei connettori su mobo, come ora quando la cpu sta nel north, quale è il problema ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 00:53   #31
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
mi piaceva di più l'idea di avere due socket distinti nella mobo, uno per cpu uno per gpu con gli slot delle relative ram

secondo me cmq questa cosa di tenere tutto cpu e gpu stesso package riguarderà solo i notebook

purtroppo amd e ati non possono chiudere il mercato proponendo soluzioni del genere... a meno che ati non continui a produrre vga su slot oltre che integrate
e non credo sia tanto vantaggioso

Ultima modifica di nextstyle : 27-09-2006 alle 00:59.
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 01:09   #32
nextstyle
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Snickers
Ma scusami un attimo, ma hai pensato alla vaccata che potrebbe fare AMD??? Non X dire, ma in commercio adesso ci sn millemila sottoserie di chip grafici e decine di processori diversi, ti rendi conto di quanti processori ci dovrebbero essere in commercio X soddisfare la clientela? E se magari un giorno vorrò upgradare la gpu ma non la cpu, Xché magari quella va già bene? Che fo? M'impicco, oppure pago due volte ciò di cui avrei bisogno?
infatti è masochistico
secondo me è solo per i notebook
ci scommetto il pisello
nextstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 01:18   #33
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da nextstyle
mi piaceva di più l'idea di avere due socket distinti nella mobo, uno per cpu uno per gpu con gli slot delle relative ram

secondo me cmq questa cosa di tenere tutto cpu e gpu stesso package riguarderà solo i notebook

purtroppo amd e ati non possono chiudere il mercato proponendo soluzioni del genere... a meno che ati non continui a produrre vga su slot oltre che integrate
e non credo sia tanto vantaggioso
la seconda che hai detto imho (anche vga su slot)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 03:16   #34
night_angel
Member
 
L'Avatar di night_angel
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 281
Quote:
Originariamente inviato da MasterGuru
questo apre la strada agli UMPC ad alte prestazioni
Cos'è un UMPC????
night_angel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 05:56   #35
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da Snickers
Ma scusami un attimo, ma hai pensato alla vaccata che potrebbe fare AMD??? Non X dire, ma in commercio adesso ci sn millemila sottoserie di chip grafici e decine di processori diversi, ti rendi conto di quanti processori ci dovrebbero essere in commercio X soddisfare la clientela? E se magari un giorno vorrò upgradare la gpu ma non la cpu, Xché magari quella va già bene? Che fo? M'impicco, oppure pago due volte ciò di cui avrei bisogno?
...stanno portando l'unità logica ad èssere preparata a una multifunzionalità senza precedenti, un po' come il nostro cervello. Con una sola unità arrivi a processare informazioni fino ad oggi processate da singole unità dedicate. "In realtà nn cambia niente"(oggi core separati, domani integrati), però la "multicoralità" offre potenze di calcolo e velocità(data dalla comunicazione velocissima tra core, memoria etc etc), che neanche ci immaginiamo in tutti i settori, è questa la chiave di lettura. Chi nn ha esigenze mostruose in ambito grafico si ritroverà lo stesso un reparto grafico in grado di far vedere i sorci verdi(quindi di upgrade nn se ne parla), chi avrà bisogno di più potenza si butterà su modelli dedicati con più percentuale di GPU credo. In ogni caso nn penso che i modelli di punta costeranno più di una scheda video di fascia alta quindi il problema nn si pone.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 07:33   #36
.:AbboZ:.
Member
 
L'Avatar di .:AbboZ:.
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 201
eh bhe, forse finalmente le prestazioni video dei portatili entry level subiranno un notevole incremento. staremo a vedere.
.:AbboZ:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 08:55   #37
soft_karma
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 316
La tecnologia secondo me promette bene, tanto la 90% dei pc non hanno nessun bisogno di essere upgradati e basta pensare al mondo OEM piuttosto che all'utonto medio. Come sempre per lo smanettone ci sarà SLI, quad SLI, ott SLI e tanto di quelle menate studiate solo per te. Mentre vuoi mettere che risparmio in termini di spazio nel case e dissipazione? Tanto, per uno che guarda la posta e naviga su internet già con due core se ne trovano uno di troppo
soft_karma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 10:54   #38
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da soft_karma
La tecnologia secondo me promette bene, tanto la 90% dei pc non hanno nessun bisogno di essere upgradati e basta pensare al mondo OEM piuttosto che all'utonto medio. Come sempre per lo smanettone ci sarà SLI, quad SLI, ott SLI e tanto di quelle menate studiate solo per te. Mentre vuoi mettere che risparmio in termini di spazio nel case e dissipazione? Tanto, per uno che guarda la posta e naviga su internet già con due core se ne trovano uno di troppo
Esatto! Pare che tutti col lappy ci vogliono anche giocare, vedere film e ascoltare musica. Forse anche più del 90% dei pc nel mondo non viene usato per giocare, ma per lavorare e produrre. Già le schede di fascia alta per desktop vedo che affannano a far girare giochi come Oblivion a risoluzioni native degli lcd, ci si aspeta che il portatile debba diventare una game machine? le GPU di prossima generazione consumeranno sempre di più e non è cosa per il mondo portatile. Io vedo di buon occhio questo progetto di integrazione di sistemi grafici nella cpu, ovviamente poi vedremo se sono in grado di realizzare una soluzione decente e forse non ci riusciranno bene già dalla prima generazione, staremo a vedere. Io tra i potenziali benefici vedo: minori costi di produzione, minor consumo energetico di sistema (globale) e ottime possibilità di incremento delle prestazioni grafiche entry level.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 11:36   #39
DaMage
Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da cescopag
sarebbe interessante sviluppassero soluzioni flessibili, così da poter utilizzare la gpu per i task normali quando non serve potenza grafica...
quotissimo
__________________
DFI nf4 Sli DR --- athlon64 x2 4200 @ 2500mhz --- 2x 1gb ram ddr500 mushkin 3-4-3 --- 8800 gts 512 --- 2x hd maxtror 200gb sata raid 0 --- case TT Tsunami --- ali Corsair 520 w --- monitor Iyama 22"
DaMage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2006, 12:11   #40
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da MenageZero
se ora pullulano le gpu integrate nei north (e magari alivello di die e non di package) volendo che problemi dovrebbero mai avere a passare da queste a gpu nel package della cpu ? (anzi magari è una soluzione più efficente)
in effetti resta quello della banda disponibile da e verso la memoria ...
per la grafica integrata nel chipset, la condivisione di questa con il processore e tutto il resto della componentistica, riduce ulteriormente la capacità della sezione grafica di accedere alla ram
ma integrare la grafica nel processore, o comunque in un package compatibile con un socket già esistente, implica per rispettare le specifiche del socket stesso, non sfruttare altro che le connessioni che quel socket prevede
ora, anche pensando all' ampiezza di banda aggregata di una connessione DDR2 800 dual channel, 12 GB/s circa, si è a una parte minima di quella che i banchi di memoria speciale (G - DDR, oltre che ad alta velocità, multiporta ), disponibili sulle schede di fascia alta alla GPU che tra l' altro ne può fare un uso più efficiente per via della topologia ottimizzate (numerosi - fino a 8 - canali da 32 bit invece di pochi canali più ampi)
quindi ad ogni modo portare una GPU ad elevata potenza di calcolo su scheda madre (appunto, che sia integrata o sul suo socket) equivale a sottometterla a colli di bottiglia (a meno di non dedicarle un socket specifico con un tipo di connessione verso la RAM dedicata, che non faccia rimpiangere quello che avrebbe su una scheda a parte)
per questo penso che bene difficilmente verranno prodotte GPU integrate o su socket che sostituiscano una scheda grafica di fascia alta (che resterà la norma per il gaming e gli appassionati)...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 27-09-2006 alle 13:23.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1